Un 46enne brindisino e' stato arrestato e tradotto ai domiciliari per stalking. L'uomo, già diffidato un anno fa, aveva continuato a perseguitare la sua ex fidanzata. Da qui, l'emissione della nuova misura cautelare, eseguita dagli agenti della Squadra mobile di Brindisi. Il 46enne è stato rintracciato dai poliziotti venerdì. I fatti, accertati nel corso delle indagini avviate a seguito della denuncia della vittima, si sono protratti fino al mese di luglio scorso, nonostante il divieto imposto all'uomo, di avvicinarsi alla ex e ai luoghi frequentati dalla stessa.
I carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Lucio Caliandro di 22 anni e Michael Manusta di 23 anni, entrambi di Manduria. I due sono stati controllati mentre erano a bordo di un'autovettura e, in seguito alle perquisizioni sono stati trovati in possesso di due dosi di cocaina e sette dosi di marijuana.
Due camion in fiamme nella notte, presso l’azienda ittica “Gioioso Sas” nella zona industriale sud di Fasano, in contrada Sant’Angelo a Pezze di Greco. I mezzi erano parcheggiati nel cortile dell’azienda. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco di Brindisi e del distaccamento di Ostuni, oltre ai carabinieri. Subito dopo, i pompieri sono intervenuti per domare un altro incendio, in contrada San Marco, ai danni di una Fiat Panda, risultata rubata il 12 settembre scorso a Brindisi. Indagano i carabinieri.
Sabato il movimento Brindisi bene comune ha incontrato in piazza i cittadini nell'ambito della iniziativa “la citta' che vogliamo” e cioe' ascoltare le proposte dei brindisini per una amministrazione civica che parta dal basso e con programmi condivisi e non calati dall'alto.
I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, durante una accurata perquisizione p presso una casa rurale in contrada Pallone, lungo la SP 28 che collega Francavilla ad Ostuni, effettuata con l’ausilio delle unità cinofile di Modugno, del personale delle Aliquote Artificieri dei Comandi Provinciali di Lecce e Taranto, hanno rinvenuto:
Piu che una replica al coordinatore regionale di Articolo uno ,quella di sabato del Pd cittadino e ' sembrata una vera e propria dichiarazione di guerra che non lascia molto spazio a possibili riconciliazioni fra i due partiti .Anzi il segretario ha lanciato una sfida ben precisa sul piano della moralita' che ovviamente sara' poi la linea del partito per le prossime elezioni amministrative .Se si deve concretizzare quanto espresso dal Pd e'fin troppo evidente che non si potra' neppure avere un rapporto con la lista di Coerenti per Brindisi perche' Luperti e Marika Rollo sono stati anche loro mandati via dal partito.
Si è svolta ieri l’assemblea dei soci dell’Associazione “ Brindisi vola a canestro” che, prima, ha approvato all’unanimità il rendiconto 2016/17 e, poi, ha eletto il nuovo consiglio direttivo per il prossimo triennio cosi composto:Presidente: Giuseppe Tramacera (medico, specialista in pediatria);Vice presidente: Stella Summa (funzionario di banca);Segretario-tesoriere: Franco Tomei (dottore commercialista).
"Nella serata di ieri 15 settembre c.a., si è riunito il direttivo provinciale di Fratelli d'Italia Brindisi. Sono stati affrontati e posti alla ratifica numerosi argomenti, fra cui la scelta dei delegati al prossimo congresso, l'evento imminente del 22-24 settembre di Atreju a Roma e, soprattutto, i nuovi ingressi nel partito. In riferimento a questi ultimi, nei prossimi giorni sarà indetta una conferenza stampa nella quale ne verranno resi noti i nomi e presentati a tutta la cittadinanza e alle Istituzioni, alla presenza di tutti i vertici locali del partito di Giorgia Meloni. Avv. Giacomo Serio(dirigente provinciale FdI Brindisi)"
Salvatore Brigante e Maurizio Colella fanno parte dei articolo uno:E' stato il coordinatore regionale del movimento ad annunciare l'ingresso dei due ex consiglieri comunali della amministrazione Carluccio ma anche la firma di adesione di 350 nuovi simpatizzanti del partito che hanno condiviso il progetto politico portato avanti a livello nazionale ma anche locale :nessun problema all'interno del movimento e neppure divisioni si sono preoccupati di riferire ai presenti ma al tavolo c'era solo Pino Romano che ha curato l'operazione allargamento
Corrado De Rinaldis Saponaro, coordinatore nazionale del PRI, ha nominato l’ex sindaco di Brindisi Giovanni Antonino segretario provinciale del partito.
