L’Ordine degli Architetti di Brindisi ha organizzato ieri un incontro presso Palazzo Granafei, con Giovanna Castiglioni, figlia dell’architetto e designer Achille Castiglioni, professionista scomparso nel 2002, che con i suoi progetti e le sue creazioni, ha contribuito a fare la storia del design italiano dal dopoguerra a oggi.
Auto in fiamme ieri presso il distributore Eni sulla provinciale che collega Oria a Francavilla Fontana. A fuoco, è andato il mezzo privato di un vigilantes della Cosmopol, parcheggiato nell’area di servizio. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Si segue la pista dolosa. Le telecamere dell’impianto di videosorveglianza, avrebbero infatti ripreso un soggetto che si avvicina all’auto, la cosparge di liquido infiammabile e appicca il fuoco. Indagano i carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito una ordinanza di misura cautelare in carcere, emessa dalla Corte d'Appello di Lecce, nei confronti di Francesco Pastore, classe 1983 residente a Cavallino (LE). Il provvedimento, inerente i reati di rapina, estorsione, ricettazione e traffico illecito di sostanze stupefacenti commessi in Lecce il 17 novembre 2011, è stato eseguito presso la casa circondariale di Brindisi ove il Pastore è ristretto per altra causa.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di Patrizio Tetesi, classe 1976 del posto, già sottoposto al regime degli arresti domiciliari presso la sua abitazione. Il provvedimento maggiormente afflittivo è scaturito dalle segnalazioni dei militari operanti in ordine alle accertate reiterate violazioni delle prescrizioni imposte con la precedente misura in espiazione. Tetesi, dopo le formalità di rito, è stato associato alla casa circondariale di Brindisi.
Nel tardo pomeriggio di giovedi, gli agenti della Sezione Antirapina e di contrasto ai delitti contro il patrimonio, hanno sorpreso in via Dalmazia, dove insiste un cantiere edile, un soggetto, già gravato da precedenti di polizia per delitti di natura predatoria, che si allontanava dall’area di lavoro, trasportando al seguito quelli che sembravano essere oggetti di un certo peso e volume. Raggiunto l’uomo, il 42enne Carlo Piccinno, la Polizia ha accertato che lo stesso non aveva alcun tipo di relazione con il cantiere, dal quale aveva appena portato via utensili elettrici ed in particolare: un trapano e relativa custodia ed un flessibile dotato di disco smerigliatore. Rintracciato il responsabile del cantiere ed appurato che quegli attrezzi erano in dotazione agli operai impiegati nella costruzione, il personale dell’Antirapina ha tratto in arresto Piccinno, che ora si trova ristretto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi, hanno eseguito l'ordinanza di custodia cautelare in carcere, inerente l'operazione convenzionalmente denominata "Omega Bis", nei confronti di Christian Annunziato Vedruccio, classe 1988 già residente a Cellino San Marco e domiciliato in Germania. Il 29enne, sfuggito alla cattura lo scorso 20 settembre, nella serata di ieri si è costituito presso la sede del Comando Provinciale di Brindisi e, dopo le formalità di rito, è stato associato alla casa circondariale di Lecce.
Controlli della polizia municipale che in queste ore sta perlustrando la città, dove sono in atto azioni amministrative e operative, coordinate dalla struttura commissariale del Comune, tese a ridare decoro al territorio urbano. Troppe gli episodi di inciviltà ad opera di persone, residenti e non, che depositano illecitamente i rifiuti ledendo il decoro e l’igiene urbana. Questa mattina sono state due le multe da 300 elevate nei quartieri Commenda e Cappuccini. Stamane intanto, la Ecotecnica è intervenuta in alcuni punti periferici e sotto viadotti stradali, dove da tempo la vegetazione spontanea e cumuli di rifiuti contribuivano ad una visione negativa del territorio urbano cittadino.
Sono in pieno svolgimento gli accordi pre congressuali per il rinnovo del segretario provinciale del Pd brindisino .Dopo la nomina del segretario cittadino infatti e' la carica di segretario provinciale che manca per avere completamente in organizzazione il partito nella nostra provincia .
