E’ stato convocato stamani a Palazzo Granafei, il Consiglio generale della Cisl Taranto Brindisi. I lavori sono stati introdotti dalla relazione del segretario generale Antonio Castellucci, cui è seguito l’intervento di Daniela Fumarola, segretario generale Cisl Puglia. Le conclusioni sono state invece affidate ad Angelo Colombini, segretario confederale nazionale Cisl.
I Carabinieri di Ceglie Messapica, hanno eseguito un ordine di carcerazione europeo emesso dall’Autorità Giudiziaria Belga, nei confronti di Stefano Ciciriello, classe 1957, del luogo. L'uomo, è stato riconosciuto colpevole del reato di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, per fatti commessi a Burd-Reuland (Belgio), dal 10 marzo 2016 al 6 giugno 2017. E’ stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno eseguito un ordine di carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Giuseppe Fiaccone, classe 1971, del luogo. L'uomo deve espiare la pena di anni 3 e mesi 3 di reclusione, perché riconosciuto colpevole di reati di truffa, commessi a Castelli (Teramo) nell’anno 2010 e Partinico (Palermo) nell’anno 2012, e di ricettazione, commessa a Tuturano nel 2015. E’ stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, hanno tratto in arresto Giuseppe Antico, classe 1995 del posto, per evasione. L'uomo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, si è reso irreperibile dal 5 settembre scorso. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
Grazie al consenso della consorte di un paziente di 67 anni, deceduto all'ospedale Perrino di Brindisi, la notte scorsa una equipe giunta dal Policlinico di Bari ha effettuato un prelievo di organi, che serviranno a dare nuova vita ad altre tre persone. Le attività di prelievo sono iniziate in sala operatoria verso la mezzanotte e si sono concluse all’incirca alle 5.00 di questa mattina. Sono stati prelevati un rene, il fegato e una cornea. Per il fegato è stato necessario eseguire l’esame istologico, risultato idoneo. Non sono invece risultati idonei al trapianto il secondo rene e una delle due cornee. Questo prelievo è il secondo avvenuto presso l’ospedale Perrino nel corso del 2017.
Un incendio, di probabile natura dolosa, ha distrutto i mezzi di proprietà del titolare dell’azienda Ecolservizi di Carovigno. I mezzi, completamente distrutti dalle fiamme, si trovavano all’interno della sua villa, alla periferia del paese. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi che hanno spento il rogo e messo in sicurezza la zona. I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni. Al vaglio ci sono anche i filmati delle telecamere di videosorveglianza.
Un ordigno rudimentale è stato posizionato, nella tarda serata di ieri, davanti al cancello di ingresso della villa dell’imprenditore Luca Screti, ex amministratore unico della società Nubile, a San Pietro Vernotico. L’esplosione è stata avvertita intorno alle 23. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del comando provinciale di Brindisi e della locale stazione, che hanno acquisito i filmati delle telecamere presenti, che avrebbero ripreso un uomo, con il volto coperto da un cappello, che posizionava l’ordigno. Ancora da chiarire il movente del gesto, compiuto tra l’altro, alla vigilia dell'udienza preliminare in cui Screti è imputato per corruzione con l'ex sindaco di Brindisi Mimmo Consales. Tanta la paura, ma fortunatamente i danni sono stati contenuti e nessuno è rimasto ferito. I carabinieri non escludono nessuna pista e indagano tra la vita professionale e privata dell’imprenditore, già vittima in passato di altri avvertimenti.
Presentazione ieri del campionato di serie A presso Palazzo di Varignana a Castel San Pietro Terme(Bo) con tutte le formazioni presenti al prossimo nastro di partenza .Tra queste il Torino ,prima avversaria di Brindisi nell'esordio in casa previsto per domenica prossima alle 12 “Un’apertura interessante – ha commentato il presidente della Fiat Torino Antonio Forni – qualificata dalla massiccia e importante presenza dei rappresentanti di peso delle diverse Società che fanno parte dell’elite del basket italiano. "
"È bastata poco più di una settimana, dalla nostra segnalazione, per avviare la messa in sicurezza della stazione ferroviaria di San Vito dei Normanni - lo rende noto il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia, Luciano Cavaliere. Siamo davvero soddisfatti per l'impegno e la tempistica con la quale RFI si è immediatamente attivata per la stazione di San Vito.
