E' davvero incomprensibile la scelta operata dalla gestione commissariale del Comune di Brindisi di dar vita ad un bando per l'assegnazione dei tre chioschi del lungomare Amerigo Vespucci, escludendo qualsiasi forma di tutela nei confronti dei giovani e dei disoccupati. Il tutto, peraltro, ignorando scelte, effettuate dalle passate amministrazioni, che privilegiavano i senza lavoro attraverso la formula dello start-up. Ed invece è stata tenuta presente solo la logica del massimo profitto per l'ente e la conseguenza è che le tre strutture sono state assegnate ad altrettanti commercianti che conducono già attività affermate (e peraltro, a quanto pare, imparentati tra loro).
Riceviamo dai giovani di Forza italia e pubblichiamo
Tanto impegno, soprattutto tante emozioni.
È stata un'edizione strepitosa, mozzafiato. Oltre mille ragazzi hanno invaso Riva del Sole, oltre 150 relatori intervenuti: dal presidente del Parlamento Europeo a tantissime giovani promesse, militanti e amministratori comunali e regionali.Confronti, dibattiti, approfondimenti, riflessioni sulle necessità del territorio, sul futuro dell'Italia Tutto questo è stato #Everest017, ma anche comunità, festa, incontro.
Sabato 9 Settembre 2017 parte “Il Cammino e la Scoperta, l’esperienza si fa in 4” promosso dall’ATS “Cooperativa Thalassia, M’Arte s.a.s., Gaia Environmentals tours, ForPlay srl” nell’ambito del programma di destagionalizzazione finanziato da Puglia Promozione “InPuglia365-Estate”.Il programma è ricco e prevede 11 appuntamenti, dal 9 settembre al 1 ottobre, finalizzati alla valorizzazione di 4 comuni dell’entroterra salentino e della Valle d’Itria: San Vito dei Normanni, San Michele Salentino, Mesagne e Latiano. Ciclotrekking, escursioni, visite guidate, degustazioni, laboratori, spettacoli e nell’ultimo appuntamento…andremo in twizy alla scoperta dei castelli di Latiano, San Vito e Mesagne.
Si e' tenuta questo pomeriggio la conferenza stampa di presentazione del VII Memorial Elio Pentassuglia in programma l'8 e il 9 settembre prossimo. All' incontro erano presenti il presidente Nando Marino, il vicepresidente Giuseppe Marino’, coach Dell’Agnello, il prefetto Valerio Valente e il Commissario prefettizio Santi Giuffre’. Insieme alla New Basket Brindisi, scenderanno in campo Avellino. Reggio Calabria e Siena. Si parte venerdi alle 18.00 con il match tra Avellino e Siena.
Lorenzo Calò, under del 1997, è il nuovo giocatore della Dinamo Basket Brindisi. Alto 191 cm Lorenzo è cresciuto nelle giovanili della New Basket Brindisi. Nella stagione 2011/12 ha vinto il campionato regionale con l’U15 arrivando a disputare l’interzona mentre, l’anno successivo con l’U17, è arrivato secondo al campionato regionale. Nella stagione 2014/15 ha fatto parte dell’U19 DNG e ha maturato diverse presenze con la prima squadra allenata da coach Piero Bucchi.
Il 12 e il 13 settembre presso la Fiera del Levante di Bari si terrà il Forum Mediterraneo in Sanità "Innovazione e sostenibilità delle cure: le proposte da SUD" organizzato dall'AReSS Puglia con un programma ricco di eventi. Il ricco programma delle due giornate propone diversi incontri con l’obiettivo di esplorare temi di interesse per tutti gli operatori sanitari e i cittadini che intendono conoscere la trasformazione in atto nel contesto sanitario pubblico. Gli eventi vedono la partecipazione diretta e attiva di tutti i protagonisti della sanità regionale.
Agli inizi dell’anno, presso una scuola dell’infanzia brindisina del quartiere Cappuccini, cominciava a farsi strada il sospetto che alcuni bimbi, affidati alle cure ed alla vigilanza di una educatrice, venissero maltrattati. Pare che ricevessero gratuiti insulti e ingiustificate percosse che, vista la loro tenera età, difficilmente potevano emergere se non manifestati o esplicitati dagli stessi bambini.
