Polemiche in Forza Italia tra Brindisi e Francavilla, relativamente alla vicenda della concorrenza tra gli aeroporti di Brindisi e Grottaglie. D’Attis ha espresso critiche alla scelta della Regione Puglia di investire 7milioni di euro per l’aeroporto di Grottaglie, parlando chiaramente di apertura ai voli di linea. Vitali, dal canto suo, ha valutato positivamente questa scelta che secondo il senatore non pregiudica affatto il futuro dello scalo brindisino. In questo contesto è intervenuta il segretario cittadino avv. Ernestina Sicilia che, oltre ad una serie di considerazioni in linea con quanto affermato dal proprio segretario regionale D’Attis, ha auspicato una veloce fuoriuscita dal partito del sen. Vitali, notoriamente legato alla corrente messa in piedi dal presidente della regione Liguria Toti, che ha annunciato la nascita di un suo movimento, all’interno per adesso di Forza Italia ma che potrebbe in un prossimo futuro avere vita autonoma e staccata dal partito azzurro. Proprio a Vitali abbiamo chiesto una sua considerazione su questo attacco diretto della segretaria cittadina del suo partito.
I Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito della città, con l’esecuzione di posti di controllo e perquisizioni. Nell’ambito delle attività, i militari della Sezione Radiomobile hanno deferito in stato di libertà un 37enne di Brindisi. L’uomo è stato fermato dopo la mezzanotte, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale in Corso Roma, mentre era alla guida dell’auto di proprietà della madre. Sottoposto ad accertamento per la verifica dello stato di ebbrezza, gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 0,85 G/L. La patente è stata ritirata e il veicolo affidato al congiunto.
Prosegue l’attività della “Task Force” istituita sotto il coordinamento della Divisione Amministrativa della Questura. Nello scorso fine settimana, la Polizia di Stato ha svolto specifici servizi di verifica e controllo lungo il litorale della costa ostunese. Allo scopo di garantire la sicurezza delle migliaia di fruitori delle strutture in questo periodo estivo, la Questura ha impiegato sul campo, ad affiancare personale delle Divisione Amministrativa, anche pattuglie del Commissariato di Ostuni, della Squadra Mobile ed unità cinofile in forza alla Polizia di Frontiera. All’azione di controllo ha collaborato attivamente anche la Polizia Municipale della “città bianca”.
I Carabinieri forestali della Stazione di Brindisi hanno scoperto, in agro di Torchiarolo, un’avio-superficie in fase avanzata di allestimento. Non avendo individuato cartelli di cantiere lungo il perimetro, hanno rintracciato il proprietario del fondo agricolo su cui si stava realizzando l’opera, su iniziativa dello stesso titolare, un 71enne residente a Brindisi. Il proprietario, che non ha esibito alcun documento abilitativo per la costruzione della struttura, è stato quindi deferito alla Procura della Repubblica di Brindisi per realizzazione di intervento edilizio in assenza del prescritto titolo. Tutta la struttura, da destinare ad “hangar” è stata sottoposta a sequestro preventivo di iniziativa, per evitare che i lavori potessero proseguire. Sono stati pertanto apposti i sigilli ad una costruzione metallica poggiante su sei pilastri, alta 3,60 metri su una superficie di 162 metri quadri, oltre a pannelli coibentati, rotoli di rete metallica da utilizzare per la recinzione, tondini di acciaio e profilati in alluminio.
Prosegue l’attività di monitoraggio e contrasto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi al fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Nello scorso mese di luglio, sono stati documentati ben 21 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti, per i quali come previsto dalla normativa di settore, sono state interessate le Autorità preposte per le prescritte opere di ripristino e bonifica. Nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale, i Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 61enne di Villa Castelli per attività di gestione rifiuti non autorizzata. Nella circostanza, l’uomo è stato sorpreso alla guida del proprio autocarro nei pressi della zona industriale della città degli Imperiali, carico di rottami ferrosi, senza essere in possesso delle prescritte autorizzazioni.
I carabinieri di Cellino S.Marco hanno tratto in arresto per il reato di evasione, il 47enne Cosimo Valerio Marcellino, domiciliato a Novoli, dove era sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. L’uomo è stato rintracciato dai carabinieri in un luogo in cui non era autorizzato a recarsi. Dopo le formalità di rito, ha accusato un malore ed è stato prontamente visitato da personale medico del 118 e ricoverato presso il locale Pronto soccorso, dal quale è stato dimesso e successivamente condotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari. Il 47enne era stato arrestato recentemente dai carabinieri di Lecce a seguito di una rapina effettuata nel giugno scorso a Cavallino. Lo scorso anno era stato arrestato sempre per evasione, due volte nel giro di due giorni, mentre era sottoposto alla detenzione domiciliare per un cumulo pene per alcune rapine commesse nelle province di Brindisi e Lecce e per spaccio di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno insieme ai militari della Stazione di Latiano, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione al fine di spaccio di cocaina, furto continuato e aggravato di energia elettrica, Vincenzo Di Giuseppe, 57enne di Carovigno. L’uomo è stato anche deferito per detenzione abusiva di munizionamento e di banconote false. I militari hanno effettuato una perquisizione a casa del 57enne, avendo il fondato motivo di ritenere che potesse occultare sostanze stupefacenti del tipo cocaina. Nel corso del controllo, all’interno di un vaso, è stata rinvenuta la droga, contenuta in sette distinte cipollette chiuse da nastro adesivo di colore nero, per un peso complessivo lordo pari a 6.9 grammi.
