I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un giovane, classe 1991 del posto. Lo stesso, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 70 gr. di “marijuana”, 4 gr. di “hashish” e la somma contante di 660 euro ritenuta provento di attività illecita. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, il 26enne è stato messo in libertà.
Un anziano è stato trovato morto nella sua abitazione al rione S.Paolo. Ancora da chiarire la cause del decesso. Sul posto, sono intervenuti i sanitari del 118 e la Polizia.
L'associazione Persone che aiutano persone con la collaborazione dell' 'Aisla di Brindisi ha organizzato un torneo di burraco presso l''Hotel Nettuno rivolto alla raccolta fondi per la tutela dei malati di scelorosi laterale amiotrofica ,una malattia teribile che da anni si cerca di combattere .L'associazione di Brindisi organizza queste manifestazioni con cadenza ciclica proprio al fine di far sentire la vicinanza della gente ai malati.
I legali dell’Adoc Uil di Brindisi continuano ad ottenere numerose sentenze contro il colosso dei voli low cost. Da ultimo, lo scorso 21 ottobre 2017, è stata depositata la sentenza n° 2148 del 2017 emessa dal Giudice Giuseppe Capodieci a mezzo della quale il noto vettore aereo è stato condannato a pagare la somma di euro 500,00 a titolo di danno morale, oltre alla somma di euro 250,00 per compensazione pecuniaria derivante dal ritardo del volo.
La FP CGIL di Brindisi conferma e rafforza il consenso elettorale dato della precedente tornata elettorale nel settore dell’igiene ambientale privata nelle elezione R.S.U. e R.L.S.S.A. effettuate il 25 e 26 ottobre 2017,Con il 57% dei consensi a livello Provinciale la FP CGIL di Brindisi ha conquistato per le RSU ben 22 seggi sui 35 assegnati in tutto il territorio provinciale, mentre per le RLSSA ha traguardato 5 seggi sui 10 disponibili.
Apprendiamo dalla stampa che in questi giorni a seguito della delibera di indirizzo approvata dal Consiglio regionale ed anticipata dal consigliere tarantino Borraccino, Aeroporti di Puglia costituirà una unità di missione presso l’aeroporto “Arlotta” di Grottaglie con il compito di promuovere accanto all’attività industriale già in essere, quella commerciale con l’attivazione di voli di linea.Sulla vicenda i parlamentari brindisini del PD hanno deciso di rompere il silenzio.
Coach Sandro Dell’Agnello ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presso la sala stampa ‘Antonio Corliano’ nel Palasport “E. Pentassuglia”. L’allenatore della Happy Casa Brindisi introduce i temi della conferenza: "È stata una settimana di concretezza dal punto di vista del lavoro quotidiano in palestra. I ragazzi hanno risposto ottimamente a tutti gli stimoli e input che abbiamo dato e ciò mi fa essere molto fiducioso. Siamo stufi di perdere: vogliamo e dobbiamo vincere la prima partita stagionale! Questo messaggio è stato recepito da parte di tutti, ma non avevo alcun dubbio a riguardo".
La CGIL di Brindisi sostiene tutte le ragioni della protesta del personale dell’ITL di Brindisi.Non si può lasciare senza tutele proprio il personale che ha nella sua MISSION quella di fare osservare la corretta applicazione della legislazione sociale e delle norme sulla sicurezza sui posti di lavoro.In più occasioni la CGIL, unitamente alla FP CGIL, ha chiesto ai vertici politici e istituzionali dell’Agenzia Ispettiva di dare slancio e concretezza al dettato legislativo del D,lvo 149/2015 realizzando quella effettiva integrazione dei tre Enti prevista dal decreto .
L’aria di festa ci sarà, anche quest’anno. Ad inaugurare il periodo natalizio tornerà "La Magia del Cioccolato”, iniziativa organizzata dall’ associazione culturale “Puglia insieme si può’”. Nel cuore del centro cittadino di Brindisi, a ravvivare i corsi principali, dal 6 al 10 dicembre prossimi, sarà la quinta edizione dell’evento più dolce dell’anno.Il comitato organizzatore, che vanta un’esperienza pluriennale, sarà coadiuvato da tecnici esterni per garantire la sicurezza dei luoghi e delle persone che parteciperanno all’evento, così come previsto dalle recenti norme in materia di spettacoli.
Si è tenuta questa mattina presso Palazzo Nervegna a Brindisi una riunione organizzata sul tema del canale Reale.