La musica del Barocco Festival torna a Brindisi con un doppio appuntamento tenutosi ieri presso Palazzo Montenegro, dove è stato presentato il libro Musica e cervello, del noto neurochirurgo salentino Antonio Montinaro, un saggio sugli effetti della musica sugli stati emozionali e patologici della mente. Successivamente, è andato in scena il concerto Amicizie e viaggi europei, con il duo composto da Dan Laurin al flauto a becco e Anna Paradiso al cembalo.
Incendio nella notte in una masseria in contrada Santa Lucia. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco e i carabinieri del Norm della compagnia di Brindisi. Le fiamme hanno danneggiato un container, situato in un cantiere, adibito a spogliatoi e servizi per gli operati. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo, anche se resta la pista più probabile indagano i carabinieri
Topi d’appartamento in azione in via Castromediano, al rione Casale. I ladri si sono introdotti in un appartamento di proprietà di due avvocati, mettendolo completamente a soqquadro e portando via gioielli e denaro contante. Il bottino sarebbe ingente ma non è stato ancora quantificato. Il furto è avvenuto il 31 agosto scorso, intorno alle 20,30. Indagano i carabinieri.
Scontro tra due auto stamani fra via San Giovanni Bosco e via Villafranca, al rione Santa Chiara. Due auto sono entrate in collisione, una delle quali con due donne a bordo e che a seguito dello scontro, ha invaso il marciapiede terminando la sua corsa contro un muro. Tre le persone coinvolte che fortunatamente non hanno riportato ferite.
E’ partito questa mattina dalla stazione di Brindisi il Treno Bianco dell’Unitalsi che condurrà a Lourdes ammalati, volontari e pellegrini dell’associazione cattolica. In tutto sono circa 800 i partecipanti al Pellegrinaggio organizzato dall’Unitalsi Pugliese. Alla guida spirituale del treno c’era Don Paolo Zofra, parroco della Chiesa di San Lorenzo da Brindisi e assistente diocesano dell’Unitalsi. Il Treno Bianco tornerà in Puglia il 12 settembre.
Sabato 9 settembre si celebrerà presso il Monumento Nazionale al “Marinaio d’Italia la “Giornata della Memoria dei Marinai Scomparsi in Mare” a perenne ricordo del sacrificio dei marinai militari e civili scomparsi in mare. La ricorrenza è considerata solennità civile e viene commemorata ogni anno a Brindisi il 9 settembre presso il Monumento al marinaio d’Italia, costruito nel 1933 per iniziativa della Lega navale italiana in occasione del conferimento dell’onorificenza della Croce di guerra alla città pugliese.
Brindisi Bene Comune ritiene inaccettabili i tagli al servizio di integrazione scolastica che potrebbero essere effettuati per l’anno scolastico prossimo all’avvio. Tagli gravissimi per un servizio rivolto all’inclusione e al sostegno degli studenti più fragili, colpiti da disabilità, che minerebbe quel diritto all’istruzione costituzionalmente garantito per tutti. Il tutto inoltre in un contesto difficile come quello Brindisino, in cui purtroppo il numero di studenti che necessitano del servizio tende ad aumentare anche per cause ambientali, basti pensare al notevole incremento di casi di autismo.
La Santa Teresa dovrebbe chiudere i battenti, almeno secondo le dichiarazioni all'insegna dell'arrendevolezza del presidente della Provincia di Brindisi. Ma davvero è possibile arrendersi dinanzi alla più importante vertenza territoriale degli ultimi anni? Le istituzioni possono realmente pensare di risolvere una questione tanto significativa restituendo un «pasticciaccio brutto» alle nostre comunità? Ma di che cosa stiamo parlando?
Non passa giorno senza che si sia costretti a registrare fatti ed episodi imbarazzanti che vedono protagonista l’Asl di Brindisi, e, nello specifico, la situazione di degrado assoluto in cui versa l’ospedale Perrino: dalla carenza di barelle, agli infermi tenuti per ore in qualche corridoio; dalle lenzuola mancanti nel reparto di geriatria, ai furti perpetrati ai danni dei pazienti più anziani e più indifesi; dalla sottrazione furtiva dei farmaci, ai drammi di pazienti costretti ad interrompere terapie delicatissime proprio a causa della mancanza dei farmaci necessari.
