La Uil di Brindisi interviene in merito alla decisione del Comune di Brindisi, di vendere 15 immobili di sua proprietà. Secondo il segretario Antonio Licchello, le risorse eventualmente introitate, non possono andare a coprire disavanzi di bilancio, perché rischierebbero di vanificare un’operazione che deve invece rappresentare da un punto di vista finanziario, ulteriori occasioni di sviluppo per la città. La Uil, giudicando positivamente il diritto di prelazione per i conduttori degli immobili, si chiede se il bando in questione, sarà affidato al migliore offerente o se saranno esaminati altri requisiti come la destinazione d’uso, l’età degli acquirenti e i risvolti occupazionali. Su questi temi, così come sulla gestione del bilancio, l’evasione fiscale e i mancati introiti per affitti o concessioni, secondo il sindacato sarebbe necessaria ed utile una riflessione, per evitare ulteriori passi falsi.
La Cgil interviene in merito alla difficile situazione che sta vivendo la Provincia di Brindisi, ritenendo che con una maggiore flessibilità nella soluzione del problema, i conti potrebbero tornare, soprattutto se si considera che tutto questo disastro nazionale è stato provocato dalla illogica promulgazione di una legge, che poi è stata bocciata dagli Italiani nel referendum del dicembre scorso. La logica conseguenza, ribadisce il sindacato, sarebbe quella di prenderne atto e modificare una legge incostituzionale. Ed infatti, nel corso della riunione tenutasi nei giorni scorsi in Provincia, si è chiesto un intervento al Governo affinchè elimini i tagli strutturali previsti dalla Legge 190/14, che hanno determinato di fatto, lo stato di emergenza in cui vivono le province sul fronte dei servizi essenziali che sono tenute ad erogare, primi fra tutti la manutenzione delle strade e l’edilizia scolastica. Venerdì prossimo intanto, è stato indetto uno sciopero nazionale di tutti i dipendenti delle Province d’Italia
Conferenza stampa stamani, presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, durante la quale il commissario Santi Giuffrè e il Rettore dell’Università degli studi di Bari il prof.Antonio Felice Uricchio, hanno presentato le linee di sviluppo dell’offerta formativa e le strategie per il futuro della sede di Brindisi dell’Università degli studi Aldo Moro. I corsi restano invariati, nonostante i tagli sul contributo del Comune che passa da 370mila a 250mila euro.
Esordio dai due volti nei campionati regionali per le formazioni Allievi e Giovanissimi della Cedas Avio Brindisi. La formazione Allievi guidata da mister Vincenzo Di Serio si è imposta per sei a zero sul terreno del Campi mentre i Giovanissimi di mister Corvetto hanno trovato la prima sconfitta interna per due a zero contro i pari età sempre del Campi.
Nella mattinata di domenica, dopo la segnalazione giuntaci da alcuni residenti del quartiere Sant'Elia, abbiamo fatto un sopralluogo presso il Centro Polisportivo ''Buscicchio'' dove abbiamo potuto constatare, documentando il tutto con delle foto, la situazione di pericolo che potrebbe verificarsi su più tratti delle mure che circondano il suddetto parco. Dalla foto si può infatti notare che la recinzione posteriore non è in asse con la restante parte, ma è inclinata verso la strada così come tutto il muretto sul quale è posta costituendo un serio pericolo per pedoni ed automobilisti poiché potrebbe cedere e riversarsi sul marciapiede e la strada adiacente.
Nella mattinata di domenica, dopo la segnalazione giuntaci da alcuni residenti del quartiere Sant’Elia, abbiamo fatto un sopralluogo presso il Centro Polisportivo ”Buscicchio” dove abbiamo potuto constatare, documentando il tutto con delle foto, la situazione di pericolo che potrebbe verificarsi su più tratti delle mura che circondano il suddetto parco.
La riunione tenutasi l’altro giorno presso la Provincia ha ancora una volta dimostrato quanto una riforma inadeguata ed inopportuna possa danneggiare la stabilità di un Ente, quale quello Provinciale, che è tenuto alla gestione di servizi fondamentali come le scuole e la viabilità, ma soprattutto ponga nel limbo tutti quei dipendenti che ogni giorno continuano a combattere contro gli ostacoli che dalla riforma derivano.
I reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Brindisi, nell'ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell'abbandono incontrollato dei rifiuti hanno individuato nel mese di agosto, ben 21 siti. Dal mese di gennaio sono stati individuati 252 siti in cui sono abitualmente abbandonati rifiuti, per i quali sono stati interessati gli enti proprietari dei terreni al fine dell’adozione dei provvedimenti necessari per la bonifica.
