"Il Centrodestra si deve preparare a costruire un'alternativa equilibrata a questo governo che sta per nascere tra Pd e M5S”. E’ quanto ha dichiarato il governatore della Liguria Giovanni Toti, ospite a Ceglie Messapica de La Piazza, la kermesse organizzata da Affaritaliani.it. Toti, leader di Cambiamo, il movimento nato dopo il suo addio a Forza Italia, parla dell’attuale situazione politica ribadendo come l’unica alternativa valida sia “quella che tenga insieme Lega e FdI, ma anche quel mondo che rischia di scomparire se resta nelle mani della sola Forza Italia". Ho provato a lungo con Berlusconi, ha detto il governatore della Liguria, ci siamo parlati tanto e capiti poco. "E' possibile che riusciremo a fare i gruppi parlamentari di Cambiamo", ha annunciato poi Toti, ribadendo come la sua idea di Centrodestra sia diversa da quella di Forza Italia, pur essendo fortemente convinto che Berlusconi continuerà comunque a far parte della coalizione di centrodestra
“La Puglia si rialza!!! Opportunità di crescita ed occupazione”. E’ stato questo il tema dell’incontro-dibattito organizzato domenica scorsa dal consigliere comunale di Fasano Antonio Scianaro, in collaborazione con il Club “Amici della Selva”. Ospite della serata, il sottosegretario al lavoro, l’onorevole della Lega Claudio Durigon. Nel corso dell’incontro si è parlato ovviamente dell’attuale situazione politica nazionale per poi snocciolare quello che era il tema principale del dibattito ovvero le possibilità di crescita e sviluppo del paese e la questione lavoro. L’incontro è stato moderato dal direttore del TgNorba Enzo Magistà e ha visto gli interventi tra gli altri dello stesso Scianaro e del Presidente del Club Amici della Selva Renato Falcolini.
A Francavilla Fontana i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 45enne residente fuori provincia, per i reati di minaccia aggravata e porto di oggetti atti ad offendere. I fatti si sono verificati nella tarda serata quando una donna, ha contattato il 112, chiedendo un urgente intervento dei militari in quanto sotto la sua abitazione vi era un uomo con il quale ha una relazione sentimentale, armato di un oggetto contundente e il figlio 19enne. L’oggetto era una barra di ferro dentata che l’uomo brandiva tra le mani. All’arrivo i militari hanno proceduto a bloccare e disarmare l’uomo e dalla ricostruzione della vicenda è emerso che il 19enne era contrariato alla relazione instaurata dalla madre con il 45enne. In sostanza la signora ha chiamato i Carabinieri poiché ha temuto che i due dallo scontro dialettico potessero passare alle vie di fatto. La barra di ferro è stata sottoposta a sequestro e il 45enne è stato deferito per porto di oggetti atti ad offendere e minaccia aggravata.
A Francavilla Fontana i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà uno studente 19enne, per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. In particolare il giovane, il 31 agosto scorso, stava percorrendo la strada provinciale 52, alla guida della propria auto, quando ha perso il controllo uscendo fuori strada, senza riportare lesioni. Sottoposto al test per eventuale uso di sostanze stupefacenti è risultato positivo ai “cannabinoidi”. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro. A seguito dell’incidente, uno dei passeggeri è rimasto illeso, mentre un 22enne originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), è stato trasportato prima presso l’ospedale di Francavilla Fontana, dove è stato riscontrato affetto da “pneumotorace post traumatico sinistro” e successivamente trasferito presso l’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce dove si trova ricoverato in prognosi riservata.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato in concorso di energia elettrica tre persone del luogo. Nel corso della mattinata i militari, insieme al personale dell’Enel, si sono recati presso la villa di proprietà degli arrestati a Latiano, al fine di effettuare un controllo sulla utenza elettrica domestica, nell’eventualità fosse stato attivato un allaccio abusivo. E’ stato accertato che la struttura si compone di due unità immobiliari, una principale e una dependance. All’interno vari elettrodomestici sono risultati funzionanti e in piena attività, con un consumo istantaneo accertato all’atto del controllo da parte del personale Enel, di circa 3 Kwh. Durante il sopralluogo, è stato accertato l’allaccio abusivo alla rete Enel dell’intera villa.
