L’Associazione Muliniavento ha organizzato sabato presso l’Oratorio della Chiesa S.Vito Martire, il quinto appuntamento della prima edizione di Stelle e storie-Festival del Teatro Ragazzi. In scena, Peter Pan a cura di Que Locura. L’incasso della serata sarà devoluto in beneficenza
E’ morto il medico di Erchie, il dr. Augusto Russo, rimasto coinvolto il 6 settembre scorso, in un incidente stradale avvenuto all’incrocio tra la Torre-Mesagne-Oria-Cellino. L’uomo è deceduto presso il Reparto di Rianimazione dell’Ospedale Perrino di Brindisi, per le complicazioni dovute alle gravi ferite riportate. L’incidente si era verificato nel primo pomeriggio del 6 settembre, mentre il medico in pensione, era alla guida della sua auto in compagnia della moglie, anche lei rimasta ferita ma in maniera meno grave.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi, hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere, inerente l’operazione “Omega Bis”, nei confronti di Cosimo Vitale, 28 anni, di San Donaci. Il giovane, sfuggito alla cattura lo scorso 20 settembre, si è costituito presso il Comando Provinciale di Brindisi e dopo le formalità di rito, è stato associato alla casa circondariale di Lecce.
Ne avrà per 20 giorni l’operaio di San Pancrazio Salentino, rimasto ferito in un incidente sul lavoro venerdi scorso, all’interno di una azienda nella zona industriale di Surbo. I medici dell’ospedale Perrino, dove il 44enne era stato ricoverato per le ustioni riportate a causa dell’esplosione di una cabina elettrica, hanno infatti sciolto la prognosi. L’uomo era stato preso in pieno da una fiammata, riportando gravi ustioni al volto e al braccio. Altri due operai sono rimasti feriti ma in maniera più lieve. Sull’incidente indagano i carabinieri e gli ispettori dello Spesal della Asl di Lecce
Incidente stamani in centro, dove un agente della polizia municipale di Brindisi è stato investito da un’auto mentre era in servizio. L’incidente si è verificato questa mattina intorno alle ore 9,30 nei pressi del Central Bar. Ancora da accertare le cause del sinistro. Il vigile è stato soccorso dal personale del 118 e trasportato presso il Pronto soccorso dell’ospedale Perrino. Fortunatamente non ha riportato ferite gravi.
Nuovo incontro pubblico sabato organizzato da Brindisi Bene Comune. In piazza Vittoria è stato allestito uno stand, dove i cittadini hanno avuto la possibilità di compilare un questionario per esprimere il proprio parere su cosa migliorare in città e nei singoli quartieri e contribuire così alla costruzione di un programma partecipato. Uno strumento di indagine per iniziare un percorso per costruire, la Città che vogliamo partendo proprio dalla visione collettiva delle criticità, dei bisogni e desideri dei cittadini.
Nell’ambito delle Giornate europee del patrimonio promosse dal Consiglio d’Europa, sabato e domenica scorsi, anche l’Archivio di Stato ha effettuato un’apertura straordinaria al pubblico. Tema scelto per l’edizione di quest’anno dal Consiglio d’Europa è stato: “Cultura e natura”. Presso l’Archivio di Stato è stato possibile visitare una rassegna di cartografia storica dal tema “Le Pedagne, l’Isola di Sant’Andrea e il porto di Brindisi. Inoltre, è stato presentato il sito web Sast, Sistema degli archivi del patrimonio cartografico e fotografico storico della Regione Puglia, dedicato alla conservazione e valorizzazione delle fonti cartografiche, fotografiche e documentarie relative al paesaggio pugliese. Nel pomeriggio di sabato poi, si è tenuto un interessante incontro che ha visto la presenza della direttrice dell’Archivio di Stato la dr.ssa Francesca Casamassima e del prof Giacomo Carito della Società di Storia patria per la Puglia che ha tenuto un conversazione su “Le isole Pedagne: cultura e natura”.
Stiamo lavorando per riportare il porto di Brindisi nella rete dei porti strategici così come confermato anche, durante la sua visita a Brindisi, dal Presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani. E’ quanto dichiara Mauro D’Attis, membro titolare del Comitato delle Regioni e primo firmatario di un emendamento che prevede l’estensione dei fondi europei per il sistema strategico dei trasporti Ue anche ai porti attualmente esclusi dalla “rete core”, come il porto di Brindisi, inserito oggi tra le connessioni secondarie. L’emendamento, spiega D’Attis, è motivato dalla considerazione che non è sufficiente finanziare solo la rete centrale dei trasporti, se non si rafforzano contemporaneamente tutte le connessioni periferiche.
