Appuntamento il 19 ottobre p.v. con inizio alle ore 16,00 presso la sede della Camera di commercio di Brindisi con l’Alternanza day, con l’obiettivo di far incontrare scuole, imprese, associazioni imprenditoriali e mondo del non profit, professionisti ed Enti Pubblici. Al centro dell’ incontro, il lancio a livello territoriale del progetto “Orientamento al lavoro e alle professioni” e le connesse iniziative e servizi messi in campo dal sistema camerale per dare impulso all’alternanza scuola-lavoro.
Numeri da record per la quinta edizione di Agrilevante, la rassegna delle macchine e delle tecnologie meccaniche per l’agricoltura, che dal 12 al 15 ottobre ha animato il quartiere fieristico di Bari.
L’associazione Friend’s bike, in collaborazione con le ACLI, ha presentato ieri presso Palazzo Granafei una serie di iniziative e progetti su mobilità sostenibile, cultura dell’uso della bici e cicloturismo. Da anni Friend’s Bike sostiene la necessità di un nuovo modello di mobilità, sostenibile ed ecologica, lamentando l’assenza a Brindisi di adeguate piste ciclabili.
Conferenza stampa presso la sede della Capitaneria di Porto di Brindisi, di presentazione della convenzione stipulata con la STP di Brindisi, finalizzata a garantire una sempre maggiore sicurezza a bordo, per gli utenti che usufruiscono delle imbarcazioni che svolgono il servizio di trasporto pubblico nel porto interno. All’incontro erano presenti il Comandante della Capitaneria di porto, il Capitano di Vascello Salvatore Minervino ed il Presidente della STP Brindisi l’Avv. Rosario Almiento.
“La difesa del suolo applicata ai margini costieri: tecniche di intervento”. E’ questo il tema di un seminario che si è svolto oggi presso l’Autorità portuale di Brindisi, nell’ambito degli appuntamenti previsti in Puglia, in occasione della 5^ Edizione della “Settimana del Pianeta Terra”.
Incidente questa mattina sulla ex statale 16 che collega Brindisi al quartiere La Rosa, dove un 29enne di origini africane, è stato investito da un’auto mentre percorreva la strada in bici con altri connazionali. Sul posto è giunta subito un’ambulanza del 118 che ha trasportato il giovane in ospedale in codice rosso, dove è stato ricoverato in prognosi riservata, a causa delle gravi ferite riportare. Sul luogo dell’incidente è intervenuta anche la Polizia stradale che ha effettuato i rilievi del caso. Pare che il 29enne, ospite di un centro di accoglienza del brindisino, lavorasse nei campi, muovendosi con l’unico mezzo a sua disposizione, ovvero la bicicletta, senza però le dovute misure di sicurezza e protezione.
Incidente stradale stamani lungo la strada statale 7 Brindisi–Taranto, all’altezza di Mesagne. Per cause in corso di accertamento, due auto hanno impattato, andando poi a sbattere contro il guard rail. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, la polizia stradale e i vigili del fuoco. Il conducente di uno dei due mezzi coinvolti è stato trasportato in ambulanza presso l’ospedale Perrino.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato, Cosimo Caringella, 63enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 15 piante di cannabis indica in fase di essiccazione del peso complessivo di 800 grammi, 35 grammi di marijuana e materiale vario per il confezionamento della droga. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato associato presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno denunciato in stato di libertà, un uomo, classe 1974 di Oria, per porto ingiustificato di strumento atto ad offendere. A seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato infatti sorpreso in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di 17,5cm di cui 7 di lama.
