«Siamo tutti napoletani» è l’appuntamento che chiude la XX edizione del «Barocco Festival Leonardo Leo». Un tema classico per la rassegna, che saluta la kermesse laddove si era messa in cammino, nel Chiostro dei Domenicani, a San Vito, domenica 10 settembre alle ore 21. Il concerto dell’ensemble palermitano «Les éléments», diretto da Piero Cartosio e affiancato dal soprano Rosalia Battaglia, accompagna il pubblico in un viaggio a ritroso fino alle origini delle tradizioni popolari napoletane.
Il Pronto soccorso dell’ospedale ‘Antonio Perrino’ è al collasso. Con la chiusura degli altri nosocomi in provincia la situazione è andata sempre peggio. Pazienti che aspettano anche dodici ore prima di essere visitati. Attese interminabili. La Fp Cgil di Brindisi lancia una proposta su come riorganizzare il lavoro all’interno del Pronto soccorso per soccombere al sovraffollamento.
I dipendenti della LyondellBasell, sono stati impegnati questa mattina, in una attività di volontariato presso il parco Cesare Braico, ripulito dai mozziconi di sigaretta, nell’ambito di Global Care, giornata di solidarietà sociale organizzata dall’azienda a livello mondiale e giunta alla sua 18^ edizione. Ogni anno infatti, i dipendenti di LyondellBasell sono impegnati sul territorio, con diversi progetti legati al miglioramento della comunità nella quale vivono. Stamani, oltre alla pulizia del parco, sono stati installati dei posaceneri donati dalla stessa azienda ed è stato organizzato un momento educativo con gli interventi di due medici che hanno parlato dell’importanza della salute e degli effetti provocati dal fumo.
Si è svolta stamani, presso il Monumento al Marinaio d’Italia, la cerimonia in occasione della “Giornata della Memoria dei Marinai Scomparsi in Mare”. La ricorrenza viene commemorata ogni anno presso il Monumento che ricorda tutti i marinai d’Italia caduti durante la prima guerra mondiale, il 9 settembre, ricorrenza dell’affondamento della corazzata Roma e dei cacciatorpedinieri Da Noli e Vivaldi.
Si è costituito ufficialmente ieri, su iniziativa del sindacato Cobas, il Comitato No Tap di Brindisi, per contestare la costruzione di quest’opera ritenuta inutile e dannosa e che sta vedendo ormai da tempo i movimenti No Tap salentini, impegnati in questa battaglia. All’incontro erano presenti tra gli altri, Bobo Aprile per il Cobas, No al Carbone, Mesagne Bene Comune, Medicina Democratica, UdS ed esponenti del Comitato No Tap di Melendugno.
Si è svolta ieri a Brindisi la manifestazione promossa dall'associazione "Abili al Sorriso", contro i tagli in Puglia e a Brindisi all'integrazione scolastica. Disabili con le loro famiglie sono scesi in piazza per fa valere i propri diritti, primo fra tutti quello allo studio. Mamme, insegnanti e ragazzi hanno fatto anche un appello al presidente della regione Michele Emiliano chiedendo di più attenzioni verso i disabili, che non possono essere utilizzati per far quadrare i bilanci. Tante le testimonianze, tra cu quella di Antonello, ipovedente, laureato in criminologia, ma sono tante le storie di questo tipo a dimostrazione che i disabili hanno un cervello come tutti, hanno solo bisogno di maggiori tutele e assistenza. Presente anche il noto inviato di Striscia la notizia Pinuccio che ha preso parte alla manifestazione.
I Carabinieri di Francavilla Fontana hanno eseguito una ordinanza di sostituzione degli arresti domiciliari con la custodia in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, nei confronti di Emanuele Donatiello, classe 1996 del posto, in atto agli arresti domiciliari, perché responsabile di una rapina commessa a Taranto il 22 agosto scorso. Il provvedimento è scaturito in seguito alle segnalazioni dei militari, in ordine alle accertate ripetute violazioni delle prescrizioni imposte. Il giovane è ora ristretto nel carcere di Brindisi
Un camion è andato a fuoco ieri notte a Latiano. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno domato il rogo e i carabinieri per i rilievi del caso. L’autocarro è andato completamente distrutto.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto Matteo Alleruzzo, classe 1999 e Antonio Murgia, classe 1997, entrambi di Brindisi, poiché resisi responsabili del reato di rapina impropria e lesioni personali. I due avevano sottratto, previa effrazione di un lucchetto, una bicicletta elettrica in viale Viale Regina Margherita.
