Nella serata di ieri, presso la stazione ferroviaria, i Carabinieri hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, Hamdi Nooreddin, classe 1992 di origine marocchina, in Italia senza fissa dimora e irregolare sul territorio, il quale, in evidente stato di alterazione psicofisica, era intento a creare disturbo all’interno dello scalo ferroviario. Il giovane, alla vista dei militari che gli hanno intimato di fornire un documento d’identità, si è scagliato contro uno di loro, colpendolo ripetutamente e procurandogli delle lesioni. Immediatamente ammanettato e tratto in arresto, è stato associato presso la casa circondariale di Brindisi.
I carabinieri della compagnia di Fasano, stanno indagando su una sparatoria in cui è rimasto ferito un uomo del posto. Ieri infatti, un 63enne si è presentato al Pronto soccorso dell’ospedale di Fasano, con una ferita d’arma da fuoco al polso sinistro, raccontando di essere stato raggiunto da un proiettile in seguito ad un litigio avuto con un altro individuo, mentre si trovavano alla guida delle rispettive auto. Il ferito è stato poi trasportato presso l’ospedale Perrino di Brindisi. Non avrebbe però fornito altri dettagli su quanto accaduto. E’ stato dimesso con una prognosi di sette giorni. I carabinieri hanno avviato le indagini per fare chiarezza sull’episodio.
Il maltempo sta provocando danni ingenti in diverse zone del paese e il pensiero non può che essere rivolto allo stato di manutenzione della rete pluviale cittadina e dei canali che attraversano il centro abitato. A sollevare il problema è l’Adoc secondo cui la programmazione e la prevenzione lasciano spesso spazio alla trascuratezza, determinando, come avvenuto in passato, danni materiali e seri rischi per la cittadinanza. Emblematica, prosegue Zippo, è la situazione in cui versa il canale Patri, i cui argini sono invasi da vegetazione spontanea e rifiuti di ogni genere. L’Adoc auspica una maggiore attenzione rispetto alla pulizia delle caditoie stradali e la definitiva risoluzione delle problematiche che determinano allagamenti in diverse zona della città.
Si sono conclusi ieri presso la chiesa Ave Maris Stella al rione Casale, le celebrazioni in onore della Beata vergine Maria Stella del Mare. Sabato, si è tenuta la tradizionale processione in mare con la statua della Vergine, con partenza dalla banchina del Villaggio pescatori e sbarco presso il monumento al Marina d’Italia. Nei pressi di Forte a mare, è stata lanciata una corona di fiori in mare in ricordo dei caduti, a cura dell’Associazione Marinai d’Italia, cui è seguita la consueta benedizione delle imbarcazioni.
E’ stata amputata la gamba al 20enne rimasto gravemente ferito in un incidente stradale, mentre percorreva in moto la strada per Tuturano. Il giovane è ancora ricoverato in prognosi riservata, nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Perrino. I medici non hanno potuto salvargli la gamba a causa delle lesioni riportate. L’incidente si è verificato sabato in contrada Formosa. Il 20enne, per cause ancora al vaglio della Polizia Municipale, ha perso il controllo della moto cadendo rovinosamente sull’asfalto. Nessun altro mezzo è rimasto coinvolto
Si è svolto sabato sulla Scalinata Virgiliana, un sit-in contro il femminicidio. L’iniziativa è stata organizzata dalla Comunità ellenica nell’ambito della Rassegna di Cultura Europea:”Voci Mediterranee”, giunta alla sua quarta edizione. Ha introdotto i lavori, Ioannis Davilis, presidente della Comunità Ellenica del Grande Salento, cui sono seguiti gli interventi di diverse rappresentanti delle varie associazioni in difesa della donna, tra cui quello Marina Suma, referente di “Donne Mediterranee”.
Nella notte abbiamo attaccato questo striscione davanti l’Ufficio Scolastico Regionale per ribadire, alla vigilia dell’inizio della scuola, la nostra totale contrareità ai percorsi di alternanza scuola-lavoro non tutelati e qualificanti. “In tutta la Regione, oggi, abbiamo attaccato striscioni che invitano gli studenti e le studentesse a riprendere in mano le loro vite e il loro tempo. Siamo stanchi di dover subire passivamente dei percorsi di alternanza scuola-lavoro che non centrano nulla con il nostro percorso formativo e che non hanno tutele per gli studenti e le studentesse che li frequentano” afferma Davide Lavermicocca, Coordinatore dell’Unione degli Studenti Puglia.