Di seguito la lettera di affidamento dell’incarico:
"Caro Giovanni,
in relazione alle nostre conversazioni e alla tua volontà di impegnarti nella gestione del Partito, cosa che ha me fa molto piacere, ti affido l’incarico di Segretario Provinciale del Partito Repubblicano Italiano per la provincia di Brindisi.
Sono sicuro che lavoreremo bene, come già abbiamo fatto negli anni ’80, per la nostra comunità che oggi ha più bisogno di allora di un Partito che proponga soluzioni innovative per lo sviluppo del nostro territorio."
Con affetto,
Corrado De Rinaldis Saponaro
La Puglia protagonista nella settimana della moda milanese con la seconda edizione di Mad Mood, il format salentino di promozione territoriale che valorizza le eccellenze pugliesi nei settori fashion/design e food, presentato nell’ambito della Fiera del Levante di Bari. Dal 22 al 24 settembre, nella storica location di Palazzo Giureconsulti vicino al Duomo di Milano, la Puglia racconterà il suo lifestyle attraverso la tradizione e l’innovazione proposti da brand pugliesi. Una tre giorni di sfilate di fashion designer emergenti nazionali ed internazionali, un concorso di moda dedicato ai più giovani, workshop e degustazioni di prodotti pugliesi di qualità, caratterizzeranno l’identità pugliese promossa da Mad Mood, rafforzata nell’edizione 2017 dall’accordo di co-branding stipulato con l’Agenzia Regionale del Turismo, Pugliapromozione
Innovazione, trasporti, ambiente, turismo sostenibile: sono queste le parole strategiche della Cooperazione Territoriale Europea, al centro di una giornata di approfondimento promossa dal Coordinamento delle Politiche Internazionali della Regione Puglia, nell’ambito della Fiera del Levante. Ad essere analizzato lo stato dell’arte e le prospettive dei Programmi Interreg CBC “ENI MED”, Interreg IPA CBC “Italia-Albania-Montenegro” ed Interreg CBC “Grecia-Italia”, tre dei programmi di Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020 in cui la Regione Puglia svolge un ruolo di rilevanza nazionale ed internazionale, per il raggiungimento degli obiettivi fissati dalla Strategia Macroregionale Adriatico – Ionica, fortemente voluta dall’Unione Europea e per la quale la Puglia presta la massima attenzione.
Il Rotary Club Brindisi Valesio indice il 1° Concorso Internazionale Pianistico Biennale “Giuseppe Piliego”. Una iniziativa che si propone di incentivare il confronto di giovani talenti provenienti da diversi Paesi del mondo e che si svolgerà a Brindisi il 19-20-21e 22 aprile 2018 presso la sede dell’ex Convento S. Chiara. Il concorso è aperto a giovani pianisti di qualunque nazionalità che non abbiano superato il diciottesimo anno di età. Il bando per l’iscrizione, disponibile sul sito internet www.concorsointernazionalepiliego.com, scade il 20 marzo 2018. Ieri, il Rotary club ha tenuto una conferenza stampa di presentazione dell’evento
Si è svolto ieri presso l’auditorium della scuola media Mameli al rione Paradiso, il primo di due incontri pubblici promossi dal Comune di Brindisi, per la costituzione di un tavolo delle idee per quanto riguarda il progetto di Rigenerazione urbana per la riqualificazione del quartiere Paradiso. Il percorso di partecipazione, finalizzato alla candidatura del Comune di Brindisi, al bando pubblico indetto dalla Regione Puglia, si propone di allargare il più possibile la partecipazione dei cittadini e dei soggetti pubblici e privati, alla costruzione della strategia integrata di Sviluppo urbano Sostenibile per il rione Paradiso, denominata “T’immagini il Paradiso?”.
