I Carabinieri della Stazione di Latiano a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, due minori del luogo. Entrambi ospiti di una comunità educativa presente a Latiano, all’interno della struttura hanno forzato la porta del deposito attrezzi scardinando la serratura, verosimilmente con l’intento di rubare utensili e materiale vario. Vistisi scoperti da alcuni dipendenti, si sono dati alla fuga.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto Gianmarco Caldiron, 38enne del luogo già sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione negli uffici della Stazione Carabinieri. L’uomo è stato arrestato in esecuzione dell’ordinanza di sottoposizione agli arresti domiciliari emessa dal Tribunale di Brindisi, quale aggravamento della misura cautelare cui era sottoposto. Il provvedimento si è reso necessario a seguito delle ripetute violazioni alle prescrizioni imposte, che sono state accertate negli ultimi mesi dai Carabinieri di Cellino San Marco. L’arrestato, è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari. Caldiron era stato tratto in arresto in flagranza di reato di resistenza a pubblico ufficiale e furto aggravato di auto, insieme con un’altra persona, alla fine di febbraio di quest’anno.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto per tentato furto di auto, un 38enne residente a Locorotondo (BA). In particolare l’uomo nel corso della notte, è stato sorpreso e bloccato dal proprietario di un’auto, allertato dai rumori, mentre insieme ad un complice stava tentando di rubarla, dopo aver danneggiato la serratura dello sportello lato guida. I successivi accertamenti hanno anche permesso di identificare il corresponsabile del reato. Si tratta di un 26enne di Fasano, con una serie di vicende penali a carico per reati contro la persona e il patrimonio. Le vettura è stata riconsegnata al legittimo proprietario.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio ad “Alto Impatto” nelle città di Latiano e Mesagne. Nell’ambito delle attività, i militari hanno denunciato in stato di libertà 7 persone, 3 soggetti di etnia Rom, rispettivamente di 49, 41 e 33 anni, due residenti in provincia di Bergamo e uno in provincia di Padova, sono stati denunciati a piede libero per furto aggravato. Sul conto dei tre sono stati raccolti elementi di prova in relazione al furto di uno zaino contenente la somma di 3.600€ rubato al proprietario di un esercizio commerciale. Un 45enne residente a Carovigno, è stato denunciato i quanto, fermato alla guida dell’auto della moglie e sottoposto ad accertamento con l’etilometro, gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,33G/L.
La SSD Brindisi FC, in riferimento agli scontri avvenuti al termine dell’incontro di calcio Brindisi – Foggia, disputatosi mercoledì 21 agosto 2019 - gara valevole per il turno preliminare di Coppa Italia Serie D 2019/20 – si dissocia da ogni forma di violenza ed esprime la più ferma condanna per quanto avvenuto. La SSD Brindisi FC crede fermamente che lo sport debba essere concepito come veicolo di condivisione, aggregazione e partecipazione.
ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER IL 27 AGOSTO 2019 CON INIZIO ALLE ORE 15:00
ARGOMENTI
Approvazione Documento Strategico per il Commercio ai sensi della legge Regionale Puglia
24 del 16.04.2015 "codice del commercio"
La Dinamo Basket Brindisi è lieta di annunciare che anche per la stagione sportiva 2019/2020 l’azienda “Limongelli srl” sarà main sponsor della società biancazzurra.Una partnership avviata ben quattro anni fa, nel 2016, e che - stagione dopo stagione - si lega e rafforza con passione ed entusiasmo. Grazie al prezioso contributo del main sponsor Limongelli, la Dinamo ha avuto la possibilità di ritagliarsi un importante spazio nella gloriosa storia cestistica della città di Brindisi.
Il Centro Fauna Selvatica della Provincia di Brindisi, oltre al quotidiano impegno nel soccorrere animali selvatici in difficoltà, svolto su segnalazione dei cittadini, ha altre competenze strettamente correlate. Su ogni esemplare si raccolgono informazioni faunistiche ed ambientali che, inserite in un data-base ed opportunamente elaborate, forniscono nuove conoscenze sulla biologia riproduttiva delle specie, sui cambiamenti delle rotte migratorie, sullo stato di sanità animale e sullo stato di salute dei nostri ambienti naturali.
In data 20 agosto, il sindaco Riccardo Rossi ha inviato una richiesta a Brindisi Multiservizi in cui si prescrive una pianificazione immediata, entro due giorni, degli interventi sul verde e di stradinaggio per l’intero territorio cittadino.“Si tratta di una vera propria emergenza, quotidianamente rappresentata da tantissimi cittadini con ogni mezzo - scrive il sindaco -. Non si può pertanto avere un approccio che non sia quello dell’immediato intervento massivo che l’amministrazione intende comunque effettuare anche con modalità diverse, se necessario”.
