Art1 MDP, Possibile, Sinistra Italiana dialogano da tempo con l’obiettivo di avviare il processo per la costruzione di una forza politica della Sinistra in grado di dare voce e rappresentanza istituzionale a tutti coloro che in numero sempre maggiore soffrono gli effetti devastanti di una crisi economica e sociale che crea nuove povertà e nuove sofferenze. Questa nuova forza Politica, caratterizzata da principi, valori, ideali condivisi, dalla esigenza di rimettere il lavoro al centro del proprio agire politico e da una rinnovata cultura di governo, è necessaria per il Paese e per l’Europa.
La situazione che si è venuta a creare per l'INTEGRAZIONE SCOLASTICA, negando di fatto il sacrosanto diritto costituzionale ai ragazzi disabili allo studio è quanto di più vergognoso possa accadere in un paese civile. Non sono bastati gli appelli dei genitori al rispetto e alla pari dignità, si è voluto volontariamente nascondersi dietro la mancanza di fondi, dietro i ritardi amministrativi per l'indizione per le gare per l'affidamento del servizio, per mortificare, genitori, i ragazzi e tutto il corpo docente e di supporto.
Protesta stamani presso l’istituto alberghiero di alcune mamme di studenti disabili che lamentano la completa assenza del personale di sostegno. Le mamme hanno parlato con il dirigente scolastico al quale hanno espresso tutto il loro disagio, per una situazione che si trascina ormai da tempo. Gli stessi genitori hanno poi chiesto l’intervento della Polizia. A sostegno delle mamme era anche presente l’ass. Abili al sorriso con la presidente Rita Dell’Erba
Il Comando Regione Carabinieri Forestale Puglia, ha avuto un ruolo chiave nell’attività di controllo per l’applicazione delle misure fitosanitarie atte alla prevenzione e al contenimento della diffusione del batterio della Xylella fastidiosa nel territorio. In accordo con l’Osservatorio del Servizio Fitosanitario di Bari, si è stabilito di procedere all’attività di controllo con l’applicazione di un campionamento sistematico, basato su un criterio statistico che, mediante l’utilizzo delle maglie reticolari della Carta Tecnica Regionale, ha permesso di individuare 96 aree campione, ognuna avente un raggio di 200 metri e una superficie di 12,56 ettari, distribuite su tutta l’area delimitata.
Grande successo per la terza edizione di “Puglia Perlage - Rassegna regionale dei vini spumante”, celebrati venerdì 8 settembre a Mesagne, nel brindisino, nella manifestazione organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia.Riflettori accesi sulle bollicine made in Puglia nel convegno dedicato all’ascesa per qualità e quote di mercato dei vini spumante regionali, testimoniata anche da alcuni produttori.
E’ stato presentato ieri il libro di Clara Nubile “Le febbri” edito da Bompiani. Brindisina, traduttrice editoriale e scrittrice, l’autrice racconta nel libro, storie di vita quotidiana, ambientate in un arco temporale che va dagli anni ’40 ai giorni nostri. Sullo sfondo, l’Asia, raccontata così com’è, nuda e cruda, senza esotismi. A presentare il libro, Sabrina Amorella e Adriano Dagnello che ne ha letto alcuni passaggi.
Primo giorno di lezione ieri pomeriggio presso l’istituto Ferraris di Brindisi per 20 immigrati, provenienti dai diversi centri di Brindisi e provincia. L’iniziativa rientra nel progetto sperimentale ‘FA.Ci.L.E. – FormAzione Civico Linguistica e servizi sperimentali’, finanziato dal Ministero dell’Interno, per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi. Capofila della rete di partenariato, composta da dieci partner tra i quali l’Ipsia Ferraris e da numerosi soggetti aderenti tra cui l’Università per stranieri di Perugia e l’Università del Salento, è la Cooperativa Rinascita di Copertino. Gli extracomunitari sono stati selezionati su 56 candidature e tra le fasce più deboli e sono originari di diversi paesi del mondo come Iraq, Senegal, Pakistan, Ghana, Eritrea, Afghanistan, Gambia, Kossovo e Costa D’Avorio.
Proseguono le operazioni di pulizia e bonifica del canale Patri. Operatori al lavoro, già da ieri pomeriggio, per rimuovere i rifiuti e la vegetazione che ricoprivano il letto del canale, mentre con autospurgo e pala meccanica, si sta provvedendo alla pulizia dei tombini e delle caditoie. L’intervento si è reso necessario viste le condizioni meteo, per scongiurare un eventuale rischio di esondazione.
