Finito il tempo degli esperimenti, si comincia a fare sul serio per il Futsal Brindisi. Rispetto agli ultimi anni le prime gare ufficiali non sono di Coppa Italia, ma s’inizia direttamente con la prima giornata del campionato di Serie C1 con i biancoazzurri impegnati in trasferta sul campo della Diaz Bisceglie.Non si comincia con la coppa perché la stessa avrà, a cavallo tra ottobre e novembre, un solo turno eliminatorio che sancirà le otto partecipanti alla Final Eight che si svolgerà dal 3 al 7 gennaio 2018 in un’unica sede ancora da definire. I brindisini sono stati abbinati dal sorteggio al Just Mola, con la gara di ritorno da disputare tra le mura amiche.
Continua senza sosta , l azione di contrasto ai fenomeni della circolazione irregolare in città . Otto rimozioni coatte e sei ciclomotori appartenenti ad extracomunitari sequestrati e definitivamente eliminati dalla circolazione , è il risultato di un pomeriggio che ha.visto.impegnati 4 agenti motociclisti appartenenti al comando di.brindisi . Sanzioni elevate per un totale superiore alle 800.00€
Quella che volge al termine è stata fra le stagioni estive più calde degli ultimi tempi, e sarà ricordata sicuramente per la prolungata siccità e la crisi idrica che ha interessato il nostro Paese da Nord a Sud. Le regioni meridionali hanno registrato pesanti danni in termini di incendi boschivi, iniziati in Sicilia già a fine maggio, per poi estendersi a Puglia, Basilicata e Campania.
La provincia di Brindisi, come è noto, è fra le più povere di boschi a livello nazionale, con soli 1400 ettari su un totale di 184.000 (circa lo 0,8% della superficie). Quei boschi, proprio perché esigui, sono tanto più preziosi, a testimonianza di foreste in passato ben più estese, e comunque caratterizzanti aree di pregio, come i Parchi e le Riserve della fascia litoranea, o i territori della collina e dei trulli.
Il 17 settembre 300 volontari di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, saranno in oltre 150 piazze italiane per celebrare la Giornata Nazionale sulla SLA per raccogliere fondi da destinare al sostegno delle persone colpite da questa malattia che sono oltre 6000 in Italia. L’iniziativa nelle piazze prende il nome di “Un contributo versato con gusto”: con un’offerta di 10€ sarà infatti possibile ricevere una bottiglia di vino Barbera d’Asti DOCG. Grazie al sostegno di Regione Piemonte, del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato, della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e dell’Unione Industriale della Provincia di Asti, i volontari AISLA potranno portare nelle piazze coinvolte oltre 12.000 bottiglie di vino.
Il ntro Trasfusionale annuncia una nuova emergenza sangue per riduzione di scorte nell’Ospedale Perrino e negli altri ospedali della provincia e lancia un appello ai donatori.Nonostante la buona riuscita delle raccolte straordinarie organizzate dalle associazioni AVIS, FIDAS, FRATRES con l’ausilio dell’autoemoteca aziendale durante tutta l’estate – periodo da sempre il più critico per gli ospedali di tutta Italia – in questo momento non si riesce a coprire il fabbisogno per urgenze e pazienti cronici.
Comunicato stampa-come brindisino doc sento il bisogno di esprimere con determinazione il mio modesto pensiero su come si dovrà necessariamente predisporre per il prossimo anno un nuovo modello organizzativo per le celebrazioni sia delle feste patronali e sia delle feste dei nostri storici e generosi quartieri di brindisi che non possono ancora una volta essere relegati a contenitori di posteggi e o di altre poco significative manifestazioni.
“ Il Movimento Nazionale per la Sovranità , con la sua organizzazione giovanile , aderisce ufficialmente alla manifestazione, voluta dall’associazione “abili al sorriso”, che si terrà domani in piazza della Vittoria. Saremo presenti con i nostri militanti e con i nostri dirigenti locali ”. E’ quanto afferma Cesare MEVOLI, Responsabile provinciale e Dirigente nazionale del Partito di Alemanno e Storace. “Io personalmente non potrò prendervi parte, impegnato a Roma nel fine settimana per impegni preesistenti, ma garantisco la presenza fisica e tutto l’appoggio del mio Partito”.
