Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2017-18 del Teatro Verdi di Brindisi. Dopo l’apertura dedicata ai rinnovi, partono domani giovedì 14 settembre, infatti, i nuovi tesseramenti all’intera stagione, un format ispirato a un simbolo del cinema italiano nel mondo, denominato «Cinecittà», che comprende i 13 titoli in cartellone. Un ricco carnet di proposte che attraversa epoche, stili e generi, fra tradizione del classico ed esplorazione dei territori artistici più vivaci dalla scena contemporanea. L’abbonamento «Cinecittà» (13 spettacoli) ha il costo di 280 euro nel primo settore, 250 euro nel secondo, 205 in galleria. Restano confermate le agevolazioni per gli studenti fino a 25 anni, 100 euro in tutti i settori, e per i ragazzi fino a 12 anni (e gruppi scolastici di almeno 15 studenti), 75 euro in qualsiasi settore.
Con la presente condividiamo e sosteniamo l’appello rivolto al Commissario Prefettizio e agli organi di competenza dal comitato di “Cittadinanza attiva Tuturano” e di tanti cittadini del luogo, in merito ai lavori, facenti parte della rigenerazione Urbana,e del restauro della Torre Sant’Anastasio sita nella centrale Piazza della frazione di Tuturano.Dopo la demolizione del manufatto, che era stato adibito a bagno, addossato alla facciata laterale della Torre è stato possibile ammirare la Torre,di notevole valore storico, in tutta la sua bellezza.
Gia' in serata di ieri e' arrivata la notizia che l'amministratore unico della Brindisi Multiservzi aveva revocando 'incarico affidato in un primo tempo a Sandro Trane,in termini brevissimi ,cosi'come richiesto dal legale del dipendente ,su input del commissario Giuffre' dopo una riunione tenutasi d'urgenza al Comune :L'amministratore della societa' in una intervista ha dichiarato che e' suo compito spostare i dipendenti a sua discrezione,ma nulla ha detto in merito alla vicenda del "preventivo" richiesto per tale attivita' che lasciava presupporre un pagamento extra da parte del comune per quello che invece e' un impegno ben definito nel contratto Global service in essere tra comune e Brindisi Multiservizi.
Banditi in azione oggi, nel negozio Io Bimbo in viale Arno. In due, incappucciati e armati di coltello, hanno fatto irruzione all'interno del negozio intorno alle 19,40. Tra i clienti terrorizzati, i rapinatori si sono diretti alla cassa e si sono impossessati del denaro, circa 1000 euro. I due indossavano una felpa grigia ed una gialla. Una volta arraffato il bottino sono fuggiti a piedi verso il cimitero, dove probabilmente li attendeva un complice in auto. Sul posto sono intervenuti gli agenti della sezione Volanti e della Squadra Mobile e la Scientifica della questura di Brindisi. Al vaglio ci sono anche le immagini riprese dalle telecamere del sistema di videosorveglianza.
Oggetto: affidamento incarico alla società S.R.Q. srl per la revisione/certificazione dei bilanci 2015/2016 della BMS srl
L’art. 24 del Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica recante «Revisione straordinaria delle partecipazioni» prevede che le pubbliche amministrazioni effettuino, entro il 30 settembre 2017, una ricognizione di tutte le partecipazioni possedute, direttamente o indirettamente, alla data di entrata in vigore del medesimo, individuando quelle che devono essere alienate o che devono essere oggetto delle misure di razionalizzazione di cui all’art. 20, commi 1 e 2.
Il comitato per la tutela dei bambini di Brindisi ha organizzato ieri un incontro con i genitori, presso il parco del rione Bozzano, per discutere di proposte ed azioni da intraprendere per la sicurezza dei loro figli a scuola e per strada da proporre poi agli organi competenti. Il comitato, di cui è portavoce la signora Nadia Fanigliulo, nasce allo scopo di garantire un osservatorio qualificato che possa vigilare e, se necessario, denunciare tutte quelle situazioni che possono mettere a rischio i bambini in ambito scolastico e non, minando la serenità delle famiglie oltre che l’immagine stessa della città.
Nell’ambito della ricorrenza della giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, stamani presso il Polo Universitario nell’ex ospedale Di Summa, si è svolto un approfondimento sui Percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali dei disturbi depressivi gravi e bipolari, che comportano un elevato rischio di atti autolesivi.
Valorizzare la cultura enologica locale. Con questo spirito si è svolta ieri in piazzetta Rubini una iniziativa, promossa dall’azienda agricola “Tre Stelle” di Vincenzo Pugliese, che ha fatto un po’ il punto sulla vendemmia di quest’anno e ha presentato alla stampa la sua produzione, illustrando anche le varie tipologie di uva, locali e non, spiegandone caratteristiche, tipo di lavorazione e di vendemmia.
