Il Nichel è un metallo molto diffuso nella crosta terrestre e particolarmente concentrato nei combustibili fossili come il petrolio e il carbone. E' stato riconosciuto dalla IARC (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro) come cancerogeno certo per l'uomo, in grado di produrre tumori del polmone, del naso e delle cavità paranasali. Del Nichel se ne è parlato anche durante il processo per la dispersione di polveri sui campi intorno alla centrale di Cerano. Precisamente il 28 aprile 2014 durante l'esame del Consulente di Ufficio, dr Claudio Minoia, da parte del Pubblico Ministero dott. Giuseppe De Nozza. Il dr Minoia aveva effettuato misurazioni di microinquinanti nei pressi e dentro le abitazioni degli agricoltori che vivono nei pressi della Centrale.
E’ saltato il previsto incontro di oggi in prefettura per la vertenza dei dipendenti Auriga a cui avrebbero dovuto partecipare anche le organizzazioni sindacali. L’incontro è stato rimandato a data da destinarsi, per la mancata disponibilità delle ditte Dussmann e Auriga. Dubbi e perplessità sono state però espresse da Bobo Aprile dei Cobas.
Prosegue il corso di aggiornamento e formazione politica promosso da Fratelli d’Italia. Ieri, si è parlato di enti locali e loro funzione e di atti amministrativi e organi di governo. Presenti in qualità di relatori, l’ex presidente della provincia Nicola Frugis, responsabile dei rapporti sociali e istituzionali di Fratelli D’Italia e il dr.Teddy Passante, funzionario della provincia di Brindisi. Prossimo appuntamento è domani, venerdi 10 novembre con l’ex consigliere regionale Roberto Ruocco che parlerà del Parlamento europeo e delle sue competenze e con il sen.Michele Saccomanno che relazionerà su La legge costituzionale.
Parte anche in Puglia la campagna nazionale della Uila di raccolta firme per due proposte di legge di iniziativa popolare da presentare al prossimo parlamento in materia di pensioni, welfare e sostegno all’occupazione femminile e alla genitorialità, per migliorare le tutele ed estendere i diritti delle persone. La campagna “Due firme per fare bene al mio paese” è stata presentata a Bari nel corso di una conferenza stampa svoltasi nell’Aula Consiliare del Palazzo della Città Metropolitana dal Segretario Nazionale della Uila, sindacato di settore della Uil che raggruppa i lavoratori del settore agricolo, agroalimentare e della pesca, Pietro Pellegrini e dal Segretario Generale Regionale della Uila, Pietro Buongiorno.
E’ stato presentato ieri presso Palazzo Granafei, il libro dello psichiatra di fama internazionale Alfredo Ancora “Verso una cultura dell’incontro. Studi per una terapia transculturale”. Il libro, destinato ad operatori della salute mentale che lavorano sul territorio in strutture deputate all’accoglienza, è un viaggio alla scoperta di culture lontane dalla nostra, che offre racconti di esperienze sul campo e proposte utili a quanti tra mediatori culturali, operatori e infermieri, si trovano ad interagire quotidianamente con migranti, rifugiati o richiedenti asilo. Alla presenza dell’autore, si è poi tenuta una tavola rotonda, che ha visto gli interventi tra gli altri di Adolfo Tundo dell’Auser, dello psichiatra Enzo Maggiulli, dello psicologo e di Francesco Parisi, della Cooperativa sociale Eridano per “il dopo di noi”
Nuovo appuntamento ieri con i Mercoledi di Brindisi Cuore, gli incontri di educazione alla salute promossi dall’Associazione provinciale per la lotta contro le malattie cardiovascolari. Ieri, con il dr.Ermanno Angelini, dirigente medico del reparto di Cardiologia dell’Ospedale Perrino, si è parlato della politica sanitaria nella provincia di Brindisi.
Furto nella notte in un negozio di autoricambi di Torchiarolo. I ladri, dopo essersi introdotti nell’attività commerciale, hanno rubato una decina di fusti da 20 litri l’uno di olio motore e decine di lattine da litro. Ad accorgersi del furto è stato il titolare, al momento dell’apertura del locale. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione che ora indagano sull’episodio.
I carabinieri di Carovigno nel corso di un controllo presso un terreno nelle campagne di Carovigno, hanno arrestato il proprietario, un 53enne del posto, con l'accusa di furto di energia elettrica. L’uomo, aveva realizzato un allaccio abusivo al contatore Enel per alimentare il pozzo artesiano. Dopo le formalità di rito è stato rimesso in libertà.
