Nell’ambito del progetto “PASSAilTEMPO”, presso il Day Hospital di Ematologia dell’ospedale Perrino di Brindisi, diretto dal Dr. Domenico Pastore, sono stati programmati laboratori ri-creativi a cura dei volontari della sezione provinciale dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Melanomi (AIL). L’iniziativa, che si svolgerà fino alla fine di novembre nella sala d’attesa del Day Hospital, riguarda attività creativa artigianale in laboratori gestiti da “volontari esperti” sui temi “Scatole con origami”, “Pigne porta candele”, “Alberello natalizio” e “Lavori in panno lenci”. Obiettivo alleviare l’attesa degli utenti e dei loro familiari che - nel contesto come quello di un ospedale - risulta più difficile da sostenere.
Facendo seguito all'impegno assunto del Partito di AP nella convention programmatica di Roma di rivisitare l'attivita' e le iniziative fin qui' assunte sul piano nazionale nelle singole organizzazioni territoriali, e' stato promosso un' incontro a Brindisi con il Sen. Francesco Colucci su delega dei vertici nazionali, al quale hanno partecipato i rappresentanti di quasi tutte le strutture provinciali del Brindisino. Nell'approfondire le situazioni locali, e' stato rilevato che l'assenza di iniziative politiche del partito ha paralizzato la presenza e l'attivita' dello stesso, creando uno scollamento con i sostenitori e l'opinione pubblica .
Gianni De Caro, Direttore del McDonald’s di Brindisi, si aggiudica il Ray Kroc Award 2017 come miglior direttore di un ristorante McDonald’s nel mondo. Il prestigioso premio, nato nel 1999 negli Stati Uniti, viene assegnato ogni anno ai migliori direttori di ristoranti selezionati tra oltre 36.000 ristoranti nel mondo.36 anni, nato a Brindisi, Gianni entra in McDonald’s a 22 anni, poco dopo il diploma. Nel 2002 inizia a lavorare come crew presso il McDonald’s di Surbo (LE) e in soli sei mesi diventa Store Manager. Dopo Surbo, lavora nel ristorante McDonald’s di Mesagne – dove incontra quella che diventerà poi sua moglie – per arrivare a lavorare nel ristorante di Brindisi di cui oggi è direttore
Riceviamo a pubblichiamo il seguente comunicato a firma Failms Cisal
In data 13 ottobre, a seguito di un nostro comunicato riguardante la situazione relativa agli appalti nel Petrolchimico di Brindisi, la scrivente organizzazione sindacale FAILMS CISAL METALMECCANICI, alla presenza della Segreteria CISAL sig. Massimo Pagliara, ha incontrato una delle società storiche del nostro territorio: la BRIGANTE SRL. Nel suddetto incontro, la società, ha ritenuto informarci circa i piani industriali, le attività in essere, oltre alle nuove commesse ottenute;ha ritenuto puntualizzare che dopo 34 anni di attività, il mancato pagamento dello stipendio delle sue maestranze, è saltato solo ed esclusivamente nel di mese di ottobre, per cause di forza maggiore;che tale situazione è stata immediatamente risolta, accreditando le dovute spettanze economiche a tutti i dipendenti, specificando che i pagamenti come da anni accade, continueranno ad essere regolari.
Allerta meteo arancione criticità moderata: sino al tardo pomeriggio di domani 16 novembre si prevede il persistere di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento. Il servizio di Protezione Civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il Dipartimento Nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/…/serv…/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
Il responsabile della Protezione Civile Ing. Giuseppe Augusto
Nell'ottica di una riorganizzazione capillare del partito tale da consentire una sempre maggiore attenzione ai problemi ed alle esigenze dei territori si è provveduto, d'intesa con il Coordinatore Regionale On.le Vitali, alla nomina di tre vice-coordinatori prov. di FI in terra di Brindisi. Trattasi degli amici dott. Andrea Gaballo, già componente del direttivo cittadino di Brindisi, dott. Gianleo Moncalvo, già coordinatore cittadino a Fasano e dell'avv. Michele Lariccia, già coordinatore cittadino a San Pietro Vernotico. Le sfide che attendono FI nei prossimi mesi saranno dure e difficili ma, anche, esaltanti e sono convinto che -grazie alla preziosa collaborazione degli amici Andrea, Gianleo e Michele e, comunque, di tutti gli altri componenti del Coordinamento Provinciale e dei vari Coordinamenti locali,- il nostro grande impegno ed il nostro intenso lavoro saranno riconosciuti e premiati dalle urne.
avv. Antonio Andrisano
(Coord. Prov. FI BR)
La Prefettura di Brindisi ha ospitato stamani l’iniziativa promossa dall’Associazione culturale Ulisse, che attraverso il progetto “E’ legalità”, nell’ambito dell’annuale Rassegna Azzurro Salentino, ha voluto dare un riconoscimento al dr.Cataldo Motta, ex procuratore di Lecce e per 24 anni a capo della Direzione distrettuale Antimafia, per i servizi resi allo Stato in questi anni, indirizzati al rispetto della legalità in ogni ambito della vita quotidiana. Presenti, oltre al prefetto Valerio Valenti, il prefetto Domenico Cuttaia, commissario straordinario del governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, il Gen.Paolo Fabiano, vicecomandante della Legione Carabinieri Puglia e la prof.ssa Carmen De Stasio.
