Venerdì 28 settembre alle ore 17:00, presso la sala stampa Antonio Corlianò′ del Palasport “Elio Pentassuglia”, il presidente
Fernando Marino e il vicepresidente Giuseppe Marinò sveleranno alla stampa e alla città il nuovo ‘Title Sponsor’ per la stagione 2017/18.Contestualmente verrà presentata la nuova divisa gara che la prima squadra indosserà durante la prossima stagione sportiva.
Saranno presenti tutti i partner che hanno aderito con forza ed entusiasmo al nuovo corso della New Basket Brindisi apponendo il proprio marchio sulla divisa ufficiale da gara.
Ufficio Stampa
New Basket Brindisi
“È sconcertante apprendere che tre poli industriali pugliesi riconducibili a Enel, Cementir e Ilva siano al centro di un traffico illecito di rifiuti. Oltre 30 anni fa le nostre denunce portarono al blocco dello smaltimento delle ceneri della centrale Brindisi Nord in una discarica della Contrada Brindisina "Formica" e, quindi, del trasporto verso discariche venete e campane. In seguito, pur approfittando delle “maglie larghe” offerte dalla nuova classificazione delle ceneri quale rifiuto speciale, malgrado le concentrazioni di metalli pesanti e cancerogeni come nichel e vanadio, Enel più volte è stata “attenzionata” dalle autorità giudiziarie e la stessa Cementir ha ricevuto “eguali attenzioni” per la miscelazione di cemento e ceneri, fino al provvedimento giudiziario del 2011.
Allerta meteo criticita' ordinaria (giallo) vedi gli scenari di criticita' sul sito http://www.comune.brindisi.it/…/serv…/index/index/idtesto/92 . Dalle primissime ore di domani 29 settembre e per le successive 24 ore si prevedono precipitazioni da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni potranno essere accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento. Si raccomanda di consultare sul sito sito http://www.comune.brindisi.it/…/serv…/index/index/idtesto/93 alcune norme di comportamento.
Il responsabile della protezione civile ing. Giuseppe Augusto
Il segretario provinciale Paolo Taurino del Movimento Noi con Salvini ha nominato Pancrazio Buccolieri vice segretario provinciale del Movimento. A lui il compito di organizzare le segreterie cittadine della fascia a sud di Brindisi Buccolieri è esponente politico di lungo corso del resto il suo curriculum politico parla da sè esponente politico dal 1993 con Alleanza Nazionale ha ricoperto varie funzioni cittadine fino al 2015. Dal 2005 al 2010 ha ricoperto il ruolo di coordinatore cittadino della " vecchia" Alleanza Nazionale.
"Enel Produzione apprende dei
provvedimenti di sequestro emessi questa mattina a carico di
Cementir e dell'Ilva, che hanno interessato anche la centrale di
Brindisi Cerano". E' quanto scrive in una nota Enel Produzione
che spiega: "I provvedimenti relativi alla centrale di Enel
Produzione riguardano l'uso delle ceneri nell'ambito di processi
produttivi secondari. Enel Produzione confida che nel corso
delle indagini potrà dimostrare la correttezza dei propri
processi produttivi e presterà ogni utile collaborazione alle
Autorità inquirenti".
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato di energia elettrica, CISARIA Antonio, classe 1959 del posto.
I militari, unitamente al personale Enel, hanno accertato che l'uomo, mediante un allaccio abusivo dalla rete pubblica alla propria abitazione, aveva sottratto energia elettrica per € 80.000,00 circa.
Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, CISARIA Antonio è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato NARDELLI Francesco, classe 1972 e TARI Rosa, classe 1973, conviventi, entrambi del luogo, per furto aggravato.
I Carabinieri, con l'ausilio del personale Enel, hanno accertato che i predetti avevano allacciato abusivamente l’utenza della propria abitazione alla rete di pubblica distribuzione, prelevando energia per un totale non corrisposto, in corso di quantificazione.
Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, NARDELLI Francesco e TARI Rosa sono stati posti agli arresti domiciliari presso la propria abitazione.
“Due disegni di legge approvati senza alcun voto contrario: voglio ringraziare tutti i colleghi consiglieri e la struttura tecnica degli uffici per il lavoro svolto e lo spirito collaborativo dimostrato in questa prima riunione che spero possa contraddistinguere sempre il lavoro legislativo al servizio della comunità pugliese”. Così Mauro Vizzino commenta con soddisfazione il primo impegno portato a termine da Presidente della commissione ambiente del Consiglio regionale che ha varato la nuova legge sulle emissioni odorigene e il passaggio della gestione del Parco di Terre delle Gravine al consorzio dei comuni interessati
Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, il Generale Claudio Graziano, in visita oggi a Brindisi presso la Brigata Marina San Marco. Il generale Graziano ha incontrato in mattinata anche la stampa, presso la Caserma “Carlotto”.
