Il santuario della Madonna del Belvedere, ad alcuni chilometri da Carovigno, e' stato evacuato questa sera a scopo precauzionale, per la presenza di una valigia sospetta. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i vigili del fuoco, che hanno poi richiesto l'intervento degli artificieri dell'Arma di Lecce. La valigetta era incastrata tra due alberi lungo la strada che porta al santuario. Una persona ha contattato i carabinieri, raccontando di aver visto un uomo che abbandonava una valigia vicino ad un albero. I militari giunti sul posto, hanno provveduto a isolare e mettere in sicurezza la zona.
Si è tenuta sabato 30 settembre l’assemblea di Anci Giovani Puglia per l’elezione degli organi regionali che ha decretato, insieme al nuovo presidente Gianluca Vurchio, l’entrata nel coordinamento regionale di Sara Milone, con ingresso su indicazione di Forza Italia Brindisi. Un importante riconoscimento che permetterà alla Milone di operare e collaborare confrontandosi con altri amministratori. Le congratulazioni giungono in particolare dal Coordinatore Regionale Forza Italia Giovani Puglia Mimmo Lardiello e dal Coordinatore Provinciale Forza Italia Giovani Brindisi Mario Schena: “Sara rappresenterà sicuramente una grande risorsa, perfetta per il suo nuovo incarico che sarà in grado di portare avanti con impegno e dedizione. Con queste parole, esprimiamo infatti l’orgoglio di tutta la provincia di Brindisi e della nostra regione”.
Noi Giovani Democratici in solenne silenzio e nel pieno rispetto della democrazia abbiamo pensato che fosse utile esprimerci dopo il suo intervento convinti del fatto che un avversario in politica va sconfitto con il confronto e mai con il dissenso forzato.Nelle interviste rilasciate a tv e giornali locali il leader di Lega Nord parlava di Riforme e infrastrutture utili per il Sud ma fra le mille promesse, alle nostre orecchie, è emerso in particolare una frase: “La Puglia è ovunque” e dopo un elenco di varie città.
Il grande teatro torna a Francavilla Fontana con l’imperdibile programmazione del TTP licenziata dalla giunta comunale in vista della stagione di prosa 2017/2018. I nomi degli artisti che calcheranno il palco del Cinema Teatro Italia sono nomi tra i più noti al grande pubblico italiano: Angela Finocchiaro, Sebastiano Somma, Massimo Dapporto per citarne alcuni. Il programma, presentato all’esecutivo dall’assessore alla cultura Enzo Garganese, reduce da due stagioni chiuse col segno “più”, prevede undici spettacoli, cinque dei quali riservati ai più giovani, con la rassegna “La Scena dei Ragazzi”
“Nei giorni scorsi ho voluto incontrare personalmente l’ing. Tedeschi, Presidente dell’Autorità di Bacino, e possoconfermare che vi sono gli elementi per chiedere all’organismo preposto alla verifica del rischio idrogeologico una sensibile riduzione dello stadio di pericolosità attualmente attribuita alla zona di via Refice”. A dichiararlo è l’ex senatore Euprepio Curto, coordinatore del Movimento politico “Progetto per l’Italia” recatosi proprio venerdì scorso a Valenzano per discutere della annosa questione.
Oggi, 2 ottobre, si celebra la Festa dei Nonni. Per l’occasione, presso la scuola dell’Infanzia Modigliani al rione S.Elia, gli alunni hanno voluto festeggiare questa ricorrenza, con canti e poesie in vernacolo, cimentandosi poi in interviste ai loro nonni, protagonisti indiscussi della giornata. Ad arricchire l’evento, anche la presenza della poetessa Silvana Di Emidio e dell’attore Massimo Dario.