Colpi d’arma da fuoco nella notte in via Raffaello al quartiere Sant’Elia a Brindisi, contro il balcone di un appartamento, al primo piano di un condominio. Sul posto si sono recati i carabinieri della Compagnia di Brindisi e del Nucleo operativo radiomobile, che hanno effettuato tutti i rilievi del caso. A dare l’allarme sarebbero stati alcuni residenti che udendo degli spari hanno subito contattato il 112. I militari hanno rinvenuto tre bossoli per strada, trovato buchi su un balcone ed una finestra frantumata. Inoltre che nei pressi del luogo dove si è verificata la sparatoria, hanno trovato un'auto Alfa 156, ritenuta sospetta. I carabinieri hanno eseguito diverse perquisizioni e hanno inoltre acquisito le immagini riprese dalle telecamere private e pubbliche presenti in zona, che potrebbero aver ripreso la scena
Sono in corso in queste ore una serie di interventi di rimozione di detriti e rifiuti presenti nelle caditoie stradali, operazione necessaria per scongiurare il rischio di allagamenti. Ne da notizia il Comando Polizia municipale che informa anche che è stata pubblicata l’ordinanza sulle nuove modalità di conferimento dei rifiuti solidi urbani, prodotti dalle utenze domestiche e delle piccole non domestiche, per verificare il rispetto della quale, sono in corso azioni mirate di controllo ad opera delle pattuglie della municipale in borghese. Sia nella serata di ieri che nelle primissime ore di oggi, sono state tre le sanzioni elevate, una in via Cappuccini e due in via Tor Pisana, da 300 euro cadauna. Non solo rifiuti ma anche controlli sulla sosta irregolare da parte dei vigili urbani che hanno monitorato strade e vicoli del centro storico, elevando oltre 25 sanzioni per occupazione di stalli per il carico/scarico o riservati ai diversamente abili
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per produzione di sostanze stupefacenti, Vincenzo Cavallo, classe 1971 del posto, e Gianluca Pedone, classe 1994 di Mesagne. I due sono stati sorpresi presso un'azienda agricola del luogo, intenti alla coltivazione di 18 piante di “cannabis indica”, di altezza variabile da 140 a 180 cm. L'intervento è scaturito dalla segnalazione del personale del N.A.S. CC di Taranto, che poco prima, transitando nei pressi dell'azienda agricola, aveva notato tre soggetti sospetti. Le piante sono state estirpate e sottoposte a sequestro. La terza persona, successivamente identificata in B.A., classe 1990 di Torre Santa Susanna, è stata deferita in stato di libertà, mentre gli arrestati sono stati posti ai domiciliari presso le rispettive abitazioni.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, L.V., classe 1995 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, in seguito a una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 6,5 gr. di cocaina suddivisa in 12 dosi, nonché vario materiale utile per il confezionamento. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, è stato rimesso in libertà.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale con il personale della Stazione CC Forestale di Brindisi, nel corso di un servizio congiunto mirato alla verifica di una discarica abusiva in contrada Apani, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, N.Y., classe 1987 di origine ghanese e residente a Brindisi. L'uomo è stato trovato in possesso di 40 gr. di marijuana già suddivisa in dosi e pronta per lo spaccio. I militari, giunti nell’area del controllo, hanno notato un immobile fatiscente occupato dall’arrestato dove hanno proceduto a perquisizione domiciliare, rinvenendo, perfettamente occultata in un divano, la sostanza stupefacente, nonché la somma contante di 175 euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, è stato rimesso in libertà.
La New Basket Brindisi comunica di aver stretto una nuova partnership con la gelateria “Chocoloso”, fiore all’occhiello nel suo settore. Chocoloso sarà partner e fornitore ufficiale della società durante le partite interne del campionato Postemobile LBA al Palasport ‘E. Pentassuglia’. Situato in Via Appia n.277, è da anni ormai un punto di riferimento importante per tutta la città e la provincia di Brindisi, sin dal 2007 quando la sua denominazione era ‘Chocomix’.
La notizia era nell'aria e la societa' e lo stesso presidente Marino lo avevano annunciato da tempo e cioe' che Daniel Donzelli andava incontro ad una operazione per risolvere il suo problema che lo ha tenuto lontano dal parquet per quasi tutto lo scorso campionato e che rischiava di tenerlo fuori anche quest'anno. Ieri l'annuncio della societa' che Donzelli sie 'operato e che tra una quarantina di giorni potra' rientrare per gli allenamenti .Quindi nessuna sostituzione per la giovane ala in odore di nazionale. Daniel e' stato molto sfortunato nel suo rapporto con Brindisi ed ha potuto far vedere il suo valore solo per poche gare .Gia' l'anno scorso fu da noi intervistato nel corso di una trasmissione di Basket city quando si era infortunato ad una spalla ed ad un polmone in un contatto molto fisico con un collega
La vicenda dell'affidamento a Sandro Trane ,dipendente della Brindisi multiservizi, di una attivita' relativa tecnicamente alla manutenzione ordinaria di un immobile di proprieta' comunale con richiesta di preventivo,ha sollevato la reazione del legale del Trane ,l'avvocato Massimo Ciullo ,che nella nota inviata ai vari enti,compresa la Corte dei Conti ,ha ravvisato l'incoerenza di un simile comportamento in relazione al contratto di Global service stipulato tra Comune e Brindisi Multiservizi che prevede ,a fronte di oltre settemilioni di euro all'anno , il compito per la partecipata di provvedere alle manutenzioni ordinarie di tutti gli immobili comunali proprio con quel prezzo .