Tromba d’aria ieri su Torchiarolo che, dopo il violento acquazzone delle ore precedenti, ha provocato ulteriori danni e disagi. Rami spezzati, muri demoliti, comignoli divelti, alberi e pali della luce caduti per strada. Tante le richieste di soccorso giunte al comando provinciale dei vigili del fuoco. Sul posto si sono recate due squadre che sono state al lavoro per diverse ore così come la polizia locale e i carabinieri, per mettere in sicurezza le zone colpite e ripristinare la viabilità nelle strade invase dai detriti. Fortunatamente non si registrano danni alle persone.
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di evasione, Savio Brandi, classe 1969 di Brindisi. L'uomo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, è stato sorpreso in giro per le vie del centro di San Vito, senza autorizzazione. E’ stato condotto nuovamente agli arresti domiciliari
Colpi di fucile nella notte contro la saracinesca della ditta di impianti e materiale elettrico Eramo, in via Plinio. Poco dopo la mezzanotte, due persone, con il volto coperto da passamontagna, hanno scavalcato il cancello, hanno raggiunto l’ingresso del locale e hanno esploso colpi di fucile per poi fuggire a piedi. Tutta la scena è stata ripresa dalle telecamere del sistema di videosorveglianza e le immagini sono già state acquisite dalla Polizia. Ad accorgersi di quanto accaduto è stato un dipendente della ditta questa mattina. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Squadra Mobile e i carabinieri.
Prende il via la programmazione LEADER 2014-2020 in Puglia con 23 Gruppi di Azione Locale (GAL), cui è stata affidata una dotazione finanziaria complessiva di 161 milioni di euro. Ad essere presentate presso l’Assessorato regionale all’Agricoltura, a pochi giorni dalla stipula delle convenzioni con la Regione Puglia, le Strategie di Sviluppo Locale dei GAL, selezionate e finanziate dalla Misura 19 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia 2014 – 2020, “Sostegno allo Sviluppo Locale LEADER”.
Le preziose teche del Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale di Ostuni hanno fatto da sfondo al Magna Grecia Awards Fest, manifestazione itinerante del Magna Grecia Awards, promossa e sostenuta dall'Assessorato alla Cultura della Città che ha presentato la rassegna, in programma anche a Castellaneta e Trani, nelle sale del Comune di Ostuni. “Racconti d'Inverno”, il titolo della manifestazione che affrontando grandi temi di attualità con esponenti di rilievo, intende destagionalizzare la proposta culturale del territorio. Primo dei sette appuntamenti in programma nella “Città Bianca”, l’incontro con il giornalista Sandro Ruotolo e il magistrato Catello Maresca - autore di “Senso di Marcia”, racconto scritto a quattro mani con il giornalista Leandro Del Gaudio - che insieme al Questore di Brindisi Maurizio Masciopinto e all’imprenditore Licio Tamborrino, hanno parlato di legalità.
Fine settimana dai due volti per la Cedas Avio Brindisi con la sconfitta interna della prima squadra contro l’Atletico Pezze nel campionato di Seconda Categoria mentre vincono gli Allievi di misura sul campo del Monteroni. Turno di riposo invece per la formazione Giovanissimi.
SECONDA CATEGORIA
CEDAS – ALT. PEZZE 0 – 2
L’ipotesi di chiusura del reparto di nefrologia, a lungo considerato uno dei reparti di eccellenza del DarioCamberlingo di Francavilla Fontana è stato a lungo oggetto di dibattito politico tra l’Amministrazione Bruno e l’opposizione. Lo stesso primo cittadino in alcune dichiarazioni di qualche mese fa fece intuire che il pericolo poteva ormai considerarsi scampato.
Sono stati 600 i sindaci provenienti da ogni parte d’Italia che, guidati dal presidente dell’Anci Antonio Decaro, hanno partecipato lo scorso 13 novembre, nell’Aula di Montecitorio, all’incontro con la presidente della Camera Laura Boldrini sul tema “Le città del futuro”. All’incontro, proposto per permettere ai sindaci di poter intervenire in ordine alla legge di bilancio che è in discussione in questi giorni in Parlamento, erano presenti sette sindaci pugliesi. Tra di essi Domenico Conte, sindaco di San Vito dei Normanni, unico del Brindisino.
Al dott. Michele Emiliano
Presidente Regione Puglia
BARI
Sig. Presidente,
non Le sarà certo sfuggito che da qualche tempo Brindisi sta subendo un progressivo impoverimento del suo ruolo per la perdita di importanti centri di autonoma decisione tra i quali la Camera di Commercio e l’Autorità Portuale per non parlare di una riforma ospedaliera che ha penalizzato particolarmente questa provincia e delle ricadute negative che potrebbe avere l’apertura a voli civili dell’Aeroporto di Grottaglie, peraltro contro il parere del Presidente dell’ENAV (Ente Nazionale Assistenza al Volo) che ha evidenziato l’insostenibilità economica di un tale scenario.
