Novembre e dicembre al «Cinema Teatro Impero» di Brindisi conviene. Cinque titoli che insieme fanno una rassegna da non perdere, con ingresso a 5 euro, per sei week-end all’insegna del cinema d’autore. Doppia proiezione alle ore 18.30 e 20.30 per un viaggio nella società contemporanea attraverso i temi che più investono il nostro tempo. Si comincia il 28 e 29 ottobre con «Appuntamento al parco», la commedia romantica di Joel Hopkins interpretata da Diane Keaton e Brendan Gleeson, ispirata a una storia vera.
Oggetto: Zona Economica Speciale Adriatica
Egregio,
com’è certamente a Sua conoscenza si è insediato nella giornata del 20 ottobre scorso, presso l’Assessorato Regionale allo Sviluppo Economico, il gruppo di lavoro per la Zona Economica Speciale Adriatica, di cui fa parte anche la città di Brindisi. Il tavolo di lavoro avrà il compito di realizzare e consegnare all’Assessorato allo Sviluppo Economico un report contenente le idee, le richieste ed i suggerimenti per la realizzazione del piano strategico della ZES Adriatica e la perimetrazione delle aree. La normativa istitutiva delle Zone Economiche Speciali prevede la necessità di un nesso economico e funzionale delle ZES con le Autorità Portuali, presso le quali non a caso viene insediata la segreteria tecnica.
Sarà inauguratoufficialmente all’utenza Venerdì 27 Ottobre (ore 17,00) presso il Chiostro di San Paolo Eremita in Piazza Dante a Brindisi lo Sportello di Orientamento al Lavoro, all’interno del progetto Trame Solidali, intrecci di comunità, con il sostegno di “Fondazione con il Sud”. L’orientamento professionale è uno strumento importantissimo ai fini dell’incontro tra domanda e offerta nel mondo del lavoro e lo diviene ancora di più oggi, a fronte dei cambiamenti profondi che il mercato del lavoro ha subito.
Si è conclusa sabato la terza edizione di In Chiostri, la manifestazione culturale promossa dalla società di storia patria per la Puglia e dall’ass.Diecieventotto. Una tre giorni densa di appuntamenti, tra presentazioni di libri, visite guidate e rappresentazioni teatrali che hanno visto una grande partecipazione di pubblico. La serata conclusiva si è svolta presso il Museo provinciale, con la presentazione dei libri “Il leone impagliato. Un caso per l’ispettore Alem Eshetu” dell’autrice iraniana Ariane Baghai, e del libro di Eugenio Barba e Nicola Savarese, “Cinque continenti del teatro. Fatti e leggende della cultura materiale dell’attore”, presentato dal sociologo Emanuele Amoruso, con Carmelo Grassi, presidente del Teatro Pubblico Pugliese e Luigi De Luca della Regione Puglia. E’ seguita poi, un’interessante conversazione con il biologo marino Ferdinando Boero ed i pescatori della Cooperativa Emma (Eco Mare Mediterraneo Amico) di Torre Guaceto, sulla pesca sostenibile. “In-Chiostri”, a cui hanno aderito l’Associazione Le Colonne-Arte antica e contemporanea, il Rotary Club Brindisi, Italia Nostra, Fondazione Di Giulio, Gruppo Archeologico Brindisino e Medieval Fest, ha avuto il patrocinio del Comune di Brindisi e dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni.
E’ stato presentato nei giorni scorsi a Taranto, il saggio di Anna Paola Lacatena e Giovanni Lamarca, per Carocci Editore, “Il carcere raccontato alle donne e agli uomini liberi". Unendo la ricerca e l'esperienza sul campo di una sociologa, da anni impegnata sul fronte delle cosiddette devianze e di un comandante della polizia penitenziaria, il libro offre una trattazione completa e sistemica della detenzione in Italia, stimolando un dialogo costruttivo tra scienze sociali, istituzioni penitenziarie e gli stessi detenuti. Dalle questioni giuridiche e organizzative a quelle riguardanti l'affettività, il lavoro, la pratica religiosa o la condizione della donna reclusa, ogni aspetto del sistema carcerario viene infatti presentato e approfondito lasciando che l'analisi scientifica sia in qualche modo commentata, corretta o supportata, dalla voce e dall'emotività delle persone detenute. Il libro prova ad entrare all’interno del sistema carcerario per renderlo più comprensibile, per spiegarlo a chi non conosce le sue trame, la sua organizzazione, la sua burocrazia, ma anche il lavoro quotidiano di tanti operatori.