Nuovo prestigioso riconoscimento per l’azienda Don Camillo Wines di Torre Santa Susanna (Br), che ottiene la medaglia d’argento per il suo “Don Giovanni” Rosso Salento IGP, al Mundus Vini 2017 Summer Tasting di Neustadt in Holstein. Si tratta del ventunesimo Gran Premio Internazionale del vino Mundus, che quest’anno ha registrato una giuria composta da 164 esperti provenienti da 41 Paesi, giunti in Germania per degustare e valutare 4300 vini provenienti da 42 paesi produttori da tutto il mondo.
Il Gruppo Giovani Imprenditori di CONFINDUSTRIA Brindisi ha rinnovato le cariche, eleggendo il nuovo Presidente e il Consiglio Direttivo. E’ stato eletto Presidente Alessandro Calisi, che guiderà il Gruppo per il prossimo triennio. Nella stessa occasione sono stati eletti anche i componenti del Consiglio Direttivo: Albino Vetrugno, Giuseppe Celeste, Laura De Rocco, Laura Tasco. Alessandro Calisi è amministratore unico della C.S. CINQUE di Cellino San Marco (BR), e da diversi anni opera nell’ambito del settore del turismo e della ristorazione.
In stand by i lavoratori della Santa teresa fino a venerdi quando il presidente Bruno si e' impegnato a far sapere come intende affrontare l'emergenza lavoro della partecipata almeno per un breve periodo in attesa che arrivino i soldi che il governo ha stanziato per le provincie.C'e' pero' una corrente di pensiero al palazzo della provincia che ritiene impossibile utilizzare quei fondi ,piccoli o grandi che siano ,per la partecipata quando il bilancio dell'ente e' in passivo.Lo vieterebbe la legge ,ma il presidente ritiene che ci possano essere dei piccoli margini di manovra.Intanto la cassa integrazione speciale scadra' a dicembre e dopo quella data non ci saranno piu' ammortizzatori a proteggere i lavoratori, anche c'e il pericolo che in mancanza di affidamenti la stessa cassa possa essere revocata con effetto immediato Al lavoro da tempo i sindacati ed in particolare i cobas per trovare assieme all'amministratore Marchionna una via d'uscita .
Domani - mercoledì 13 settembre - Fabiano Amati, Presidente della commissione Bilancio della Regione Puglia, interverrà al Forum Mediterraneo della Sanità di Bari 2017 “Innovazione e sostenibilità delle cure: le proposte da SUD” nell’ambito della Feria del Levante. L’incontro dal tema “L’evoluzione delle imprese a supporto della sanità che cambia”, Workshop autogestito da Hospital Consulting, si terrà a partire dalle ore 9,30 nella sala 4 Ponente del Nuovo Centro Congressi.
La New Basket Brindisi è lieta di comunicare il rinnovo della partnership con Giobet, nota agenzia di giochi e scommesse sportive che farà parte anche per la prossima stagione sportiva della grande famiglia biancoazzurra. Giobet si conferma sempre più partner storico della società, avendo sposato continuativamente e fattivamente da quasi 10 anni il progetto New Basket Brindisi.
A Palazzo di Città qualcuno si preoccupi di non mettere in pericolo la vita degli abitanti del canale Patri. Nel 2015 il Comune obbligò l'Arneo ad effettuare un intervento di pulizia straordinaria e radicale. La Regione ha stanziato i fondi necessari ad intervenire sui canali più a rischio, ma l'amministrazione Carluccio, nonostante le sollecitazioni del gruppo dei Coerenti per Brindisi, non ha mai convocato un tavolo con l'Arneo per pianificare una pulizia radicale del Patri. Adesso lo facciano immediatamente i commissari. L'inverno si avvicina e con l'incolumità dei cittadini non bisogna scherzare.
Lino Luperti "Coerenti per Brindisi"
Con attenzione, la Comunità di Tuturano segue i lavori di rifacimento della Piazza Regina Margherita e il restauro della Torre di Sant’Anastasio, cuore e simbolo dell’identità culturale della frazione. Con notevole gioia abbiamo assistito alla demolizione del manufatto addossato sulla facciata laterale della Torre in Via Sant’Anastasio. Finalmente almeno un lato della Torre cinquecentesca è ben visibile!