Il Comando Legione Carabinieri Puglia al fine di contrastare il fenomeno dello sfruttamento del lavoro, ha costituito nell’ambito di ciascuna provincia una specifica task force. Nell’ambito del Comando Provinciale di Brindisi la task force è costituita da militari del Nucleo Investigativo che operano in stretta sinergia con le Stazioni Carabinieri presenti sul territorio e il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro. I risultati conseguiti in termini di contrasto sono stati alquanto positivi. Dall’attivazione del gruppo di lavoro infatti, sono state tratte in arresto per il reato di sfruttamento del lavoro e intermediazione illecita 3 persone e 15 sono state deferite in stato di libertà. Sono state controllate 46 attività imprenditoriali e 202 lavoratori, applicate sanzioni amministrative per 52.840€ e si è proceduto al sequestro di un maneggio, una segheria e vari appezzamenti di terreno, per un importo di oltre 550.000€.
Stasera alle ore 20.30 - nell’Atrio del Castello - è previsto lo spettacolo “Metamorfosi”, la messa in scena tratta dal capolavoro della classicità affidata ad Enrico Lo Verso, moderno Ovidio che tesse le fila sugli aspetti e le contraddizioni della natura, dell’uomo, della società. Di classico resta dunque il valore del mito che supera il tempo e resta immutato nell’essenzialità del suo messaggio. L’appuntamento è promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese. Il costo del biglietto è di € 5.
I risultati ottenuti dal Distretto Urbano del Commercio di Francavilla Fontana sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato il Vice Sindaco Maria Fontana Passaro, l’Assessore alle Attività Produttive Domenico Magliola e, per il D.U.C., Antonio D’Amore di Confesercenti.
L’appuntamento più atteso dell’estate cestistica brindisina comincia a prendere forma e svelare dettagli e curiosità. La nona edizione del memorial dedicato a Elio Pentassuglia – Happy Casa Cup – ha ancora una volta un’aria internazionale ospitando squadre europee nella tre giorni di grande basket, preludio e prova definitiva per i primi impegni stagionali ufficiali.
Un nuovo documentario è stato realizzato a Brindisi. Si intitola “Sguardi della Bella Stagione” (Italia 2019, 7'20''. Nella Foto) ed è il risultato di un lavoro realizzato da un team di giovani filmaker, che hanno costituito una una troupe, diretta dal regista brindisino Mimmo Greco.È un racconto breve, per immagini e musica (senza parole), degli eventi di spettacolo, di cultura, di sport de «La Bella Stagione», organizzati durante l'estate nella città, tra luoghi storici e artistici, luci e luminarie, strade e piazze, corti e chiostri, specchi d'acqua, tutti impreziositi dai ritratti della gente che vi ha partecipato.
Focus in particolare sullo spettacolo “Battiti” di Radionorba (andato in onda su Telenorba e Italia 1), sugli eventi del Puglia Book Festival o del Locomotive Jazz, sull'attività degli artisti di strada, sugli incontri di snowbord e sulle gare veliche o di motonautica, su serate teatrali o mostre d’arte. Si chiude con lo spettacolo dei fuochi d’artificio.
Con il coordinamento organizzativo di Daniele Guarini e la collaborazione di Maurizio De Virgiliis, i tre operatori (Lorenzo Petrosillo, Giorgia Scatigno e Davide Giarletti), coinvolti nelle fasi di setting e di ripresa, hanno messo - così - in memoria la “Bella Stagione” vissuta dalla città.
Adriano Silvestri
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 2 SETTEMBRE E FINO ALLA TARDA SERA DI DOMANI SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA' FREQUENTE ATTIVITA' ELETTRICA LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento. ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
La SSD Brindisi Football Club comunica che al termine della gara di campionato Taranto-Brindisi, disputatasi ieri e conclusasi con il risultato di 1-0 a favore dei biancazzurri, il calciatore Ibrahim Escu ha riscontrato un malore negli spogliatoi che lo ha costretto ad essere trasportato dal personale del 118 al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Perrino” di Brindisi per gli accertamenti del caso. Il promettente classe 2001 ha trascorso tutta la notte in ospedale, sotto la supervisione del Medico Sociale, la Dott.ssa Maria Angela Monfregola. Gli accertamenti diagnostici hanno evidenziato una frattura alla mandibola.