Domenica 1 ottobre, alle 9.30, Matteo Salvini, segretario federale della Lega Nord, sarà a Brindisi. Salvini, assieme al coordinatore provinciale Paolo Taurino, inaugurerà la sede del Comitato provinciale di Noi con Salvini, in via Ponte Ferroviario.
Una sala stracolma al salone della Provincia ha accolto con tanti applausi la presentazione del libro di Marcello Rollo “Cinquanta domande piu' una “con il quale ha voluto ricordare i cinquant'anni dellla sua associazione il Club amici nata negli anni settanta.A presentare il libro un personaggio di primo piano della politica nazionale e cioe' il senatore professor Gaetano Quagliariello che ha scritto anche la prefazione al libro. Al tavolo il professor Emanuele Amoruso e don Giampaolo Roma mentre ha moderato il dibattito dal titolo “Valori e Modernita'” la regista e scrittrice Alessandra Pizzi.- Molti i significati del libro, ha detto Quagliariello ,ma soprattutto cio' che emerge chiaro e' che i valori della famiglia,della amicizia e della solidarieta' prevalgono anche nel tempo e non subiscono modifiche per importanza .
Anche se le elezioni amministrative sembrano ancora lontane, attivismo e comunicati di questi giorni rendono sempre più incomprensibile lo scenario politico cittadino, alterato da “tattiche” e da protagonismi che non lasciano certo immaginare nulla di costruttivo. Ad oggi, questo scenario, cosi come ho evidenziato specularmente un anno fà, ha dato il via a nuove ipotesi di aggregazione, a sommatorie di artefatte sigle politiche, ingenerando confusione e disaffezione verso i cittadini, alimentando quel populismo oggi visto come cura rigenerante e risolutiva.
Prosegue la attività di riorganizzazione del Partito Repubblicano nella città di Brindisi. D'intesa con gli Organi di Partito nazionali e locali il Segretario Provinciale, Giovanni ANTONINO, ha provveduto a nominare Lucia DE GIORGIO Responsabile Cittadino del Movimento Femminile.L'intendimento è quello di dar vita ad un Partito strutturato, in cui abbiano cittadinanza tutte le istanze della società civile, per poi aprirsi ad un confronto con la cittadinanza su temi di interesse generale.
Questa mattina, all’indomani della conferenza stampa tenutasi ieri presso la Provincia di Brindisi , alcuni organi di informazione hanno posto l’accento nei loro titoli su un presunto attacco che avrei rivolto ai dirigenti dell’Ente, in realtà “obbligati” dalla normativa a rispondere con un diniego alla mia richiesta di dirottare su strade, edilizia scolastica e Santa Teresa spa i 2,5 milioni di euro stanziati dal governo (a fronte di 11 milioni necessari).
Anche questa mattina, così come avvenuto in tutte le altre occasioni, abbiamo accolto l’invito del Presidente Bruno e garantito la nostra presenza al tavolo convocato per affrontare le criticità di bilancio dell’ente provinciale e le dirette conseguenze sulla società Santa Teresa. Abbiamo registrato, purtroppo, l’assenza di molti colleghi, fatta eccezione per il Sen. Pietro Iurlaro, e quella di tutta la delegazione dei consiglieri regionali della nostra provincia.
Questi ultimi, peraltro, sono interlocutori fondamentali nella vicenda se consideriamo che i crediti vantati dalla nostra Provincia nei confronti della Regione ammontano a circa 11 milioni di euro.
Incidente nel primo pomeriggio di oggi, sulla Cisternino-Ceglie, dove in prossimità di una curva, due auto si sono scontrate frontalmente. Due le persone ferite, soccorse da ambulanze del 118 e trasportati all’ospedale Perrino di Brindisi. Uno dei feriti è stato estratto dalle lamiere dai vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni. Sul posto per i rilievi del caso è intervenuta una pattuglia della polizia locale di Cisternino.