I Carabinieri della Stazione di Oria, nel corso di servizi di controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, S.F., classe 1996 del posto, sorpreso alla guida di un'autovettura sprovvisto della prescritta patente, mai conseguita e C.S., classe 1983 del posto, per guida in stato di ebbrezza alcolico. Quest’ultimo, rimasto coinvolto in un incidente stradale e sottoposto ai relativi accertamenti, è risultato con un tasso alcolemico superiore al limite consentito.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per evasione, Rossana Bianchi, classe 1978 del posto. La donna, sottoposta agli arresti domiciliari, nel pomeriggio di ieri, è stata sorpresa in giro per il paese senza senza autorizzazione. Sempre a Torchiarolo, in serata, i Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto Giuseppe Nuzzaci , 53enne del posto, anch'egli sorpreso per le vie centro senza autorizzazione. Entrambi gli arrestati sono stati condotti presso le rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare, emessa dall’Ufficio del G.I.P., presso il Tribunale di Lecce, nei confronti di Danilo De Marco, classe 1989 del posto. Il giovane è ritenuto responsabile del reato di furto di una autovettura, commesso in Squinzano (LE) il 13.09.2017. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, il 28enne è stato posto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno eseguito un ordine di esecuzione di carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali presso il Tribunale di Lecce, nei confronti di un uomo, classe 1988 residente in provincia di Rimini. Il 29enne deve espiare una pena residua di 2 anni, 6 mesi e 25 giorni di reclusione, poiché riconosciuto colpevole dei reati di prostituzione minorile, detenzione di materiale pornografico e atti sessuali con minorenne, per fatti commessi a San Gregorio di Catania (CT) e San Leo (PA) dal marzo 2013 al giugno 2014. L’arrestato, è stato associato presso la casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Giovanni Gioia, classe 1995 del posto. Il giovane, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 4,75 gr. di cocaina, 0,45 gr. di eroina, 0,19 gr. hashish e 30 ml. di metadone. Il 22enne è stato posto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione.
La notte scorsa, gli agenti delle Volanti della Questura di Brindisi, transitando in via L. Andronico, hanno udito ripetuti rumori di martello provenire da un complesso abitativo. Avvicinatisi a piedi, gli agenti hanno intuito trattarsi della cosiddetta “banda del buco”, intenta a sfondare una parete corrispondente al deposito merci del negozio Sasva di Via Appia. Immediatamente sono state fatte convergere in zona altre Volanti ed equipaggi del Nucleo Radiomobile Carabinieri di Brindisi che hanno circondato l’intero edificio.
La festa regionale di Alternativa Popolare a San Menaio di alcuni giorni addietro, ha chiarito tanti aspetti sulle prospettive politiche del nostro partito e ha, di fatto, determinato una ripartenza nell’organizzazione in continuità e anche in rinnovamento rispetto al passato. La presenza dei massimi rappresentanti ha sancito l’interesse dei vertici nazionali sul partito regionale. Un ringraziamento va fatto agli amici Franco Di Giuseppe e Giannicola Deleonardis che hanno organizzato l’evento e che sono le colonne portanti del partito regionale e all’omnipresente consigliere regionale Luigi Morgante che è elemento insostituibile per la creazione e il consolidamento di una valida e, soprattutto, affidabile classe dirigente.
Con attenzione, la Comunità di Tuturano segue i lavori di rifacimento della Piazza Regina Margherita e il restauro della Torre di Sant’Anastasio, cuore e simbolo dell’identità culturale della frazione. Con la presente voglio ringraziare l’Amministrazione Comunale per aver accolto la nostra proposta di lasciare libera la facciata laterale della Torre, prevedendo la realizzazione dei bagni all’interno della struttura attigua alla Torre. Inoltre, sostenuto da numerosi Tuturanesi, mi faccio promotore di una nuova proposta:
Agosto 2017,esattamente come previsto dalla legge ,gli enti hanno tempo pari ad un mese dall'inizio delle attività didattiche per cominciare ad espletare i servizi inerenti all'integrazione scolastica. Disabilità,punto cruciale nonché argomento effimero per tutte le regioni italiane nello specifico la Puglia. Legge 104/92 art.3 comma 3 : Art.3: è persona handicappati colui che presenta una minoranza fisica,psichica o sensoriale,stabilizzata o progressiva ,che è causa di difficoltà i difficoltà di apprendimento di relazione o integrazione lavorativa,e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione [.....]
