Tradizione, cultura, ambiente, commercio, enogastronomia e musica, tutto in un unico appuntamento. Si è tenuta infatti dal 19 al 22 ottobre ad Ortelle, la più importante fiera regionale del territorio, la Fiera di San Vito, tra i più attesi eventi salentini e pugliesi. Riconosciuta come “Manifestazione Fiera Regionale”, è tra le Fiere più antiche del Sud Italia e nel tempo è divenuta un appuntamento imperdibile per espositori, produttori ed estimatori del maiale.
Ancora una sparatoria in città, la quarta nel giro di poche settimane. Ieri sera, intorno alle 23.30, un uomo si è presentato presso il Pronto Soccorso del Perrino, con ferite d’arma da fuoco a entrambi i piedi. Si tratta del 55enne brindisino Damiano Truppi. Stamani è stato dimesso con una prognosi di 15 giorni. Sull’episodio stanno indagando i carabinieri, che dopo aver ascoltato la versione fornita dalla vittima, stanno cercando di ricostruire l’accaduto.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per violenza e resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, un uomo, classe 1970 del posto. I militari sono intervenuti, a seguito di una segnalazione giunta al 112, per una lite in famiglia. Un uomo, 47enne del posto, nel tentativo di aggredire il padre, ha ingaggiato una colluttazione con i militari procurando lesioni ad uno di loro. Inoltre, nel corso di una perquisizione personale, l'aggressore è stato anche trovato in possesso di 1,5 gr. di cocaina. L’uomo è stato quindi tratto in arresto e condotto presso la casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito due ordini di esecuzione di espiazione di pena detentiva, emessi dalla Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Giuliana D’Apolito, classe 1982 e Katia D’Apolito, classe 1979, entrambe del posto. Le stesse devono espiare ognuna, la pena residua di 2 mesi di reclusione, per il reato di abusivismo edilizio, commesso a Francavilla Fontana nel 2007. Le arrestate sono state tradotte presso le rispettive abitazioni in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, al termine di attività di indagine scaturita da una querela sporta per il furto di un libretto di assegni bancari il 27 luglio scorso da un 55enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di ricettazione, un uomo classe 1978, residente a Fasano. L'attività investigativa documentale ha permesso di accertare che lo stesso ha incassato tre assegni bancari, per un valore complessivo di 4.300 euro.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di furto aggravato un uomo, classe 1968 del posto, gestore di un circolo ricreativo del luogo. Nel corso di un controllo presso l'esercizio, i militari hanno accertato il furto di energia elettrica ottenuto mediante l'allaccio diretto del contatore alla rete Enel, per un totale non corrisposto in corso di quantificazione. L'uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
Auto in fiamme in pieno giorno al rione S.Elia. A poche centinaia di metri dal mercato del giovedì, ignoti hanno appiccato il fuoco a due auto parcheggiate in piazza Spadini. I mezzi sono di proprietà di un uomo e del figlio della sua convivente. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Pochi i dubbi sull’origine dolosa del rogo. Al vaglio dei militari ci sono anche i filmati ripresi dalle telecamere presenti in zona.
Giovanni Andriola, 50 anni, ex guardia giurata ed il figlio 21enne Giuseppe, sono stati arrestati dalla Polizia di Ostuni con l’accusa di spaccio di droga. Gli agenti li hanno sorpresi con un chilo e mezzo di marijuana pronta per essere spacciata. Al padre è stata anche sequestrata una pistola Beretta con munizioni, di cui non aveva denunciato il luogo di detenzione. Dopo un appostamento di alcuni giorni, gli agenti sono intervenuti in una struttura in disuso lungo la Ostuni-Carovigno, dove hanno rinvenuto anche un bilancino di precisione e altro materiale per il confezionamento della droga. Padre e figlio sono stati tradotti presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari
Nei giorni scorsi, gli uomini della Guardia di Finanza di Brindisi, hanno sequestrato 1 Kg di eroina e tratto in arresto un cittadino albanese. Una pattuglia delle Fiamme Gialle ha fermato per un controllo, un’auto con a bordo tre persone, di cui due di nazionalità albanese. Il comportamento sospetto di uno dei tre non è sfuggito alle fiamme gialle che hanno deciso di effettuare un’accurata perquisizione del mezzo, anche con l’ausilio delle unità cinofile. All’interno di una borsa, i finanzieri hanno così rinvenuto un involucro di cellophane contenente sostanza in polvere compatta, risultata poi essere eroina. Uno dei due cittadini albanesi, alla fine ha ammesso che la droga era sua. Lo stupefacente è stato sequestrato e l’uomo tratto in arresto.