“La Commissione ambiente del Consiglio regionale è pronta a collaborare con tutti gli enti interessati e le associazioni ambientaliste per trovare una soluzione per il progetto di realizzazione della vasca di raccolta reflui sul litorale di Ostuni alla marina del Pilone”. Così il neo presidente della quinta commissione consiliare Mauro Vizzino raccoglie l’invito del vice-presidente della Commissione Ambiente del Senato, Vittorio Zizza, “ad attivare un tavolo di concertazione con l’Acquedotto Pugliese nell’interesse comune di tutelare il territorio in una delle zone di maggiore importanza turistica della Puglia”. La questione è rappresentata dalla collocazione dell’impianto, a ridosso del litorale con spiaggia libera mentre l’Acquedotto Pugliese ha già avviato i lavori di scavo per l’interramento della vasca
Sidigas Avellino-New Basket Brindisi: 93-85
Parziali: (34-22; 55-46; 77-70; 93-85)
SIDIGAS: Rich 28, D’Ercole, Scrubb 10, Leunen 9, Zerini 7, Parlato, Fitipaldo 4, Filloy 9, Wells 26, Ndaye ne, Mavric ne. All.:Sacripanti
NBB: Mesicek17, Suggs 10, Tepic 10, Oleka 15, Cardillo 5, Giuri 16, Barber 8, Sirakov 2, Canavesi 2, Petracca ne. All.: Dell’Agnello
TIRI DA 2 PUNTI – SIDIGAS: 29/49; NBB: 14/34.
TIRI DA 3 PUNTI – SIDIGAS: 7/21; NBB: 15/27.
TIRI LIBERI – SIDIGAS: 14/17; NBB: 12/14.
RIMBALZI – SIDIGAS: 32 (8 off); NBB: 35 (8 off).
ASSIST – SIDIGAS: 16; NBB: 12.
PALLE PERSE – SIDIGAS: 5; NBB: 15
Il Brindisi di mister Rufini si sbarazza del Sava con un perentorio 4-0 meritatissimo per quello che ha fatto vedere in campo.Praticamente c'e' stata solo la formazione di casa che ha risposto cosi' alla delusione della eliminazione dalla coppa italia patita ad opera del Carovigno mercoledi scorso. Il Brindisi scende in campo con quattro attaccanti che si fanno subito sentire ed infatti tedesco,Iunco ,Scarcella e Procida manovrano con grande disinvoltura ed in rete va subito la squadra di casa con un calcio di punizione di Tedesco.Poi 'e Iunco a penetrare in area avversaria ed a segnare il 2-0 del primo tempo.Nel secondo tempo poi e' toccato a Scarcella ed a Procida segnare il definitivo 4-0-Adesso si pensa gia' al prossimo impegno contro l'Ostuni.-
Allerta meteo criticità ordinaria (giallo).
Anche per domani 25 settembre sino a tarda notte si prevedono precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi da deboli a moderati.
Il servizio di protezione civile del comune di Brindisi segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento.
Si raccomanda di consultare sul sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/36alcune norme di comportamento.
Al torneo Vito Lepore di Caserta Brindisi vince contro Latina per 89-74 dopo un terzo tempo giocato alla grande che ha segnato la partita in modo definitivo dando la distanza tra le due formazioni .Ottima la prestazione d i Barber che con 21 punti e' stato il top scorer tra i suoi ,ma anche Oleka ha dato il suo cntributo con 14 punti e Tepic e Giuri hanno dato una gran mano fornendo una buone prestazionr tra difesa ed attacco .Lolanne aveva cominciato alla grande ma poi si e' un po'spento nel corso della gara anche se poi alla fine ha segnato 11 punti .Da segnalare i rimbalzi che sono stati 33 contro i 39 degli avversari e questo non e' stato un buon segnale della squadra di coach Dell'Agenello mentre le palle perse sono state 21 per il Brindisi e 23 per gli avversari :stasera incontro ,ennesimo, tra Brindisi ed Avellino .
Il Futsal Brindisi ritorna subito a vincere dopo la sconfitta di martedì scorso a Latiano. Identico il punteggio finale, 5-2, ma questa volta favorevole ai biancoazzurri che prevalgono sul Futsal Bat di Barletta. A sbloccare il punteggio ci pensa al 14’ del primo tempo Simmini su assist di L’Ingesso.L’azione è propiziata da un ottimo rilancio con le mani del portiere De Carlo, in grande spolvero per tutto il pomeriggio. Sul punteggio di 1-0 si va al riposo, ma non mancano nel primo tempo le emozioni da entrambe le parti.