Il Brindisi perde il derby contro l’Ostuni, nella gara valevole per la quarta giornata del campionato di Promozione. E’ finita 3 a 1 la gara giocata sull’erbetta del comunale della Città Bianca, che ha visto gli ospiti giocare per oltre un’ora in 10, a seguito dell’espulsione del centrocampista Iaia al 16’. Il vantaggio dell’Ostuni è arrivato dopo mezz’ora di gioco con Petruzzella. Al 36’ però il Brindisi risponde con Scarcella che ha siglato il gol del pareggio. Nonostante il buon gioco dei biancazzurri, in inferiorità numerica, i gialloblu di mr Ciraci hanno dominato il secondo tempo, andando in gol con Danese al 28’ della ripresa e poi con Gennari, su calcio di rigore. La gara si è così chiusa sul 3 a 1, con l’Ostuni che balza al secondo posto, a quota 10 punti, a due lunghezze dalla capolista Mesagne
I giovani del Gruppo teatro del Centro Giovanile Salesiani di Brindisi, ha presentato sabato scorso, presso il Teatro Don Bosco, lo spettacolo “Voci di donna” per la regia di Mino Profico. Un itinerario teatrale e musicale, che affronta il tema della violenza contro la donna, un fenomeno sociale purtroppo sempre in crescita, cercando di evidenziare il bisogno delle donne, di dare voce alla propria anima, alle sofferenze dei loro corpi e all’urgenza di riscatto
Controlli dei Carabinieri forestali della stazione di Ceglie, nella zona P.I.P. di Oria, dove i militari, hanno colto in flagranza il trasportatore di una ditta locale, un 50enne di Francavilla Fontana, mentre scaricava il cassone di un camion da lui stesso condotto, colmo di rifiuti di ogni tipo, all’ interno di un’area recintata della zona artigianale, in contrada Salinelle-Chiusarella. Tra i rifiuti erano presenti pneumatici fuori uso, scarti di demolizioni e lavorazioni edili, scarti di lavorazione del marmo, plastiche e parti in legno. Il trasportatore è stato immediatamente denunciato alla Procura della Repubblica di Brindisi per violazione del “Codice dell’Ambiente”, per gestione illecita di rifiuti. I Carabinieri forestali hanno proceduto contestualmente al sequestro di tutta l’area e dell’ autocarro con il container.
Disagi al traffico questa mattina per dei lavori in corso su via Provinciale per San Vito e su via Osanna, proprio in orario di apertura delle scuole. Sul posto è intervenuta la Polizia municipale che ha verificato che una ditta destinataria di opere di manutenzione ed asfalti, autonomamente e senza preventivi accordi con gli uffici comunali e con la polizia municipale, aveva iniziato l’attività creando blocchi alla circolazione e forti rallentamenti. Due le pesanti sanzioni irrogate ed immediata sospensione dei lavori. Il traffico, in direzione centro, ha ripreso normalmente a defluire intorno alle 09.30 permanendo, nonostante la presenza di tre pattuglie della Municipale, un fortissimo rallentamento.
Cala il sipario sulla diciannovesima edizione della Stracittadina Brindisina organizzata dall’ Associazione dilettantisica Atletica Amatori Brindisi. Una edizione particolare arricchita dalla collaborazione della Questura di Brindisi in memoria del caro amico collega Antonio Manganelli. Ieri, domenica 1 ottobre, si è svolta la gara podistica competitiva di 10 km valida per la 12° tappa del circuito ‘Sulle vie di Brento’ in comtemporanea ‘La coppa delle tre province’ organizzata dall’Asd GPM Lecce, Asd Podistica Grottaglie e Asd Atletica Amatori Brindisi.
Si è tenuto questa mattina in Provincia un tavolo istituzionale al quale hanno preso parte il presidente Maurizio Bruno, i parlamentari e i consiglieri regionali e provinciali, alla presenza della dott.ssa Olivieri della Prefettura e dei sindacati che rappresentano i lavoratori della Santa Teresa. In discussione la proposta di una piattaforma di impegni a Governo e Regione in favore dell’ente provinciale brindisino, per evitare il default. Tra i parlamentari presenti, il senatore Iurlaro, il sen.Tomaselli e l’on. Mariano, mentre tra i consiglieri regionali era presente Gianluca Bozzetti del Movimento 5 stelle.
