In considerazione dei tanti eventi previsti dal cartellone estivo promosso dall'Amministrazione comunale di Carovigno, guidata dal sindaco Lanzilotti, per il mese di agosto il Castello Dentice di Frasso garantirà aperture straordinarie nelle ore serali.Sabato 27 luglio, infatti, il Castello sarà fruibile sino a mezzanotte per consentire, ai tanti turisti presenti, una completa offerta turistica - culturale.
Ieri mattina l’assessore alla Pubblica istruzione Isabella Lettori ha presentato l’istituzione di due classi della scuola per l’infanzia in cui sarà applicato il metodo Montessori a partire da settembre. La giunta comunale ha infatti approvato il contributo richiesto dall’Istituto comprensivo Centro I e Cappuccini per allestire l’aula ed acquistare il materiale didattico per ampliare l’offerta formativa.
La SSD Brindisi FC comunicata che è stato effettuato il primo raduno destinato alla selezione categoria Juniores Nazionale anno 2001/02. Circa 70 i partecipanti provenienti, oltre che da Brindisi e provincia, vedi Fasano, anche da Lecce e provincia, Grottaglie, Foggia e Caserta. Molti gli svincolati. Molto soddisfatto il direttore responsabile del settore giovanile Mario Bassi.
ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER IL 29.07.2019 CON INIZIO ALLE ORE 9.00
ARGOMENTI
Proposta n. 125: Interrogazione presentata dal consigliere OGGIANO: “Piano di valorizzazione dei beni immobili di proprietà comunale;
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto, in ottemperanza al provvedimento “Esecuzione Pene Concorrenti”, emesso dall’ Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Repubblica presso il Tribunale di Taranto, PALMISANO Francesco, classe 1979 residente in Oria. L’uomo deve espiare un cumulo pene di anni 16, mesi 10 e giorni uno di reclusione. I reati per i quali è stato condannato sono stati commessi in un arco temporale di quasi vent’anni e vanno dal 2008 al 2016.
40 persone deferite all’Autorità Giudiziaria, è il bilancio della specifica attività condotta nei primi sei mesi del 2019 dai Reparti del Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi. La norma penale contestata è quella contemplata dall’art. 4 della legge n. 110 del 1975 e recita che: “senza giustificato motivo, non possono portarsi fuori dalla propria abitazione o delle appartenenze di essa tutta una serie di strumenti da punta e taglio atti ad offendere la persona”. Ovviamente l'aspetto fondamentale su cui si basa la valutazione degli organi accertatori, è rappresentato dal "giustificato motivo", che si ha il dovere di riscontrare ogni qualvolta a seguito della perquisizione del mezzo di trasporto si rinvengono strumenti correlati all’attività esplicata dal soggetto controllato.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci a seguito di perquisizione locale effettuata nell’abitazione di un 58enne del luogo, hanno rinvenuto all’interno di un seminterrato e sottoposto a sequestro, un’anfora in terracotta in discreto stato di conservazione, delle dimensioni di 100 cm nella parte più ampia e un’altezza di 80 cm. Il manufatto era contenuto all’interno di una scatola di cartone e risulta mancante di una delle maniglie poste ai lati, nonché di parte della bocca superiore.
I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana e delle Stazioni di Oria ed Erchie, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito delle giurisdizioni di competenza, con l’esecuzione di posti di controllo e perquisizioni. L’attività è stata finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati contro la persona, il patrimonio e il contrasto allo spaccio di stupefacenti, nonché al controllo della circolazione stradale sulle arterie interessate da maggior traffico per prevenire e reprimere condotte di guida che mettono in pericolo l’incolumità delle persone.