Hanno preso parte all’incontro il commissario prefettizio Santi Giuffrè e vari rappresentanti delle Istituzioni locali e regionali, dai sindaci dei comuni attraversati dal Reale, all’assessore Anna Maria Curcuruto, dal prorettore vicario del Politecnico di Bari, Loredana Ficarelli, alla presidente del circolo Legambiente di Carovigno, Maria Filomena Magli.
Anche i dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro di Brindisi protestano contro il progetto di riforma dei servizi ispettivi avviato con il D.lvo 149/2015. Una riforma nata, nelle intenzioni del legislatore, con la finalità di rendere più efficiente l’attività di vigilanza in materia contributiva, di contrasto al lavoro nero e la sicurezza sul lavoro riunendo in un unico Ente le funzioni ispettive di INPS-INAIL e Ministero del Lavoro. Un progetto che ha mostrato da subito i suoi punti di debolezza poiché avviato “a costo zero” e basato solo sul sacrificio personale e professionale dei dipendenti.
È noto che la posizione di Rifondazione Comunista sia di chiara opposizione all’Amministrazione Bruno sin da quando il Sindaco e il PD hanno tradito la volontà popolare nel 2015. Riteniamo che la sfiducia al Sindaco debba passare dalla discussione pubblica in Consiglio comunale, luogo deputato al dibattito politico.
La Segreteria politica
P.R.C. Francavilla Fontana
“Legittima difesa e certezza della pena” saranno i temi di un incontro pubblico che avrà luogo sabato 11 novembre, alle ore 12.00, presso il Laboratorio Urbano a Fasano (Br), in corso Vittorio Emanuele, 78. Messo a punto dal coordinamento cittadino di Forza Italia Giovani Fasano, in collaborazione con il coordinamento provinciale Forza Italia Giovani Brindisi e l’UNAVI (Unione Nazionale Vittime), l’incontro si aprirà con i saluti del coordinatore cittadino Fig Fasano Vito Calandrella, del coordinatore provinciale Fig Brindisi Mario Schena, del coordinatore regionale Fig Puglia Mimmo Lardiello, del coordinatore cittadino Forza Italia Fasano Gianleo Moncalvo, del coordinatore provinciale FI Brindisi Antonio Andrisano, del segretario regionale FI Puglia Luigi Vitali e del consigliere regionale Domenico Damascelli.
Si è tenuto stamani l’evento finale del progetto misura 2b: garanzia giovani, che ha visto l’organizzazione di due corsi per operatore di opere murarie e pavimentatore piastrellista. Il progetto, finanziato nell’ambito del programma garanzia giovani della Regione Puglia, realizzato dall’Ente scuola Edile, dall’Ance di Brindisi e dall’Istituto Carnaro,Marconi,Flacco, Belluzzi, si è svolto dal mese di settembre 2016 al mese di giugno 2017 e ha visto impegnati complessivamente 36 minori, residenti nella provincia di brindisi. Nel corso dell’evento finale, sono stati illustrati i risultati conseguiti dagli allievi e quanto realizzato durante l’attività Campo scuola e Cantiere scuola, presso la scuola media Salvemini, oltre che durante la fase di stage svolto presso le aziende partner del progetto.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno deferito in stato di libertà, per danneggiamento, due giovani, entrambi nati in Romania e residenti a Ceglie Messapica. Le indagini dei militari, hanno consentito di appurare che i due, nella notte del 26 ottobre, per cause in corso di accertamento, si sono resi responsabili del danneggiamento di otto autovetture, mediante il taglio dei pneumatici.
Si è tenuto presso il salone di rappresentanza della Provincia, Brindisi, il “9° Meeting del Volontariato, riflessi e riflessioni sulla Riforma del Terzo Settore” organizzato dal CSV Poiesis di Brindisi, alla luce del decreto legislativo del 2 agosto scorso, che ha di fatto riformato tutto ciò che è riconducibile al Terzo Settore. Sono intervenuti tra gli altri, il sub commissario Vito Padovano e Isabella Lettori, presidente del CSV Poeisis. Nel corso della serata è stato possibile inoltre, visitare la mostra con i lavori dei bambini che hanno partecipato al progetto “Il carcere degli innocenti 2017” e successivamente, è stato presentato il cd Miniature, a cura delle associazioni ArmoniE e Sipario di Francavilla Fontana
Si è tenuta stamani presso Palazzo Granafei, l’Assemblea generale promossa dall’Associazione L’isola che non c’e' su “Il Canale Reale e la Riserva di Torre Guaceto: una strategia comune per salvare un patrimonio ambientale unico”. Erano presenti tra gli altri, l’assessore regionale Curcuruto, il Commissario prefettizio Santi Giuffrè, i sindaci dei comuni interessati e le associazioni ambientaliste. Scopo dell’incontro è stato quello di tenere alta l’attenzione su una questione che si trascina ormai da anni e di mettere a fuoco una strategia comune per pianificare un intervento condiviso e risolutivo. Nel corso della riunione è emerso che le risorse a disposizione sono attualmente quelle stanziate dall’Arneo, pari a 400.000 euro e dall’Anas. A tal proposito, l’Assessore regionale Curcuruto, dopo aver ricordato che la Regione ha stanziato in passato 1,2 milioni di euro, ha ribadito che più che reperire grandi risorse, è necessario puntare su un'intensificazione dei controlli nei territori coinvolti. Le parti torneranno ad incontrarsi il 20 novembre a Bari.
