“La posizione che ho assunto nei giorni scorsi in relazione alla mobilità in uscita, ma soprattutto sul part time concesso sin troppo generosamente ai dirigenti, ha suscitato mugugni, malumori e qualche comprensibile timore all’interno della struttura comunale. Ma di ciò non sono assolutamente preoccupato, in quanto in questo particolare momento storico, più che il facile consenso, o la benevolenza di qualcuno, mi sta a cuore solo la qualità della proposta politica”.
Nell’ambito della Mobilitazione nazionale dei dipendenti dell’Agenzia delle Entrate, anche nell’ufficio di Brindisi si è elevata la protesta per chiedere l’avvio di una nuova stagione di progressioni economiche. Nel corso di un’assemblea, tenuta stamattina presso l’Ufficio di Via Tor Pisana, tutti i lavoratori hanno ritenuto non piu differibile l’avvio della trattativa contrattuale. Non solo.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, hanno tratto in arresto C. V., classe 1996 di Mesagne. L’uomo, a seguito di perquisizione veicolare e personale, è stato trovato in possesso di 4 banconote da € 20.00, nascoste nel proprio portafoglio, risultate palesemente contraffatte e aventi tutte la stessa matricola seriale. Come disposto dall’A.G. il giovane è stato rimesso in libertà, mentre le banconote sono state sottoposte a sequestro
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, hanno tratto in arresto Mirko Susca, classe 1990 del posto. L’uomo, sottoposto al regime degli arresti domiciliari, nella serata di ieri si è allontanato da casa senza alcuna autorizzazione. Le immediate ricerche condotte dai militari, hanno consentito di rintracciarlo nel centro cittadino. Dopo le formalità di rito, è stato nuovamente tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
E’ stata denominata “Money Fish” l’operazione condotta dalla Guardia di Finanza che ha portato al sequestro di beni e disponibilità finanziarie di un imprenditore e di un commercialista brindisini, per un valore complessivo di circa un milione di euro.
Fiamme nella notte in un bar ad Ostuni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del locale distaccamento e la polizia. I pompieri, hanno dovuto aprire la saracinesca per poter accedere nel locale e spegnere le fiamme. Fortunatamente il loro tempestivo intervento ha limitato i danni e il locale è risultato agibile. Si segue la pista dolosa. Gli agenti hanno acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona per cercare di ricostruire la vicenda.
In occasione dell’incontro a Brindisi della Fedepiloti, con tutti i piloti di porto della Regione Puglia, il Corpo Piloti del porto di Brindisi ha organizzato ieri presso l’Autorità portuale, una conferenza sui “Nuovi orizzonti sulla portualità di sistema” alla quale hanno partecipato tra gli altri, il Presidente dell’Autorità di Sistema del Mare Adriatico Meridionale Ugo Patroni Griffi, il presidente dell’Autorità di sistema del Mar Ionio Sergio Prete, Nicola Zizzi, membro del Comitato di Gestione per conto del Comune di Brindisi, il Comandante Danilo Fabricatore, Presidente Fedepiloti e il Contrammirraglio Giuseppe Meli, Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica.
Si è tenuto ieri un convegno, organizzato dai giovani di Confindustria in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Brindisi, dal titolo “L’economia italiana nello scenario internazionale…Passato, presente e futuro”. Hanno introdotto i lavori, il presidente di Confindustria Giuseppe Marinò e il presidente dei giovani imprenditori di Confindustria, Alessandro Calisi. Presente in qualità di relatore, l’economista di origine pugliese, prof. Vito Tanzi.
Con riferimento ai numerosi articoli di stampa pubblicati sulle testate giornalistiche locali, riguardanti lo Stabilimento Jindal Films di Brindisi, le RSU chiariscono alcuni aspetti riportati in modo impreciso dagli autori degli articoli citati. Jindal Films ha acquisito dalla precedente proprietà l’intero gruppo che, a livello mondiale, comprende non solo lo stabilimento di Brindisi ma, in Europa, anche Olanda e Belgio; due siti in America; un sito in India e tre centri ricerche.
L'associazione Brindisi cultura si propone da tempo la riscoperta della tradizione musicale locale con la ricecra di brani editi in Italia.Tra questi ricorda in particolare agli appassionati il disco "Quandu sciamu a vindimà... (l'ua)" che è stato pubblicato nel 1980 per la DISCHI 3d. Il disco è stato inserito nella LineaTre della RCA. Il codice riportato sul disco (ZNLTD 34109)
Sul fronte della copertina è riportato uno scorcio del porto di Brindisi con sullo sfondo il Monumento al Marinaio. In alto sulla sinistra è riportata l'indicazione folk tuturanese con la precisazione brindisi che indica l'appartenenza di questo tipo di folklore alla tradizione brindisina.
Prosegue il piano di E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete dell’energia elettrica, per il miglioramento della qualità del servizio fornito a cittadini e imprese nella provincia di Brindisi. È stato, infatti, completato questa settimana il nuovo collegamento in Media Tensione tra le linee S. Antonio e Papasisto, che alimentano oltre novemila clienti nel comune di Mesagne.