A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 34enne del luogo. L’uomo è stato controllato alla guida di una Fiat Punto di proprietà di un amico, sprovvisto della patente di guida poiché revocata dalla Prefettura di Brindisi il 3 dicembre 2010. L’uomo era già stato contravvenzionato nel biennio, precisamente il 18 novembre 2018 per la stessa violazione.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in ottemperanza al provvedimento di espiazione di pena detentiva a seguito di cessazione dell’affidamento in prova, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Brindisi, CUCCI Rocco 53enne del luogo. L’uomo è stato condannato alla pena di anni due e mesi 4 di reclusione e nonché a 3 mesi di arresto, per fatti commessi in Ceglie Messapica. (BR) nell’anno 2007. L’arrestato ha diverse condanne espiate risalenti sino al 1988 per simulazione di reato, detenzione e porto abusivo di armi, due per furto aggravato, tre per ricettazione e due per resistenza a pubblico ufficiale. L’attuale condanna dovrà espiarla per i reati di violazione degli obblighi derivanti dalla sorveglianza speciale, minaccia a pubblico ufficiale, lesione personale, ricettazione e tentato furto. Pertanto l’arrestato, concluse le formalità di rito è stato tradotto nella Casa Circondariale di Brindisi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Il Direttore del Dipartimento di Prevenzione –Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione- dell’ASL di Brindisi, ha emesso ordinanza con la quale ha disposto l’immediata sospensione dell’attività di deposito di alimenti e bevande, all’interno di un ristorante dell’area nord della provincia. Il provvedimento è stato emesso nel corso degli accertamenti dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, che coadiuvati da personale del S.I.A.N.(Servizio Igiene Alimenti Nutrizione) del Dipartimento dell’ASL di Brindisi, hanno accertato l’attivazione di un deposito di alimenti e bevande, in assenza dell’autorizzazione dell’autorità competente. Il valore dell’infrastruttura ammonta a 150.000€.
Nelle notte appena trascorsa, personale della locale Squadra Mobile ha eseguito due provvedimenti cautelari in carcere, emessi dal G.I.P. presso il Tribunale di Brindisi, a carico di BEMBI Luigi Antonio e BEMBI Cosimo per rapina aggravata ai danni di tre cittadini bulgari.
A seguito del mancato rispetto degli accordi sottoscritti lo scorso mese con le imprese Rocco Caruso srl e Generale Construction srl di Pisticci, relativi al riconoscimento dei salari scaduti ed al mantenimento della continuità lavorativa, ieri come richiesto al Prefetto dottor Umberto Guidato si e' tenuto un incontro cche avrebbe dovuto vedere la partecipazione delle aziende committenti Versalis, Syndial ed Enipover, oltre alle imprese suindicate, per trovare soluzioni definitive per la chiusura della vertenza in atto.
Il ritmo incalzante, i passi semplici, la musica allegra. «La Bella Stagione», la rassegna organizzata dal Comune di Brindisi con la partecipazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, ritrova la magia delle danze caraibiche. Giovedì 25 luglio, alle ore 22, arriva sul lungomare, all’altezza della Capitaneria di Porto, il secondo di tre appuntamenti dedicati al ballo: «Latinissima» è il titolo di un lunghissimo viaggio sulle note dei balli caraibici, tra salsa e bachata, con i latinj’s Enzo Straniero e Marquito.
Buoni spesa Farmacie Comunali - Lettera aperta al sindaco Rossi - Proprio oggi Facebook mi ricorda che 4 anni fa, grazie all'iniziativa che proposi durante il mio incarico di Amministratore Unico presso le Farmacie Comunali, riuscimmo ad aiutare più di 150 famiglie in difficoltà che non avevano neanche la possibilità di acquistare un banale termometro! L'amministrazione che sposò l'iniziativa fu il PD, con l'allora sindaco Consales.
Comunicato stampa
Il Sindacato Cobas organizza per Giovedì 25 Luglio ore 9,00 un sit in presso la sede Asl di Via Napoli per informare il direttore Generale , Giuseppe Pasqualone , della grave situazione che si è venuta a determinare per 13 lavoratori , 5 del settore verde e 8 delle manutenzioni , in seguito alle grave decisione della ditta Romeo ad non accettare la proroga di 3 mesi che l’Asl gli aveva affidato.Gli 8 lavoratori delle manutenzioni sono state licenziate il 30 Giugno dalla ditta Alea , la quale operava in subappalto della ditta Romeo
L’amministrazione comunale di Brindisi prosegue nella sua azione di valorizzazione del patrimonio pubblico di pregio attraverso interventi culturali ad impatto sociale.Dopo la riapertura al pubblico di tutti gli spazi di Palazzo Nervegna destinati a funzioni espositive e l’avvio del Laboratorio di Innovazione Urbana a Palazzo Guerrieri, è degli scorsi giorni la notizia che la Regione Puglia ha valutato positivamente la candidatura dell’ex convento di Santa Chiara avanzata dal Comune di Brindisi nell’ambito del bando “Luoghi Comuni”; l’iniziativa che finanzia progetti di innovazione sociale da realizzare in spazi pubblici sottoutilizzati e promossi da organizzazioni giovanili pugliesi.