I Carabinieri di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà, un 44enne del posto, per lesioni personali. L’uomo, nel tardo pomeriggio di ieri, all’interno di un esercizio commerciale del luogo, per futili motivi, ha colpito con un pugno al volto un dipendente dello stesso, dileguandosi poi per le vie cittadine. E’ stato successivamente identificato grazie alle immediate indagini dei militari.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato, Silvio Mura, 27enne del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, in atto sottoposto al regime degli arresti domiciliari, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 11 grammi di marijuana, già suddivisa in dosi, 1 grammi di haschish e un bilancino di precisione. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, l’arrestato è stato associato presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri di San Pietro Vernotico hanno deferito in stato di libertà M.P., classe 1984 di Cellino San Marco e D.M.A., classe 1994 del posto, per guida in stato di alterazione psicofisica per effetto di sostanze stupefacenti. I militari, a seguito di un incidente stradale verificatosi nel centro cittadino, dove sono rimaste coinvolte le auto condotte dai denunciati, hanno sottoposto gli stessi ad accertamenti sanitari presso l’ospedale del luogo, nel corso dei quali sono risultati “positivi” all’uso di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri di Ceglie Messapica, hanno deferito in stato di libertà L.A., classe 1941 del luogo, per inosservanza all’obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma, in luogo diverso a quello indicato in precedenza all’autorità di polizia.
l movimento NOI CON SALVINI di Ostuni intende esprimersi ancora una volta sulla situazione amministrativa della “Città Bianca”. In un clima a metà tra una campagna elettorale fuori stagione da “vorrei, ma non posso fare di più” e una voglia di stabilità che resterà probabilmente soltanto un desiderio espresso male, la rinnovata Giunta Coppola continua a non discostarsi eccessivamente dall’atteggiamento lontano e indifferente di chi ha governato in passato.Negli scorsi mesi, abbiamo analizzato attentamente lo stato in cui versano contrada Galante e diverse altre zone rurali e periferiche, lasciate perlopiù al proprio destino, ad aspettare una mano dall’alto che sembra essere sempre più un miraggio.
E’ in via di definizione l’affidamento dei lavori in oggetto da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed il Turismo (MIBAT) attraverso il Segretariato regionale e la Soprintendenza per il Salento.Si avvia dunque a conclusione l’iter amministrativo che consentità di utilizzare lo stanziamento di 5 milioni di euro rivenienti dai fondi PON cultura per gli indispensabili ed irrinviabili interventi di messa in sicurezza, ripristino dello stato dei luoghi dopo le continue devastazioni vandaliche, di manutenzione straordinaria e conservativa e di riqualificazione anche di ambienti naturali esterni al Castello ed all’Opera a Corno.
Ancora in alto mare gli accordi per i gruppi e movimenti politici locali sia nel centro destra che nel centro sinistra .ma dove c'e' maggiore confusione e' nel centro sinistra dove ci sono almeno quattro potenziali candidati sindaci .Uno e' sicuramente Rossi che con il suo gruppo Brindisi bene comune, ma sembra anche con rifondazione comunista e con la sinistra brindisina, potrebbe rilanciare la sua candidatura diventata quasi una tradizione per quell'area politica .Il secondo candidato,non per importanza ovviamente, potrebbe essere il sempre verde notaio Michele Errico che grazie alla sua Fondazione sta preparando da tempo un progetto per il rilancio della citta' con l'aiuto di una quartantina di professionisti e di persone della societa'civile che lo stanno supportando.
È stata avviata in questi giorni, l’iniziativa di collaborazione in alternanza scuola lavoro tra il Liceo Artistico-Musicale Simone-Durano e l’Istituto Comprensivo Sant’Elia-Commenda di Brindisi in occasione della realizzazione del progetto “OFFICINA DI ROBOTICA: RBTC SPACE” che prevede l’allestimento di un atelier creativo, iniziativa inserita nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD). Gli alunni dell’IC “Sant’Elia Commenda” di Brindisi potranno, infatti, usufruire di un ambiente attrezzato stimolante e altamente strutturato per arricchire l'intero processo di apprendimento, supportando e potenziando abilità e competenze in tutte le aree disciplinari.