La discesa in campo di Nando Marino con la sua associazione politica apre uno scenario del tutto diverso al cosidetto centro nel quale lo stesso Marino ha detto di volersi riconoscere e quindi operare per la citta'.-Il segnale e' fin troppo chiaro e non e' certamente difficile immaginare che il patron del basket ed ex candidato del centro sinistra e del Pd di Emiliano dello scorso anno decide di ributtarsi in politica per fare il semplice gregario o peggio il portatore di voti per il candidato sindaco scelto da altri .La sottoscrizione delle dimissioni che portarono allo scioglimento del consiglio comunale solo lo scorso anno a Maggio offri' uno spaccato trasversale dove tutti si misero assieme ma per uno scopo ben preciso e cioe' liberarsi della gestione Carluccio.-
Il popolo dei tifosi di basket e' in allarme :la squadra ha perso sei partite su sette e soprattutto ha perso una partita quasi vinta contro Pesaro che fin'ora 'e apparsa allo stato la formazione piu' scarsa fino ad oggi incontrata .Se non si vince contro le dirette avversarie e' veramente impossibile sperare in una salvezza .Sotto accusa il coach Dell'Agnello responsabile di non saper gestire la panchina dopo le scelte fatte proprio a Pesaro.Ma sotto accusa anche la societa' che sta facendo confusione con i cambi e che che sta aspettando troppo per il cambio di Oleka .
E’ Ivo Fiore il nuovo Segretario generale Filca Cisl Taranto Brindisi, eletto in data dierna dal Consiglio generale territoriale, tenutosi presso l’Hotel Cecere a San Basilio – Mottola ed introdotti da una relazione di Crescenzio Gallo, Segretario generale Filca Cisl Puglia e finora reggente della struttura.Fiore, 45 anni, di Massafra, maturità scientifica, associato alla Filca Cisl dal 1977, ha frequentato il corso lungo nazionale per dirigenti ed ha ricoperto l’incarico di segretario territoriale dal 2000.
BRINDISI – A pochi giorni dalla visita alla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi, le parole pronunciate dalla Presidente della Camera Laura Boldrini in quell’occasione si dimostrano più che mai attuali e confermano ancora una volta la stretta collaborazione fra l’Italia e UNHRD nella rispondere alle emergenze.
Alle ore 13.30 di oggi è infatti partito dalla base UNHRD, parte dell’agenzia ONU World Food Programme (WFP), un volo umanitario della Cooperazione Italiana e della Protezione Civile italiana con un carico di aiuti destinati alle popolazioni colpite dal terremoto di domenica in Iran e Iraq. La base umanitaria Brindisi dà così nuovamente prova del suo ruolo fondamentale nel rispondere “alla vocazione italiana all’aiuto umanitario” e nel salvare migliaia di vite umane e nel rispondere
Ho inviato ieri al Direttore generale dell’Arpa Puglia una richiesta formale di intervento al fine di verificare la mancanza di effetti dannosi per la salute dei lavoratori del polo petrolchimico e degli stessi cittadini di Brindisi. Non è più ammissibile che, nonostante le sollecitazioni e le denunce, la salute dei cittadini continui a essere messa a repentaglio dalla mancanza di adeguati controlli, di monitoraggio e dalla giusta prevenzione da parte degli uffici preposti. Ricordo a me stesso per primo che la salute e l’incolumità dei cittadini deve essere la priorità per chiunque amministri la cosa pubblica. Per questo chiediamo alla Regione e all’Arpa di passare dalle parole ai fatti procedendo ad una corretta campionatura dei terreni, delle acque e dell’aria, non solo nell’area del polo petrolchimico, ma anche nel centro abitato. Personalmente continuerò a tenere alta la guardia e a monitorare la situazione per far sì che quanto prima si faccia luce sul caso e si arrivi alla giusta risoluzione del problema
Bari, 14 novembre 2017 Giuseppe Romano
Presidente III Commissione consiliare
Articolo Uno MDP - Regione Puglia
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/…/serv…/index/index/idtesto/92 SINO ALLA MATTINATA DI DOMANI 15 NOVEMBRE
SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA’, FREQUENTE ATTIVITA’ ELETTRICA, POSSIBILI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/…/serv…/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
A seguito di segnalazione pervenuta nella prima mattinata odierna, il Prefetto Valenti ha disposto immediatamente, presso un’area sita all’interno del Petrolchimico di Brindisi, un sopralluogo congiunto dell’Arpa e del Noe di Lecce.All’esito dello stesso, l’area estesa per circa 30 ettari e di proprietà di una società attualmente in curatela fallimentare, è stata sottoposta a sequestro dall’Autorità Giudiziaria per il rinvenimento di numerosi sacchi e fusti contenenti rifiuti potenzialmente nocivi.Seguiranno altri sopralluoghi dell’Arpa per i necessari successivi approfondimenti e conseguenti interventi.
Brindisi 14 novembre 2017
L’addetto stampa
f.to Il Capo di Gabinetto
Abbiamo 232 visitatori e nessun utente online