Emiliano ha deciso di festeggiare i suoi 60 anni in piazza a Bari con i suoi amici ed in un clima da stadio ha dispensato baci ,abbracci ed anche alcune battute sulla sua condizione fisica affermando che sta meglio ora di quando aveva 50 anni alla faccia di coloro che gli vogliono male. Al suono della famosa canzone "quanto e' bellu lu prim'ammore" il governatore si e' scatenato in canti e balli .
Avvicinare due terre lontane, ma legate indissolubilmente dal Santo d’Oriente e Occidente, San Nicola. E’ questa l’importante mission del Cesvir, Centro Economia e Sviluppo Italo-Russo di Bari, fra i principali referenti della cultura pugliese e barese a Mosca. Costruire ponti di amicizia, di fede e di relazioni istituzionali tra Bari, la Puglia e la Russia dunque l’obiettivo del centro promotore, tra gli altri, del “Festival dell’Arte italiana della Regione Puglia in Russia” e dal 2007 del “Giardino estivo delle Arti russe in Italia”. Un proficuo scambio bilaterale che negli ultimi dieci anni ha coinvolto centinaia di artisti.
Palazzo Guerrieri tornera' a nuova vita grazie ad un rpogetto regionale Nel pomeriggio di ieri , il sindaco Riccardo Rossi ha aperto Palazzo Guerrieri, insieme con l’assessore Covolo, a tutta la citta’ per cui chi ha una idea, dalla rigenerazione urbana a quella economica, potra’ usufruire di questi spazi.Il finanziamento e' di 700 mila euro ma solo per progetti che saranno ritenuti validi,La durata del progetto e' di 18 mesi
Questa mattina, all’esito di un’attività di polizia giudiziaria delegata, militari della Compagnia Guardia di Finanza di Brindisi, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Brindisi (Dott. Pierpaolo Montinaro, Sostituto Procuratore della Repubblica), hanno dato seguito ad un provvedimento cautelare personale per i reati di 476 (Falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici); 482 (Falsità materiale commessa dal privato); 494 (Sostituzione di persona) e 640 (Truffa); emesso dal G.I.P. del Tribunale nei confronti di due persone, che avrebbero concorso nella commissione delle condotte delittuose.
In dettaglio, la prima misura, riguarda la custodia cautelare degli arresti domiciliari eseguita nei confronti di un avvocato (S.G. di anni 49); la seconda consistente nell’obbligo di presentazione alla p.g., a carico della madre del predetto professionista (C.M. di anni 73).
Le misure cautelari personali scaturiscono dalle risultanze emerse da un’attività delegata di polizia giudiziaria, nell’ambito della quale è stato accertato che l’avvocato, appartenente al Foro di Brindisi e con studio legale nel capoluogo, aveva formato a suo favore una procura speciale mendace che, falsamente, riproduceva il timbro e le attestazioni di un ignaro notaio di Brindisi, al fine di incassare indebitamente oltre 15.000 euro, spettanti ad un terzo soggetto del tutto estraneo agli accadimenti.
L’acquisizione delle somme era poi avvenuta attraverso l’accredito del denaro su un c/c bancario intestato alla madre dell’avvocato.
La SSD Brindisi FC comunica il tesseramento dell’esperto centrocampista classe 1995 Salvatore (Sasà) D’Ancora. Nativo di Salerno, proviene dal Savoia, dove ha contribuito all’accesso ai play off in sere D; i suoi inizi nelle settore giovanile del Catania per poi passare alla Juve Stabia, con la quale ha giocato alcune partite in serie B; in serie C ha giocato con Bisceglie e Juve Stabia; numerose le partite disputate in serie D con Cavese, Bisceglie e Savoia
La giovanissima brindisima Serena Martina studentessa di 17 anni si è aggiudicata sabato scorso il titolo di “Miss Summer Salento 2019 “Rakar Hotel” in Frigole (Le) accedendo di diritto alla finalissima prevista per il prossimo 18 agosto presso il Palazzo Baronale di Monteroni di Lecce.Oltre a Martina, altre otto giovanissime bellezze nostrane hanno conquistato l’ingresso alla semifinale prevista il prossimo 27 luglio al villaggio “Lamaforca” Parco Acquatico “Aqua In” Carovigno (Br).
Domani, 24 luglio, alle 12 presso la sala Giunta di Palazzo di città l’assessore alla Pubblica istruzione Isabella Lettori illustrerà insieme alle dirigenti scolastiche coinvolte, l’istituzione di classi con il cosiddetto metodo Montessori.
Abbiamo 122 visitatori e nessun utente online