Con rammarico e sdegno, constatiamo che da progetto approvato la facciata ora liberata verrà nuovamente coperta per realizzare i bagni a servizio della Torre e dei locali attigui. Com’è possibile tale soluzione? E come mai la Sovrintendenza ha approvato tale scelta? I bagni non possono essere realizzati all’interno della struttura attigua alla Torre lasciando libera la parete laterale?
Oggi 11 settembre, primo giorno di scuola per molti istituti baresi, gli studenti e le studentesse sono stati accolti dagli striscioni dell’unione degli studenti. “Striscioni con su scritto che pretendiamo di riavere il nostro tempo, il tempo di studio, il tempo di partecipazione, un tempo di cui siamo stati privati” dichiara Rossana Didonna, coordinatrice dell’unione degli studenti Bari.
Nello scorso mese di agosto il totale complessivo - tra arrivi e partenze - registrato sugli aeroporti di Bari e Brindisi è stato di 756.637 passeggeri, il +7,3% rispetto ad agosto 2016 (704.833 passeggeri). L’incremento maggiore (+13,8%) è stato quello relativo al traffico di linea internazionale, i cui passeggeri sono stati 315.077 contro i 276.804 dell’anno scorso. Bene anche il traffico charter cresciuto dell’11,8% rispetto allo stesso mese del 2016.
“Abbiamo riconosciuto ed evidenziato più volte, anche pubblicamente, il merito e la sensibilità istituzionale del Prefetto di Brindisi, Dott. Valerio Valenti, per aver istituito il tavolo d’intervento e prevenzione del fenomeno caporalato ma, al contempo, nell’auspicare che dopo il primo incontro ne siano convocati altri, anche con la Regione Puglia finora del tutto assente, continuiamo a denunciare i ritardi nell’attivazione della prevista Cabina di Regia (ex L.n. 199/2016) presso l’Inps territoriale per fare vera prevenzione ed orientare insieme alle parti sociali le ispezioni.
Latiano (BR) 8 Aprile 2004, è giovedì, mentre si sta celebrando il rito dei Sepolcri, il ventinovenne DI COSTE Francesco, dopo aver chiuso la sala giochi di pertinenza della sua famiglia, mentre permane qualche minuto sul marciapiedi antistante l’esercizio di via Roma, viene raggiunto da un commando che lo affronta e lo fredda con diversi colpi di pistola, uno dei quali colpirà e ferirà addirittura una ignara passante. Consumata l’azione, il gruppo di killers si dilegua.
Convocare con urgenza una nuova Conferenza di Servizi al fine di valutare in modo approfondito le soluzioni progettuali e i siti alternativi riguardanti la realizzazione dell’impianto di smaltimento liquami ad Ostuni nelle località costiere di Pilone, Rosa Marina e Monticelli. Questa la richiesta inviata dal consigliere regionale M5S Gianluca Bozzetti all’indirizzo dell’Assessore alla Pianificazione Territoriale e Paesaggio Alfonsino Pisicchio.
Giovedì 14 settembre alle ore 10.00 nella sala n. 1 del Centro Congressi della Fiera del Levante si terrà una conferenza dal titolo: “Portualità, bonifiche, ambiente e infrastrutture al servizio dello sviluppo”. L’iniziativa, organizzata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, in collaborazione con Ferrara Fiere Congressi, Fiera Del Levante, Remtech, Coast, Bologna Fiere, intende costituire un significativo momento di confronto su tematiche di strettissima attualità; nel corso del quale esperti di caratura nazionale si consulteranno sulle tecnologie più avanzate per gestire e tutelare l’ambiente, la costa e il mare.
Il servizio di Integrazione scolastica nella provincia di Brindisi partirà entro il primo di ottobre. Lo assicura il presidente della Provincia Maurizio Bruno in risposta alle perplessità e ai timori manifestati nelle ultime ore da genitori e operatori. “Purtroppo – spiega Bruno – i tempi tecnici di attuazione e di interpretazione delle linee guida regionali, assieme alle procedure di gara, hanno comportato un ritardo nell’attivazione del servizio che io per primo ho cercato i ogni modo di evitare e che tuttavia non andrà oltre le due settimane. Al momento la Commissione preposta sta vagliando le offerte giunte e a breve si procederà con l’assegnazione. Il servizio quindi – conclude il presidente Bruno – avrà inizio entro il primo ottobre”.
Abbiamo 143 visitatori e nessun utente online