I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno eseguito un ordine di carcerazione per pene concorrenti, emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di un uomo, classe 1960 del posto. Costui deve espiare la pena residua di 3 anni e 7 mesi di reclusione, per ricettazione e maltrattamenti in famiglia, reati commessi a Carovigno negli anni 2004 e 2005. Il 57enne, dopo le formalità di rito, è stato associato presso la casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, nel corso di servizi finalizzati al controllo delle persone sottoposte alle misure di sicurezza e prevenzione, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per evasione, Vita Maria Altavilla, classe 1966 del posto. La donna, sottoposta alla detenzione domiciliare per il reato di truffa, è stata sorpresa in giro senza giustificato motivo. E’stata posta nuovamente agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per maltrattamenti in famiglia e minaccia, un uomo, classe 1975 del posto. Negli ultimi mesi l’uomo ha aggredito verbalmente minacciando, in molteplici circostanze, la moglie convivente, in maniera tale da generare in lei un perdurante stato di ansia e di fondato timore per la propria incolumità. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, il 42enne è stato posto agli arresti domiciliari presso l'abitazione dei suoi genitori.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno deferito in stato di libertà una 19enne del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e porto non giustificato di strumenti atti a offendere. Nel corso della notte, la giovane è stata notata aggirarsi a piedi con fare sospetto. Sottoposta a un controllo, poi proseguito presso gli uffici del Comando, la giovane ha spontaneamente consegnato cinque dosi di hashish, per complessivi 5 gr. circa, occultati negli indumenti intimi. La contestuale perquisizione personale, ad opera del personale femminile della locale Polizia Municipale, ha consentito il rinvenimento della somma contante di 260 euro, suddivisa in banconote di vario taglio, ritenuto provento di attività di spaccio, nonché due coltelli da punta e taglio, per i quali non era giustificato il porto.
I Carabinieri della Stazione di Oria, con il personale della Stazione di San Pancrazio Salentino, a conclusione di un'attività indagine finalizzata al contrasto di furti di autovetture, hanno deferito in stato libertà, per ricettazione, F.G., classe 1979 del posto. L'uomo, in seguito a una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 2 centraline marca “Bosch”, 4 centraline marca “Magneti Marelli”, 3 centraline prive di marca, 3 spadini e vari arnesi, il tutto custodito in due borsoni occultati in un frigo in disuso, collocato nelle pertinenze dell'abitazione. Il materiale è stato sottoposto a sequestro, anche per ulteriori approfondimenti allo scopo di accertarne la provenienza.
Si è tenuto domenica scorsa, presso la Casa della Sinistra, l'Aperitivo Africano, iniziativa durante la quale sono stati organizzati balli, e canti oltre ad assaggi di pietanze preparate dai volontari delle varie nazionalità africane a cura dei ragazzi dello SPRAR di San Pietro. Un modo per ribadire la necessità di serie politiche per l'integrazione, mirate all'inserimento dei tanti stranieri che vivono regolarmente nel nostro paese, e per promuovere soprattutto la conoscenza ed il rispetto delle diversità per una crescita individuale, ma anche per abbattere pregiudizi e luoghi comuni. All’incontro è intervenuto tra gli altri, Angelo Leo segretario FLAI-Cgil Brindisi
L’Associazione Endas con il patrocinio del Comune, ha promosso la mostra antologica di pittura dell’artista brindisino Gino Miglietta. Le opere sono state presentate dal prof.Mario Meo, in occasione dell’inaugurazione che si è tenuta domenica scorsa a Palazzo Granafei. Le opere saranno visitabili fino al 15 ottobre dalle 18.00 alle 20.00.
L’azienda agricola Tre Stelle di Vincenzo Pugliese, ha organizzato stamani, presso la scuola di via Mantegna, l’iniziativa “La vendemmia dei bambini”, una giornata per spiegare ai piccoli studenti, cosa è la vendemmia e come si produce il vino. Una collaborazione, quella tra l’azienda di Vincenzo Pugliese e le scuole, che si rinnova negli anni, nell’ottica di una promozione dell’antica vocazione contadina, della cultura agricola ed enologica del nostro territorio. Domani sarà la volta degli alunni della scuola Crudomonte.
La CNA di Brindisi in collaborazione con Puglia Sviluppo, Cofidi.it e Di.T.N.E., ha organizzato un seminario informativo sui finanziamenti a disposizione delle piccole e medie imprese pugliesi in materia di efficientamento energetico. Si tratta del Titolo VI “Aiuti per la tutela dell’ambiente, strumento rivolto a microimprese, imprese di piccola dimensione e medie imprese, con sedi operative nel territorio pugliese, interessate a realizzare investimenti riguardanti efficienza energetica, cogenerazione ad alto rendimento e produzione di energia mediante l’impiego di fonti rinnovabili. I progetti d’investimento potranno usufruire di agevolazioni su un importo massimo di 4milioni di euro per la medie imprese e 2milioni per le piccole e micro imprese. All’incontro erano presenti tra gli altri, il direttore di Puglia Sviluppo Antonio De Vito, Valeria Muraglia di Cofidi, Franco Gentile presidente CNA Brindisi e Sonia Rubini, direttore CNA.