Il Movimento “Proiezione Futuro” sottoscrittore della presente, in merito all’assegnazione dei lavoratori relativi alla bonifica dell’area denominata “Micorosa” pone alla Vs. attenzione alcune considerazioni PREMESSO CHE
L’area in questione, sita alle porte della nostra città è una delle eredità più pesanti che l’industria chimica (Ex Montedison) ha lasciato sul nostro territorio, Nell’area, grande circa 44 ettari, sono stati sversati, tra il 1962 e il 1980, ingenti quantità di sostanze tossiche, tra le più: ammine aromatiche, cloruro di vinile, arsenico e altri 39 veleni presenti nel suolo,
Un lungo applauso,quasi liberatorio,ha accolto il giovane Daniel Donzelli al suo ingresso nella sala stampa Corliano'della New basket per la consueta settimanale disamina della situazione della squadra.Accato a lui c'era il vice coach Maffezzoli che ha lasciato la parola proprio a Donzelli un po' emozionato dall'accoglienza molto calorosa dei giornalisti presenti
Il Presidente della New basket Brindisi Nando Marino sara' premiato domai durante il memorial intitolato ad Elio Preite e che si svolgera' nella palestra del Cus Bari con un quadrangolare organizzato dalla societa' barese e dalla Gazzetta del Mezzogiorno per celebrare il 130 anniversario del prestigioso giornale .Elio Preite giornalista sportivo della gazzetta del mezzogiorno era molto amico del basket brindisino e di Elio Pentassuglia e pertanto il premio a Marino ricongiunge idealmente la due citta' che ai tempi della Bartolini trasporti erano moto vicine .
“Stiamo lavorando per riportare il porto di Brindisi nella rete dei porti strategici (core) e questo è stato reso noto durante la visita a Brindisi del Presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani che, tra l’altro, affrontò il tema della Rete dei Trasporti Transeuropea (TEN-T). Intanto al Comitato delle Regioni abbiamo depositato un emendamento che prevede la destinazione dei fondi non soltanto alla rete centrale ma anche alle reti ad essa connesse, come quella alla quale appartiene ancora oggi il porto di Brindisi (rete comprehensive)”.
Incidente sul lavoro stamani all’interno della ditta Rossi spa di Surbo, dove un operaio 44enne di San Pancrazio Salentino, ha riportato ustioni al volto, al collo e alle braccia. L‘uomo è stato investito, insieme ad altri due colleghi, da una fiammata partita accidentalmente per un guasto ad un quadro elettrico. Il 44enne, ha riportato ferite piuttosto gravi ed è stato ricoverato presso il reparto Grandi ustionati dell’ospedale Perrino. Gli altri due operai sono stati invece condotti resso il pronto soccorso dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri e gli ispettori dello Spesal.
Rapinatori in azione questa mattina intorno alle 11.30 al rione Casale. Due banditi armati hanno assaltato il supermercato Dok di via Umberto Maddalena. Giunti sul posto a bordo di uno scooter nero di grossa cilindrata, hanno aggredito il figlio del titolare, tentando di strappargli una busta con del denaro all'interno. La pronta reazione della vittima ha però messo in fuga i malviventi. Sul posto è intervenuta la Polizia. Una volante ha poi intercettato in via Provinciale San Vito uno scooter come quello descritto, con due persone a bordo, che all’alt intimato dagli agenti, sono fuggiti. Ne è scaturito un inseguimento protrattosi fino allo svincolo per la superstrada, dove poi i malviventi hanno fatto perdere le proprie tracce.
Si è conclusa nella mattinata odierna l’attività di vigilanza ambientale nell’Area Marina Protetta “Torre Guaceto” a cura del personale del Laboratorio Ambientale Mobile (L.A.M.) del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. L’attività di campionamento ed analisi svolta dal personale del L.A.M. consente l’accertamento di violazioni che possono causare danni o creare situazioni di pericolo per l’ambiente marino e costiero ed attiene ai compiti istituzionali del Corpo delle Capitanerie di Porto.
Conferenza stampa di saluto stamani, del Col. Nicola Conforti comandante del comando provinciale dei carabinieri di Brindisi, che dopo due anni lascia la città. Al suo posto, arriva il pari grado Giuseppe De Magistris. Il colonnello Conforti, visibilmente commosso, ha salutato la città, invitando i cittadini a ribellarsi alle facciate prive di contenuto e a fare qualcosa di concreto per questo territorio che ha grandi potenzialità. Conforti ha poi voluto ricordare i risultati ottenuti durante il suo comando, nel contrasto allo stalking, nell’attività di sensibilizzazione fatta nelle scuole, nella tutela degli anziani dal fenomeno delle truffe e nella lotta contro il caporalato.