Soddisfazione è stata espressa dal sen.Salvatore Tomaselli per la vittoria di Rosetta Fusco alla carica di segretario provinciale del PD di Brindisi. Una vittoria che, spiega Tomaselli, conferma la volontà e l’idea di un partito che deve tornare ad essere unito e radicato nei territori, ma soprattutto un partito che privilegi la partecipazione ed il confronto. Rosetta Fusco ha vinto il congresso provinciale del PD, ottenendo 962 voti con l’espressione di 53 delegati, contro i 607 voti con 38 delegati, ottenuti dal candidato avversario Mario Monopoli
Si è presentato ufficialmente alla città, a circa un mese dal suo insediamento, il nuovo Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Brindisi, l’ing. Antonio Panaro, che questa mattina ha incontrato la stampa presso la sede centrale di via Nicola Brandi. Nato a Legnano da genitori pugliesi, è entrato nel corpo dei vigili del fuoco nel ’90 e ha avuto una serie di esperienze in diverse regioni italiane, ultima in ordine di tempo presso il Comando provinciale di Napoli. L’ing.Panaro, nel corso della conferenza stampa ha fatto il punto della situazione in città, evidenziando le principali criticità del territorio, facendo riferimento in particolare, al sottodimensionamento dell’organico e alla presenza massiccia di insediamenti industriali
Rapinatori in azione questa mattina a Brindisi. Preso di mira, ancora una volta, il bar Rosso e Nero al rione Commenda. Intorno alle 10, due uomini con il volto travisato e uno dei quali armato, hanno fatto irruzione nel bar, si sono fatti consegnare l’incasso e sono fuggiti. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili
Dalle prime luci dell’alba, in vari comuni delle province di Brindisi e Bari, ma anche a Potenza, i militari del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, nei confronti di 12 persone tra cui due sindaci, due vicesindaci e vari dirigenti di uffici tecnici comunali. Le indagini, condotte dai militari della compagnia di San Vito dei Normanni, sono state avviate nel novembre 2014 e hanno consentito di individuare una presunta associazione per delinquere finalizzata a compiere reati contro la pubblica amministrazione, tra cui la corruzione, con favori concessi da amministratori pubblici, sia dirigenti che politici, a una società di raccolta rifiuti urbani.
La trasmissione Basket city torna domani alle 21.00 ed in replica alle 00,00 ed ancora mercoledi alle 15.00 su Puglia tv canale 116 del digitale terrestre e su you tube puglia tv canale 116 in streaming e sempre visibile sul sito web www.pugliatvcanale16.com e sul canale you tube gia' menzionato .Questa settimana ospiti in studio il Vice coach dell'Happy casa Massimo Maffezzoli ,l'opinionista Gianni Russo ed il coach Tonino Bray
Finisce con un amaro 1-1 al Fanuzzi, la gara tra Brindisi e Uggiano. Una vittoria sfumata sul finale per gli uomini di mr Rufini, per un gol segnato dall'Uggiano proprio negli ultimi minuti gioco. Ad inizio gara, sono stati deposti dei fiori in ricordo del capo ultra Michele Stasi, scomparso 16 anni fa. Mister Rufini manda in campo Quartulli in porta, Boulam, Di Giorgio, De Fazio, Bassi, Cordisco, Procida e Iaia con in attacco Scarcella, Tedesco e Greco. Primo tempo un po' sotto tono per entrambe le formazioni, con poche azioni degne di nota. Al 46’ il difensore Boulam lascia il campo per un infortuno alla caviglia e al suo posto entra Tamborrino. Meglio il Brindisi nel secondo tempo, anche se il gol che sblocca il risultato arriva dopo un po', a circa venti minuti dalla fine, grazie ad un colpo di testa del difensore De Fazio. Il Brindisi ha la vittoria in tasca, quando al 90' gli ospiti mettono in rete il gol del pareggio. I biancazzurri ora dividono la vetta della classifica con l’Atletico Racale a quota 16 punti. Prossimo impegno, domenica 29 ottobre in trasferta a Monteroni contro il Deghi.
EA7 Emporio Armani Milano-Happy Casa Brindisi: 93-73
Parziali: (17-16; 36-37; 69-57; 93-73)
EA7: Abass 6, Goudelock 19, Theodore 7, Cusin 8, M’Baye 8, Gudaitis 11, Cinciarini 13, Micov 12, Pascolo 4, Jefferson 5, Bertans ne, Fontecchio ne. All.: Pianigiani.