Dopo una lunga e attenta valutazione, ho deciso di comunicare al Commissario regionale On. Luigi D’Eramo e al Responsabile politico del Salento, Sen. Marti la mia volontà di non ricoprire più l’incarico di Segretario cittadino della Lega. All'origine della mia scelta, c'è la triste constatazione dell’esistenza nel partito, di personalismi, tatticismi e strategie sommerse, lontane dalla mia interpretazione della politica, intesa al “servizio della comunità”. Il “congelamento” di tutte le cariche, a seguito della riorganizzazione regionale e territoriale del partito e le disposizioni impartite in queste settimane dal responsabile politico della provincia di Brindisi, hanno frammentato ulteriormente il gruppo dirigente del capoluogo e cancellato qualsiasi tipo di confronto e dialogo interno (elementi che rappresentano l’essenza stessa della vita di un partito e della politica in generale).
ll 6 agosto si è tenuto presso la Presidenza della Regione Puglia un incontro tra il Presidente Michele Emiliano, il Capo Dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro e le OO. SS., in merito alle tematiche riguardanti la situazione della Sanità regionale.Cobas Puglia ha appreso, in modo favorevole, che il Piano di Riordino imposto dal Governo centrale alla Regione Puglia sta dando un buon riscontro in merito alla diminuzione del deficit della spesa sanitaria pubblica.Questo risultato porterà ad un piano di assunzioni ASL e di stabilizzazioni precari Sanitaservice .
STP Brindisi comunica che per favorire la mobilità tra centro cittadino e rione Casale, accogliendo le numerose richieste pervenute in azienda, nel mese di agosto il servizio motobarca verrà prolungato dal lunedì al venerdì di agosto fino alla mezzanotte.Inoltre nei giorni di 7-8-9 e 22 agosto in concomitanza dei concerti o spettacoli che si terranno in centro il servizio sarà prolungato con l’ultima corsa alle ore 00:40.Si allega prospetto orari aggiornato del mese di agosto 2019.
Il Laboratorio di Innovazione Urbana, il nuovo spazio per l’innovazione economica e sociale promosso dall’amministrazione comunale di Brindisi, entra nel vivo delle sue attività. Oggi è stato pubblico l’avviso destinato a gruppi informali ed organizzazioni già costituite per candidare idee da trasformare in progetti sostenibili, c’è tempo fino al 30 settembre 2019.
Sig. Sindaco apprendiamo dalla stampa l’evolversi degli incontri tra Comune , associazioni datoriali e sindacati per un percorso partecipato di idee progettuali per il così detto Contratto Istituzionale di Sviluppo, che sarà finanziato dal Governo Nazionale.Riteniamo importante il percorso intrapreso, ma guai sig. Sindaco se non ritiene utile mettere intorno al tavolo gli ordini Professionali e tutti i partiti politici che da tempo si spendono su tutti i tavoli regionali e nazionali per l’interesse comune del territorio.
Non pensi che sia sufficiente la elaborazione di 6/7 schede progetti preliminari per poter soddisfare una programmazione così complessa per interventi importanti a medio e lungo termine.
Il Commissario UDC
“Pasqua con chi vuoi, Ferragosto con noi!” è lo slogan promosso dalla Associazione Le Colonne per invitare cittadini e turisti a trascorre una giornata all’insegna della cultura.Dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19 sarà possibile percorrere un percorso guidato nelle sale della Palazzina del Belvedere che ospita la Collezione Archeologica Faldetta, sul lungomare di Brindisi. A pochi chilometri dal capoluogo adriatico, invece, a Carovigno, sarà possibile visitare il Castello Dentice di Frasso dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle ore 17.30 alle ore 22.Per informazioni e prenotazioni, contattare il numero telefonico 393 0834404
Si è disputata domenica 21 Luglio 2019 a Molfetta la finale di Coppa Italia di Lancia a 10 remi. Il Palio di Taranto conquista un oro e un argento rispettivamente nella categoria femminile e maschile, aggiudicandosi così per la seconda volta consecutiva la Coppa Italia di Lancia a 10 remi in entrambe le categorie.
Tutto pronto a Mottola per la Festa della Pizza, evento organizzato dall’associazione culturale “Mottola Città del Gusto” con il patrocinio del Comune, che si terrà dal 7 al 12 agosto. La festa della pizza, giunta alla sua quinta edizione, sarà dedicata anche quest’anno ad Andrea Sacco, il maestro napoletano giunto giovanissimo a Mottola, portando la tradizione della pizza partenopea nella ristorazione locale. 130mila presenze, 60 quintali di farina consumati, 600 chilogrammi di mozzarella, 2.800 litri di sugo di pomodoro, 100 quintali di legna da ardere e circa 18mila pizze sfornate, i numeri della passata edizione.
