In merito alla grave vicenda che sta interessando Ryanair con una interrogazione urgente, sottoscritta da 25 senatori, il gruppo del PD del Senato ha chiesto al Governo un intervento volto a definire, innanzitutto, garanzie certe per il rimborso dei biglietti, oltre al risarcimento dei danni subiti dai passeggeri che avevano programmato e acquistato i voli soppressi da Ryanair. In secondo luogo, abbiamo sollecitato il Governo ad ottenere il riconoscimento da parte della compagnia irlandese dei danni economici e d’immagine causati alle società aeroportuali, alle Regioni e agli Enti locali, in ragione del mancato rispetto degli impegni contrattuali assunti a fronte degli interventi finanziari pubblici finalizzati al mantenimento o potenziamento della sua operatività presso diversi scali italiani.
"Non posso non esprimere la mia soddisfazione per l'operazione di polizia giudiziaria Omega bis che ha consentito di riassicurare alla giustizia 50 persone sospettate di aver commesso reati gravissimi quali l'associazione per delinquere di tipo mafioso, l'omicidio, il traffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti".Lo dichiara l'On. Nicola Ciracì (Direzione Italia), da sempre impegnato e propositivo sul fronte della sicurezza del cittadino e dell'efficienza delle forze dell'ordine."L'ordinanza di custodia cautelare eseguita oggi dai carabinieri del comando provinciale di Brindisi, coordinati nella fase delle indagini dalla Direzione distrettuale antimafia di Lecce - prosegue il deputato - non fa che confermare la qualità dei nostri investigatori e dei nostri magistrati inquirenti, nonostante le difficoltà di organico che sono costretti quotidianamente a fronteggiare".
“Orgoglioso dei carabinieri di Brindisi e degli uomini e delle donne della Direzione distrettuale Antimafia di Lecce per le indagini che hanno sgominato, con 50 ordinanze di custodia cautelare, un presunto clan mafioso legato alla Sacra corona unita che compiva le proprie azioni criminali nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto”, è quanto sottolinea in una nota il senatore di Forza Italia, Massimo Cassano.
“E’ questa l’ennesima dimostrazione che lo Stato vince sempre”, sottolinea ancora Cassano esprimendo sentimenti di profonda gratitudine a tutti coloro che “vigilano sulla nostra sicurezza costituendo il primo baluardo di democrazia e giustizia sociale. Magistrati e uomini e donne delle forze dell’ordine devono essere messi in grado di agire senza pietà per prevenire e combattere queste nuove sfide criminali alla società civile, ed è preciso compito della politica creare opportunità di lavoro per togliere i nostri giovani dalla strada e impedire che possano entrare in contatto con la criminalità organizzata. Impedire che l’unico futuro sia quello, drammatico, offerto dalla criminalità organizzata, soprattutto in alcune realtà del nostro Sud. Solo così noi pugliesi potremo riprendere in mano le redini di un destino che fa della legalità il fondamento per una ripartenza economica, culturale e civile”.
Ufficio stampa
Sen. Massimo Cassano
Forza Italia
AVVISO ALL’UTENZA
Per effetto delle disposizioni emanate dal Ministero dell'Interno, la carta d'identità in formato cartaceo non può essere più rilasciata salvo nei casi di reale e documentata urgenza per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale, partecipazione a concorsi o gare pubbliche e per i cittadini iscritti all' AIRE .
Il cittadino, pertanto, dovrà richiedere la nuova carta d'identita' elettronica ( CIE ) allo sportello dedicato a tale servizio già attivo presso l'Ufficio Anagrafe “Centro”, la Delegazione “Sant'Elia” e la Delegazione “Tuturano”, al costo di 22,00 euro, munito di una fotografia formato tessera e documento di riconoscimento.
Si fa presente, altresì, che il documento non verrà consegnato immediatamente, ma spedito dal Ministero tramite il servizio postale, presso l'indirizo indicato dal cittadino oppure presso il Comune, entro 6 giorni lavorativi dalla data di richiesta.