HAPPY CASA: Mesicek 4, Suggs 13, Tepic 3, Oleka 2, Lalanne 21, Cardillo 8, Giuri 2, Barber 8, Randle 9, Canavesi ne, Sirakov ne, Donzelli ne. All.: Dell’Agnello.
Alle 13 di oggi i dipendenti della società che cura l’area servizi a sud della Riserva, in località Apani, hanno lanciato l’allarme. Il canneto del Sito di Importanza Comunitaria posto nella zona agricola a monte della strada statale che divide Torre Guaceto, accanto all’area incendiata ad agosto, stava andando a fuoco.
Grazie alla richiesta di intervento, sono sopraggiunti sul posto il personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ed i vigili del fuoco.
La scuola di Taekwondo "Pennetta Rosa" di Brindisi ed il suo direttore tecnico Cosimo Spinelli ancora agli onori delle cronache sportiva, ora a livello interregionale.Un nuovo importantissimo traguardo è stato conquistato dal direttore tecnico, Spinelli cintura nera 8° Dan.Nel corso dell'ultimo week end, presso il "Palawojtyla" di Martina Franca (TA), si sono svolti i campionati interregionali di Taekwondo categoria "Forme". Presenti 35 società provenienti da alcune regioni della penisola per un totale di 350 atleti partecipanti.
I Carabinieri della locale Stazione, hanno denunciato in stato di libertà T.D. classe 1981, ex guardia giurata del luogo, per omessa custodia di armi. L’uomo, nella mattinata odierna, ha denunciato che nella serata di ieri, ignoti, approfittando della momentanea assenza dell’intero nucleo familiare, si sono introdotti nella sua abitazione rompendo una finestra, asportando una cassetta metallica contenente due pistole, una cal. 9x21 con 50 cartucce ed una cal. 7,65 con 24 cartucce. Sono state intraprese le attività investigative per addivenire agli autori del furto.
Villa Castelli,i Carabinieri della locale Stazione, al termine di attività investigativa hanno denunciato in stato di libertà:
G.F., classe 1975 di Isola Capo Rizzuto (KR), per fraudolento danneggiamento dei beni assicurati.
Le indagini avviate dai militari a seguito di presentazione di denuncia sporta da una compagnia assicurativa, hanno permesso di accertare che l’uomo, il 26 giugno u.s.., ha simulato un sinistro stradale in Crotone, tentando di ottenere un rimborso;
M.E., classe 1974 del luogo, per lesioni personali aggravate da futili motivi;
Gli accertamenti avviati dai militari a seguito di presentazione di denunce sporte da due persone, hanno confermato che la donna, lo scorso 29 settembre, ha aggredito nel centro cittadino, due persone, per motivi riconducibili verosimilmente a vicissitudini private.
I Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati da personale della Polizia Locale, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, GUEYE Ousmane, classe 1979, cittadino senegalese, domiciliato a Manduria (TA), per possesso di documenti falsi validi per l’espatrio e falsa dichiarazione a P.U. sulla identità. L’uomo, commerciante ambulante, nel corso di un controllo, ha declinato false generalità, esibendo una carta di identità valida per l’espatrio e una patente di guida riportante la sua effige, ma con dati anagrafici di altra persona, risultati palesemente falsi, sottoposti a sequestro. Inoltre, nel corso degli accertamenti, è stata sottoposta a sequestro un’autovettura utilizzata dal GUEYE, priva della prescritta copertura assicurativa. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della locale Stazione, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, SCATIGNA Mirco, classe 1994 del luogo, già sottoposto all’obbligo di dimora, per resistenza e minaccia a P.U., porto di armi atti ad offendere e inosservanza dei provvedimenti dell’autorità. L’uomo, nel tardo pomeriggio di ieri 21 ottobre, dopo essere entrato all’interno di un ristorante del posto ingaggiava una colluttazione con l’esercente per futili motivi, estraendo così una pistola con cui esplodeva un colpo e dandosi subito dopo alla fuga. Rintracciato dai militari all’interno della sua abitazione, si scagliava contro gli operanti nel vano tentativo di opporsi all’arresto. Nel corso del sopralluogo si accertava, grazie al rinvenimento di un bossolo compatibile, che l’arma usata, di cui si è riuscito a disfare, era “a salve”. Dopo le formalità di rito, lo SCATIGNA, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
A Mesagne, i Carabinieri della locale Stazione, a seguito di emissione di Ordine di Esecuzione per la Carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce, hanno tratto in arresto Diego Dello Monaco, classe 1983 del luogo. L’uomo, deve espiare una pena residua di 4 anni, 6 mesi e 13 giorni di reclusione per associazione di tipo mafioso, reati commessi a Brindisi nel 2012. L’arrestato, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi. A Latiano invece, i Carabinieri della locale Stazione, a seguito di emissione di Ordinanza di Custodia Cautelare emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Brindisi, hanno tratto in arresto Tommaso D'Angelo, classe 1951 del luogo. L’uomo, è stato riconosciuto colpevole del reato di riciclaggio commesso a Oria il 18 ottobre. E' stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
“Siamo in giro per l’Unione Europea innalzando il vessillo dell’integrazione e inclusione e, non nascondendo un pizzico d’orgoglio, di Fasano la nostra città”. È Vincenzo Deluci a parlare, il presidente della Associazione di Promozione Sociale “Accordiabili” che fa parte di un progetto Erasmus denominato “Bridging the DifferencesThrough Music” (traducibile con “colmare le differenze grazie alla musica”) che consiste in uno scambio di esperienze e di tipo musicale le quali cercano di annullare le differenze, tra soggetti “sani” e “disabili”, grazie alle intrinseche proprietà terapeutiche, riabilitative ed educative che la musica possiede.