Si è concluso con grande successo a Trepuzzi, Bande a sud, il festival che dal 2012 porta in piazza musica e tradizione grazie alla magia degli immaginari bandistici. Bande a Sud – Suoni tra due mari, è l’unico festival italiano dedicato interamente agli ensemble bandistici del Paese, un evento unico nel suo genere, ambientato nelle suggestive piazze e stradine di Trepuzzi, nel Nord Salento. Il festival coniuga coniuga le fanfare che si esibiscono nelle piazze in occasione delle feste del Santo Patrono, con le esperienze del jazz avant garde, sino alle “bande sociali”, formazioni il cui territorio di sviluppo è la strada. Una bella occasione per conoscere un Salento ancora poco noto e meno caotico, ricco di attrattive culturali, trascorrendo il tempo ad ascoltare buona musica.
Conferenza stampa ieri in Provincia, di presentazione della 18esima edizione del Festival del Fico mandorlato di San Michele Salentino, in programma da oggi e fino al 25 agosto. Una tre giorni di festa e degustazioni a cura dell’Associazione “Puglia Hortus, arricchiti da eventi musicali, culturali e sportivi. Si parte questa sera con il progetto “La biblioteca dei libri rinati”, cui seguirà un convegno sul tema del turismo lento. Domenica, giornata conclusiva del Festival, ci sarà una gara podistica e poi musica e degustazioni. Alla presentazione erano presenti tra gli altri, il sindaco di San Michele Salentino Giovanni Allegrini e Pierangelo Argentieri di Puglia Hortus e Federalberghi.
Primo appuntamento ieri a San Vito dei Normanni con il Barocco Festival Leonardo Leo. Di scena, presso il Chiostro dei Domenicani, «Dalla Morte alla Vita di Santa Maria Maddalena», l’opera di Leonardo Leo “dimenticata” per tre secoli, per la regia di Stefania Panighini e prima esecuzione moderna dell’orchestra barocca «La Confraternita de’ Musici», diretta dal M.O Cosimo Prontera. Il dramma sacro scritto da Leonardo Leo ha così inaugurato questa XXII edizione del Barocco Festival, la rassegna di musica antica dedicata al grande maestro di San Vito dei Normanni e alla scuola napoletana del Seicento e Settecento. La messa in scena dell’opera “dimenticata” su Santa Maria Maddalena, rappresenta un traguardo per il Festival, il compimento di un percorso cominciato nel 2011 con il ritrovamento del manoscritto autografo del Maestro di San Vito dei Normanni, acquistato grazie ad una sottoscrizione pubblica.
Grande musica ieri in piazza Duomo con il concerto di Simona Molinari, nel tour Sbalzi D’Amore che ha visto la cantante napoletana tornare a Brindisi dopo la data al Nuovo Teatro Verdi nel marzo 2016. Con la sua magica voce, l’artista ha incantato il pubblico che ha riempito piazza Duomo. Quasi due ore di concerto dove la cantante si è raccontata in un susseguirsi di brani che hanno raccolto i tantissimi applausi del pubblico presente. Simona Molinari, accompagnata sul palcoscenico dalla sua storica Mosca Jazz Band, ha festeggiato sul palco a Brindisi, i suoi dieci anni di carriera con «Sbalzi d’Amore», un progetto che è anche un invito a gettare mente e cuore oltre gli ostacoli, per non porre mai limiti ai propri sogni.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 22enne del luogo per guida senza patente perché mai conseguita. Il giovane nel corso della notte è rimasto coinvolto in un sinistro stradale al rione Commenda, mentre era alla guida di un ciclomotore. Dalle verifiche è emerso che era sprovvisto della patente di guida perché mai conseguita, nonché della copertura assicurativa del mezzo. Il 22enne, unitamente al conducente dell’auto sono stati trasportati all’ospedale Perrino e sottoposti ad esami tossicologici.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un bracciante agricolo del luogo, ritenuto responsabile di sottrazione di cose sottoposte a sequestro e violazione colposa dei doveri inerenti la custodia giudiziale. Nel corso degli accertamenti è emerso che l’uomo ha venduto a terze persone la propria auto sottoposta a sequestro amministrativo nel febbraio del 2018 e affidatagli in giudiziale custodia.