La Guardia di Finanza ha scoperto una tonnellata e mezza di marijuana, imballata in 63 cartoni, nascosti in un camion, intercettato all'uscita dell'area di Torre Guaceto. In manette sono finiti l’autista, Marco Mastro 40 anni, originario di Martina Franca e un cittadino di nazionalità albanese, il 32enne Sokol Nelaj. Domenica scorsa, una pattuglia ha notato sulla litoranea di Brindisi un mezzo Fiat Iveco, che usciva da una stradina del Parco Nazionale di Torre Guaceto, zona inaccessibile ai mezzi. I finanzieri hanno visto che il camion abbandonava frettolosamente la strada per immettersi sulla statale 379, in direzione Bari. Insospettiti, lo hanno seguito e dal controllo effettuato all'interno del mezzo, hanno scoperto che nel vano di carico c'erano diversi involucri assicurati con nastro isolante e cellophane, contenenti marijuana. 63 colli, per un peso complessivo pari a chilogrammi 1.537. I due arrestati sono stati condotti presso la casa circondariale di Brindisi.
Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Brindisi, nei giorni scorsi ha coordinato un piano di controllo economico del territorio finalizzato a contrastare i traffici illeciti, impiegando diverse pattuglie su tutta la provincia. In questo contesto, i finanzieri della Compagnia di Fasano, hanno recuperato 34 beni ed opere sacre, già pronte per essere immesse sul mercato “nero” dell’arte e dell’antiquariato. In particolare le Fiamme Gialle hanno notato un’auto che percorreva ad alta velocità la statale dei trulli, in direzione Brindisi.
Quinto appuntamento con Eccellenze in digitale stamani presso la Camera di Commercio di Brindisi dove si è tenuto il seminario dal titolo “E-commerce: vendi online- un negozio aperto sempre e ovunque”. Durante il convegno sono state esaminati con esempi specifici e strumenti pratici, le potenzialità del digital marketing relativamente alla gestione e organizzazione degli e-commerce e sono state illustrate le piattaforme per realizzare un negozio online e le metodologie per analizzare il traffico web, con l’obiettivo di sviluppare nuove occasioni di business. Relatore del seminario è stato Simone Intermite
Venerdì 20 ottobre 2017 dalle 9.30 alle 17.00, presso il Granserena Hotel di Torre Canne, si terrà la Conferenza dei Servizi della ASL di Brindisi, consueto appuntamento di comunicazione istituzionale, occasione di confronto con gli stakeholder dell’Azienda e importante strumento di partecipazione dei cittadini.
Giovedì 12 ottobre, alle ore 11.30, sul palcoscenico del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, sarà presentato in conferenza stampa lo spot ufficiale della stagione 2017-18 del Teatro Verdi di Brindisi. All’incontro parteciperanno il presidente della Fondazione e Commissario straordinario del Comune di Brindisi, Santi Giuffrè, il sub commissario vicario, Onofrio Padovano, il dirigente alla Cultura, Nicola Zizzi, e il direttore artistico del Teatro Verdi, Carmelo Grassi.
Andra' in onda eccezionalmente domani alle 21.00 ed in replica giovedi alle 15 su Puglia tv la seconda trasmissione di Basket city di quest'anno sportivo a seguito del posticipo della gara Pistoia-Brindisi .In studio come ospiti il direttore sportivo della Happy casa Tullio Marino ed il giornalista della gazzetta del mezzogiorno Franco De simone ed il titolare del sito Brundisium.net Oreste Pinto.La trasmissione sara' visibile sul canale digitale 116 ,sul canale you tube pugliatvcanale116 in diretta streaming e sara' sempre visibile sul sito web www.pugliatvcanale116.com alla sezione Tv cliccando su Basket city
La giornata di domenica ha visto la Puglia, e nello specifico la Provincia di Brindisi, vittima dell’ennesimo infortunio sul lavoro. Cinque braccianti agricoli sono rimasti feriti a seguito di un incidente sulla provinciale fra Ostuni e Francavilla Fontana. I braccianti sono stati estratti dalle lamiere del furgoncino solo grazie all’interventi dei vigili del fuoco. La situazione per quanto riguarda gli infortuni sul lavoro è allarmante: rispetto al 2016 ci sono più infortuni denunciati, e questo dato seppur non piacevole, è comunque da considerarsi positivo. Ed infatti, in passato gli infortuni venivano mascherati e non denunciati. Ora si spera che quantomeno si siano sensibilizzate le coscienze ad una maggiore trasparenza.