Nei giorni scorsi, i poliziotti della Squadra Volante e dell’Ufficio Denunce del Commissariato di Ostuni, hanno tratto in arresto 2 soggetti del posto per i reati di resistenza a Pubblico Ufficiale, ricettazione e furto, in concorso con un terzo individuo, un ostunese S.F. classe ’73, denunciato per la ricettazione di un’auto rubata nonché per furto aggravato.
Ieri prima giornata del torneo Pentassuglia organizzato dalla New basket Brindisi al palasport intestato al noto e mai dimenticato Big Elio .Due partite in programma di cui la prima tra Siena e Avellino che ha visto prevalere la prima formazione che ha mostrato una ottima organizzazione di gioco mettendo in difficolta' un Avellino apparso ancora in ritardo di condizione:poi c'e' stata la presentazione della squadra di Brindisi con il consueto saluto del Presidente Marino che ha ricordato la difficolta'di questa estate poi brillantemente superate.
Si è tenuto stamani un incontro presso il piazzale antistante la chiesa di San Nicola al rione Paradiso, durante il quale il comitato di quartiere, con le associazioni Periferia, Proiezione Futuro, i Movimenti +39 e Riva Destra ed il sindacato Ugl, hanno presentato una proposta con raccolta di firme, da consegnare al prefetto e al commissario straordinario, sulla vicenda relativa allo sgombero dei migranti dal dormitorio di via prov.le San Vito.
Nella serata di ieri, nel corso di una mirata operazione finalizzata al controllo dei prodotti ittici e alla loro commercializzazione, il personale militare della Sezione di Polizia Marittima e Difesa Costiera della Capitaneria di Porto di Brindisi, ha rinvenuto e sottoposto a sequestro un ingente quantitativo di prodotti ittici.I militari, nella località marittima di Savelletri del comune di Fasano, hanno fermato e sottoposto ad accurato controllo un automezzo frigo di una società operante nel settore ittico di Monopoli.
Come noto, le vaccinazioni sono essenziali per l'iscrizione all'asilo nido, alla scuola materna e ai servizi integrativi, compresi quelli privati. La data ultima per la presentazione della documentazione (asili nido, scuola materna e servizi integrativi) è il 10 settembre 2017. In caso di avvenuta vaccinazione, per i bambini fino a 6 anni, l’attestazione può essere richiesta e rilasciata dalle Farmacie, gratuitamente, previa presentazione della tessera sanitaria del minore.
Scontro frontale stamani in via Enrico Fermi nella zona industriale di Brindisi. Due le auto coinvolte, una Hyunday con il logo dell'Enel sulla fiancata e una Fiat Punto, che a seguito dell'impatto è carambolata sulle rotaie che attraversano la zona industriale. Nello scontro un anziano è rimasto ferito. Sul posto sono giunte ambulanze del 118, una pattuglia della polizia stradale e gli agenti della polizia municipale, che hanno effettuato i rilievi del caso. Il ferito è stato trasportato in ospedale.
E’ stata inaugurata ieri presso I Bastioni di Porta Napoli la rassegna d’arte contemporanea “Incontri d’arte”, promossa dall’Endas con il patrocinio del Comune di Brindisi. La mostra, la cui direzione artistica è curata dal pittore Mino D’Amici, è stata presentata dal prof.Mario Meo, già docente e direttore didattico dell’Accademia internazionale di Firenze, settore intercultura e storia dell’arte. Le opere saranno visitabili tutti i giorni fino al 23 settembre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 21.00
Il partito di Matteo SALVINI sarà rappresentato a Brindisi da Giovanni SIGNORE, Controllore di volo presso il Servizio di Controllo di Brindisi. Una laurea in “Filosofia” e una in “Marketing e Comunicazione d’Impresa” , con specializzazione in Economia dell’Innovazione e Green Economy. Ricoprirà il delicato incarico di Coordinatore cittadino ed avrà il compito di realizzare e coordinare la struttura del partito nel capoluogo.
Ancora rinvii alla commissione parlamentare predisposta per rivedere la legge elettorale con il Pd che segna ancora netta la frattura interna fra renziani e gruppo che fa capo ad Orlando. I primi vogliono andare avanti con il consultellum,i secondi invece vorrebbero il premio alla coalizione e quindi favorendo le aggregazioni,al contrario dei colleghi che non le vogliono affatto .Tra gli uni e gli altri il gruppo di Forza italia che insiste per il modello tedesco .Ed i cinque stelle?Vogliono che si voti prima per fermare i favoritismi dei vitalizi e poi il resto. Tra rinvii ed indecisioni tutto rimane fermo all'interno dei partiti e quindi anche le candidature dalle nostre parti sono al punto di partenza .