Si è tenuto ieri presso l Consorzio ASI, il tavolo per la definizione delle aree da candidare alla Zes brindisina. Erano presenti il presidente del Consorzio Asi Domenico Bianco, il senatore Salvatore Tomaselli, relatore del disegno di legge sull’istituzione delle Zes, il presidente dell’Autorità di Sistema portuale dell’Adriatico Meridionale, Ugo Patroni Griffi, il commissario prefettizio del Comune di Brindisi, Santi Giuffré e i rappresentanti di Provincia, Confindustria, Cna e Camera di Commercio.
Convegno organizzato ieri presso l’Hotel Internazionale dal movimento Noi con Salvini dal titolo “Politiche fiscali e monetarie. Il coraggio di osare soluzioni nuove”, che ha visto la presenza tra gli altri, di Rossano Sasso, coordinatore regionale Noi con Salvini, Paolo Taurino, coordinatore provinciale, del prof. Claudio Borghi Aquilini, economista, responsabile Economia Lega Noi con Salvini, di Antonio D’amore, presidente Isfores Brindisi e del prof. Giampaolo Zeni, presidente Camera tributaria degli avvocati e dei dottori commercialisti di Brindisi. Nel corso dell’incontro sono state avanzate una serie di proposte tra cui, uno dei cavalli di battaglia del leader Matteo Salvini, ovvero la “flat tax”, un’aliquota fiscale proporzionale e non progressiva, valida per i cittadini e per le imprese.
Intervento dei vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi nei giorni scorsi a Mesagne in Via Avellino, per un incendio d’auto. In fiamme. Due mezzi parcheggiati a ridosso di un'abitazione privata. La notte scorsa invece a Brindisi, si sono verificati due incendi, uno in via Boldini al quartiere Sant’Elia dove è andata a fuoco una Fiat Panda, di proprietà di un pensionato. Il secondo rogo si verificato poche ore dopo, al rione S.Chiara. Dal sopralluogo effettuato dai vigili del fuoco non sarebbero emersi in entrambi i casi, elementi riconducibili a qualche azione dolosa.
Rapinatori in azione all’alba nel bar Altair Cafè di via Appia. Ad agire sarebbero stati in tre, incappucciati ed armati di pistola. Si sono introdotti nel locale e mentre uno di loro puntava la pistola al barista, un altro ha portato via la macchinetta cambia-soldi. Poi sono fuggiti facendo perdere le proprie tracce. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Sezione volanti della questura di Brindisi, al cui vaglio ci sono ora le registrazioni delle telecamere installate nella zona.
Proseguono serrati i controlli antiterrorismo da parte dell’Ufficio di Polizia di Frontiera. Nei giorni scorsi, presso il locale aeroporto, uno straniero è stato arrestato poco prima di imbarcarsi su un volo per il Belgio perché aveva esibito un Titolo di Viaggio per Stranieri e un permesso di soggiorno di dubbi autenticità. Gli agenti hanno constatato la contraffazione dei documenti ed hanno notato lo straniero che tentava di darsi alla fuga dileguandosi in compagnia di un suo connazionale.
I Carabinieri di Mesagne hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato in concorso, quattro giovani tutti di Mesagne. I militari hanno accertato che i quattro, tra il 13 e il 18 ottobre scorsi, si sono resi responsabili del furto di bevande dai distributori “Self h24” ubicati in via Abruzzi. I giovane sono stati individuati in seguito all'acquisizione delle immagini dell'impianto di videosorveglianza.
I Carabinieri di San Pietro Vernotico, a conclusione di accertamenti in seguito ad un incidente stradale verificatosi il 24 ottobre scorso, hanno deferito in stato di libertà un uomo, classe 1981 di Salice Salentino (LE). Alla guida della sua auto, è risultato dagli esami tossicologici effettuati, aver provocato l’incidente sotto effetto di cocaina, La patente di guida è stata ritirata e il mezzo sottoposto a sequestro.
Abbiamo 124 visitatori e nessun utente online