Si è svolta, negli ultimi mesi, una serie di incontri fra l’Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni e l’Ordine degli Architetti PPC ed il Collegio dei Geometri della provincia di Brindisi, nel rispetto dello spirito di collaborazione manifestato e nel pieno interesse dei professionisti e della comunità sanvitese, al fine di evidenziare alcune considerazioni e criticità. Si è concordato di dovere sottolineare la necessità che i procedimenti edilizi e le relative istruttorie siano caratterizzati da assoluta ed evidente imparzialità nell’istruttoria, anche per ciò che riguarda il rispetto del protocollo, la chiarezza e la completezza dei pareri, ivi comprese le richieste di integrazione, che devono riportare i riferimenti legislativi secondo i quali giustificare le richieste stesse o i pareri che ne seguono.
All’esito dell’incontro odierno con i parlamentari e le forze sociali, i consiglieri provinciali hanno inteso fare il punto della situazione. Siamo innanzitutto mortificati della disattenzione su un problema di carattere generale che riguarda tutte le Province, e in particolare quella di Brindisi, perché la situazione finanziaria è grave e volevamo chiedere sopratutto ai parlamentari e ai consiglieri regionali le motivazioni che hanno portato ai dei tagli che sembrano particolarmente pregiudizievoli per la Provincia di Brindisi.
Quando hanno visto la pattuglia della Polizia Stradale ferma per un controllo, sono fuggiti ad alta velocità dando vita ad un rocambolesco inseguimento che si è concluso con il sequestro di kg.1,024 di sostanza stupefacente del tipo Cannabis e con la fuga dei malviventi. E' accaduto questa mattinata, nel corso dei servizi di controllo del territorio da parte di una pattuglia della Stradale sulla statale SS 379, in agro di Fasano, all’altezza di Torre Spaccata. Vedendo transitare a velocità elevata un’autovettura, gli uomini della Polizia Stradale hanno imposto l'alt, ma l'auto ha proseguito la sua corsa in direzione sud. Ne e' scaturito un inseguimento, durante il quale uno degli occupanti del mezzo, ha lanciato un sacchetto di plastica, successivamente recuperato dagli agenti, con all'interno della droga. L’autovettura inseguita ha fatto poi perdere le proprie tracce.
"Esprimo a nome del coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia, tutta la vicinanza umana e politica a Christian Continelli aggredito verbalmente dal presidente provinciale del Cobas, non nuovo a questi atti che lo rendono davvero inqualificabile. Mentre Christian svolgeva, come sempre ben fa, le sue funzioni istituzionali da consigliere provinciale in difesa dei lavoratori del Santa Teresa, è stato ripetutamente assalito verbalmente con riferimenti inqualificabili ai propri famigliari, è solo grazie l'intervento della digos si evitato che lo scontro da verbale divenisse fisico.
Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, professor Ugo Patroni Griffi, nei giorni scorsi ha invitato in Puglia l’ambasciatore elvetico in Italia, Giancarlo Kessler, per una visita di cortesia. Dopo gli incontri istituzionali di rito, l’ambasciatore è arrivato a Brindisi dove si è svolta una cena con i massimi rappresentanti istituzionali cittadini e alcuni operatori economici, nel corso della quale si è discusso della possibilità di avviare nuove collaborazioni commerciali con il Paese elvetico.
Il 7 ottobre s’inaugura l’ottavo anno accademico della Scuola d’arte drammatica della Puglia Talìa a Brindisi, realizzata dall’Associazione Culturale ed Artistica S.M.T.M. Inizia un nuovo percorso per adulti di 200 ore finalizzato all’acquisizione di competenze base della recitazione e che produrrà uno spettacolo teatrale ed un cortometraggio. In particolare, si porterà in scena un libero adattamento dell’Opera Panica di Alejandro Jodorowsky; mentre sulla pellicola un adattamento del romanzo “Lo sfasciafamiglie” del brindisino Stefano Regolo.
Incontro questa mattina in Provincia con i parlamentari brindisini e i sindacati, per la vicenda S.Teresa. Una riunione piuttosto tesa che ha visto alzarsi dal tavolo la delegazione Pd composta dal sen. Salvatore Tomaselli e dall’on. Elisa Mariano, che hanno abbandonato la riunione. Bocciato il decreto di indirizzo del presidente Maurizio Bruno il quale ha ribadito che al momento, non ci sono le condizioni per poter proseguire il suo mandato, a meno che non escano fuori delle novità dal tavolo politico che dovrebbe essere convocato a breve, su richiesta del sen. Pietro Iurlaro e dei sindacati.
Abbiamo 115 visitatori e nessun utente online