Con la vertenza ancora irrisolta che riguarda i lavoratori edili brindisini la Uil e la Feneal territoriali continuano a sostenere la necessità di fare finalmente chiarezza sull’affidamento degli appalti ad aziende che non assicurano certezze, trasparenza e continuità lavorativa nel petrolchimico.Nel caso specifico la chiusura di tutto il contenzioso avverrà, esclusivamente al tavolo ancora aperto in Prefettura, dove è iniziato. Lo diciamo per doveroso rispetto dell’Istituzione e per una corretta informazione dei fatti a tutti.
Puntuale, dopo i festeggiamenti dei Santi Patroni, si ripropone, a distanza di una settimana, la festa della Madonna dell’Ave Maria Stella, titolo utilizzato per enfatizzare il ruolo di Maria come segno di speranza e come stella polare per i cristiani e, tra l’altro, come guida e protettrice di chi viaggia o cerca il proprio sostentamento sul mare. Ecco spiegato il legame con il Villaggio Pescatori, parte integrante del quartiere Casale. Anche quest’anno, pur tra mille difficoltà, non solo economiche, a rendere viva la festa ci penserà l’Associazione dei Commercianti Ambulanti "Colonne Romane" di Brindisi che coloreranno con le proprie bancarelle Via Duca degli Abruzzi illuminato con le caratteristiche luminarie della festa patronale, mentre la Parrocchia “Ave Maria Stella” ha stilato il programma di riti religiosi.
SSD Brindisi Football Club
La SSD Brindisi Football Club comunica che, in occasione dell’incontro di calcio SSD Brindisi Football Club-ASD Nocerina 1910, in programma domenica 8 settembre 2019 presso lo stadio “Franco Fanuzzi” di Brindisi, valevole per la seconda giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20, la Questura di Brindisi ha disposto che per la gara in oggetto i tagliandi a disposizione per i tifosi ospiti sono 150, riservati ai soli residenti nella provincia di Nocera Inferiore, previa identificazione degli stessi a mezzo di documento di identità. La vendita in forma nominale potrà essere effettuata presso le ricevitorie convenzionate al circuito GO2, presenti sul territorio di Nocera Inferiore
La SSD Brindisi Football Club comunica che in data odierna è attiva la prevendita per la gara Brindisi-Nocerina, in programma domenica 8 settembre 2019 alle ore 15:00 presso lo stadio “Franco Fanuzzi” di Brindisi, valevole per la seconda giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20. Il prezzo dei tagliandi è comprensivo di prevendita e commissioni.
Lunedì 9 settembre, alle ore 11.00, la Marina Militare celebrerà la “Giornata della Memoria dei Marinai Scomparsi in Mare” a perenne ricordo del sacrificio dei marinai, militari e civili, deceduti e sepolti in mare. La commemorazione, giunta al 76° anniversario e considerata solennità civile, si svolgerà presso il Monumento Nazionale al “Marinaio d’Italia”, eretto nel 1933 per iniziativa della Lega Navale italiana in occasione del conferimento dell’onorificenza della Croce di guerra alla città pugliese. Brindisi venne infatti prescelta per l’importante ruolo di base navale del Basso Adriatico della Regia Marina durante il Primo Conflitto Mondiale. La scelta della data del 9 settembre ha un preciso significato storico ed affettivo per la Marina Militare. Un giorno simbolico legato all’affondamento della Corazzata Roma, dei Cacciatorpediniere Vivaldi e Da Noli e agli oltre 1700 marinai periti in quei tragici eventi bellici.