A Torchiarolo i militari della Stazione di Torchiarolo insieme ai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto e personale del del S.I.A.N.(Servizio Igiene Alimenti Nutrizione) del Dipartimento dell’ASL di Brindisi, hanno ispezionato l’attività di un panificio. Nel corso del controllo è emerso che l’attività alimentare era condotta con gravi carenze igienico sanitarie e strutturali. Si è riscontrata la mancata pulizia ordinaria e straordinaria di tutti i locali, la presenza diffusa di polvere e ragnatele, le Pareti e il soffitto anneriti con evidenti tracce di condensa con scrostatura della pitturazione e ragnatele. Attrezzature sporche e in alcuni punti arrugginite. Servizio igienico del personale con pareti annerite e prive di piastrelle. Finestre prive di reticelle atte ad evitare l’ingresso di alati e/o animali di piccola taglia.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà una 20enne residente a Brindisi, per guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’uso di stupefacente. Nel cuore della notte, sulla S.P. 56 Francavilla-Oria, mentre era alla guida ha perso il controllo della propria autovettura, uscendo dalla carreggiata e ribaltandosi. Accompagnata nell’Ospedale di Brindisi e sottoposta ad accertamenti tossicologici, è stata riscontrata positiva ai cannabinoidi. La patente è stata ritirata e il veicolo è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Fasano al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 45enne del luogo per il reato di minaccia aggravata. L’uomo in stato di alterazione psicofisica, dopo essere entrato in due esercizi commerciali della città armato di forbici da cucina, ha minacciato i rispettivi proprietari senza apparente motivazione. Rintracciato dai militari, è stato sottoposto a trattamento sanitario obbligatorio e condotto da personale del 118 presso l’Ospedale di Brindisi. L’uomo recentemente si era reso protagonista di episodi di molestie e disturbo delle persone e pertanto era stato deferito in stato di libertà. Nel gennaio scorso i Carabinieri, lo avevano denunciato per il reato di furto. Nel corso di una perquisizione effettuata nel suo appartamento, sono state rinvenute 6 tele appartenenti a un artista palestinese. I quadri erano stati sottratti nel gennaio 2019 dall’androne d’ingresso del palazzo comunale di Fasano, dove era stata allestita una mostra. Le opere, del valore di circa 2000€, sono state restituite all’artista.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 21enne di Villa Castelli, per i reati di evasione dagli arresti domiciliari e resistenza a pubblico ufficiale. Nel corso di un controllo, è stato sorpreso fuori dall’abitazione dove era stato collocato agli arresti domiciliari. Per sottrarsi all’arresto ha opposto fattiva resistenza. E’ stato condotto nel carcere di Brindisi. Il 21enne era stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Villa Castelli poche ore prima nel cuore della notte per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali ed estorsione nei riguardi dei congiunti conviventi.
Allegria, ritmo e vivacità. «La Bella Stagione», la rassegna del Comune di Brindisi organizzata dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, rimette in pista la magia delle danze caraibiche. Domenica 25 agosto, alle ore 22, arriva sul lungomare, altezza Capitaneria di Porto, l’ultimo dei tre appuntamenti dedicati al ballo: «Latinissima» è il titolo di un lunghissimo viaggio sulle note dei balli caraibici, tra salsa e bachata, con i latinj’s Enzo Straniero e Marquito.
Proseguono le aperture straordinarie e le visite guidate al Castello di Carovigno. Sabato 24 agosto, a partire dalle ore 18, nell’ambito del progetto di promozione e valorizzazione “ValorizArt” promosso dalla Associazione Le Colonne, si terrà un tour guidato dal titolo “Da fortezza a dimora: la storia del Castello di Carovigno”. L’iniziativa permette di integrare l’ampia offerta della Amministrazione Comunale, garantendo ai turisti di scoprire uno dei castelli più belli della Puglia.
Ecco un altro attestato del buon lavoro svolto in questi anni dallo staff di Rassegna Azzurro Salentino, punto di riferimento oramai da un decennio per l’assegnazione di importanti riconoscimenti e premi alle eccellenze imprenditoriali del Grande Salento. Dopo aver partecipato con una propria delegazione a Vinitaly 2019, la rassegna internazionale dei vini a Verona, e alla cerimonia conclusiva del Giro d’Italia di ciclismo 2019, RAS sarà anche presente nel Comitato d’Onore con il Cav.Uff. Angelo Ruggiero, ideatore e referente principale RAS, su espresso invito della famiglia Danese, all’Adriatic Cup di Brindisi, la competizione mondiale di Motonautica, con la tappa in programma sul Lungomare Regina Margherita dal 23 al 25 agosto, organizzata da Giuseppe Danese.
Happy Casa Brindisi annuncia di aver stretto una nuova partnership con ‘Energy Tecno Spa’, società di servizi nel settore delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica.Nata a Lecce nel 2010, grazie all’intuito imprenditoriale del titolare Daniel Taurino, è una realtà dinamica e all’avanguardia che da anni offre consulenza su tutto il territorio nazionale, divenendo un riferimento per Aziende e Privati.
Scontro oggi pomeriggio tra una Ford Mondeo ed una Opel Astra nella sullo svincolo per la strada provinciale 51. Lo scontro 'e stato causato probabilmente da una disattenzioone alla guida .Le due macchine coinvolte sono andate a finire su di un autocarro che procedeva in direzione opposta :nessun danno agli automobilisti.Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco .
Abbiamo 70 visitatori e nessun utente online