Il Brindisi vince contro il Talsano per 2 reti ad 1 e porta a casa tre punti preziosi. La gara, valida per la quinta giornata del campionato di Promozione, si e' disputata sul campo neutro di San Pancrazio Salentino, a porte chiuse, a causa della squalifica per una giornata dello stadio Fanuzzi. Il Brindisi ha dominato il gioco, nonostante nella ripresa fosse sotto di un gol, nel giro di pochi minuti si e' portato in vantaggio sul 2-1. Gli uomini di mister Rufini, a cinque minuti dalla fine del match, hanno infatti siglato il gol del pareggio grazie ad un calcio di rigore di Scarcella, protagonista anche della rete della vittoria, arrivata appena due minuti dopo. Il Brindisi e' ora ad un punto di distanza dalla capolista Mesagne. Domenica prossima, l'attesissimo derby in programma proprio al comunale di Mesagne.
Incidente questo pomeriggio intorno alle ore 15,30, sulla strada provinciale che collega Ostuni a Francavilla Fontana dove un furgoncino con a bordo cinque braccianti agricoli, per cause in corso di accertamento, si e' ribaltato andando ad impattare contro un muretto a secco. Il mezzo ha terminato la sua corsa di traverso, ostruendo per interno una corsia. I lavoratori sono stati estratti grazie all’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni. Due di loro avrebbero riportato ferite gravi. I rilievi sono stati effettuati dagli agenti della polizia locale di Villa Castelli. Un altro incidente si e' verificato poi sulla strada provinciale che collega Villa Castelli a Grottaglie, dove purtroppo ha perso la vita un giovane. La sua auto si è scontrata con un pullman di un’azienda di trasporti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Francavilla. Due persone sono state trasportate in ospedale.
I Carabinieri della Stazione di Oria, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, BIANCO Salvatore, classe 1999 da Erchie, CANDITA Vincenzo, CARROZZO Fernando,entrambi classe 1998 e residenti in Oria, nonché un minore.Nella tarda serata di ieri 7 ottobre, il BIANCO alla guida della sua autovettura in compagnia degli altri ragazzi, nel centro oritano, alla vista della pattuglia della locale Stazione, effettuava una repentina manovra allo scopo di sottrarsi ad un eventuale controllo.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno denunciato in stato di libertà C.M., classe 1993. L’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 4 grammi di marijuana e di 1,5 grammi di cocaina, suddivise in dosi, nonché di un bilancino di precisione e vario materiale per il confezionamento della stessa, il tutto sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, hanno denunciato in stato di libertà:
N.F., classe 1950 del luogo, per minaccia grave; il predetto, per dissidi di natura ereditaria a causa di un contenzioso circa l’eredità di un terreno agricolo, ha minacciato una persona del luogo;
A.C., classe 1936, per detenzione illecita di armi comuni da sparo; a seguito di specifico controllo eseguito dai Carabinieri, la donna, ha omesso di denunciare la detenzione di un fucile da caccia appartenuto e regolarmente denunciato dal coniuge deceduto. Nella circostanza, oltre l’arma sono state sequestrate anche alcune munizioni.
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, a seguito di specifico servizio finalizzato al controllo della circolazione stradale, hanno denunciato in stato di libertà, G.P., classe 1993 di Carovigno, per guida in stato di ebbrezza, poiché sorpreso alla guida del proprio autoveicolo, con tasso alcolemico superiore al consentito. Al predetto, è stata ritirata la patente di guida.
Il Gruppo Comunale Aido – Associazone Italiana per la Donazione d Organi Tessuti e Cellule “Marco Bungaro” di Brindisi, intende porgere ufficialmente la propria attestazione di stima, rispetto e vicinanza alle quali si uniscono le condoglianze per la perdita improvvisa dell'onorevole Mimmo Mele, alla famiglia che, in un momento così difficile e delicato, ha acconsentito alla donazione degli organi del congiunto; un gesto capace di trasformare il momento di dolore più grande in speranza di vita per gli altri.
Sono state pesanti come macigni le parole pronunciate dal Commissario Prefettizio Santi Giuffrè in occasione della conferenza stampa del 5 ottobre scorso sul disastro economico, gestionale, organizzativo della società Multiservizi del comune di Brindisi. Gli ultimi tre bilanci assolutamente negativi, tutti in passivo consistente da ripianare con il denaro dei cittadini: -1.400.000 euro nel 2014, – 950.000 euro nel 2015, – 870.000 euro nel 2016.
Dal pomeriggio di oggi 7 ottobre e per le successive 12-15 ore si prevede il permanere di venti forti con raffiche di burrasca. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il Dipartimento. Si raccomanda di consultare sul sito http://www.comune.brindisi.it/…/serv…/index/index/idtesto/98 alcune norme di comportamento.
il Responsabile della Protezione Civile ing. Giuseppe Augusto
Inizia la sezione “Autunno d’Autore” del più ampio progetto “Stagioni d’Autore, Stagioni nel Cuore” organizzato dall’Associazione Culturale “Eterogenea” di Mesagne nell’ambito del progetto d’Arte “Le Ali di Mirna” con il patrocinio e il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Mesagne – Assessorato alla Cultura. Il primo evento che darà il benvenuto all’autunno è la IV Rassegna d’Arte Contemporanea che sarà inaugurata venerdì 13 ottobre 2017 alle ore 18.30 nelle sale espositive (piano nobile) del Castello Normanno-Svevo di Mesagne. Si potranno ammirare sino al 29 ottobre le opere di sei affermati artisti
Di recente, l’immobile che ospita gli Uffici del Giudice di Pace, nel quartiere brindisino del Paradiso, è stato oggetto di un tentativo di furto da parte di malintenzionati.Il sistema di video-sorveglianza che ha subito manomissioni, è stato comunque in grado di rilevare alcune immagini.
