Il sequestro della Centrale Federico II e per equivalente di oltre 500 mln di euro a carico di Enel Produzione per reati ambientali costituiscono un punto di non ritorno per la politica giudiziaria in materia di reati ambientali nel distretto della Corte d'Appello di Lecce, che ci auguriamo avrà dei riflessi sull’attività di indagine della Procura circondariale di Brindisi, presso la quale, da anni, pendono denunce di privati cittadini ed associazioni non solo per reati ambientali, ma anche per le conseguenze sulla salute del grave inquinamento provocato da alcuni processi industriali.
Apprendiamo con soddisfazione la notizia proveniente dalla New Basket, che si riferisce all'arrivo di nuovi sponsor. Ben venga chi vuol dare una mano concreta alla squadra della nostra città, ma sull'azienda A2A vanno necessariamente posti dei paletti. Quella centrale deve essere demolita e l'area bonificata ed interessata da attività logistico-portuali. La nostra posizione contraria è stata decisa democraticamente ed esposta pubblicamente più volte nei mesi addietro, così come si evinceva dalle linee programmatiche presentate città durante la scorsa amministrazione, oltre ad aver sempre condiviso in toto il documento programmatico presentato dall'allora Sindaco Mennitti, che individuava in quell'area attività portuale e retroportuale, confermato poi con un atto di Consiglio Comunale durante l'amministrazione Consales.
I Carabinieri della Stazione di Torre S. Susanna hanno tratto in arresto Raffaele Muscogiuri , classe 1983 del luogo, per omicidio stradale aggravato. Il giovane, nel corso della notte, alla guida di un’autovettura lungo la S.P. 63 (Torre S. Susanna - Erchie), per cause in corso di accertamento, ha travolto un cittadino straniero, 28enne di origine Malese domiciliato a Erchie (BR), con regolare con permesso soggiorno, che lo stava precedendo a bordo di una bicicletta. Il malcapitato è deceduto sul colpo. L’investitore ha omesso di prestare soccorso, per poi presentarsi nella mattinata odierna presso locale Stazione Carabinieri. I mezzi sono stati sottoposti a sequestro. L’arrestato, dopo le formalità di rito, su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, è stato posto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione.
I Carabinieri della Stazione di Oria, coadiuvati dal Nucleo Cinofili di Modugno (BA) nell'ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell'uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Giiuseppe Gioia, classe 1982 di Manduria (TA). L’uomo, nel corso della mattinata è stato controllato a bordo di un'autovettura e, in seguito a una perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di 16 grammi di hashish. La successiva perquisizione estesa presso l’abitazione ha permesso di rinvenire 14 chilogrammi di marijuana e vario materiale utile per il confezionamento, il tutto sottoposto a sequestro. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Taranto.
Un tavolo istituzionale al quale prenderanno parte il presidente della Provincia, il Prefetto, i parlamentari e i consiglieri regionali della provincia di Brindisi è stato convocato dallo stesso presidente della Provincia Maurizio Bruno e dai consiglieri provinciali di maggioranza e opposizione, per proporre una piattaforma di impegni a Governo e Regione in favore dell’Ente, finanziariamente ridotto dagli stessi all’impotenza.
In particolare, nel corso dell’incontro che avrà inizio alle 11:00 in prefettura, gli stessi chiederanno:
Domenica 01 ottobre, alle ore 16.30, sul sagrato della Cattedrale di Bari, circa 50 giovanissimi musicisti, componenti della Jugend-musik Pratteln, si esibiranno in un concerto gratuito offerto alla cittadinanza, nell’ottica di una sempre più stretta e sinergica interconnessione tra il porto e la città. L’iniziativa, organizzata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, dall’Assessorato al Turismo del Comune di Bari, dalla Parrocchia Cattedrale di Bari, da Costa Crociere e dal Consolato svizzero, vede protagonisti i ragazzi che viaggiano a bordo della nave Costa Luminosa che attraccherà lo stesso giorno, alle ore 14.00, presso il terminal crociere del porto di Bari.
Oggi, 29 settembre, la Polizia di Stato celebra l’annuale ricorrenza del suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo. Quest’anno, il programma della cerimonia organizzata dalla Questura di Brindisi prevede la celebrazione della Santa Messa, alle ore 18:00, presso il Santuario San Cosimo alla Macchia, sito nell’omonima contrada in Agro di Oria.