TARANTO – Nella prima giornata di campionato un Brindisi solido, coriaceo e cinico sbanca lo stadio “Erasmo Iacovone” con un gol allo scadere di Semião Granado. Premiato il coraggio di mister Olivieri che nel momento topico del match ha dato più profondità al gioco offensivo degli adriatici con l’ingresso in campo di Sorrentino e Semião Granado. Il Taranto di Ragno scende in campo con il 4-4-2 che in fase di non possesso diventa 4-2-4. Risponde mister Olivieri con il 4-3-3 con Montaldi al centro dell’attacco con Ancora e l’under Mosca sulle corsie esterne.
I volontari dell’associazione “Amici della Sicurezza Terra delle Gravine" di Mottola hanno organizzato, con la partecipazione del comune di Mottola, la seconda edizione di “Colori e Pargoli”, una estemporanea di pittura riservata ai bambini che frequentano la scuola elementare. Tema scelto quest’anno è stato come i bambini vedono Mottola attraverso l’arte. La manifestazione si è tenuta ieri con la realizzazione della mostra interamente dal vivo.
Grande successo ad Ostuni, per la seconda edizione di Ostuni Sparkling Wine, l'evento organizzato dall'Associazione Italiana Sommelier Puglia, con la collaborazione e il supporto del Comune di Ostuni. Una due giorni, curata dalla Delegazione di Brindisi, per celebrare la qualità e l’eleganza dei vini spumante italiani, a partire dalle bollicine pugliesi, e le eccellenze gastronomiche regionali. Produttori a confronto nella serata di presentazione dell'iniziativa, ospitata all'interno del Chiostro di Palazzo San Francesco, in cui è stato possibile degustare vini spumante italiani metodo classico proposti in abbinamento a rielaborazioni finger food di prodotti gastronomici locali. Dalle bollicine pugliesi alla Franciacorta e al Trento DOC, le etichette di vini spumante metodo Classico e metodo Charmat hanno sorpreso gli enoappassionati nella seconda e ultima serata dell'iniziativa.
In tantissimi sabato hanno affollato la scalinata virgiliana per assistere alla tradizionale processione a mare dei Santi Patroni della città, Teodoro d'Amasea e Lorenzo da Brindisi, che si è conclusa con il bellissimo spettacolo pirotecnico nel sempre suggestivo scenario del porto interno. Le statue dei santi sono state imbarcate presso il porto turistico di Bocche di Puglia, scortate dai fucilieri della Brigata Marina San Marco, a bordo del rimorchiatore "Marietta Barretta", che le ha portate sino alla Banchina Centrale, sul lungomare Regina Margherita, dove poi sono state prese in consegna dai Vigili del Fuoco. Oggi più che mai nei tratti dei Nostri Santi Patroni dobbiamo riconoscerci, se davvero vogliamo essere in questa delicata fase di passaggio protagonisti del nostro futuro, ha detto il sindaco Riccardo Rossi durante il suo discorso.
"Il giorno in cui si voterà la fiducia al nuovo Governo manifesteremo la nostra contrarietà in piazza Montecitorio: non ci saranno bandiere di partito ma solo tricolori e spero che a manifestare ci saranno gli elettori del centrodestra ma anche i delusi del Movimento Cinque Stelle". E’ quanto ha dichiarato la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, ospite a Ceglie Messapica a "La piazza, la politica dopo le ferie", la kermesse organizzata da Affaritaliani.it. La Meloni lancia una manifestazione anti-governo, che potrebbe precedere quella della Lega, indetta per il 19 ottobre prossimo. Per il secondo anno consecutivo, in piazza Plebiscito a Ceglie si sono alternati sul palco esponenti della politica nazionale di maggioranza e opposizione, rappresentanti del Governo caduto pochi giorni fa e aspiranti leader.