La carta d'identità cartacea, nei casi previsti, sarà rilasciata esclusivamente presso l'Ufficio Anagrafe “Centro”.
Brindisi, 20 settembre 2017. f.to Il Dirigente SS.DD.
comunicato comune di Brindisi
Lunedì 11 settembre vi è stato un proficuo incontro tra le delegazioni del Comitato di Brindisi di Art1MDP e del Comitato di Possibile "Sandro Pertini" di Brindisi, in cui si sono constatati diversi punti in comune:
lo sforzo di costruire un percorso comune per una Sinistra alternativa, ampia, partecipata ed innovativa,
determinare una netta cesura con le prassi ed i personaggi che hanno affossato Brindisi negli ultimi anni,
per citare alcuni dei punti centrali riportati poi sul documento finale dell'incontro.
Ieri una autorevole rappresentanza di Art1, diversa da quella da noi incontrata, ha sancito metodi, indicato prospettive, recuperato personaggi politicamente impresentabili per i danni arrecati alla città ed alla provincia, che sono del tutto estranei al nostro pensiero, alla nostra azione politica ed alle stesse considerazioni espresse nel documento del 11 settembre.
Pertanto il Comitato Possibile Sandro Pertini non può assolutamente dialogare con quell'Art1MDP che si è manifestato ieri 19 settembre con la presenza di D'Alema: siamo altra cosa in tutti i sensi.
Comitato Possibile Sandro Pertini, Brindisi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dalle prossime ore di oggi 20 settembre e per le successive 24 si prevedono precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Il servizio di protezione civile del comune di Brindisi segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento. Si raccomanda di consultare sul sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/36 alcune norme di comportamento.
Il Consorzio Puglia Natura porta anche nell’81^ Fiera del Levante, il Salone del Biologico, organizzato nell’ambito della “Settimana dell’Apulian LifeStyle”, l’officina del benessere promossa dalla Regione Puglia. Ricco il programma delle attività che animano la galleria 13 in cui sono ospitati più di 20 espositori tra le migliori bio esperienze imprenditoriali e start up giovani dell’agroalimentare bio pugliese.
Il Consiglio Federale, riunito in via informale a Roma, ha condiviso la proposta del presidente Giovanni Petrucci di nominare Bogdan “Boscia” Tanjevic quale Direttore Generale Tecnico del Settore Squadre Nazionali.
I Commissari Tecnici del Settore Nazionali Maschili, del Settore Nazionali Femminili, del Settore Squadre Nazionali e 3X3, mantengono immutate le proprie autonomie.
Roberto Brunamonti è il Dirigente Accompagnatore della Squadra Nazionale “A” Maschile.
Monica Bastiani è il Dirigente Accompagnatore della Squadra Nazionale “A” Femminile.
Sessanta tombe sono state profanate la scorsa notte nel cimitero comunale di Francavilla Fontana. A darne notizia è stato il sindaco Maurizio Bruno tramite il suo profilo Facebook.Questa mattina, gli operatori del cimitero, si sono trovati davanti ad uno scenario a dir poco desolante, con svariati danni, portafiori gettati per terra e segni di bruciatura sulle lapidi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri.
Si è tenuto stamani presso l’Istituto Majorana un incontro con la giornalista e scrittrice Maria Tatsos che ha presentato il suo ultimo libro “La ragazza del Mar Nero-La tragedia dei greci del Ponto”. L’iniziativa rientra nell’ambito della IV Edizione della rassegna di cultura europea “Voci Mediterranee” promosso dalla Comunità ellenica di Brindisi Lecce e Taranto.