Vittoria del Brindisi che batte 5-0 il Salento Sport Leverano, in questo avvio del campionato di Promozione. I biancazzurri hanno dominato senza troppe difficolta' per tutta la partita, trovando la rete dopo appena un minuto di gioco con Procida. Il raddoppio è arrivato con Iunco nei primi minuti della ripresa. Al 61' il Brindisi si porta sul 3-0, grazie a un gol messo a segno ancora da Procida. La quarta e quinta rete portano invece la firma di Tedesco, che chiude cosi' una gara in cui gli uomini di mr Rufini non si sono risparmiati. Domenica prossima, impegno fuori casa contro il Copertino.
Tragedia nelle campagne di Pezze di Greco, frazione di Fasano, dove i carabinieri della locale compagnia hanno rinvenuto il cadavere, semi carbonizzato, di un 76enne del posto. Sono stati i famigliari a chiedere aiuto ai militari, non riuscendo a contattare l'uomo da diverse ore. Secondo quanto ricostruito, sembra che il 76enne si fosse recato in un terreno di proprietà in località Monte Pizzuto e nel tentativo di spegnere un incendio di sterpaglie, ha probabilmente perso i sensi inalando il fumo, venendo poi avvolto dalle fiamme. Sul posto per i rilievi del caso si sono recati i carabinieri dell’aliquota operativa e il medico legale di turno.
Terribile incidente ieri sera in contrada Chiodi, sulla strada per Tuturano, dove un giovane 20enne di Brindisi e' rimasto gravemente ferito. Per cause in corso d'accertamento da parte della Polizia Municipale, il giovane ha perso il controllo della sua moto di grossa cilindrata, su un tratto di strada con una serie di cunette in successione. Nessun altro veicolo e' rimasto coinvolto. Sul posto e' intervenuto il personale del 118, che ha condotto il ferito in codice rosso verso l’ospedale Perrino. Il 20enne è stato ricoverato in prognosi riservata presso il reparto di Rianimazione.
Anas comunica che è provvisoriamente chiusa la strada statale 613 “Brindisi-Lecce” a Brindisi (km 5) per la caduta di un cavo dell’alta tensione.
La chiusura è necessaria per accertare le cause dell’accaduto e per consentire le operazioni di ripristino da parte della società Enel.
Il traffico viene deviato sulla viabilità provinciale. Sul posto è presente personale Anas per la gestione della circolazione stradale.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione VAI di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800 841 148.
Dalla serata di oggi 10 settembre e per le successive 24 ore si prevedono precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati.I fenomeni temporaleschi potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Il servizio di protezione civile del comune di Brindisi segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il Dipartimento Nazionale.
Si raccomanda di consultare sul sito della protezione civile del Comune di Brindisi per alcuni consigli di comportamento.
Che gli Enti Locali siano quotidianamente alle prese con problemi complessi di non agevole soluzione, è un dato incontestabile.Che molto spesso di fronte ad irrisolte criticità agli amministratori di tali Enti vengano attribuite responsabilità ad essi non addebitabili in quanto queste (le criticità) derivano da fattori esterni non di rado estranei alle competenze dell’Ente è altrettanto vero.Ma quando le criticità sono il frutto di precise scelte politiche, ebbene le responsabilità politico-amministrative vanno non solo denunciate, ma anche assegnate ai soggetti sui quali ricade la responsabilità di tali scelte.
Suona domani la prima campanella per le studentesse e gli studenti, si aprirà con un urlo il nuovo anno scolastico:" Ci rubano il tempo, riprendiamocelo!"."Sarà questo il grido che rimbomberà nelle scuole e nelle piazze di tutto il Paese! - dichiara Gianmarco Palumbo, coordinatore cittadino dell'Unione degli Studenti - Viviamo in una scuola volta sempre più alla competitività e alla velocità, dove gli studenti hanno l'obbligo di seguire i ritmi frenetici e stressanti delle attività, dei compiti, dell'alternanza scuola-lavoro".
Di seguito riportiamo integralmente una lettera aperta inviata dall’ex sindaco Giovanni Antonino a Ciro Argese, Segretario Provinciale Alternativa Popolare
Caro Ciro,
rendo pubblica la mia decisione di dimettermi dalla carica di componente la Segreteria Provinciale del partito di Alternativa Popolare.
Lo faccio dopo averti esternato direttamente le ragioni di questa scelta, come si usa fare tra persone che si rispettano e si stimano.Scelgo questa forma perché a suo tempo tu decidesti di dare notizia agli Organi di stampa dell’incarico di responsabile provinciale marketing localizzativo e attrazione di investimenti che mi avevi attribuito.