Si comunica che a partire dalle ore 12.00 di martedì 3 ottobre sono in vendita i biglietti per assistere al prossimo match casalingo tra la Happy Casa Brindisi e i campioni d’Italia in carica dell’Umana Reyer Venezia. La sfida di cartello, valevole per l’anticipo della 3° giornata di Lega A, si disputerà al PalaPentassuglia sabato 14 ottobre alle ore 20.45. L’acquisto potrà essere effettuato al New Basket Store di Corso Garibaldi, 29 (lun 17-20:30 | mar-sab 09:30-13 e 17-20:30), presso tutti i punti vendita Vivaticket abilitati sul territorio nazionale o online sul sito www.vivaticket.it.
Conferenza stampa stamani presso la Stp Brindisi di presentazione della campagna di comunicazione “Disabile a chi?”, promossa da Disabilità Insieme, la prima rete per la disabilità a Brindisi, che riunisce 18 tra associazioni e cooperative sociali. La campagna è sostenuta dalla STP, che predisporrà pullman con pedane adatte per le carrozzine e percorsi cittadini ed extraurbani che tengano conto delle esigenze dei diversamente abili. Inoltre, sul retro degli autobus ci saranno dei cartelloni realizzati con la partecipazione di alcuni ragazzi diversamente abili che hanno prestato il loro volto per la campagna di sensibilizzazione che mira ad una sempre maggiore e totale integrazione sociale dei disabili. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, il presidente della STP l’avv.Rosario Almiento e i rappresentanti delle associazioni di Disabilità insieme
E’ stata accolta con entusiasmo “Cucine Aperte”, la prima iniziativa ideata da Tirsomedia per il consorzio di professionisti pugliesi dell’ospitalità “La Puglia è Servita”. Appassionati di gastronomia, visitatori e semplici curiosi hanno affollato le 26 strutture partecipanti, per visitare le cucine, conoscere i ristoratori e degustare le migliori tipicità del territorio.Un evento che ha permesso ai soci del consorzio di raccontarsi in prima persona, consentendo al pubblico di riscoprire la dimensione più autentica del mangiar bene, imparando direttamente dai ristoratori e dai produttori l’importanza della qualità, e assaggiando un "Prodotto nel piatto” a cui ogni struttura ha dedicato una degustazione. Workshop, mostre e incontri con autori hanno arricchito l’iniziativa, valorizzata dalle degustazioni di vino e olio extravergine a cura dei produttori del Movimento Turismo del Vino Puglia e di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia.
Le dichiarazioni di ieri del presidente Bruno non hanno affatto convinto i cobas che invece ritengono che i due milioni e mezzo che arrivano dal governo bisogna destinarli alle attivita' primarie della provincia al di la' del problema del disavanzo dell'ente che non si colma certamente con quei soldi.Invece lasciare i cittadini senza i servizi primari e' un reato che il sindacato intende anche denunziare alla Procura.Se Bruno non vuole porre in essere un atto di disobbedienza civile ,affermano dai cobas ,ed allora si dimettesse .
Continua tra le sue proposte la campagna abbonamenti alla stagione 2017-18 del Teatro Verdi di Brindisi. Generi, epoche, riletture, artisti differenti si incontrano nella sala brindisina per disegnare uno scenario capace di rappresentare la infinita vivacità della cultura, dell’arte e del teatro italiano. In aggiunta all’abbonamento «Cinecittà», che comprende l’offerta completa della stagione, sono disponibili due format più agili, pensati per due distinti percorsi di spettacoli: «La dolce vita» e «La grande bellezza».
Prosegue il piano di e-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione dell’energia elettrica, per il miglioramento della qualità del servizio fornito a cittadini e imprese in tutta la Puglia. Gli ultimi importanti investimenti riguardano la “città bianca”, dove é stata attivata la linea di media tensione denominata Panoramica, che va ad aggiungersi alle linee Centro Storico e Rione Terra attivate nel 2016, completando così il raddoppio delle linee urbane del centro cittadino, passate da 3 a 6 in soli due anni.
Non senza meraviglia, riteniamo fondamentale replicare ad alcune dichiarazioni rilasciate dal consigliere regionale del M5S Gianluca Bozzetti nell'intervista sul Quotidiano di Brindisi di domenica 1 ottobre 2017. In verità, con enorme stupore, leggere la risposta del Portavoce nostro rappresentante che, sin da subito, tiene ad evidenziare che solo “il gruppo che ha ottenuto la certificazione della lista” sia il figlio legittimo del M5S, mentre gli altri, noi compresi, saremmo quegli <<invisibili>> o figli illegittimi della sua giusta politica, ci fa capire tante cose.
Abbiamo 215 visitatori e nessun utente online