Le Giornate Europee del Patrimonio 2017 promosse dal Consiglio d’Europa si svolgeranno il 23 e 24 settembre. Sono il più importante appuntamento che riunisce tutti i popoli europei nel segno della cultura, quest’anno il tema individuato è “Cultura e natura” per approfondire in modo critico l’evoluzione del rapporto dell’uomo con la natura e l’interazione dell’uomo con l’ambiente che lo circonda.
Un pezzo di storia della musica italiana protagonista al Teatro Verdi. Giovedì 21 settembre, a partire dalle ore 21, il politeama brindisino farà da cornice al concerto dei «New Era», una rilettura degli indimenticabili successi di Mogol e Battisti in chiave rock, con il commento narrante del grande autore milanese.
Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale, professor Ugo Patroni Griffi, ha ricevuto ieri pomeriggio negli uffici di Brindisi, l’Ambasciatore di Bulgaria, Mr Marin Raycov, e il Console Onorario di Bari, dottoressa Anna Maria Patrizia Gadaleta. Al centro del cordiale incontro il tema del corridoio paneuropeo VIII, progettato per favorire il trasporto di persone e merci nell'Europa centrale e orientale; collegando i porti di Bari e di Brindisi con l'Albania, la Macedonia e la Bulgaria. Dal porto albanese di Durazzo, il corridoio si dirige verso Tirana, Skopje, Sofia, fino ai porti di Burgas, Varna sul Mar Nero.
Nella mattinata di sabato 16 u.s., l'on.Gianni Alemanno, segretario nazionale del MNS, e Paolo Diop, Responsabile nazionale dipartimento immigrazione , accompagnati da Cesare Mevoli, Presidente Provinciale e Dirigente Nazionale del Partito, hanno effettuato, su autorizzazione della locale prefettura, una visita di verifica presso il CARA di Brindisi Restinco, dove è stato preso atto di una situazione abbastanza tranquilla grazie al lavoro svolto all'interno dalla cooperativa che lo gestisce, la Auxilium.
Due malviventi hanno rubato un'auto, mentre il proprietario era intento a scaricare della roba dal mezzo. E' accaduto la scorsa notte a Francavilla Fontana, dove due uomini a bordo di una moto, approfittando del momento, vedendo le chiavi inserite nel nottolino, si sono impossessati dell'auto. L’uomo ha cercato di fermarli aggrappandosi all’abitacolo ed è stato trascinato per diversi metri. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Francavilla Fontana che indagano sull'episodio.
Rapinatori in azione questo pomeriggio in una tabaccheria a Francavilla Fontana. In due, con il volto parzialmente copero da un cappello e armati di coltellino, hanno fatto irruzione nell’esercizio commerciale e si sono fatti consegnare i soldi presenti nella cassa. Mille euro il bottino. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che ora indagano per risalire ai responsabili.
Con riferimento alle ultime notizie inerenti i casi di chikungunya, una malattia virale che viene trasmessa dalla puntura di alcune specie di zanzara e che dà sintomi simili a quelli dell’influenza, in alcuni casi con forti dolori articolari e altre complicazioni, il Comune di Brindisi ha programmato un intervento di disinfezione antialare notturna in tutta la città.
Gli interventi inizieranno a partire da martedì 19 settembre alle ore 23:30.
Saranno interessati anche i parchi cittadini e le zone limitrofe ai canali in cui, negli ultimi giorni, sono stati effettuati interventi di pulizia per il deflusso delle acque.
Incidente oggi in via Ciciriello, dove si e' verificato un tamponamento tra una Vespa con a bordo due giovani, fratello e sorella, e una Suzuki. I due sono rimasti feriti e sono stati condotti in ospedale. Sul posto per i rilievi del caso si sono recati gli agenti della Polizia municipale.
Con riferimento al susseguirsi di notizie relative alle ripercussioni sugli scali di Bari e Brindisi della decisione di Ryanair di procedere alla cancellazione di parte dei propri voli, adottata per consentire lo smaltimento di ferie del proprio personale e il riallineamento ai propri standard di puntualità, Aeroporti di Puglia sottolinea che detta situazione, che non è in alcun modo legata a aspetti riconducibili ai rapporti commerciali tra la società e il vettore, è conseguente a un’autonoma decisione della compagnia che riguarda tutto il network globale della compagnia irlandese nella sua autonomia gestionale.
Antonio Monetti non deve essere sottoposto ad alcun procedimento ,almeno secondo il Pm che ha chiesto l'archiviazione della indagine che era stata aperta a carico dell'ex assessore per comportamento contrario ai doveri d'ufficio :Era stato l'imprenditore Luca Screti al momento del suo arresto avvenuto il 6 Febbraio del 2016 per presunta corruzione nei confronti del sindaco di allora e cioe' il giornalista Mimmo Consales ,ad accusare Monetti di aver chiesto l'assunzione per una persona .
Il 19 Settembre alle ore 16,00 presso la Scuola Media Mameli in via Torretta, avrà luogo il secondo incontro pubblico sulla rigenerazione urbana del quartiere Paradiso di Brindisi.Si continuerà il percorso iniziato venerdì 15, alla presenza dei tecnici dell’Amministrazione comunale e di numerosi cittadini interessati a contribuire con idee e progetti alla riqualificazione della zona.
Abbiamo 135 visitatori e nessun utente online