Un viaggio dal Nord al Sud della Puglia, passeggiando tra vicoli, piazzette e corti di uno dei centri storici più belli del Salento, alla scoperta dei prodotti dell'enogastronomia pugliese. Si è concluso ieri a Maglie il Mercatino del Gusto, la rassegna enogastronomica dove degustare e imparare a conoscere le tipicità pugliesi. Ultimo appuntamento, è stato dedicate all’orto e alla biodiversità di Puglia con due laboratori: per il Mercatino Junior “L’Orto dei bimbi” e il corso per i più grandi “Dall’orto alla tavola”. Le Masserie didattiche, invece, hanno dedicato l’ultimo laboratorio alla “giuncata”, la sua storia, la lavorazione e le proprietà di questo antico formaggio fresco, con la Masseria Cinque Santi di Vernole del Consorzio Taste&Tour in Masseria.
Subito dopo ferragosto ci dovrebbe essere un consiglio comunale di vitale importanza per il futuro della gestione Rossi. Infatti bisognerà trovare il modo per tagliare spese così da riallineare il bilancio comunale che il direttore di ragioneria ha già dichiarato essere fuori controllo. Le uscite infatti superano le entrate e questo non è ammissibile nel bilancio di un ente pubblico. Rossi ha già detto che sarà necessario tagliare investimenti perché non si possono prevedere ulteriori entrate di natura contributiva già tutte al massimo possibile. Ha chiesto anche l’aiuto delle opposizioni per eventuali idee o suggerimenti, ma questo è impossibile in un clima reso molto astioso proprio dalla maggioranza che non ha mai coinvolto in passato nelle sue decisioni i colleghi delle opposizioni. I 5 stelle sono particolarmente agguerriti proprio per questa ragione.
Auto in fiamme nella notte a San Vito dei Normanni. Il rogo ha completamente distrutto una Ford Fiesta vecchio modello intestata ad una donna. Sul posto sono intervenuti carabinieri e Vigili del fuoco, che avrebbero rinvenuto tracce di liquido infiammabile. La donna è stata ascoltata dai militari, che ora stanno esaminando anche i fotogrammi delle telecamere installate in zona. Auto in fiamme anche a San Pietro Vernotico, in una masseria che si affaccia sulla strada provinciale per Torchiarolo, dove è andato a fuoco un fuoristrada. Le fiamme si sono propagate anche ad un’utilitaria parcheggiata accanto fino ad arrivare al portone in legno di un deposito. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Pare che in questo caso l’incendio possa essere stato causato da problemi all’impianto elettrico.
A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 33enne della provincia di Siracusa. Fermato alla guida della propria auto nel cuore della notte, ha rifiutato di sottoporsi ad accertamenti sanitari per la verifica dell’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. Nella circostanza è stato sanzionato amministrativamente per guida senza patente perché mai conseguita.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica un 40enne del luogo. L’uomo è rimasto coinvolto, poco dopo la mezzanotte, in un sinistro stradale, mentre si trovava alla guida di una auto di proprietà del padre. In evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol, sottoposto a specifico accertamento, gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,76 G/L. La patente è stata ritirata e il veicolo affidato al congiunto.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in stato di arresto in flagranza di reato di evasione dalla detenzione domiciliare Arcangelo Gallone, classe 1973 del luogo. L’uomo, a seguito di un controllo, è stato sorpreso all’interno di un altro appartamento adiacente a quello del luogo di espiazione. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato posto agli arresti domiciliari.
Continua il censimento delle “case popolari” occupate dai non aventi diritto, da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, che a partire dal mese di dicembre 2018, hanno effettuato una capillare azione di monitoraggio relativa all’occupazione abusiva degli alloggi di edilizia popolare presenti in tutta la provincia. 3.669 sono stati gli immobili controllati e 69 le persone ad oggi denunciate per occupazione abusiva. Ultimo in ordine di tempo, una serie di controlli “a tappeto” svolti dai Carabinieri della Stazione di Tuturano, che hanno accertato una ennesima invasione arbitraria con conseguente occupazione di un alloggio di edilizia popolare, che era stato legittimamente assegnato ad un’altra persona. Una coppia del posto è stata deferita in stato di libertà.
I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza del reato di estorsione, un cittadino della Guinea 20enne, senza fissa dimora. Il giovane, in possesso di permesso di soggiorno per motivi umanitari, nella tarda serata di ieri è stato segnalato da alcuni residenti mentre in via Bastioni San Giorgio e l’adiacente Piazza Crispi, era intento a rompere alcune bottiglie di vetro sul marciapiede. Nel frattempo due Carabinieri in borghese, liberi dal servizio si erano portati sulla piazza per identificare l’autore del gesto, segnalato perché notato anche in altre circostanze a recare disturbo alle persone. I militari hanno notato che il giovane si era allontanato e aveva fatto ingresso in una pizzeria in via Bastioni San Giorgio.
Abbiamo 178 visitatori e nessun utente online