Confindustria Brindisi è riuscita nell’impresa di portare a Brindisi, nella giornata di domani, il Ministro De Vincenti, il Presidente della Regione Puglia Emiliano e gli amministratori delegati di tutte le principali grandi aziende presenti sul territorio brindisino. Il tema (“L’industria a Brindisi e nella sua provincia”) è necessariamente generico e quindi si presta a varie aspettative. Ma la presenza di tanti personaggi illustri non deve distrarci da un dato inconfutabile: la città di Brindisi è stanca di parole, di impegni non mantenuti, di aziende che continuano a produrre guadagni miliardari senza programmare investimenti in termini di sviluppo produttivo, di miglioramento delle condizioni ambientali e di crescita dei dati occupazionali.
Donne in canoa per battere il tumore al seno. E’ questo l’obiettivo del progetto lanciato dall’Associazione Cuore di donna destinato a donne operate di cancro al seno che vogliono riprendere in mano la propria vita ripartendo dallo sport. “Ripartiamo dal mare”, si chiama così il progetto, è realizzato in collaborazione con il gruppo sportivo Vigili del fuoco di Brindisi che ospiterà le donne e le istruirà per poter diventare campionesse di sport ma soprattutto nella vita. Il progetto gode anche dell’approvazione del reparto di Oncologia medica dell’ospedale Perrino di Brindisi, nella figura del suo direttore, il prof. Saverio Cinieri.
In data 03/10/2017, la sottoscritta espone la problematica scaturita dall’applicazione delle linee guida regionali, che regolano il servizio d’integrazione scolastica per gli handicappati delle scuole secondarie di secondo grado, non avendo ricevuto alcun riscontro da parte del Presidente Emiliano, provvedo ad integrare il precedente comunicato con ulteriori chiarimenti. La ratifica della convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, (UNPRCD) in Italia avvenuta con la legge num. 18 del 2009 , dovrebbe aver consentito ai diversamente abili di divenire parte integrante ed integrata della società , sostenendo la loro “piena ed efficace partecipazione nella società civile sulla base del principio di uguaglianza con gli altri cittadini europei “.
La risposta data ad un sito web dal commissario Giuffre' sulla vicenda Tap offende la intelligenza dei brindisini .Che si stia parlando del nulla come ha detto Giuffre' non solo e' irriverente verso tutti coloro che sono giustamente preoccupati dal fatto di avere sotto casa migliaia di metri cubi di gas senza regole ,ma non tiene in nessun conto che tutti i partiti politici locali si sono espressi sempre contro il progetto Tap non solo per l'approdo ,ma anche per il semplice passaggio .
The Flexx Pistoia-Happy Casa Brindisi: 83-77
Parziali: (26-16; 46-34; 67-49; 83-77)
THE FLEXX: McGee 12, Kennedy 9, Barbon 2, Laquintana 6, Mian 10, Gaspardo 7, Bond 13, Magro 2, Sanadze 9, Moore 13, Onuoha ne. All.: Esposito.
HAPPY CASA: Mesicek 13, Suggs 2, Tepic 5, Oleka 2, Lalanne 8, Cardillo 6, Giuri 21, Barber 13, Randle 7, Sirakov ne, Canavesi ne, Petracca ne. All.: Dell’Agnello.
Ciullo: La presa di posizione del Commissario Giuffre' sulla delibera TAP e sulle relative polemiche è a dir poco sconcertante. Per tutti quei cittadini di Brindisi che vedono il Commissario come il novello Messia, finalmente il velo si è squarciato. Il Commissario manifesta così il suo volto di burocrate sic et simpliciter e da burocrate dichiara di obbedire esclusivamente al Ministero e all'Unione Europea. Di conseguenza, i cittadini, i loro diritti e le loro aspettative passano in secondo ordine. Brindisini folgorati dall'antipolitica sulla via dei commissariamenti rinsavite! Ecco la differenza tra il miglior commissario del mondo e il peggior sindaco: il secondo dovrà pur sempre fare i conti con gli elettori, mentre il primo no.
Comunicato Stampa
Human Landscapes a Torre Guaceto: quando l'amore per l'ambiente unisce culture diverse
Tutela e sviluppo sostenibile grazie ad una governace basata sull’interazione intelligente tra l’ente parco e i privati che popolano e produco in Riserva.Questa è sempre stata l’arma vincente del Consorzio di Torre Guaceto sul campo della protezione e della promozione dell’area.
Abbiamo 85 visitatori e nessun utente online