Si è tenuto ieri presso la scuola media Mameli al rione Paradiso, il secondo incontro nell’ambito del Tavolo delle idee, per il progetto di rigenerazione urbana del quartiere. Significative le manifestazioni di interesse giunte in risposta all’avviso pubblicato dal Comune di Brindisi e rilevante anche la risposta da parte del mondo dell’associazionismo, oltre che degli stessi residenti del rione Paradiso. Nel corso della riunione, si è fatto in punto sulle carenze ma anche sui punti di forza del quartiere, per meglio inquadrare le principali criticità e i fabbisogni dei cittadini.
Blitz dei carabinieri del comando provinciale di Brindisi contro la Sacra corona unita. Alle prime luci dell’alba i militari hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 50 persone, residenti nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto, accusati a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, concorso in omicidio, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, porto e detenzione illegali di arma da fuoco e spaccio di sostanze stupefacenti, tutti i reati sono stati commessi con l’aggravante del metodo mafioso. Il provvedimento restrittivo è stato firmato dal gip del tribunale di Lecce, Vincenzo Brancato, su richiesta del sostituto procuratore della Dda di Lecce, Alberto Santacatterina.
Torna “Cantine aperte in vendemmia”, l’immancabile appuntamento che permette di vivere uno dei momenti più suggestivi, magici e importanti della stagione vitivinicola. Domenica 24 settembre le aziende pugliesi apriranno le porte agli enoturisti in occasione dell'evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino, giunto in Puglia alla sua 19esima edizione. Mostre d'arte, spettacoli di musica e danza popolare, faranno da cornice alle attività tipiche della vendemmia. Una bella opportunità per scoprire le cantine e degustare i vini, con un occhio attento alla solidarietà, grazie all’iniziativa “Bottiglia Solidale”, a favore delle zone terremotate. L’evento è inserito in una più ampia programmazione progettuale, sostenuta dall’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia.
Partirà dal 1 ottobre la campagna di crowdfunding, sulla piattaforma Produzioni dal basso, del nuovo libro di Marco Greco, "Ho sognato Robert Johnson" - Brindisi: Dagli anni '50 ai 2000 (Frammenti di musica e resistenza)". La seconda opera editoriale dello speaker radiofonico di Ciccio Riccio è un nuovo lavoro di ricerca realizzato con il prezioso contributo di alcuni giornalisti brindisini e di musicisti storici della scena musicale pugliese.
Sarà presentato il 24 settembre a San Michele Salentino alle 10,00 presso la Pinacoteca S Cavallo il progetto Zero Cani in canile, nato a Vieste e attuato in quasi tutta la provincia di Foggia dal Coordinamento Provinciale di Protezione Animali FG. I canili non sono la soluzione al randagismo e la spesa di 27 milioni di euro che la Puglia sostiene ne è la conferma. Pensare oggi di costruire altri canili è una follia che pagherebbero i contribuenti senza risoluzione del problema.
Oggetto: lettera aperta al Commissario Prefettizio sul rudere occupato da immigrati in Contrada Restinco
Sig. Commissario,
è di qualche settimana fa la nostra richiesta di sgombero, prontamente attuato su Suo mandato dalla Polizia Municipale, di un immobile già sotto sequestro , una villetta che era stata occupata abusivamente ed adibita a ricovero per immigrati senza tetto, nei pressi del CARA di Restinco, a poche decine di metri da una rinomata attività di ristorazione, e in una zona a forte densità abitativa.
L'ultimo impegno per la New basket dopo l'incontro di oggi a Massafra con l'Avellino sara' il torneo di Avellino di sabato e domenica prossimi con Sidigas Avellino, Hapoel Holon, e Latina. Poi si parlera' solo di campionato e dei due punti famosi che sono l'aspetto piu' importante del lavoro di tecnici e giocatori ma anche di quello dei dirigenti.Ancora una decina di giorni per affinare gli schemi,predisporre le tattiche di gioco e soprattutto per raggiungere una condizione decente per iniziare alla meglio il lavoro di quest'anno .