Tredici pugliesi nella massima assemblea di Direzione Italia, tra questi anche due brindisini. Saranno Pietro Guadalupi, già presidente del consiglio comunale di Brindisi, e Alberto Magli, già sindaco di San Vito dei Normanni, a rappresentare la provincia di Brindisi nel consiglio nazionale di Direzione Italia. Nell’assemblea nazionale figurano i pugliesi: Dario Iaia, Gianni Stefano, Antonio Lio, Domenico Verile, Ciro Persiano, Alberto Magli, Pietro Guadalupi, Angela Catucci, Nicola Laterza, Pasquale Pomodoro, Vito Valentini, Vito Di Feo e Pierpaolo Matera.
Si festeggia oggi la giornata mondiale dell’alimentazione, il focus di quest’anno è il futuro delle migrazioni dell’uomo.
In un periodo come quello attuale segnato dal malessere generalizzato di chi lascia la propria terra per sfuggire alla guerra e di chi, dall’altro lato fatica a comprendere l’importanza di concetti quali integrazione ed arricchimento culturale, nella Riserva di Torre Guaceto c’è un’azienda che anche in questo tema fa scuola: si tratta di Calemone.
Prosegue senza sosta la campagna abbonamenti alla stagione 2017-18 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Interpreti di grande appeal, testi di spessore, maestri della regia popolano il cartellone del teatro brindisino che si conferma punto di riferimento del panorama regionale. Un percorso tra novembre ed aprile, tra musical, commedie, testi classici, nuova drammaturgia e narrazione: ce n’è per tutti i gusti nella nuova stagione del Teatro Verdi, quelli che si vuole intercettare con una campagna abbonamenti pensata e articolata per modalità di offerta.
Non solo le “priorità” fissate dal Manifesto di fondazione – difesa dei diritti degli animali e dell’ambiente - ma tante proposte “generaliste” per il rilancio del Paese e un territorio più vivibile. Sabato 14 ottobre, a Bari , nella sala giunta della Città Matropolitana, la coordinatrice regionale del Movimento animalista, l'Arch. Daniela Fanelli, ha presentato ”Agenda per un paese migliore”, cioè le linee programmatiche della nuova formazione politica per le elezioni nazionali, le proposte per la regione e i componenti del coordinamento regionale:
Al via Mercoledì 18 c.m., presso l’ex Ospedale Di Summa, il ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute del “Mercoledì di Brindisi Cuore”, ormai un appuntamento fisso annuale su prevenzione e salute dedicato a tutta la cittadinanza. Organizzato dall’ Associazione “BRINDISI CUORE”, presieduta dal dr. Giovanni Caputo con il dr. Gianfranco Ignone presidente del Comitato Tecnico dell’ Associazione, gli incontri dell’Anno Sociale 2017/18 presentano argomenti nuovi ed importanti novità diagnostiche, curative e di prevenzione.
È stata avviata anche nella provincia di Brindisi la raccolta firme promossa dalla Flai Cgil nazionale, per la modifica delle norme di previdenza nel settore agroalimentare. Denso il calendario degli appuntamenti, che prevede iniziative in tutti i comuni della provincia e presso le aziende. La raccolta firme sarà capillare, tesa a raggiungere quanti più cittadini possibili, a tal fine saranno installati gazebo di raccolta firme nei mercati rionali, e naturalmente sarà anche possibile firmare presso tutte le strutture comunali della CGIL.
Si terrà presso la sede della Capitaneria di Porto di Brindisi, in viale Regina Margherita 1, la conferenza stampa di presentazione della convenzione con la STP Brindisi finalizzata a garantire sempre maggiore sicurezza a bordo per gli utenti che usufruiscono delle imbarcazioni che svolgono il servizio pubblico di trasporto nel porto interno della città di Brindisi. Alla conferenza stampa saranno presenti il Comandante Capitano di Vascello Salvatore Minervino ed il Presidente della STP Brindisi Avv. Rosario Almiento accompagnato dal management aziendale.
Abbiamo 64 visitatori e nessun utente online