Scevri da speculazioni o strumentalizzazioni politiche, e aspettando di conoscere nel merito il materiale accusatorio d’indagine, come AP riteniamo che l'inchiesta della Dda di Lecce su un presunto traffico illecito di rifiuti, che ha portato al sequestro preventivo da parte della Guardia di Finanza della centrale Enel Federico II di Cerano, a Brindisi, dello stabilimento di Taranto “Cementir Italia spa” e i parchi “loppa d'altoforno, nastri trasportatori e tramogge” di quest'ultima fabbrica e del siderurgico Ilva di Taranto, sia fatto grave e socialmente preoccupante.
"Fratelli d'Italia è un partito politico di destra che opera affinché, ovunque, si realizzino coalizioni di centrodestra. Tuttavia va ribadito con fermezza che la storia e l'identità di Fratelli d’Italia sono di destra. In tutta Europa la destra sta ottenendo crescenti consensi, ai quali la sinistra al governo sta rispondendo con leggi repressive della libertà di espressione e strumentali accuse generalizzate di razzismo e xenofobia.
Tragico incidente nella notte sulla strada provinciale che collega Torre Santa Susanna a Erchie, dove un migrante in bici è stato investito da un’auto pirata. Per lo straniero, un giovane di 28 anni, non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono giunti carabinieri e 118, allertati da alcuni passanti. L’automobilista si è poi consegnato ai carabinieri di Torre Santa Susanna ed è stato arrestato in regime di domiciliari con l'accusa di omicidio stradale. L'uomo è stato trovato positivo all'alcool test, sia pur di poco rispetto alla soglia prevista dalla legge. La salma del 28enne è stata trasportata presso il cimitero di Torre Santa Susanna, a disposizione del pm di turno del tribunale di Brindisi, Pierpaolo Montinaro.
Incidente stamani sulla statale 16, nel tratto tra Ostuni e Montalbano, che ha visto coinvolte due auto e un camion. Tre i feriti, di cui due lievi e uno piuttosto grave. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco e i sanitari del 118, mentre i rilievi sono stati effettuati dalla polizia locale di Ostuni.
Due auto in fiamme nella notte a Cisternino. Il rogo è partito da un Alfa 147 di proprietà di una casalinga e si è poi propagato ad una Fiat Panda di un operaio parcheggiata vicino. Le fiamme hanno annerito anche la facciata di un’abitazione. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e i carabinieri della compagnia di Fasano. Non sono state rinvenute tracce di dolo.
“Non in nostro nome- i giovani contro le mafie”, è stato il tema dell’inaugurazione ufficiale del nuovo anno scolastico che si è tenuta stamani presso l’istituto tecnico industriale Giorgi di Brindisi. Nel corso della mattinata ci sono stati gli interventi del pres. nazionale della Federazione Antiracket Tano Grasso, del procuratore capo della repubblica di Brindisi Antonio De Donno, del prefetto Valerio Valenti e del questore Maurizio Masciopinto
Si è tenuto nei giorni scorsi a Taranto, il Congresso Regionale dell’UDiCon, Unione per la Difesa dei Consumatori alla presenza del presidente nazionale Denis Nesci e del presidente regionale Daniele Della Rocca. L’incontro è stata anche l’occasione per fare il punto sull’attività resa in Puglia dall’UDiCon, ma anche per focalizzare l’attenzione su un aspetto della crisi, che pagano soprattutto i consumatori finali.
La Fondazione Di Giulio, con il patrocinio del Comune di Brindisi, ha organizzato due appuntamenti per ricordare il XX Anniversario dalla scomparsa del dr. Tonino Di Giulio. Ieri presso l’ex convento S.Chiara, è stato presentato il libro “I 100 personaggi dell’odonomastica di Brindisi che attraversano tutta la storia della città” di Gianfranco Perri e Marco Martinese, con prefazione a cura di Adolfo Maffei.
Il Comitato Non una di Meno ha organizzato ieri un sit in davanti all’ospedale Perrino, per chiedere alla Asl che venga garantito il diritto all’aborto, nel rispetto della legge 194. L’ospedale brindisino, lamentano, non pratica più l’aborto a causa dell’obiezione di coscienza di tutto il personale sanitario e in provincia, viene praticato solo nell’ospedale di Francavilla Fontana, dove un medico non obiettore esegue tre interventi, una volta a settimana, mentre a Brindisi si pratica presso la clinica Salus convenzionata.
Sara' svelato oggi il nome che la New basket avra' per la prossima stagione mentre e' stato gia' ufficializzato il rapporto commerciale con la A2A che entra per adesso come secondo sponsor e cioe' solo sulle magliette ma che per il futuro potrebbe anche avere un ruolo piu' importante a seconda di come evolvera' il progetto che la societa' lombarda ha in mente per la riconversione della centrale di Brindisi nord. A seguito del parziale disimpegno dell'Enel Marino e company si sono mesi al lavoro con impegno per coprire il vuoto economico lasciato dalla multinazionale ed in parte ci sono riusciti.