I Carabinieri della Compagnia di Fasano e delle Stazioni di Cisternino, Ostuni e Pezze di Greco hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito delle giurisdizioni di competenza, con l’esecuzione di posti di controllo e perquisizioni. Nell’ambito delle attività, i militari della Sezione Radiomobile hanno deferito in stato di libertà un 40enne di Fasano. L’uomo è stato fermato nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale alla guida dell’autovettura Fiat Stilo, di proprietà del fratello, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol. Sottoposto ad accertamento, gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,38 G/L. La patente è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario.
I Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito della città, con l’esecuzione di posti di controllo e perquisizioni. L’attività è stata effettuata in occasione della festa dei Santi Patroni che ha visto l’affluenza di numerose persone anche da altri comuni. Disposte pertanto pattuglie in borghese in funzione antiborseggio, sia nel centro storico, che nelle aree interessate dove si è incentrata particolarmente la presenza di bancarelle. Nell’ambito delle attività, i militari della Sezione Radiomobile hanno deferito in stato di libertà un 45enne di Brindisi.
Prosegue l’attività di monitoraggio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi finalizzata al contrasto e all'individuazione di tutti quei luoghi interessati dal fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Nel mese di agosto, con controlli pressoché quotidiani su tutto il territorio della provincia di Brindisi, sono stati documentati ben 24 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti per i quali come previsto dalla normativa di settore, sono state interessate le Autorità preposte per le prescritte opere di ripristino e bonifica.
La Polizia di Ostuni ha arrestato un uomo del posto nella flagranza del reato di furto. Nella giornata di sabato, è giunta alla sala operativa del Commissariato una richiesta d’intervento da parte di una donna anziana, vittima del furto della propria borsa all’interno del cimitero. Un soggetto, approfittando di un momento di distrazione della signora, le ha sottratto la borsetta. La scena non è passata inosservata ad un cittadino presente nel cimitero che, visto l’uomo correre con la borsa a tracolla e salire su un’auto, ha annotato il numero di targa e ha contattato la sala operativa del Commissariato fornendo utili indicazioni per l’individuazione del responsabile.
Incidente stradale ieri sera sulla statale 7 Brindisi-Taranto, che ha visto coinvolti due mezzi, uno dei quali, pare un Suv di colore nero, dopo ave provocato il sinistro, sarebbe fuggito senza prestare soccorso. Nell’altro veicolo coinvolto viaggiavano tre donne, che hanno dovuto fare ricorso alle cure mediche presso l’ospedale Perino. Non è ancora chiara la dinamica dell’incidente che è al vaglio della Polizia stradale.
Mercoledì 4 e venerdì 6 settembre (ore 18) in programma una visita guidata didattica per bambini (età consigliata 4-7 anni) al Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi con performance dedicate alla conoscenza e al rispetto del mare. Partecipazione gratuita con prenotazione al T. 0831 229 784 - 342 1013 149.Due visite guidate e altrettante performance tra attori, burattini e trampolieri, pensate per i bambini, in due giorni diversi: mercoledì 4 e venerdì 6 settembre, entrambe con inizio alle ore 18 presso l’Infopoint di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria al T. 0831 229 784 (oppure 342 1013 149). Età consigliata 4-7 anni.
appy Casa Brindisi comunica l’ingresso di ‘Mai Boxes Etc’ in qualità di partner e fornitore ufficiale per la prossima stagione sportiva 2019/20.Fondata a San Diego, in California nel 1980, Mail Boxes Etc. è stata introdotta in Italia nel 1993 da Graziano Fiorelli che acquisì da MBE la licenza del marchio. Dall’apertura del primo Centro pilota a Milano nel 1993 ad oggi la Rete italiana è arrivata ad oltre 500 Centri Affiliati.Facilitare in tutto il mondo l’attività di imprenditori e privati, attraverso il network di distribuzione di servizi e prodotti, offrendo alla clientela soluzioni personalizzate e di facile accesso, contraddistinte da un livello di servizio unico è la mission dell’azienda.
Abbiamo 94 visitatori e nessun utente online