Con riferimento al servizio di integrazione scolastica destinato agli alunni delle scuole di primo grado, l’Amministrazione Comunale di Brindisi comunica che per l’anno scolastico 2017-2018 l’erogazione dello stesso non subirà variazioni rispetto al decorso anno. Infatti, ad ogni studente beneficiario sarà garantita la dovuta assistenza nelle ore di frequentazione scolastica, attraverso lo strumento organizzativo di equipe multiprofessionale ed operatori socio-sanitari.
Sulla vicenda Santa Teresa si registra l' ìntervento dell'onorevole di articolo uno Tony Matarrelli che pero'e' fiducioso ed auspica l'intervento del governo e della regione .Il presidente della provincia Bruno,afferma il deputato, deve mettersi al lavoro e trovare le risorse perche' e' suo dovere ,continua Matarrelli ,e non scaricare su altri quello che e' il suo compito istituzionale
Nella giornata di ieri è stato controllato un noto stabilimento balneare in località Specchiolla nel comune di Carovigno. Ad eseguire i controlli sono stati i militari del nucleo di Polizia Giudiziaria della Capitaneria di Porto di Brindisi e i militari del Comando Legione Carabinieri Puglia della Stazione di Carovigno.
Si tiene oggi a livello nazionale, la 2^ Giornata di incontro con i Rappresentanti Sindacali Unitari eletti nelle Liste Cisl Scuola e con le Rappresentanze Sindacali Aziendali della stessa organizzazione sindacale. Un’opportunità di confronto per tutto il sindacato nell’immediata vigilia della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale. Stamani presso la sede di via Palmiro Togliatti, la Cisl Scuola Taranto Brindisi ha tenuto la propria assemblea. Ad introdurre i lavori, la relazione della segretaria territoriale Cosima Gismondi. Presente anche Antonio Castellucci, Segretario generale Cisl Taranto Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto in flagranza di reato un uomo classe 1963 del posto, per furto aggravato. I militari, nel corso di una perquisizione domiciliare, hanno accertato che l'uomo, mediante un allaccio abusivo alla rete pubblica, aveva sottratto acqua alla società "Acquedotto Pugliese", in misura in via di quantificazione. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, l'arrestato è stato rimesso in libertà.
ART. 1 MDP Brindisi aderisce all’iniziativa promossa dall’Associazione “Abili del Sorriso”, con la presenza dei componenti il Coordinamento Cittadino, in piazza della Vittoria Venerdì 8 Settembre alle ore 16.30.
Il 17 settembre 300 volontari di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, saranno in oltre 150 piazze italiane per celebrare la Giornata Nazionale sulla SLA per raccogliere fondi da destinare al sostegno delle persone colpite da questa malattia che sono oltre 6000 in Italia.
Il «Barocco Festival Leonardo Leo» fa tappa a Mesagne sabato 9 settembre, alle 21, nella Chiesa Matrice. Titolo del concerto «Passione», un programma dedicato alle composizioni per la Settimana Santa nella Napoli del XVIII secolo. Il «Coro polifonico Mysterium Vocis», diretto da Rosario Totaro, e Cosimo Prontera (organo) mettono in musica la Passio Christi secondo il linguaggio della Scuola Napoletana.
Al via oggi le celebrazioni in occasione della Festa Ave Maris Stella al rione Casale, appuntamento tradizionale di settembre, che segue la Festa in onore dei Santi patroni di Brindisi. Si parte questa sera, con la tradizionale Benedizione delle famiglie e dei bambini, mentre domani, venerdi 8 settmebre, alle ore 18.00, si terrà la processione con la statua della Vergine dalla Chiesa al Villaggio Pescatori, animata dal gruppo sbandieratori e musici “Marchesi di Serranova”, cui seguirà alle 19.30, la celebrazione eucaristica officiata dal parroco Fra Francesco Rutigliano.
“Purtroppo abbiamo avuto la conferma di quanto denunciavamo da tempo: i lavoratori della Santa Teresa di Brindisi rischiano a fine mese di restare a casa. Questo perché da parte del Governo non c’è alcuna volontà di salvare le aziende partecipate delle Province, nonostante le tante promesse dei mesi scorsi”. È il duro commento del consigliere brindisino del M5S Gianluca Bozzetti, che ieri ha preso parte all’incontro che si è tenuto in Prefettura a Brindisi sul futuro della società in house della Provincia di Brindisi, a cui hanno partecipato il presidente Maurizio Bruno, il nuovo Amministratore della Santa Teresa, Pino Marchionna, le sigle sindacali e i lavoratori della Santa Teresa S.p.a per fare il punto sulla situazione e per conoscere il futuro della stessa, vista l’imminente scadenza degli affidamenti al prossimo 10 settembre.