Ci risiamo. Ancora una volta la centrale Enel di Cerano è al centro di una inchiesta giudiziara. In pochi anni si è passati dal processo, con relativa condanna di dirigenti Enel, per la dispersione delle polveri di carbone alle accuse per dirigenti e funzionari di aver intascato tangenti per l’affidamento di appalti all’interno della centrale ed ora l’inchiesta sul traffico illecito di rifiuti, con il sequestro degli impianti e di oltre 523 milioni di euro per i profitti connessi allo smaltimento delle ceneri del carbone nel cementificio Cementir di Taranto.
I Partiti ed i Movimenti che hanno costituito SINISTRA PER BRINDISI (Possibile, Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana. Movimento Azione Civile) proseguendo il cammino comune avviato nel febbraio 2016, nella riunione del 26 settembre 2017 si sono impegnati a qualificare sempre più la propria presenza e le proprie proposte per la Città di Brindisi e per una Sinistra Unita.
La New Basket Brindisi è lieta di comunicare l’ingresso di A2A Energiefuture nella famiglia biancoazzurra, in qualità di Gold Sponsor per la stagione sportiva 2017/18. Il logo A2A Energiefuture verrà apposto sul retro della maglia gara che la prima squadra indosserà nelle partite di regular season LBA. Questo pomeriggio alle ore 17.00, presso la sala stampa ‘Antonio Corlianò’ del palasport “E. Pentassuglia”, un rappresentante della società presenzierà alla presentazione ufficiale della nuova divisa gara.
Tensione ieri sera attorno alle 22,30 quando al rientro dei migranti che lavorano nelel campagne si e'constatato che i posti disponibili 114 non erano sufficienti a contenere tutti i ragazzi che chiedevano asilo. Il comune aveva sottovalutato un certo numero di loro perche' riteneva che avrebbero soggiornato presso le campagne dove prestano attivita'.Un vigile urbano ha dovuto anche sparare un colpo per intimidire i migranti e calmarli perche' la situazione rischiava di precipitare .Ai controlli della Brindisi mutliservizi delegata dal commissario almeno una cinquantina erano sprovvisti del tesserino d'ingresso. Per ieri notte sono stati accordati ii permessi per restare ma da stasera il controllo sara' regolare .Intanto il comune ha contattato 5-6 imprenditori agricoli che si sono dichiarati disponibili ad alloggiare i dipendenti che pero' non ne vogliono sapere
"Parte anche in Puglia la stagione congressuale di Fratelli d’Italia: BAT 15 ottobre, Foggia 22 ottobre, Lecce 28 ottobre, Bari – Brindisi – Taranto 29 ottobre; seguirà a novembre la serie di congressi cittadini e, per concludere, a dicembre il congresso nazionale. Ma non si tratterà di una semplice conta: sarà l'occasione per affrontare le tematiche che caratterizzeranno l'azione di Fratelli d'Italia sul territorio (Sicurezza, Made in Italy, Immigrazione, Lavoro) e quelli regionali (Sanità, Agricoltura, Ambiente, Politiche Sociali).
La CGIL deve, ancora una volta, ringraziare i suoi coraggiosi Compagni che quotidianamente ci mettono la faccia a difesa dei più deboli e soprattutto ne pagano le conseguenze dal punto di vista personale.Questo è quello che sta accadendo al Compagno Lillino Leo, minacciato attraverso i social in quanto reo di aver difeso i ragazzi che dimorano nel dormitorio di via Prov.le per San Vito.Una squallida reazione all’impegno sincero e determinato dell’uomo e del sindacalista contro razzismi e xenofobie.
“Ancora una volta, nonostante le denunce portate avanti nel corso degli anni sia dalle associazioni ambientaliste e dai liberi cittadini che dal Movimento 5 Stelle nelle istituzioni, si è dovuto attendere, così come per l’Ilva, l’intervento della magistratura che conferma il rischio di un possibile ricorso a gravi pratiche illecite nella gestione dei rifiuti da parte di queste aziende. Alcuni dei capi di accusa sono gravissimi: si parla di traffico illecito di rifiuti e gestione dei rifiuti non autorizzata. Ipotesi che se confermate spiegherebbero ampiamente anche i catastrofici dati epidemiologici dell’area resi noti solo qualche mese fa.
Abbiamo 110 visitatori e nessun utente online