Il Comune di Brindisi, in collaborazione con l’associazione BRinTango, organizza il prossimo venerdì 15 settembre, dalle 21 all’1.30, presso il campetto della Parrocchia San Nicola (in caso di maltempo all’interno del teatro parrocchiale), nel rione Paradiso a Brindisi, uno spettacolo di milonga di tango argentino, dal titolo «Brindisi come Buenos Aires», con la partecipazione di tangueri professionisti provenienti da ogni parte della regione. La serata è aperta anche ad appassionati e semplici cittadini che vogliano cimentarsi nella forma più antica del tango: «Indomabile chitarra laboriosa che intreccia, nella milonga gioiosa, la festa e l’innocenza del coraggio», scrisse lo scrittore argentino Jorge Luis Borges.
E' notizia che 'e rimbalzata sui siti web dal solito facebook e cioe' che Sandro Trane ,dipendente della Brindisi MUltiservizi e' stato incaricato dal commissario e dall'amministratore della societa' di dirigere l'uscita dei migranti dal dormitorio di via Provinciale S.Vito .La notizia sta nel fatto che proprio Trane ha partecipato da primo attore alla protesta del comitato del quartiere Paradiso per l'eventuale posizionamento di una tendopoli in quel rione proprio a seguito dello spostamento dei migranti dal dormitorio di Via Provinciale S.Vito.In molti si sono chiesto se quella decisione e' stata opportuna e soprattutto prudente .
E' stato affidato a Sandro Trane, dipendente della Brindisi Multiservizi e anche tra i promotori delle manifestazioni contro la tendopoli al rione Paradiso dei giorni scorsi, il compito di responsabile delle operazioni di sgombero del dormitorio di via Provinciale San Vito. Alla Multiservizi sono stati inoltre affidati, con ordinanza commissariale, i servizi di presidio, controllo e custodia del dormitorio.
Gli agenti della Squadra mobile della questura di Brindisi hanno rinvenuto questa mattina, nascosta nella vegetazione della litoranea Nord, una Citroen Xara rubata a Brindisi il 10 settembre scorso. Dopo tutti i rilievi del caso, l'auto è stata restituita al proprietario. Il ritrovamento rientra in una massiccia attività di controllo del territorio compiuta dalla Polizia. Negli ultimi mesi, sono stati numerosi i nascondigli di mezzi rubati, individuati dagli investigatori della Squadra Mobile che, oltre alle auto ed alle moto, hanno rinvenuto anche chiavi adulterine, centraline elettroniche, motori e pezzi di auto rubate.
Incidente questa mattina sulla provinciale 81, tra Alberobello e Fasano, dove due auto si sono scontrate frontalmente. Tre i feriti, tra cui una donna con sua figlia. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale di Alberobello che hanno effettuato i rilievi e i sanitari del 118. La donna, originaria di Pezze di Greco, è stata ricoverata in codice rosso all'ospedale di Putignano, mentre la bambina è stata trasferita al Policlinico di Bari. Il terzo ferito, un uomo di Castellana Grotte, è stato ricoverato nell'ospedale di Putignano. Sul posto, sono intervenuti anche i Vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza la zona.
Dopo il grande successo della Brindisi 5km By Night dello scorso 10 agosto, l’Atletica Amatori Brindisi scalda i muscoli per un altro imperdibile evento. L’associazione dilettantistica, in collaborazione con la Questura di Brindisi, organizza la XIX edizione della ‘Stracittadina Brindisina - Memorial Antonio Manganelli’ in programma domenica 1 ottobre.Una gara podistica competitiva di 10 km valida per la 12° tappa del circuito 'Sulle vie di Brento'.
Si comunica che in data odierna il giocatore Daniel Donzelli ha effettuato un nuovo controllo ortopedico presso la struttura ospedaliera Sacro Cuore Don Calabria di Negar (VR) da parte del dott. Rigotti.
In accordo con l’equipe medica della New Basket Brindisi è stato sottoposto a un piccolo intervento per via percutanea.
La prognosi per il recupero dell’atleta si aggira intorno ai 30/40 giorni.
Ufficio Stampa New Basket Brindisi
Abbiamo 229 visitatori e nessun utente online