I carabinieri di Brindisi hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Procura di Brindisi nei confronti di un 42enne del posto, condannato per "violazione continuata degli obblighi di assistenza familiare. Dovrà espiare due mesi di reclusione come pena residua e pagare una multa pari a 120 euro.
I Carabinieri di Fasano, durante un servizio di controllo del territorio, hanno fermato per le vie del centro, alcuni giovani del posto a bordo di due auto. Un 19enne di Montalbano è stato denunciato perché trovato in possesso di tre grammi di marijuana, suddivisa in dosi.
Paura questa mattina per un principio di incendio in un appartamento al sesto piano di un condominio di via Buozzi, vicino al Parco Di Giulio. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. A causare il principio di incendio è stata una stufetta andata in corto circuito e che ha invaso di fumo l’abitazione e parte del vano scala. Fortunatamente il rogo non si è sviluppato e nessuno ha riscontrato sintomi da intossicazione.
Formazione e lavoro. Un binomio vincente per creare opportunità occupazionali nei vari settori produttivi, compreso quello della mobilità sostenibile applicata all’aerospazio e alla nautica da diporto. Per questo l’Istituto Tecnico Superiore Aerospazio Puglia, fondazione che ha sede a Mesagne, nella Cittadella della Ricerca, ha organizzato un corso di formazione per TECNICO SUPERIORE PER LA PRODUZIONE E MANUTENZIONE DEL MEZZO NAUTICO, figura professionale richiesta a livello nazionale ed internazionale, che si occupa di produzione e manutenzione di imbarcazioni, con particolare riferimento a yacht e super yacht.
Da oggi è online il nuovo sito del Teatro Verdi di Brindisi, completamente rinnovato nella struttura e nella grafica, clean e rigorosa: uno spazio web in cui funzionalità di navigazione e design coesistono per migliorare ulteriormente l’esperienza di fruizione. Obiettivo del portale, www.nuovoteatroverdi.com, è di unire praticità d’uso e intuitività della navigazione in una interfaccia che meglio identifica il brand image del Teatro.
MOVIMENTO ANIMALISTA, UN’AGENDA PER IL CAMBIAMENTO
Non solo tutela degli animali e difesa dell’ambiente, che sono e restano priorità, ma un’agenda “generalista” per il cambiamento e il rilancio del Paese e dei territori. Sabato 11 novembre, il coordinatore provinciale del Movimento Animalista Silvana Camposeo, presenterà alla stampa le linee programmatiche del Movimento Animalista affiancata dalla vice Erika Mazza e dalla tesoriera Avv. Erika Camarda.
“Il movimento Noi con Salvini – Lega prosegue la sua marcia di avvicinamento alle prossime consultazioni elettorali con determinazione e con un seguito sempre più ampio. È di queste ore la nomina a nuovo coordinatore cittadino di San Vito dei Normanni del Dottor Angelo Raffaele Piccigallo. Lo comunica con orgoglio per il lavoro svolto finora il coordinatore provinciale di Brindisi Paolo Taurino che con il solito entusiasmo e rinnovato impegno chiarisce che il Dottor Piccigallo ha voluto aderire al programma chiaro e pregnante dei valori che il movimento Noi con Salvini esprime in questa fase storica, politica e sociale per rilanciare la nostra comunità locale e l’Italia intera.
Il prossimo 16 novembre Forza italia apre un primo tavolo politico ed invita tutto il panorama politico locale dai partiti e movimenti tradizionalmente di centro destra ma apre anche a quelli che l'anno scorso hanno partecipato alla coalizione con il pd per sostenere la candidatura Marino ed anche a quelli che come Luperti hanno sostenuto la candidatura Carluccio ,pur se poi ravvedutosi in corso d'opera .Ma c'e anche l'invito a Direzione Italia che invece ha sostenuto la Carluccio fino all'ultimo secondo condividendone le scelte. Insomma di tutto di piu' che pero' ha gia' creato una frattura all'interno di coloro che si riconoscono tradizionalmente nel centro destra classico che non intendono aprire le porte a tutti indiscriminatamente. Le ammucchiate fatte per vincere determinano poi una sconfitta sicura sul piano della gestione e rischiano di portare l'elettorato a votare per protesta ai cinque stelle. Una scelta non in linea con quella nazionale convenuta tra Berlusconi, Salvini e la Meloni che invece e' molto rigida e chiude ad esempio al partito di Alfano ogni possibilita'.