Adesione massiccia in provincia di Brindisi, alla raccolta firme sulla proposta di legge per la separazione delle carriere dei magistrati. Ieri ha fatto tappa a Brindisi la Carovana per la giustizia del partito radicale e dell’Unione delle Camere penali italiane, che hanno girato per le diverse regioni italiane per raccogliere più adesioni possibili. A livello nazionale sono state raggiunte 70mila firme e Brindisi ha contribuito in modo significativo a questo risultato. Ieri, in piazza Vittoria, è stato allestito un banchetto per la raccolta firme dei cittadini. Erano presenti tra gli altri, l’on. di Direzione Italia Nicola Ciracì e il presidente della Camera penale di Brindisi Fabio Di Bello
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Cosimo Ingrosso, 34 anni, di Torchiarolo. L’uomo, nel corso della perquisizione di un terreno nella sua disponibilità, è stato trovato in possesso di 5 piante di canapa indiana dell’altezza di 1,5 metri cadauna e nella sua abitazione, 6 grammi di marijuana e una modica quantità di hashish, un bilancino di precisione e vario materiale utile al confezionamento della sostanza stupefacente. L’arrestato, è stato posto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, hanno tratto in arresto Giovanni Nardelli, 33 anni, di Latiano. L’uomo deve espiare la pena residua di 7 anni e 10 giorni di reclusione poiché riconosciuto colpevole di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e ricettazione, reati commessi a Brindisi e San Vito dei Normanni nell’anno 2003. L’arrestato, è stato posto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione.
Assalto con la tecnica dell'esplosione nella notte, ai danni del bancomat della Banca Popolare Pugliese di Tuturano. L'allarme, collegato all'istituto di vigilanza Cosmopol è scattato intorno all'una. Sul posto sono intervenuti i vigilantes e i carabinieri. Ancora da quantificare il bottino. Gli investigatori hanno acquisito le immagini riprese dal sistema di videosorveglianza di cui è dotata la banca.
Gli investigatori della Mobile, nel primo pomeriggio di ieri, hanno individuato e sottoposto a perquisizione domiciliare, nella sua abitazione al rione Bozzano, il 63enne brindisino Enrico Colucci. Durante la perquisizione personale, gli agenti hanno rinvenuto, occultato tra le parti intime, un involucro di cellophane contenente circa 21 grammi di sostanza risultata poi al narcotest del tipo cocaina. Poi, in una sacca, dentro uno sgabuzzino, i poliziotti hanno trovato un tubetto di una nota marca di farmaci contenente 5 dosi di cocaina già pronte per la cessione, del peso complessivo di 2,3 grammi e ancora, sempre in casa, rotoli di nastro adesivo e ritagli di buste di cellophane utili al confezionamento della droga in dosi. Colucci è stato tratto arresto e ricondotto agli arresti domiciliari dove era già ristretto per altra causa.
Ladri in azione nelle campagne di Tuturano, ai danni di un’azienda agricola in contrada Paticchi, dove ignoti hanno sfondato parte di un muro perimetrale. I loro piani però sono saltati grazie all’intervento delle guardie giurate della Vigilnova. L’allarme, collegato alla sala operativa dell’istituto di vigilanza, è scattato intorno alle ore 20,30. Alla vista dei vigilantes, i ladri sono fuggiti facendo perdere le proprie tracce. Sul posto, per i rilievi del caso, sono intervenuti anche i carabinieri del Norm della compagnia di Brindisi.
Quattro incendi di auto si sono verificati nella notte fra Brindisi, San Michele Salentino e Francavilla Fontana. A San Michele Salentino, l’incendio è stato causato da un corto circuito. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni. Un’altra auto è andata in fiamme a Brindisi, in via Dardanelli, in zona Sciaia. A Francavilla Fontana un’auto è andata a fuoco nel centro del paese. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla e i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso. Infine, sempre a a Brindisi, questa volta al rione Sant’Elia, per cause in corso di accertamento, un incendio interessato l’auto di una donna. Sul posto oltre ai vigili del fuoco e i carabinieri.
13 e 14 settembre u.s. il Comando Regionale della Guardia di finanza ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine ed altre correlate forme di illegalità. Il piano d’interventi disposto dal Comando Regionale si colloca nell’ambito della missione istituzionale finalizzata alla tutela del gettito fiscale derivante dalla raccolta delle scommesse, con particolare riguardo alla corretta applicazione del prelievo erariale unico.
Prosegue l’intensa attività di prevenzione e controllo del territorio brindisino svolta dalla Polizia di Stato secondo le precise direttive del Questore della Provincia Dr. Maurizio Masciopinto.L’azione dinamica si è recentemente concretizzata in vari servizi che hanno interessato alcuni quartieri cittadini ed in particolare quello di Sant’Elia.
Abbiamo 97 visitatori e nessun utente online