Alla presentazione del torneo Pentassuglia c'erano due personaggi molto importanti per la citta'e cioe' il Prefetto Valenti ed il commissario Giuffre' ;entrambi hanno dato il loro saluto alla societa' e quindi al basket locale ed in particolare il commissario Giuffre' ha avuto modo di rispondere alle domande dei giornalisti anche sulla vicenda palazzetto.Giuffre' ha ribadito un concetto importante che potrebbe anche essere di buon auspicio per il futuro e cioe' che l'impianto e' uno dei problemi della citta' che vanno affrrontati .
Si svolgeranno il giorno 15 e il giorno 19 Settembre p.v. alle ore 16,00 presso l’auditorium della Scuola Media Mameli in via della Torretta preso il quartiere Paradiso, gli incontri pubblici finalizzati all’ascolto attivo e alla partecipazione della cittadinanza organizzati nell’ambito del progetto di Rigenerazione Urbana per la riqualificazione del quartiere Paradiso.
Gli incontri, che vedranno la costituzione del “tavolo delle idee” per la rigenerazione, sono finalizzati, in questa prima fase, alla candidatura del Comune di Brindisi al Bando Pubblico indetto dalla Regione Puglia, per la selezione delle Aree Urbane e per l’individuazione delle Autorità Urbane - POR PUGLIA FESR-FSE 2014-2020 - Asse XII - Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS), proponendo quale ambito d’intervento il “QUARTIERE PARADISO” di cui al DPRU del Comune di Brindisi, redatto ai sensi della L.R. n 21/2008 ed approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 107 del 13/11/2008.
Comunicato stampa SSD Brindisi FC
La società SSD Brindisi FC comunica la propria solidarietà ed il proprio sostegno agli studenti più fragili che colpiti da disabilità, potrebbero subire il taglio del servizio di Integrazione Scolastica. Per questo, alcuni rappresentati della Società saranno presenti venerdì 8 settembre alle ore 16,30 in Piazza Vittoria all’iniziativa di sensibilizzazione.
L’Associazione Periferia aderisce senza se e senza ma alla manifestazione Brindisi contro i tagli al servizio di integrazione scolastica organizzata dall’associazione “Abili al sorriso”. Siamo convinti che l’integrazione scolastica rappresenti uno di quei servizi essenziali fondamentali irrinunciabili che non possono essere sacrificati sull’altare dei risparmi orizzontali della spesa pubblica fatti in maniera cosi sconsiderata ed irresponsabile dal Governo della Regione Puglia con la responsabilità dei partiti di sinistra e principalmente del PD. Lo Stato stanzia 4,5 miliardi di euro per l'accoglienza e l'emergenza migranti; sarebbe opportuno che la stessa attenzione la sinistra ed il PD la riservassero a quest’altra emergenza.
Il Presidente
prof. Massimiliano Oggiano
"Aderiamo convintamente alla manifestazione Brindisi contro i tagli al servizio di integrazione scolastica organizzata dall'associazione 'Abili al sorriso'. Ridurre servizi così importanti in nome della spending review è immorale. La Regione Puglia e i partiti che di centrosinistra che la governano, in primis il PD, diano risposte concrete ripuortando agli standard corretti i servizi in questione. Il resto sono solo sterili messaggi di solidarietà dal sapore di propaganda elettorale"Con questa dichiarazione l'avvocato Ernestina Sicilia, coordinatore cittadino di Forza Italia di Brindisi, conferma che domani ci saranno anche i militanti e i dirigenti del partito azzurro in piazza a sostenere la protesta contro i tagli intervenuti al servizio di integrazione scolastica.
COMUNICATO STAMPA DEL COORDINATORE CITTADINO DI FORZA ITALIA BRINDISI
Alla manifestazione di protesta del 8 settembre alle 16.30 in piazza Vittoria a Brindisi, organizzata dalla Presidente dell’Associazione “Abili al sorriso”, Dott.ssa Rita Dell’Erba, l’Associazione AIPD Brindisi (Associazione Italiana Persone Down) aderirà con convinzione e accorata partecipazione.
Con l’occasione avverto la necessità di evidenziare che la neonata RETE “DISABILITA’ INSIEME”, formata da 18 associazioni e cooperative che si occupano esclusivamente di disabilità tra cui: AID, AIPD,AISM, ANGSA, CIP, CSV, COPERATIVA ERIDANO, COOPERATIVA OLTRE L’ORIZZONTE, CRAP, ENS, EPPI-EPILESSIA, GIOCHIAMO INSIEME, GULLIVER 180, IL BENE CHE TI VOGLIO, MENTE LIBERA, MITAG, NICKAN, UICI già aveva ottenuto, anche su sollecito del Direttore Generale, Dott. Giuseppe Pasqualone, una Conferenza dei Servizi svoltasi nel giugno scorso.
Abbiamo 229 visitatori e nessun utente online