Il Segretario Cittadino del PRI Avvocato Vito BIRGITTA ed il Capogruppo Consiliare Gabriele ANTONINO hanno espresso, con la pacatezza che contraddistingue il nostro Partito, la netta contrarietà dei repubblicani brindisini alla ipotesi dello sbarco presso la banchina di Costa Morena Est di carbone e minerali ferrosi destinati al siderurgico di Taranto. Una posizione fatta propria da forze politiche di diversa estrazione ma accomunate dalla volontà di costruire un diverso modello di sviluppo per la nostra città, finalmente affrancato dalla presenza del carbone. Apprendo da organi di stampa locali che in realtà tale sbarco ha già avuto inizio dal 30 agosto, sia pure limitatamente ai materiali ferrosi.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita dalla querela presentata dal legale di una compagnia assicurativa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati un 50enne residente ad Ariano Irpino. Dalle verifiche è emerso che l’indagato ha simulato un sinistro stradale in Buonalbergo (BN) il 22 giugno 2018, per il quale sono stati richiesti risarcimenti alla compagnia assicurativa.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi hanno fermato nel centro della città un'auto con a bordo un 36enne originario di Reggio Calabria e residente in provincia di Siracusa, con il figlio 14enne. L’uomo era intento a pubblicizzare la sua attività ambulante di arrotino attraverso un megafono. Allo stesso è stata richiesta l’esibizione della documentazione prevista per l’esercizio in forma ambulante, di cui è risultato sprovvisto. Da approfonditi accertamenti è emerso che è gravato da numerose vicende di natura penale, per reati contro la persona e il patrimonio. Per le violazioni commesse è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria, nonché per l’emissione del Foglio di via Obbligatorio dal comune di Brindisi.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 58enne del luogo, sottoposto alla detenzione domiciliare. L’uomo che è sottoposto alla misura restrittiva definitiva per i reati di furto aggravato e guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol, nel corso di un controllo non è stato rintracciato nella sua abitazione. I congiunti presenti al momento dell’accertamento, non hanno saputo fornire utili elementi per rintracciare l’uomo. Allo stesso è fatto divieto di allontanarsi dalla propria abitazione, di frequentare e comunicare con persone estranee al nucleo familiare, ha solo l’autorizzazione concessa dal Giudice ad allontanarsi dalla sua abitazione dalle ore 10.30 alle ore 12.00 per sottoporsi ad una serie di terapie sanitarie.
Nel corso della serata una signora ha contattato la Centrale Operativa dei Carabinieri di Brindisi, segnalando di aver riconosciuto mentre era a passeggio su Corso Umberto la sua bicicletta recentemente rubata, con a bordo un ragazzo. I militari hanno fermato il ragazzo, un 23enne residente a Brindisi e identificato la signora, una 50enne anch’essa del luogo. In relazione alla bicicletta la donna ha esibito la documentazione comprovante l’acquisto e il libretto con i riferimenti riguardo alla marca e il modello. Il giovane ha dichiarato di averla acquistata qualche giorno prima da un ragazzo di colore di cui non conosce l’identità, al prezzo di 300€. Dopo le formalità di rito la bici è stata restituita alla legittima proprietaria e il possessore deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione.
Al quartiere Perrino, in via Adda, una pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi ha notato due soggetti sospetti a bordo di due scooter. I militari insospettitisi, hanno deciso di sottoporli a controllo, ma alla loro vista i due hanno abbandonato i mezzi e sono fuggiti a piedi dileguandosi tra i caseggiati. Per terra accanto agli scooter sono stati rinvenuti un casco, un giubbino, alcuni strumenti da scasso e due taniche vuote. Dai successivi accertamenti è emerso che i motocicli sono provento di furto commesso nel corso della notte a Lecce, dall’interno di un cortile condominiale.
A Torre Santa Susanna la badante, che accudisce un’anziana signora 88enne, madre di un Carabiniere morto in servizio e decorato della medaglia d’oro al valor militare alla memoria, non avendo ricevuto risposta dopo aver suonato insistentemente il campanello di casa, preoccupata ha contattato i Carabinieri della locale Stazione. I militari giunti sul posto, dal terrazzo di un vicino di casa hanno raggiunto il terrazzo dell’abitazione della donna, scorgendo dalla finestra della camera da letto che la signora era riversa sul pavimento. I militari hanno pertanto sfondato la porta di ingresso e l'anziana è stata soccorsa dai sanitari del 118. La donna è stata trasportata presso l’ospedale di Francavilla Fontana dove è stata ricoverata nel reparto di ortopedia per una frattura al femore procurata a seguito di una brutta caduta