Formazione e lavoro. Un binomio vincente per creare opportunità occupazionali nei vari settori produttivi, compreso quello della mobilità sostenibile applicata all’aerospazio e alla nautica da diporto. Per questo l’Istituto Tecnico Superiore Aerospazio Puglia, fondazione che ha sede a Mesagne, nella Cittadella della Ricerca, ha organizzato un corso di formazione per TECNICO SUPERIORE PER LA PRODUZIONE E MANUTENZIONE DEL MEZZO NAUTICO, figura professionale richiesta a livello nazionale ed internazionale, che si occupa di produzione e manutenzione di imbarcazioni, con particolare riferimento a yacht e super yacht.
La nuova Lega 'nazionale' di Matteo Salvini ingrossa le sue fila di esponenti meridionali entrano i deputati ex fittiani, Nuccio Altieri e Roberto Marti. "Abbiamo deciso di offrire la nostra visione della politica non solo al nord - spiega Salvini - ma a tutti i sessanta milioni di italiani, compresi chi nel sud ha avuto nel corso degli anni solo promesse mai mantenute". "Il nostro obbiettivo - annuncia Altieri - e' superare la soglia della doppia cifra. Oggi c'e' bisogno di buona amministrazione a Milano come a Bari. Noi lanciamo un messaggio chiaro alla Puglia, consapevoli di poter vincere questa sfida". "Vorrei ringraziare Salvini - aggiunge Marti - per rilanciare questa unione di intenti e questa prospettiva politica che lega il nord al sud. A questa Lega non piu' solo Nord ma nazionale non crediamo molto e siamo pronti ad andare avanti".
“Domenica 12 novembre inaugureremo la nuova sede di Forza Italia di Brindisi e con il vice Presidente della Camera dei Deputati presenteremo il suo nuovo libro. E’ la prima di una serie di giornate che vedranno protagonista Forza Italia a Brindisi. Sarà l’occasione per incontrare i nostri elettori, amici e simpatizzanti. Inviteremo anche gli altri Partiti e i movimenti che, come noi, si rivedono nelle posizioni alternative alla sinistra e ai 5 stelle”.
Tra i primi in Italia, il porto di Bari sarà dotato di tecnologia 5G. E’ il frutto di un progetto che ha tra i protagonisti: l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, il Comune di Bari, il Comune di Matera, il Ministero dello Sviluppo Economico. Il bando se lo è aggiudicato un consorzio formato da TIM, Fastweb e Huawei. Nell’iniziativa sono coinvolti numerosi partner di eccellenza, tra cui 7 centri universitari e di ricerca, 34 grandi imprese e 11 pubbliche amministrazioni. Si tratta di un progetto ambizioso che prevede un investimento di 60 milioni di euro in 4 anni.
Tra l’aprile del 2016 e l’aprile di quest’anno, alcuni studi medici, dentistici, terapici ed esercizi commerciali sono stati presi di mira da due tarantini, peraltro già noti alle forze dell’ordine, che, in concorso tra loro, sono riusciti a portare a termine diversi furti aggravati. I due, secondo le ipotesi di reato formulate, adottando un collaudato modus operandi, si confondevano tra clienti, avventori o pazienti di studi e negozi, riuscendo a rubare quanto possibile tra borselli, portafogli, cellulari, carnet di assegni e altro.
Numerosi appostamenti in città ad opera delle pattuglie in borghese del comando di polizia municipale di Brindisi al fine di contrastare il fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti sia domestici che speciali . Quasi una diecina, stamane, le sanzioni inflitte in città ed in periferia, anche ad artigiani del posto per aver depositato tini con resti di scarti di edilizia. Verbali sono stati contestati nei rioni Commenda , Cappuccini e Casale. I controlli continueranno e saranno intensificati
Quarto e ultimo appuntamento stamani presso il Cinema Andromeda, con il Cineforum itinerante sulla cultura del Rispetto promosso nell’ambito del 1° Festival dell’Adolescenza. Protagonisti della campagna di sensibilizzazione promossa dal club Unesco insieme alla Polizia Postale, sul rispetto di se e dell’altro, sono stati i ragazzi dei licei Fermi, Monticelli e dell’European High School. Nel corso della mattinata è stato proiettato il film Disconnect, preceduto da un intervento della dr.Gabriella Gravili, curatrice del progetto e del dr.Eugenio Catania responsabile della Polizia Postale di Brindisi, focalizzato sull’uso consapevole del web e dei social e sui comportamenti da adottare per prevenire e difendersi dal bullismo anche via web.
Convegno ieri presso la Camera di Commercio riservato alle categorie dei Termoidraulici, promosso dall’Ariston con il patrocinio della Confartigianato. Durante l’incontro, sono state affrontate tematiche relative alle direttive regionali in materia, come la sicurezza, il risparmio energetico e la salvaguardia dell’ambiente.
Abbiamo 127 visitatori e nessun utente online