Tragico incidente questa sera sulla strada provinciale per Campo di Mare, dove un anziano ciclista di San Pietro Vernotico, ha perso la vita a seguito di un violento impatto contro un'auto che procedeva verso San Pietro Vernotico, condotta da un uomo di S.Pancrazio Salentino. L'incidente si è verificato inrorno alle ore 18,30, in contrada Lianzi. Sul posto si è recata un'ambulanza del 118, ma per l'anziano non c'e' stato nulla da fare. Per i rilievi del caso, sono intervenuti i carabinieri della stazione di San Pietro Vernotico e la polizia locale si e' occupata della gestione della viabilità.
Nel periodo di apertura della stagione venatoria, i carabinieri forestali di Brindisi si trovavano domenica scorsa nelle campagne di Brindisi, dove stavano effettuando controlli sul rispetto delle norme da parte dei cacciatori. Non sono state registrate violazioni, ma nel percorrere una stradina sterrata, i militari hanno forato tre pneumatici. Nelle vicinanze hanno verificato la presenza di altre auto danneggiate, cosi' da una ricognizione accurata, hanno scoperto che sulla viabilità secondaria di accesso alla zona, uno dei territori di caccia più frequentati, erano stati cosparsi chiodi a tre punte. I carabinieri forestali della Stazione di Brindisi hanno raccolto il materiale rinvenuto, a corredo di un’informativa di reato, al momento contro ignoti, inoltrata alla Procura della Repubblica di Brindisi.
Il circolo di Brindisi di Articolo uno ha organizzato oggi un incontro con il leader nazionale del partito Massimo D'Alema . Ripartiamo dal lavoro dai diritti e dalla democrazia questo l 'argomento del convegno.Presenti tra gli altri Pino Romano. Il coordinatore regionale Ernesto Abaterusso, la coordinatrice provinciale Loredana Legrottaglie,ma anche i nuovi entrati Colella e Brigante
All’indomani del convegno “Nuovi orizzonti sulla portualità di sistema” svoltosi ieri a Brindisi il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti rilancia l’idea di istituire in città una nuova università con indirizzo marittimo, già proposta all’assessorato regionale oltre un anno fa.“Una proposta - spiega il consigliere pentastellato - che purtroppo non ha trovato alcun seguito da parte dell’assessorato al quale ho proposto anche la realizzazione di una Summer School sui temi del diritto del mare e della navigazione e del turismo nautico, che fosse di avvio ad un progetto più strutturato e istituzionale, in sostanza ciò che sta fortunatamente avvenendo a Taranto.
Dalle prime ore di domani 20 settembre e per le successive 18-24 ore si prevedono venti da forti a burrasca. Mareggiate lungo la costa. Il servizio di protezione civile del comune di Brindisi segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento.
Ing. Giuseppe Augusto
: Intensa attività pomeridiana tesa al rispetto delle norme del cds ovvero atte a tutela di diritti individuali preclusi come il blocco di passi carrabili o di domicili privato causa veicoli.in sosta vietata. Oltre 10 le rimozioni in corso
Siamo un gruppo di cicloamatori nato alcuni anni or sono con l’intento di promuovere, attraverso l’uso della bicicletta e la mobilità sostenibile, le bellezze del nostro territorio.
Nel corso degli ultimi due anni abbiamo portato a termine diversi tour cicloturistici nella nostra regione ed in quelle limitrofe, per dimostrare che la bici è un mezzo di trasporto che come nessuno consente di apprezzare la natura e il paesaggio.
Il 22, 23 e 24 settembre prossimi, come facemmo esattamente due anni fa, compiremo il periplo del Salento su due ruote in tre giorni partendo da Brindisi, per chiedere il miglioramento e l'implementazione della rete ciclabile esistente, maggiore sicurezza e rispetto per chi decide di viaggiare in bicicletta, la creazione di veri itinerari cicloturisti nel Tacco d’Italia e la promozione dell’uso della bici come mezzo di trasporto economico, ecologico e salutare.
Abbiamo 131 visitatori e nessun utente online