La notte del 30 agosto scorso, nella frazione balneare di Torre Canne di Fasano, ignoti hanno incendiato l’auto di un noto ristoratore locale. L'incendio è solo l’ultimo tassello di una sorta di strategia intimidatoria ordita da malfattori nei confronti dell’imprenditore, che ha subìto, dalla metà di agosto anche due incendi alla propria attività di ristorazione “invernale”, nel centro di Fasano. Nonostante l’assoluta assenza di collaborazione da parte della cittadinanza emersa dall’analisi dei video dove si vede che la persona che ha materialmente incendiato il ristorante nel centro di Fasano è stato notato da alcuni passanti, i Carabinieri della locale Compagnia, sono giunti al possibile autore, che non si esclude possa essere coinvolto in qualche modo, anche nella vicenda verificatasi presso il porto di Torre Canne nella serata del 2 luglio scorso, quando un giovane fasanese, dopo aver seminato il panico tra i passanti con manovre azzardate a bordo della propria auto, ha esploso alcuni colpi di arma da fuoco prima di essere bloccato e tratto in arresto da militari della Sezione Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Fasano
Con la vertenza ancora irrisolta che riguarda i lavoratori edili brindisini la Uil e la Feneal territoriali continuano a sostenere la necessità di fare finalmente chiarezza sull’affidamento degli appalti ad aziende che non assicurano certezze, trasparenza e continuità lavorativa nel petrolchimico. Nel caso specifico la chiusura di tutto il contenzioso avverrà, esclusivamente al tavolo ancora aperto in Prefettura, dove è iniziato. Lo diciamo per doveroso rispetto dell’Istituzione e per una corretta informazione dei fatti a tutti. La nostra insistente attenzione nei confronti del sistema appalti è dovuta alle continue difficoltà che riscontriamo nel territorio, sia nei cambi degli appalti, sia come vengono assegnati che sulle aziende che li vincono.
Happy Casa Brindisi comunica con soddisfazione il rinnovo della partnership con 'Zanzar Spa' in qualità di Gold Sponsor della squadra biancoazzurra. Un importante conferma per la società che si appresta ad affrontare una stagione sportiva ricca di impegni e appuntamenti: Supercoppa Italiana, ottavo campionato di serie A e partecipazione alla coppa europea della Basketball Champions League. Zanzar Spa, che produce sistemi di zanzariere in linea con la più avanzata tecnologia del settore, farà parte per il terzo anno di fila dei partner ufficiali della Happy Casa Brindisi.
La SSD Brindisi Football Club informa che le sottoscrizioni degli abbonamenti per la Stagione Sportiva 2019/20 potranno essere effettuate esclusivamente presso l'edicola “L’ideario”, sita in via Verona n° 30 (rione Santa Chiara - Brindisi) nei rispettivi orari di apertura. Due gare, a discrezione della Società, saranno considerate “Pro Brindisi”, ossia fuori abbonamento. La Società ricorda, inoltre, che l’ingresso allo stadio sarà gratuito per gli Under 14.
Si è fatto sapere poco o nulla sulla costruzione di un cavidotto interrato che Terna sta realizzando: una vicenda i cui contorni necessitano di essere chiariti poiché alcuni aspetti sollevano interrogativi sia sotto l’aspetto sanitario sia sui progetti sottesi all'opera. Sorprende che il titolo dell’autorizzazione rilasciata con decreto interministeriale del 18 ottobre 2018 parli di un collegamento in cavo a 380 Kv tra la centrale di “Enipower e la centrale Brindisi Nord – Brindisi Pignicelle” dal momento che quest’ultima centrale non è stata indicata col vero nome cioè non esplicitando che in sostanza la “Brindisi Nord – Brindisi Pignicelle” è un emanazione della nota A2A.
Il Sindacato Cobas ha dichiarato lo stato di agitazione dei lavoratori della Santa Teresa ed ha chiesto un incontro al Presidente della Provincia di Brindisi , Riccardo Rossi, in seguito alle gravi dichiarazioni sugli aspetti occupazionali espresse della Santa Teresa nel corso di un incontro avuto con noi . La Santa Teresa che ci ha comunicato che l’attuale impegno della Provincia di Brindisi a suo favore per l’anno 2020 è di 1.300.000 euro ,che tradotto in termini occupazionali è la possibilità di mantenere occupati circa 50 persone. Queste limitate risorse per i servizi affidati alla Santa teresa sono da imputare , secondo la Provincia e la Santa Teresa , ai tagli delle risorse dedicate dal Governo alle Province. Il Presidente Rossi misura i tagli in 20 milioni di euro in meno ogni anno per la provincia di Brindisi.