La Confartigianato Brindisi, in collaborazione con ePlanner.it e con il patrocinio del Comune di Brindisi, ha organizzato l’iniziativa “Appia antica expo” che ha avuto luogo sabato e domenica scorsi presso Palazzo Granafei. I settori interessati per l’evento sono stati Wedding, artigianato di qualità, oltre alle migliori specialità del settore vinicolo ed enogastronomico. Nella giornata di sabato è stato presentato il progetto “Brindisi e la via Appia Antica” a cura di Stefano Erario dell’associazione Virgilio, mentre domenica, si è parlato della ricostruzione della Colonna del porto di Brindisi. Sempre nella giornata di domenica poi, Innova Imprese ha organizzato un incontro sul tema “Fare marketing e vendere di più nell’era dell’innovazione digitale”.
I poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, un 49enne, nato a Torino e residente a Carovigno, incensurato, trovato in possesso, durante una perquisizione presso la sua abitazione, di un vaso in vetro contenente sostanza del tipo marijuana, un involucro di pellicola trasparente contenente hashish e due bilancini elettronici di precisione. Inoltre gli agenti hanno rinvenuto un ulteriore contenitore in vetro, contenente altra marijuana, nonché, attaccata al soffitto, 1 piantina di marijuana in fase di essiccazione. All’interno di una verandina poi, i militari hanno trovato 3 piante di marijuana dell’altezza compresa tra i 120 e i 205 centimetri ed ancora, in un terreno, all’interno di una tenda da campeggio, un ulteriore pianta di marijuana anch’essa legata e appesa per l’essiccazione.
A distanza di poche ore dalla gambizzazione che si è verificata ieri a Brindisi, al rione S.Angelo, dove un 24enne brindisino, Stefano Borromeo, è stato raggiunto da colpi d’arma da fuoco ad entrambe le gambe, a Veglie, un giovane 25enne residente a Oria, è stato ferito con colpi di fucile, caricato probabilmente a pallettoni, mentre si trovava nelle campagne del comune salentino. Il ferimento sarebbe avvenuto intorno alle ore 4,45. Soccorso dai carabinieri e dal 118, il giovane è stato ricoverato in gravi condizioni presso l’ospedale Vito Fazzi di Lecce. Si tratta di Gianluca Rubino, arrestato nel marzo 2016 dalla Polizia di Mesagne, con altri tre complici di una presunta banda di ladri seriali. Sul caso stanno indagando i carabinieri delle stazioni di Leverano e di Veglie. Per quanto riguarda l’agguato avvenuto ieri a Brindisi, gli investigatori mantengono lo stretto riserbo. Al vaglio ci sono anche i filmati delle telecamere presenti in zona. I colpi sarebbero stati esplosi con una pistola, da una persona a bordo di un'auto. Intanto Borromeo è ricoverato nel reparto di Ortopedia dell’Ospedale Perrino, con prognosi di 25 giorni
La promessa del coordinatore provinciale del Movimento Noi con Salvini, Paolo Taurino è stata mantenuta; e l’inaugurazione odierna della nuova sede del nostro movimento è stata presenziata dal leader Nazionale Matteo Salvini. Per questo mi è gradita l’occasione per ringraziare tutti quanti, circa 400 persone, hanno deciso di partecipare alla manifestazione perché hanno voluto dare un segno tangibile di come il movimento stia andando nella giusta direzione.
Sono aperte, presso la Sezione Territoriale della Provincia di Brindisi della Società Nazionale di Salvamento di Genova, le iscrizioni al Corso Professionale per Bagnini di Salvataggio. IL CORSO AVRÀ INIZIO IL 16 OTTOBRE. Il Brevetto è un titolo Professionale valido a tutti gli effetti di legge, è titolo equipollente alla prova di nuoto e voga per il rilascio del libretto di navigazione (iscrizione nelle matricole della “gente di mare” - dp. Prot. n.° 4135556 del 17/06/1998 Min. dei Trasporti e della Navigazione – Direzione Generale del Lavoro Marittimo e Portuale), è titolo di merito per l’arruolamento come VFP1 (DM 01/09/2004, art. 8), da diritto a crediti formativi per gli esami di Stato della Scuola Secondaria di 2° grado (DPR 23/07/1998 n. 323 art. 12 e DM n. 49 del 24/02/2000), inoltre può essere trascritto nei fogli matricolari del personale militare dell’Esercito, Marina, Aeronautica, Arma dei Carabinieri e per il personale della Polizia di Stato. L’acquisizione del Brevetto di Bagnino di salvataggio offre possibilità di lavoro.