Il movimento Noi con Salvini punta un'altra bandierina sul territorio brindisino.
Riceviamo e pubblichiamo da Salute pubblica
Il gas naturale arriva in Italia dall'Algeria attraverso il Gasdotto Transmed che approda a Mazara del Vallo, dalla Libia attraverso il Greenstream che approda a Gela, dalla Russia attraverso il Tag che entra da Tarvisio, infine due linee (Tenp e Trasitgas) portano gas di produzione olandese attraverso il Passo Greis e da qualche fonte minore. Il Ministero dello Sviluppo Economico riporta un consumo di gas nel 2016 di 70 miliardi di metri cubi, 5% in più dell'anno precedente, pari a quello del 2000 ma lontano dal livello più alto registrato nel 2015 (80 miliardi). L'incremento é attribuito al calo di fornitura di energia da fonte nucleare francese. Il principale fornitore di gas é la Russia che nel 2016 é stata quasi raggiunta dall'Algeria la cui quantità ha visto una forte impennata.
Russia e Algeria hanno fornito il 70% dei consumi.
I Carabinieri della Stazione di Oria in collaborazione con il NOR della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione di un mirato servizio diretto al contrasto del fenomeno dell'uso e spaccio della droga, hanno tratto in flagranza di reato, per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, ANDRIANI Riccardo, classe 1986 del posto.Nel dettaglio, l'uomo è stato sorpreso alle prime ore del mattino in un terreno agricolo nella sua disponibilità, intercluso da altre proprietà e, quindi, non visibile dalle strade di comunicazione ordinarie, con cinque contenitori di acqua, intento ad irrigare 50 piante di cannabis indica già in avanzato stato di crescita e fioritura, di altezza variabile da 1 a 2 metri, ben curate e innaffiate, poste in parte in vasi di plastica e altre in sacchetti pieni di terra; sul posto i militari hanno anche rinvenuto vario materiale per la coltivazione (recipienti di acqua, fertilizzante, tubi per l’irrigazione).
Il Direttore del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia, Prof. Gianluca Nardone e il Generale di Divisione Vito Augelli, Comandante Regionale Puglia, hanno sottoscritto, presso la storica caserma “M.A.V.M. G.Macchi”, la proroga della convenzione sul controllo della spesa pubblica in materia di incentivi comunitari previsti dai relativi Programmi di Sviluppo in materia di agricoltura e pesca.La sottoscrizione della convenzione tra il Dipartimento Agricoltura della Regione ed il Comando Regionale prevede - in virtù delle peculiari caratteristiche attribuite alla Guardia di Finanza quale organo di Polizia economico-finanziaria a competenza generale – lo scambio di informazioni utili per sviluppare, a cura dei Reparti del Corpo, successive analisi di rischio nei confronti dei soggetti percettori di aiuti comunitari.
I tifosi organizzati Brindisini rappresentati dai club BBC 2005, NGB 2006 e i Gruppi organizzati, comunicano che nel pomeriggio di ieri, in un clima di simpatica cordialità, hanno incontrato il giocatore brindisino Marco Giuri. Si è voluto porre fine, se mai ce ne fosse stato il bisogno, ad ogni possibile incomprensione tra il giocatore ed il tifo organizzato. I tifosi hanno nuovamente testimoniato la propria soddisfazione nel vedere Marco indossare la casacca biancazzurra, contribuendo alla crescita del nuovo roster grazie alle enormi doti umane e tecniche con l’aggiunta di quella “brindisinità” sempre ricercata. I tifosi hanno auspicato che Marco, assieme al Capitano Cardillo, possano essere da trait d’union tra i tifosi e l’intero roster facendo conoscere la genuinità del tifo brindisino che si è sempre contraddistinto per correttezza, calore e passione per la propria squadra.Nel ringraziare nuovamente l’intero staff societario che ha reso possibile l’incontro di ieri, i tifosi organizzati augurano un “bentornato Marco”.
I RESPONSABILI DELLA TIFOSERIA ORGANIZZATA
BBC 05, NGB 06 E GRUPPI ORGANIZZATI
Abbiamo 115 visitatori e nessun utente online