E' notizia di queste ore che il Comune di Brindisi, tramite ABACO, azienda appaltatrice del servizio di riscossione dei tributi, abbia inviato ai proprietari delle abitazioni di Acque Chiare le cartelle di pagamento dei tributi IMU relativi agli anni 2014-2017. Orbene, il comparto in questione, come a tutti noto è oggetto di sequestro giudiziario dal 2008 e alla data odierna non è stato ancora notificato ai proprietari il dissequestro e le motivazioni di tale decisione. Il decreto legislativo 175 del 21 novembre 2014 all'art. 32 prevede che gli immobili in oggetto non siano soggetti ad alcuna tassazione fino a sentenza definitiva ed al momento risulta illegittima qualsiasi richiesta di pagamento sopratutto aggravata di sanzioni e oneri aggiuntivi!
“Tutto può essere una fonte di ispirazione per una fiaba: un sasso, il mare, un animale, un personaggio, un castello. Invento storie per divertire i bambini, e i grandi disposti a tornare piccoli, e loro rimangono affascinati”, così Jovanka Ignoni spiega la sua passione e annuncia il “Castello delle fiabe”, l’appuntamento per i più piccoli in programma nell’atrio del Castello di Mesagne venerdì 6 settembre alle ore 17.30. E' diventato così un appuntamento annuale con i bambini lo spettacolo di teatro Kamishibai, tecnica di origine giapponese utilizzata dai cantastorie. Semplice lo strumento, forte il coinvolgimento tra narratore e pubblico: una valigetta in legno nella quale vengono inserite delle tavole stampate, da una parte il disegno e dall’altra il testo.
L’iniziativa, inserita tra gli appuntamenti di “Mesagne Estate 2019” promossi dall’Amministrazione comunale, dopo la narrazione e la lettura delle fiabe prevede un gioco finale in cui i protagonisti sono i bambini stessi, invitati ad inventare la loro fiaba. L’evento è gratuito.
Dopo alcuni mesi di discussione e l’approvazione da parte degli organismi statutari di Fim, Fiom e Uilm, oggi è stata presentata dai Consigli Generali delle tre organizzazioni sindacali metalmeccaniche, riunite unitariamente a Roma, la piattaforma con cui avviare la discussione sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei metalmeccanici in scadenza il 31 dicembre 2019 e firmato da Federmeccanica – Assistal unitariamente a Fim, Fiom e Uilm il 26 novembre del 2016.
n merito alla questione sollevata in queste ore relativa all'utilizzo del porto di Brindisi per il transito di carbone verso Arcelor Mittal di Taranto, occorre sottolineare che con la sottoscrizione degli accordi di Parigi si è avviato un processo irreversibile in favore della decarbonizzazione delle centrali elettriche che spingerà sempre più verso l'utilizzo delle fonti di produzione di energia rinnovabili, tutto questo grazie anche al contributo di Forza Italia all'interno del PPE in Europa.
La SSD Brindisi Football Club comunica che il calciatore Ibrahim Escu, a seguito di accertamenti diagnostici che hanno evidenziato una frattura alla mandibola, nella giornata di ieri è stato operato dal Dott. Francesco Logrieco presso l’Ospedale “Francesco Miulli” di Acquaviva delle Fonti al reparto di Chirurgia Maxillo Facciale. L’intervento, perfettamente riuscito, consentirà al calciatore biancazzurro di tornare a disposizione tra sei settimane. La SSD Brindisi Football Club ringrazia sentitamente il Dott. Francesco Logrieco per la disponibilità e professionalità mostrata, e le Dott.sse Alice Palmiotto e Marinella Mastrarosa per la preziosa collaborazione. La SSD Brindisi Football Club si augura di riabbracciare il talentuoso “Ibra” nel breve tempo possibile.
Quarta giornata dell’XI edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo di Otranto domani - 5 settembre - con tanti temi e quattro diversi appuntamenti che si alterneranno a partire dalle ore 20.30 fra Piazza del Popolo e Largo Porta Alfonsina. Il Festival, che proseguirà sino a domenica 7, è promosso e organizzato dall’associazione “Terra del Mediterraneo” e realizzato in partnership con l’Assessorato alla Promozione turistica della Regione Puglia,CorecomPuglia,Consigliera di Parità della Regione Puglia, l’Adisu - Agenzia per il diritto allo Studio della Regione Puglia. Partner istituzionali, invece, l’Ambasciata del Regno del Marocco, l’Ambasciata del Regno di Giordania, l’Ambasciata della Repubblica di Tunisia, il Sovrano Ordine di Malta.
Abbiamo 94 visitatori e nessun utente online