Conferenza stampa di presentazione ieri presso Palazzo Granafei, della XIX edizione della Stracittadina Brindisina-Memorial Manganelli, in programma domenica 1 ottobre. La tradizionale gara podistica, è valida per la 12° tappa del circuito “Sulle vie di Brento” e in contemporanea di gareggia anche per la coppa delle tre province, organizzata dall’Asd GPM Lecce, Asd Podistica Grottaglie e Asd Amatori Brindisi. Una giornata all’insegna dello sport e alla scoperta delle suggestive vie della città. Il raduno dei partecipanti, è previsto per le ore 7.00 in viale Regina Margherita da dove poi, intorno alle 9.00, partirà la gara.
Parte dalla Puglia il nuovo format ideato da Tirsomedia per il consorzio “La Puglia è Servita”. In programma sabato 30 settembre, "Cucine Aperte", una giornata all’insegna dell’enogastronomia di qualità, della professionalità, della cura e dell’etica in cucina. I partecipanti assisteranno a ciò che avviene “dietro le quinte” di un ristorante, visitando le cucine, partecipando a laboratori e assaggiando un "Prodotto nel piatto” a cui ogni struttura dedicherà una degustazione. Le preparazioni verranno presentate in abbinamento ai prodotti del Movimento Turismo del Vino Puglia e di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia, con degustazioni di vini, extravergine e prodotti tipici. Ogni struttura, inoltre, ospiterà microeventi tematici, come mostre, concerti e incontri d’autore con giornalisti e scrittori, per raccontare la cultura del cibo in tutte le sue sfaccettature.
Si è costituito ufficialmente a Brindisi il presidio di Libera. Ieri, presso la sede Spi Cgil, si è svolto il secondo incontro, per la firma del Patto di Presidio, un documento nel quale si stabiliscono gli obiettivi e le attività che i volontari e le diverse realtà aderenti tra movimenti, associazioni ed esponenti della società civile, realizzeranno nei prossimi 3 anni di vita del Presidio. Tra i punti cardine delle battaglie che Libera porta avanti ormai da anni, il contrasto sociale alle mafie e all’illegalità, il riutilizzo dei beni confiscati, educazione alla legalità e politiche sociali, ma anche una particolare attenzione al sempre più dilagante fenomeno della corruzione. Alla riunione di ieri era presente tra gli altri, il referente regionale di Libera Mario Dabbicco, oltre naturalmente ai rappresentanti brindisini dell’associazione Libera
Assemblea sindacale convocata stamani dalle diverse sigle sindacali e le RSU della Provincia, in vista dello sciopero nazionale delle Province e città metropolitane indetto per il 6 ottobre. Nel corso della riunione si è discusso della difficile situazione che vivono l’ente e i dipendenti della Provincia, che lamentano il disinteresse della politica, annunciando l’organizzazione il 6 ottobre prossimo, di un sit-in sotto la sede della Prefettura.
Questa mattina il presidente del consorzio Asi Domenico Bianco, ha ricevuto l'assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Michele Mazzarano. All’incontro era presente anche il presidente della Provincia Maurizio Bruno. Si è parlato del prossimo futuro, partendo dall'attuazione della Zes-Zona economica speciale e più in generale delle diverse realtà industriali presenti sul territorio e dei progetti in corso di definizione. Successivamente il presidente Bianco e l’Assessore Mazzarano hanno visitato alcuni stabilimenti presenti nella zona industriale brindisina, che sono stati oggetto di contributi finanziati attraverso gli Accordi di programma sottoscritti con la Regione Puglia.
Due fori di arma da fuoco sulla saracinesca di una pizzeria al rione S.Chiara. A fare la scoperta è stato titolare, al momento dell’apertura del locale. Si tratta della pizzeria/focacceria "G&C" di viale San Giovanni Bosco. Alcuni residenti della zona, avrebbero riferito di aver udito nella notte, almeno quattro esplosioni, ma nessuno avrebbe visto nulla. Questa mattina, il titolare della pizzeria, sollevando la saracinesca, ha notato la presenza dei fori di proiettile e ha subito chiamato la polizia. Sul posto si sono recate due pattuglie della Sezione Volanti, che hanno effettuato i rilievi del caso. Nessuna traccia dei bossoli. Saranno comunque gli uomini della Scientifica ad effettuare rilievi più approfonditi. Intanto la Polizia sta acquisendo le immagini riprese dalle telecamere presenti in zona e indaga sul possibile movente.