Preg.mo Commissario, anche quest’anno Legambiente organizza “Puliamo il Mondo” nell’ambito dell’iniziativa “Clean up the world” nata a Sidney e promossa dal 1992 in Italia da Legambiente. A Brindisi “Puliamo il Mondo si svolgerà nella Riserva naturale dello Stato- Area Marina Protetta di Torre Guaceto l’iniziativa prevede anche la liberazione di tartarughe caretta caretta e nel parco Colemi di Tuturano. L’iniziativa è l’occasione per riproporre l’istituzione dell’Ente Parco “Brindisi Natura” e la ricostituzione del centro di educazione ambientale.
Il Partito Repubblicano Italiano – Sezione Cittadina di Brindisi, nell'ottica di intraprendere il proprio cammino politico all'insegna di una ritrovata trasparenza, intende promuovere un serio dialogo con gli altri soggetti politici del territorio, finalizzato a dar vita ad una aggregazione di forze riformiste, laiche e cattoliche, capace di elaborare un efficace progetto di governo della città.
Per l’edizione 2017 di “Puliamo il Mondo” (versione italiana di “Clean Up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale a livello internazionale) Legambiente ha scelto la l’Area Marina Protetta di Torre Guaceto. I volontari hanno raccolto bottiglie di plastica, resti di reti e polistirolo sulle dune a nord di Punta Penna Grossa. E’ stata un grande festa vissuta all’insegna dell’amore per Torre Guaceto ed i suoi habitat naturali alla quale hanno preso parte adulti e bambini.
Si comunica che a partire dalle ore 12:00 di martedì 26 settembre sarà possibile acquistare i tagliandi per assistere al match d'esordio della New Basket Brindisi nel campionato di Lega A 2017/18, in programma contro la Fiat Torino domenica 1 ottobre alle ore 12:00 al PalaPentassuglia.
Democrazia Solidale, condivide quanto dichiarato dal coordinatore dell’UDC IAIA, per questo si dichiara disponibile (anche se non eravamo presenti durante la passata amministrazione) a partecipare al tavolo dei moderati che verrà convocato a breve, in modo da ripartire da una visione comune che sappia rispondere alle esigenze dei cittadini.
.Alessandro DE VITA Coordinatore Cittadino Democrazia Solidale
L’UDC in terra di Brindisi riunitosi il 22 settembre intende riorganizzare il partito raccogliendo quelle anime con valori moderati e cattolici che credono ancora nella possibilità che siano i partiti a dare il massimo contributo alla vita sociale ed amministrativa del territorio così come è stato nel passato.Intendiamo formare e creare una nuova classe dirigente che si impegni nella riorganizzazione del partito sul territorio , apportare un rinnovamento con persone motivate e non perché amico o parente di quello… o finalizzato alla ricerca di candidati per le elezioni.
Nel corso di specifici servizi mirati a contenere lo spaccio di sostanze stupefacenti, nel tardo pomeriggio di ieri, gli agenti delle Volanti della Questura di Brindisi, impegnate in un servizio di controllo del territorio, hanno notato, in contrada Pilella, tre individui già noti alle forze dell’ordine che, con fare furtivo, entravano ed uscivano repentinamente da una baracca di legno, protetta da una recinzione metallica, al cui interno vi erano due cani da guardia. Insospettiti, i poliziotti hanno circondato la baracca per poi farvi irruzione.
Si è tenuta stamani, presso piazza Crispi, la conferenza stampa di presentazione del cartellone degli spettacoli della stagione 2017-2018 del Teatro Kopò Brindisi. A illustrare gli spettacoli in programma, il direttore artistico Francesca Epifani. Si parte il 14 ottobre con “Sono nato per volare”, di e con Giuseppe Arnone. L’11 e il 12 novembre andrà invece in scena “Master Shakespeare” di e con Giulio Federico Janni.
E’ stato presentato ieri presso la libreria Camera a Sud, il libro del giornalista e scrittore Antonio Di Muzio, “Incantesimo Salentino”. L’iniziativa è stata organizzata dalla Società Dante Alighieri di Brindisi. Il romanzo, pubblicato per i tipi di Ricerche e Redazioni di Teramo, è alla sua 19^ presentazione tra Puglia, Salento e Abruzzo e sta riscuotendo un notevole successo di critiche, oltre che buoni riscontri di vendita. Un giallo in salsa salentina, ambientato nei luoghi più significativi di questa terra magica e misteriosa, un thriller psicologico, ma anche un romanzo che riesce a incarnare la vera salentinità
Abbiamo 120 visitatori e nessun utente online