Auto in fiamme nella notte ad Oria. Ad andare a fuoco, il Range Rover di proprietà di un ristoratore del posto. Sono stati alcuni residenti a chiedere l’intervento dei vigili del fuoco, giunti sul luogo dal distaccamento di Francavilla Fontana. I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri del Norm della compagnia di Francavilla Fontana che indagano sull’episodio. Non ci sono dubbi sulla natura dolosa dell’incendio. Le telecamere di sorveglianza della zona hanno infatti inquadrato un individuo mentre appicca il fuoco. Ancora da chiarire il movente
Le fiamme gialle di San Pietro Vernotico hanno dato esecuzione nei giorni scorsi, al provvedimento amministrativo sanzionatorio di sospensione dell’attività di un esercizio commerciale di casalinghi, gestito da un cittadino cinese. Il provvedimento, della durata di tre giorni, è stato disposto dall’Agenzia delle Entrate–Direzione Regionale della Puglia, su proposta degli stessi finanzieri e si è reso necessario dopo aver accertato che il titolare dell'esercizio commerciale, nel biennio 2016/2017, ha ripetutamente omesso di emettere scontrini fiscali. Complessivamente, dall’inizio dell’anno, le fiamme gialle del comando provinciale di Brindisi, hanno notificato 20 provvedimenti di sospensione di altrettante attività commerciali, su tutto il territorio
Una coppia di truffatori, pare originari del napoletano, in azione ieri a Brindisi. I due non hanno potuto mettere in atto il loro piano perché la vittima prescelta era un militare fuori servizio che procedeva a bordo della sua auto, sulla complanare di Brindisi che conduce al PalaPentassuglia. L’automobilista ha visto una persona che raccoglieva un sasso da terra e lo scagliava contro la sua vettura. Il modus operandi è simile a quello della truffa dello specchietto: lanciano una pietra contro l’auto e poi accusano il malcapitato di aver colpito la loro macchina. Il militare però, che aveva visto tutto, ha informato i due truffatori di essere un poliziotto, così i due senza perdere tempo sono tornati in auto dandosi alla fuga. Il militare li ha inseguiti per un breve tratto di strada, individuando le prime lettere della targa, poi i due si sono dileguati imboccando la superstrada per Lecce.
Grande successo e grandi emozioni ieri al Teatro Verdi per il concerto dei New Era, con Mogol in una rilettura degli indimenticabili successi del grande autore milanese e Battisti, in chiave rock. Ad accompagnarlo sul palco, il giornalista Antonio Celeste, che ha interloquito con Mogol, intervallando momenti dedicati alla spiegazione dei testi più famosi scritti per Lucio Battisti, a vere e proprie perle di saggezza. Di sfondo, la coinvolgente musica dei “New Era” con alla voce “Kocis” Lorenzo Campani, alla batteria Roby Pellati, storica bacchetta di Ligabue, al basso Max Gabanizza, collaboratore di Mauro Pagani, alle tastiere Stefano Pettirossi, coarrangiatore, pianista, fonico e docente del CET e alla chitarra Massimo Satta, docente del CET e arrangiatore di tutti i brani.
Guardare alle terre lambite dal Mare Mediterraneo e farlo attraverso l’arte, quella in mostra a Monopoli fino al prossimo 29 ottobre, nell’ambito di “PhEST – See Beyond the Sea”, festa internazionale della fotografia, prodotta dalle associazioni culturali ONTHEMOVE e PhEST, con il patrocinio della Regione Puglia, di Puglia Promozione e del Comune di Monopoli.
Si è tenuto ieri presso Palazzo Virgilio, un incontro promosso ed organizzato da Adisco, l’Associazione donatrici italiane sangue cordone ombelicale di Brindisi, volta a sensibilizzare i cittadini alla donazione del sangue del cordone ombelicale. Ricco di cellule staminali che vengono utilizzate per la cura di circa 80 malattie fra leucemie, linfonodi, malattie congenite e metaboliche il cordone ombelicale rappresenta un patrimonio inestimabile, che purtroppo molto spesso viene smaltito e quindi perduto.
Mauro Vizzino è stato eletto presidente della quinta Commissione del Consiglio regionale della Puglia che ha competenza in materia di ecologia, tutela del territorio e delle risorse naturali, difesa del suolo, risorse naturali, urbanistica, lavori pubblici, trasporti ed edilizia residenziale. Consigliere regionale di Articolo 1-Movimento Democratico e Progressista, 36 anni con esperienza nel sociale per il suo impegno sindacale e nel mondo sanitario, Mauro Vizzino è al suo primo mandato consiliare.
Abbiamo 93 visitatori e nessun utente online