Auto in fiamme nella notte in città. Tre i mezzi danneggiati in due diversi incendi avvenuti ai rioni Commenda e Santa Chiara. I vigili del fuoco, sono intervenuti prima in via Daunia, per spegnere l’incendio che aveva investito l’auto di una casalinga del posto. Sia sulla macchina che nelle vicinanze, sono stati trovati residui di liquido infiammabile. Dopo circa due ore, si è verificato un altro incendio, che ha interessato due vetture parcheggiate in via San Martino della Battaglia, al rione Santa Chiara. Qui, non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo. In entrambi i casi, sono intervenuti i poliziotti della Sezione Volanti, che hanno effettuato i rilievi del caso.
I Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno arrestato, su ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, Tea Verderosa, il 44enne Teodoro Valenti di Brindisi, Roberto Nigro, 50enne di S.Vito dei Normanni, Antonio Mangiulli, 27enne brindisino e Emilio Valenti, 25 anni anche lui di Brindisi, ritenuti responsabili di quattro rapine, di cui due tentate e due consumate, perpetrate a Brindisi e San Vito dei Normanni. L'indagine ha preso il via il 25 gennaio scorso quando, tre uomini a volto coperto, a bordo di una Fiat Croma rubata, tentarono di rapinare una gioielleria in Corso Garibaldi a Brindisi.
Vasta operazione in materia ambientale condotta dalla Guardia di Finanza di Taranto, contro un presunto traffico illecito di rifiuti. L’indagine, denominata “Araba Fenice” e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, trae origine dal sequestro penale, eseguito cinque anni fa, di due aree dello stabilimento “Cementir Italia S.p.A.” di Taranto, illecitamente adibite a discarica di rifiuti industriali, gran parte dei quali originati dall’adiacente stabilimento siderurgico.
Nei giorni scorsi Il presidente del Consorzio Asi di Brindisi Domenico Bianco, è stato eletto all’unanimità coordinatore della Ficei Puglia, associazione che rappresenta i Consorzi per lo sviluppo industriale delle province di Bari, Foggia, Brindisi, Lecce e Taranto.Un ruolo di responsabilità per l’imprenditore della Città degli Imperiali, che dovrà dunque occuparsi di rappresentare non soltanto gli interessi dell’industria brindisina, ma anche quelli delle altre principali province pugliesi, in particolare riferimento alla tenuta dei rapporti con la Regione Puglia.
Se le imprese già versano in una situazione di profonda difficoltà, oggi sono costrette a lanciare un grido di allarme sicurezza nel nostro territorio a cui, purtroppo, le istituzioni si sono dimostrate fino ad ora del tutto sorde: stavolta tocca alla Cogeir, impresa di costruzioni brindisina, chiedere aiuto a fronte dell'ennesimo grave furto di grossi mezzi con tanto di sequestro di un dipendente".
Il leader della Lega, Matteo Salvini, sarà sabato 30 settembre in provincia di Brindisi, a Ceglie Messapica. Insieme al coordinatore provinciale di Noi con Salvini Paolo Taurino, Salvini, alle 19.30, presso la Med Cooking School, risponderà alle domande di Angelo Maria Perrino, direttore di AffariItaliani.it. L’incontro è aperto al pubblico. Domenica 1 ottobre, invece, il leader del carroccio sarà a Brindisi, alle 9.30, per inaugurare la nuova sede provinciale del movimento “Noi Con Salvini” in via Ponte Ferroviario 15.
Stefania Vantaggiato, 39 anni, dipendente di Poste Italiane e segretario organizzativo Slp Cisl territoriale, è la nuova responsabile del Coordinamento Donne Cisl Taranto Brindisi, nominata il 26 settembre u.s. nel corso dei lavori del Consiglio Generale tenuti a Brindisi, presso Palazzo Granafei Nervegna.
Allerta meteo criticità' ordinaria (giallo) vedi gli scenari di criticita' sul sito http://www.comune.brindisi.it/…/serv…/index/index/idtesto/92 . Dalle primissime ore di domani 28 settembre e per le successive 24 ore si prevedono precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi puntualmente moderati. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento. Si raccomanda di consultare sul sito sito http://www.comune.brindisi.it/…/serv…/index/index/idtesto/93 alcune norme di comportamento.
il responsabile della protezione civile Giuseppe Augusto
A due anni, dall’inizio del mio ultimo mandato di presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, annuncio le mie dimissioni. Sono stati due anni intensi nei quali sono riuscito a raggiungere gli obiettivi che mi ero prefissato all’inizio di questa nuova esperienza e per questo voglio ringraziare tutti coloro che hanno creduto in me, la squadra che mi ha sostenuto e chi, operando all’interno del Consorzio, ogni giorno da l’anima per la Riserva.
Abbiamo 110 visitatori e nessun utente online