A partire dai primissimi giorni di ottobre, sarà avviato a cura dell’Amministrazione provinciale, il servizio dell’assistenza specialistica scolastica a favore degli studenti disabili frequentanti le scuole medie superiori, nonché a favore degli studenti con disabilità sensoriali, frequentanti le scuole provinciali, di ogni ordine e grado.Il servizio, in base alle norme vigenti, è di competenza della Regione Puglia la quale, per il corrente anno scolastico, ha sottoscritto con le province pugliesi e con la città metropolitana di Bari, apposita convenzione per l’avvalimento; attraverso tale convenzione, la Regione Puglia ha inteso avvalersi delle province per l’attuazione degli interventi in materia d’assistenza specialistica, trasporto per alunni disabili ed interventi a favore dei videolesi ed audiolesi.
Le tre Segreterie Nazionali FILCTEM-CGIL, FLAEI-CISL, UILTEC-UIL seguono con costante attenzione l’inchiesta in corso, che riguarda tre industrie in Puglia e tra queste la Centrale ENEL di Brindisi, per l’uso delle ceneri prodotte dalla Centrale in altri processi produttivi. Pur prendendo positivamente atto che, a detta della Procura della Repubblica, non vi sono pericoli per la salute dei Lavoratori e dei Cittadini del territorio brindisino e non avendo competenze per entrare nel merito di un argomento – l’utilizzo delle ceneri risultanti dal processo di combustione in altri cicli industriali –così complesso e regolato da standard scientifici ben codificati e da specifiche Autorizzazioni Integrate Ambientali, il cui rispetto è costantemente monitorato dagli Organismi statali competenti, auspichiamo che possa essere fatta in tempi rapidi piena luce su quanto contestato, per non mettere a rischio la continuità produttiva della Centrale stessa e la conseguente serenità occupazionale, delle maestranze dirette e dell’indotto.
Il Presidente della Provincia di Brindisi Maurizio Bruno interviene in merito alla riunione che oggi 02 ottobre si terrà in provincia alla presenza di S.E. il Prefetto, i parlamentari nazionali e regionali, finalizzata ad individuare una serie di interventi urgenti, necessari a riequilibrare il bilancio dell’Ente.
Un Futsal Brindisi dai due volti perde per 4-3 a Valenzano contro la Polisportiva di Adelfia che resta capolista solitaria della Serie C1. Nel primo tempo i biancoazzurri tengono bene il campo, concedendo poche occasioni ai locali che vanno in rete solo al 14’ con Anastasia il quale anticipa tutti in area e segna il punto dell’1-1, dopo il vantaggio siglato da Romano che defilato a sinistra indovina l’angolino opposto.
Brindisi si colora di rosa e aderisce al mese della prevenzione del tumore al seno come avviene ogni anno intutto il mondo, nel mese di ottobre. Per il terzo anno consecutivo, L’Associazione Nazionale Cuore di Donna ha promosso l’illuminazione di un monumento simbolo. Domani sera alle 19.30, come lo scorso anno ,saranno illuminate di rosa le colonne romane, ancora una volta, grazie al supporto tecnico di Energeko che ha accolto con entusiasmo e favore, la richiesta dell’Associazione.
Un comunicato stampa da noi inviato qualche giorno addietro ha suscitato equivoci e malintesi, dando luogo a ricostruzioni fantasiose per gli apprezzamenti che aveva ricevuto.In cosa non siamo stati chiari?Forse nella parte in cui abbiamo detto che riteniamo opportuno restituire alla politica il suo autentico (e necessario) ruolo di collante tra i bisogni delle persone e chi deve amministrare la cosa pubblica?
Presentata sabato sera presso un ristorante della citta' la nuova squadra della Dinamo basket abbinata Limongelli che il prossimo 8 ottobre parteciapera' per la prima volta al campionato di serie D.E' la seconda squadra della citta' e di recente ha anche definito un accordo con la New basket Brindisi come squadra satellite e cioe' ci sara' uno scambio tecnico fra le due realta' locali.Con l'occasione il coach Santini ha anche avuto modo di confrontarsi con i giornalisti presenti per quello che sara' certamente un campionato di grosso impegno per la societa' brindisina
Abbiamo 111 visitatori e nessun utente online