Nella giornata di ieri, il personale della Capitaneria di Porto di Brindisi, sotto il coordinamento del “Nucleo Operativo di Polizia Ambientale” (NOPA) della Direzione Marittima di Bari, congiuntamente al personale della prevenzione dell’ambiente ARPA PUGLIA, hanno individuato e messo la parola fine, ad uno scarico in mare di acque di colore scuro intenso, apparentemente carica di solidi sospesi, tipico di acqua mista a carbone, deferendo all’Autorità Giudiziaria i responsabili dell’Impianto Termoelettrico ENEL Produzione e sottoponendo a sequestro preventivo d’urgenza il relativo l’impianto di raccolta acque di dilavamento e meteoriche, regolarmente autorizzato, attraverso il quale però avveniva lo sversamento abusivo.
La legge di riforma dei porti: modello virtuoso da adottare anche oltre le frontiere italiane. Ieri mattina, nella sede di Bari, si è svolto un incontro tra Ugo Patroni Griffi, presidente dell’AdSP MAM; Mario Mega, direttore del Dipartimento Sviluppo e Innovazione Tecnologica dell’Ente portuale; Adrian Haskaj, console generale della Repubblica di Albania a Bari; Artjan Qirici, il nuovo direttore dell’Autorità Portuale di Durazzo; ed Emanuele Martinelli, presidente Consorzio ASI di Bari.
“Vorrebbero tenerlo a Lecce ma deve restare a Brindisi e l’androne di Palazzo Guerrieri è la location ideale visto che si trova anche vicino al porto, in attesa poi che finiscano i lavori al Castello. Ho incontrato il Commissario straordinario Giuffrè al quale ho chiesto di intervenire decisamente sulla vicenda. Se non è vero ciò che dico, la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio mi smentisca, dica cosa vuol farne e assicuri ufficialmente ai brindisini che il faro smontato dall’isola di Sant’Andrea resterà a Brindisi”.
In tanti, stamane, sulla 7, abbiamo ascoltato il parlamentare Migliore del PD sull’argomento “Lavoro”. Le sue dichiarazioni hanno fatto intendere che la disoccupazione è un fenomeno sotto controllo, ha parlato di percentuali stabili rispetto ad altri periodi, di dati in controtendenza, ha lasciato intendere all’ascoltatore che il problema è di poco rilievo e che ci si sta avviando verso il contenimento del fenomeno. Ma del resto questo è lo stridente ritornello che ripetono in una cantilena atona tutti i parlamentari e tutti i ministri renziani.
In occasione del IV Novembre, Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate e con commemorazione dei Caduti di tutte le guerre, l’Amministrazione comunale ha organizzato per sabato 4 novembre le manifestazioni a Fasano e frazioni. Così, in città, in piazza Ciaia, alle ore 9.30, si formerà il corteo e verrà deposta una corona sotto la lapide che ricorda i Caduti della 2^ Guerra mondiale (sulla facciata principale del Palazzo municipale); alle 10 sarà celebrata nella chiesa Matrice una messa dal priore di Fasano don Sandro Ramirez durante la quale verrà letta la preghiera per i Caduti e le vittime di tutte le guerre. Il corteo si sposterà alle ore 11 nel parco della Rimembranza dove verrà deposta la corona dinanzi al monumento ai Caduti del mare dove sono impressi i nomi dei Caduti della 2^ Guerra mondiale, cui seguirà la deposizione della corona dinanzi al monumento dei Caduti della 1^ Guerra mondiale.
Prosegue l’intensa attività di prevenzione e controllo del territorio brindisino svolta dalla Polizia di Stato secondo le precise direttive del Questore della Provincia Dr. Maurizio Masciopinto.L’azione dinamica si è recentemente concretizzata in vari servizi che hanno interessato alcuni quartieri cittadini ed in particolare quello di Sant’Elia.Qui, nella mattinata odierna, dagli operatori della Squadra Mobile è stato ispezionato un garage ove sono state ritrovate due autovetture risultate rubate.I veicoli in argomento, una “Panda” ed una “Clio”, risultavano denunciati, quale provento di furto, tra il 12 ed il 16 settembre scorso.
Martedì 7 novembre 2017, con inizio alle ore 9.00, presso l’Auditorium dell’I.T.T. “G. Giorgi” di Brindisi si terrà la Conferenza di servizio “Scuola e Salute” per presentare le attività previste dal Catalogo regionale per l’anno scolastico 2017-2018.Anche quest’anno, in linea con le indicazioni del Ministero e con gli obiettivi fissati dal Piano Regionale della Prevenzione, è stato definito il Piano Strategico della Promozione della Salute nelle Scuole – Catalogo a.s. 2017 – 2018, con proposte progettuali rivolte a tutte le Scuole della Regione Puglia. L’ambiente scolastico continua ad essere quello privilegiato per gli interventi di informazione e di educazione alla salute, soprattutto nel settore della prevenzione primaria, perché un bambino sano sarà un adulto sano.