Confindustria Brindisi ha accompagnato l'on.Gianni Pittella (Presidente dell'euro gruppo Partito Socialista Europeo) e Mino Carriero (Coordinatore nazionale di LabDem) nella visita dei nuovi investimenti in Jindall e della SRB (SFIR Raffineria Brindisi)
"Il sistema trasportistico pugliese -in particolare aeroporti e collegamenti aerei- necessita di un concreto confronto sulle strategie che la Regione intende adottare su questo fronte. E'paradossale dover assistere ogni giorno ad un'idea diversa del governatore Emiliano, dalla privatizzazione di ADP (Aeroporti di Puglia) alla fusione con la Gesac (Gestione Servizi Aeroporti Campani) di Napoli, alla più recente apertura dell'aeroporto di Grottaglie e di quello di Foggia ai voli civili.
Appuntamento ieri presso il sagrato della Parrocchia San Nicola, per una passeggiata nel quartiere Paradiso, nell’ambito del percorso di partecipazione T’Immagini il Paradiso?, che l’Amministrazione comunale ha organizzato per la realizzazione della Strategia integrata di sviluppo urbano sostenibile, da presentare al Bando pubblico indetto dalla Regione Puglia. Nelle scorse settimane si sono tenute una serie di incontri come le riunioni dei Tavoli delle idee del 15 e del 19 settembre scorsi, nel corso dei quali i partecipanti, tra cittadini, associazioni, sindacati e rappresentanti degli ordini professionali, si sono confrontati su quali sono i punti di forza e sui fabbisogni del quartiere, candidato al processo di Rigenerazione Urbana. Ieri si è tenuta una sorta di sopralluogo nelle aree più significative del rione, per poter avere una percezione più concreta e diretta di problemi e possibili soluzioni.
Index Research, l'istituto di ricerca di mercato diretto da Natascia Turato, attraverso una partnership con l'agenzia Arts Media guidata da Giuseppe Inchingolo, sbarca in Puglia per monitorare periodicamente la realtà pugliese, la percezione dei cittadini rispetto all'attività degli amministratori locali e rispetto alle azioni e agli obiettivi realizzati sul territorio.
I Carabinieri di Cisternino, a conclusione di attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà un uomo, classe 1975 di Adrano (CT), per spendita di banconote false. L’uomo, riconosciuto dalle vittime, lo scorso 25 settembre, presso due esercizi commerciali di Cisternino, ha pagato varia merce, utilizzando banconote da € 100, risultate successivamente false.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, hanno deferito in stato di libertà: G.C., classe 1999 di nazionalità tedesca e residente a San Vito dei Normanni, per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, poiché in seguito a perquisizione personale è stato trovato in possesso di quindici grammi di marijuana. Inoltre, hanno deferito in stato di libertà, P.G., classe 1974 del luogo, per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità. L’uomo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, durante un controllo è stato sorpreso all’interno della propria abitazione in compagnia di due persone non appartenenti al proprio nucleo familiare.
I Carabinieri di Carovigno hanno deferito in stato di libertà un giovane classe 1998 di Ostuni, per porto di armi e oggetti atti ad offendere. Nel corso di una perquisizione personale è stato trovato in possesso di un coltello del genere vietato. Sempre i militari di Carovigno, hanno deferito in stato di libertà uomo, classe 1982, del posto, per atti persecutori e maltrattamenti in famiglia, ai danni della propria convivente.
I Carabinieri di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Michele Colonna, classe 1998 ed Emanuele Gelo, classe 1999,entrambi del posto, per detenzione ai fini di spaccio per sostanze stupefacenti. I due, sottoposti a perquisizione personale, sono stati trovati in possesso di 33 dosi di marijuana per complessivi centotrentuno grammi, nascosti negli indumenti intimi. Nella circostanza, la perquisizione si è estesa anche nelle rispettive abitazioni, dove sono stati rinvenuti, nella camera da letto di Colonna, 25 grammi di marijuana e altro materiale da confezionamento. Gli arrestati, sono stati posti agli arresti domiciliari.
I Carabinieri di Brindisi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Antonio Giglio, classe 1971 del luogo, per detenzione ai fini di spaccio per sostanze stupefacenti. L’uomo, in atto agli arresti domiciliari, nel corso di una mirata perquisizione effettuata nella sua abitazione, è stato trovato in possesso di trenta grammi di cocaina, già suddivisa in quarantasette dosi, due grammi di marijuana e la somma in contanti di € 2.600, ritenuta provento dell’ attività illecita, nonché di materiale per il confezionamento della droga e di un bilancino di precisione. E’ stato associato presso la Casa Circondariale di Brindisi.
Fiamme a Francavilla Fontana, all’interno di una fabbrica di casalinghi. Il titolare stava bruciando delle sterpaglie quando, probabilmente a causa del forte vento, le fiamme si sono propagate. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri.
Nella notte i vigili del fuoco sono intervenuti a San Michele Salentino, in contrada Archivecchi, dove è andata a fuoco una paninoteca ambulante parcheggiata in un garage. Sul posto si sono recati anche i carabinieri che ora indagano sull’episodio. Un altro incendio si è poi verificato alcune ore dopo a Torre S.Susanna, dove sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana, per spegnere un rogo che ha danneggiato un container contenente del legname. Sul luogo anche i carabinieri. Pare che le fiamme siano partite dall’incendio di alcune sterpaglie presenti intorno al container.
Abbiamo 142 visitatori e nessun utente online