Torna la trasmissione l'amico nuccio su puglia tv canale 116 e sul canale you tube denominato puglia tv canale 116,ma visibile anche su questo sito nella sezione "la Tv" cliccando su l'amico nuccio. Questa volta si parla di eccellenze mediche al sud con l'intervista ad un luminare che opera a Raggio calabria e che ha risolto casi molto particolari .Tante volte i viaggi della speranza al nord sono inutili e spesso controproducenti.Anche al sud ci sono eccellenze .L'intervista al prof.Antonino Scaramozzino
Comunicato stampa
Il Sindacato Cobas con le altre organizzazioni sindacali ha incontrato oggi, Martedì 5 Settembre , il Presidente della Provincia di Brindisi , Maurizio Bruno , e l’Amministratore della Santa Teresa , Pino Marchionna , per conoscere i piani occupazionali in scadenza al 10 Settembre dei dipendenti della società in house .Siamo rimasti completamente allibiti quando la Provincia ha dichiarato di aver spedito il bilancio 2017 alla Corte dei Conti in cui si afferma che il disavanzo è di 11 milioni di euro e di essere in una situazione di pre-dissesto, cioè ad un passo dal fallimento.Ma nelle dichiarazioni il peggio doveva ancora venire .
Nell’ambito dell’intensificazione delle attività di prevenzione e repressione di fenomeni illegali nelle zone sensibili degli scali ferroviari, con particolare attenzione ai piazzali antistanti le Stazioni F.S. ed a bordo dei treni del trasporto regionale e della lunga percorrenza diurna e notturna, disposti dal Compartimento della Polizia Ferroviaria Puglia, Basilicata e Molise e connesse al delicato scenario internazionale, personale della Sottosezione Polizia Ferroviaria di Brindisi, stamattina, nel corso dei controlli in quella Stazione F.S., procedeva al controllo di un cittadino straniero, E.A. di anni 41, regolare sul territorio nazionale.Dai riscontri presso la Banca dati interforze, emergeva che a suo carico pendeva un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Palermo, dovendo lo stesso espiare la pena di anni 3 e mesi 6 di reclusione, per i reati di furto aggravato in concorso. Il marocchino, quindi, veniva tratto in arresto e condotto presso la Casa Circondariale di Brindisi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
La Polizia di Stato svela il progetto del calendario istituzionale 2018.
Gli scatti, che avranno il compito di ritrarre il delicato ruolo degli uomini e delle donne della Polizia di Stato, sono stati affidati ad undici giovani fotografi professionisti dell’Agenzia Fotografica “Contrasto”, una realtà unica nel mondo dell'immagine che costituisce un punto di riferimento per la fotografia, operando nel mondo dell'informazione e della cultura, con un ruolo di primo piano nel campo della fotografia d'autore. Tutti gli scatti rappresentano, da Nord a Sud del nostro Paese, il variegato mondo della Polizia di Stato con approccio artistico unico e diverso per ogni foto.
E’ attuale la notizia dei tagli al Servizio di Assistenza Scolastica, nel territorio provinciale e nella città che avranno un peso sulla qualità del Servizio stesso che fino allo scorso anno scolastico ha permesso ai bambini e agli adolescenti disabili di frequentare la scuola ed essere inclusi ed integrati. Fino allo scorso anno era garantito un operatore su 3 alunni, con i tagli attuali viene garantito 1 operatore su 5. Purtroppo parliamo di numeri ma non di bambini/adolescenti, di lavoratori e di famiglie che sono le vittime innocenti di tale disastro.
Domani, mercoledì 6 settembre,il presidente della New Basket Brindisi Fernando Marino e il coach Sandro Dell’Agnello incontreranno alle ore 17:00 i giornalisti presso la sala stampa 'Antonio Corlianò' del Palasport "Elio Pentassuglia" per presentare la settima edizione del memorial dedicato a Elio Pentassuglia, in programma nei giorni 8-9 settembre.
Ufficio Stampa New Basket Brindisi
Abbiamo 187 visitatori e nessun utente online