La Associazione Le Colonne, nella ormai lunga tradizione del rapporto privilegiato con il pubblico scolastico, anche quest’anno promuove l’attività didattica della Collezione Archeologica Faldetta, esposta nelle sale museali della Palazzina del Belvedere. Oltre alle tradizionali visite didattiche, strettamente correlate alla collezione archeologica, con la quale gli alunni sono accompagnati dagli archeologici della Associazione, per l’anno scolastico 2017-2018 sono previsti attività laboratoriali in base all’ordine e grado delle classi.Nello specifico la Associazione propone un programma di educazione al patrimonio culturale che come afferma la Presidente Anna Cinti “l’ offerta didattica è stata sperimentata e condivisa in questi anni con le istituzioni scolastiche del territorio per mettere a disposizione opportunità educative per tutti gli studenti”.
La città di Brindisi nel mese di ottobre 2017 ha ottenuto un dato estremamente positivo per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti. La percentuale della differenziata, infatti, è stata del 39,09%.Un risultato “storico” ottenuto grazie alla perfetta sinergia tra Amministrazione Comunale, Ecotecnica e cittadini di Brindisi.“Ognuno per quanto di propria competenza – afferma il direttore generale di Ecotecnica srl, dott. Federico Zilli – ha svolto il proprio ruolo, con l’obiettivo di raggiungere livelli elevati di raccolta differenziata. Come è noto, quando abbiamo dato avvio al servizio, in piena stagione estiva, la raccolta differenziata era diventata insignificante. Da qui la necessità di imprimere immediatamente una svolta, attraverso l’impiego di uomini e mezzi ed una vasta campagna di comunicazione”.
La Prefettura e il Presidio Militare, in collaborazione con il Comune e le Forze dell’Ordine, hanno programmato in Piazza Santa Teresa, con inizio alle ore 11,00, la cerimonia commemorativa per la celebrazione della festività del 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.La manifestazione, che avrà luogo ai piedi del Monumento ai Caduti, caro alla memoria storica della città, si aprirà con la deposizione della corona da parte del Prefetto e del Comandante del Presidio Militare, unitamente al Commissario Straordinario del Comune di Brindisi e al Presidente della Provincia e procederà con la lettura dei messaggi e il saluto delle massime autorità.
Nuovi CORSI GRATUITI per i CASSAINTEGRATI a ZERO ore nel CATALOGO dell’Ente Unico Scuola Edile CPT di Brindisi. Obiettivo dell’azione è quella di accrescere, migliorare e diversificare le competenze dei lavoratori in cassaintegrazione, ed aumentarne le possibilità occupazionali. I REQUISITI per accedere ai corsi gratuiti sono:
Il Coordinamento Cittadino Noi con Salvini Brindisi convoca per Sabato 4 Novembre 2017 alle ore 10:30, una conferenza stampa presso la sede del Coordinamento Provinciale in Via Ponte Ferroviario, 15 Brindisi finalizzata alla presentazione del Coordinamento Cittadino. All'incontro con gli organi di informazione che sarà moderato dal giornalista brindisino Nico Lorusso saranno presenti:
È tempo di biglietti al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Da giovedì 2 novembre, infatti, è possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli che formano il cartellone 2017-18 della sala brindisina. Alla campagna abbonamenti, con il tesseramento all’intera stagione (formula «Cinecittà») o a una parte della programmazione (cioè i sei spettacoli dei format «La dolce vita» e «La grande bellezza»), si aggiunge la biglietteria, che comprende lo spettacolo fuori abbonamento «Un amore esemplare» con Daniel Pennac, in programma il 20 febbraio 2018. Dunque, via libera ai biglietti, anche singoli, dal primo all’ultimo appuntamento della stagione.
Spettabile Commissario Prefettizio del Comune di Brindisi
Dottor Santi GIUFFRE’
Egregio,
Il territorio brindisino è spesso interessato dalla realizzazione di impianti che non comportano ricadute sul territorio ma ne stravolgono l’ambiente. Il Partito Repubblicano Italiano, che rappresento a livello cittadino, non è mai pregiudizialmente contrario all’avvio di nuove iniziative in campo produttivo.
Donazione di sangue organizzata martedi scorso in piazza Vittoria, dal Gruppo Giovani dell’Avis comunale di Brindisi, per celebrare in modo solidale, la festa di Halloween. Per tutta la serata è stata presente l’autoemoteca della Asl, con una equipe medica del Simt di Brindisi, il tutto condito da una serie di iniziative di intrattenimento e animazione a cura dei ragazzi di Venti&Venti-Venti di Festa. La manifestazione si è svolta con il patrocinio del Comune di Brindisi
Abbiamo 132 visitatori e nessun utente online