Nella serata del 20 ottobre 2017 si è tenuto il primo congresso di Sinistra Italiana Ostuni nella biblioteca Comunale. Il segretario provinciale Pasquale Barba ha aperto i lavori richiamando la fase che vede impegnati Sinistra Italiana, Posibile, MDP, rifondazione comunista nella costruzione di un nuovo soggetto della sinistra in Italia. Ha ribadito che nella fase attuale è molto difficile pensare ad un lavoro comune con il PD viste le politiche che quest’ultimo porta avanti e visto che ormai ha completamente abbandonato ogni idea di sinistra ed ogni attenzione verso gli ultimi.
Seconda giornata ieri della rassegna In Chiostri libri, gusti e storie nel labirinto del minotauro. Presso il Chiostro delle Scuole Pie,” sono stati presentati tre libri: Memorie di Negroamaro, di Valentina Perrone, La galleria celeste. Astrologia e arte alla corte del Castromediano di Lymburg nel Casatello di Cavallino, di Mario Cazzato e l’Ultimo canto di Eugenio Imbriani. In serata poi, è andato in scena lo spettacolo Cammelli a Barbiana Racconto su Don Milani interpretato da Luigi D’Elia
Si è svolto ieri presso la scuola di via Mantegna al rione S.Elia, un seminario dal titolo “Come spiegarlo ai miei alunni? Comunicare in mondo efficace gli eventi critici nella scuola dell’infanzia e nelle scuola primaria”. Presente in qualità di relatrice la dr.ssa Barbara Palaia, psicologa, psicoterapeuta ed esperta psicotraumatologia, che da molti anni si occupa di interventi di educazione alla salute nelle scuole, promuovendo corsi e progetti rivolti a studenti, genitori e docenti. Nel corso dell’incontro la dr.ssa Palaia ha affrontato il tema del trauma, fornendo linee guida, riconosciute a livello scientifico internazionale, su come si possono spiegare ai bambini il terrorismo, la guerra, il terremoto, la malattia e la morte, ma anche la separazione e l’adozione. Importante, ha spiegato la relatrice, leggere i segnali del malessere del bambino e trovare le giuste parole per raccontare loro la dura realtà.
Il Rotary club Brindisi Valesio, ha celebrato ieri presso l’auditorium dell’ex convento S.Chiara, la Giornata mondiale contro la Polio. La serata di beneficenza è stata organizzata per sostenere il programma “Polio Plus”, lanciato dal Rotary Internazionale nel 1985, con l’ambizioso obiettivo di porre fine alla poliomelite in tutto il mondo. La fondazione Rotary ha garantito con il suo sostegno economico, il vaccino antipolio e la sua distribuzione, ad oltre 2miliardi di bambini nel mondo. In 32 anni, anche con l’aiuto di altri partner, governi e comunità, la malattia è sconfitta in quasi tutti i paesi del globo. Il 25 settembre 2015, l’OMS ha annunciato che la Nigeria è stata liberata dalla polio e ufficialmente rimossa dall’elenco dei paesi in cui questa malattia è endemica. Oggi la polio rimane endemica solo in Afghanistan e Pakistan.
Abbiamo 277 visitatori e nessun utente online