Con un pareggio in trasferta si può dire tranquillamente “buona la prima” per il Futsal Brindisi. Affermazione che assume maggior valore se si tiene conto della rinuncia forzata, tra infortuni ed esigenze lavorative, a Caselli, Macaolo, Mandorino, Romano e Trisolino, per citare i giocatori più esperti. Se per il primo e l’ultimo il rientro è da definire, per gli altri tre manca davvero poco per riaverli in campo, Romano in primis.
La Pugilistica Rodio Brindisi ottiene un altro risultato, questa volta non sportivo. Il Maestro Fabio Pignataro, già consigliere Regionale del Comitato Regionale Puglia e Basilicata della F.P.I. (Federazione pugilistica italiana), dopo le dimissioni di Fabrizio Baldantoni, che ricoprirà il ruolo di responsabile nazionale del settore tecnico della Federazione Pugilistica Italiana, viene eletto vicepresidente.
Grande soddisfazione per il team dirigenziale della storica associazione brindisina, che centra un altro importante obiettivo.
"Poche idee e rigorosamente confuse, è quello che si percepisce dalle parole del sindaco Conte in merito all'apertura del centro Sprar - lo rende noto il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia, Luciano Cavaliere. Confusione dovuta soprattutto ad una palese contraddizione del Sindaco sanvitese che nei mesi precedenti non aveva perso occasione per ribadire a gran voce della propria contrarietà per l'apertura di un centro di accoglienza nella città normanna e ricordata, troppo spesso in modo enfatico, da alcuni cittadini sui social. Eppure tutti i giornali da giorni parlano della disponibilità, per meglio dire della candidatura, offerta dall'Amministrazione per l'apertura di nuovi centri Sprar.
Mentre circolano le immagini dei danni provocati dal maltempo, a pochi chilometri di distanza dalla nostra realtà, il pensiero non può che essere rivolto allo stato di manutenzione della rete pluviale cittadina e dei canali che attraversano il centro abitato. Purtroppo, la programmazione e la prevenzione lasciano spazio alla trascuratezza determinando, come avvenuto in passato, danni materiali e seri rischi per la cittadinanza. Emblematica la situazione in cui versa il canale Patri i cui argini sono letteralmente invasi da vegetazione spontanea e rifiuti di ogni genere, per non parlare dell’invaso divenuto un’enorme contenitore di fango e detriti che ne determinano di fatto l’inutilità. Un’opera realizzata per mitigare e regimentare il deflusso delle acque di piena del canale onde evitare danni per gli immobili tra cui anche la locale Questura e situazioni di pericolo per centinaia di residenti.
New Basket Brindisi-Soundreef Mens Sana Siena: 76-50
Parziali: (21-16; 38-23; 62-34; 76-50)
NBB: Mesicek 6, Barber 14, Tepic 9, Oleka 9, Cardillo 3, Giuri 16, Lalanne 9, Randle 8, Sirakov, Vangelov, Malaventura 2, Canavesi ne.
SOUNDREEF: Masciarelli 5, Ebanks 19, Casella 6, Vildera, Cappelletti 8, Simonovic, Sandri 4, Saccaggi 8, Lestini, Cepic ne Ceccarelli ne. All. Griccioli.
IL PROGRAMMA DI OGGI:
FINALI - sabato 9 settembre
Finale 3°/4° posto - ore 18.00 Felice Scandone Avellino vs Viola Reggio Calabria
Finale 1°/2°posto - ore 20.30 New Basket Brindisi vs Mens Sana Basket 1871
TICKETS -Modalità di acquisto:
Passa sotto il silenzio assordante della politica locale la decisione da parte del governo di autorizzare i sondaggi sottomarini alla ricerca di petrolio che interesserà anche un lungo tratto del nostro mare. Praticamente tutta la costa pugliese, dal promontorio del Gargano fino a Taranto, è interessata alle trivellazioni.
Una serata tutta da ascoltare e cantare. Il 21 settembre, alle ore 21, il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi si metterà sulle tracce dei più grandi successi di Mogol e Battisti, facendo rivivere quei versi e quei temi che hanno segnato un’epoca e non smettono mai di fare eco. Lo spettacolo è organizzato dal Comune di Brindisi con la collaborazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi. L’ingresso a teatro è libero (posti fino a esaurimento). Apertura porte ore 20.30.
Abbiamo 157 visitatori e nessun utente online