Auto in fiamme la notte scorsa nel centro di Carovigno. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni. Il veicolo è intestato al dipendente di un ristorante del posto. Non sono state trovate tracce evidenti di dolo. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, coadiuvati da quelli della Stazione Carabinieri Forestale del posto, nell’ambito di uno specifico servizio finalizzato alla prevenzione e al contrasto dei reati ambientali, hanno deferito in stato di libertà un uomo del luogo, per abbandono o deposito incontrollato di rifiuti non pericolosi. In seguito al sopralluogo effettuato presso un fondo agricolo, ubicato in località “Masseria Fallacchia”, di proprietà dell’uomo, è stata sequestrata un’area di circa 80 mq presso la quale era stato depositato materiale di risulta non pericoloso costituito da blocchi di tufo e calcinacci.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà M.C., classe 1990 e N.D., classe 1992 entrambi del posto, per ricettazione. I due sono stati sorpresi mentre trasportavano a bordo di un furgone, due portiere di autovettura verosimilmente di provenienza furtiva. In seguito alla perquisizione di un box in uso ai due, sono state rinvenute altre parti di una Fiat Panda, il cui furto era stato denunciato lo scorso 8 novembre da un 53enne di Alberobello, nonché di altre parti sempre di una Fiat Panda, di proprietà di un 39enne di Roma, anch’essa risultata provento di furto denunciato presso il Commissariato di Bari Carrassi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno sottoposto a sequestro un carrello appendice ed una imbarcazione da diporto provento di truffa e appropriazione indebita. Il controllo del natante è scaturito da una segnalazione di un privato cittadino alla Centrale Operativa del Comando Provinciale circa la presenza di due giovani che si aggiravano con fare sospetto nei pressi di un’imbarcazione posizionata su un carrello. I Carabinieri, prontamente giunti sul posto, hanno accertato la veridicità della segnalazione e, a seguito dei successivi accertamenti, è emerso che la barca ed il carrello erano oggetto di truffa e appropriazione indebita in danno di un 35enne di Mesagne. Sono in corso ulteriori accertamenti.
Il presidente della Commissione Ambiente del Consiglio Regionale Mauro Vizzino annuncia la sua adesione alla campagna nazionale della Uila per la raccolta firme di due proposte di legge di iniziativa popolare da presentare al prossimo parlamento in materia di pensioni a aiuti alla genitorialità. La Uila è il sindacato dei lavoratori del settore agricolo, agroalimentare e pesca della Uil. Il consigliere regionale Vizzino sottoscriverà le due proposte di legge nel corso di un incontro che si terrà domani, sabato 18 novembre, a Mesagne alle ore 10.30 nella sala conferenze di Palazzo Piazzo in via Castello.
Il giorno 15 novembre 2017 presso la sede sociale si è riunita la Direzione Cittadina del Partito Repubblicano Italiano alla presenza del Coordinatore Nazionale Corrado De Rinaldis Saponaro e del Segretario Provinciale Giovanni Antonino.La relazione è stata svolta dal Segretario Cittadino Vito Birgitta il quale ha ricordato le iniziative svolte dal Partito dal momento dell’insediamento dei nuovi organismi dirigenti ed in particolare:l’avvio di una campagna di ascolto nei quartieri con gli incontri avuti con gli abitanti della contrada Montenegro ed i quartieri Paradiso e La Rosa;
A seguito della nostra segnalazione sui lavori di ristrutturazione effettuati alla Scuola Marinaio D’Italia, Istituto Comprensivo Casale, rimaniamo meravigliati dalle reazioni che abbiamo preso e che abbiamo letto sulla stampa da parte Delle Direzione dell'Istituto, il nostro sol fine è di tutelare i Lavoratori che operano all'interno della Scuola e i Bambini che frequentano la stessa non possiamo essere tacciati di speculazioni di carattere politico, perchè non siamo un partito politico, non abbiamo interessi politici, se non il rispetto delle regole, dei più deboli, del vigilare su come vengono spesi i soldi pubblici.
Constatiamo che non solo noi del Partito Liberale ma anche altre forze politiche hanno rilevato che la politica Brindisina degli ultimi anni è stata a suffragio dell’incompetenza, della mediocrità, della mancanza di etica, di professionalità. Per cui ripetiamo l’invito a tutte le forze politiche ad individuare, sollecitare ed invitare le migliori MENTI brindisine a fare un passo in avanti, a metterci, come si suol dire, la faccia. Brindisi fa appello alla responsabilità di tutti.
Giovedì 9 novembre gli studenti delle classi quarte del Liceo Artistico e Musicale ‘Simone-Durano’ di Brindisi hanno partecipato all’evento ‘La guerra è il mio nemico’, organizzato da Emergency, l’ONG che offre cure medico-chirurgiche gratuite alle vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà e che, oltre all’attività umanitaria, è impegnata nella promozione di una cultura di pace, di solidarietà e di rispetto dei diritti umani.
Domenica prossima arriva a Brindisi contro l'Happy casa un'altra delle squadre piu 'titolate del torneo e cioe' la Segafredo Bologna neo promossa ma con ambizioni di primeggiare in questo campionato .Un roster di primo livello dove ci sono due star italiane indiscutibili come Gentile e Aradori e con stranieri del livello di Lafayette .Lawson e Slaughter che dimostrano al volonata' dei dirigenti di fare bene .Eppure questo roster favoloso dopo un inizio di campionato buono ha perso di filato tre partite pur se di misura e quindi anche Bologna mette in discussione il suo allenatore Ramagli e si piazza sul mercato alla ricerca di un lungo di rinforzo .
I rappresentanti del Partito Repubblicano Italiano hanno partecipato all’incontro promosso nella giornata di ieri dal partito Forza Italia. La riunione ha avuto carattere interlocutorio essendo emersa la necessità di un incontro preliminare tra le forze politiche Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega prima di approfondire gli aspetti programmatici da porre al centro dell’attenzione e sulla base dei quali verificare le possibilità di far nascere una coalizione forte e coesa che si candidi al governo della città.
Andra' in onda oggi alle 15.00 sul canale 116 Puglia tv la consueta trasmissione settimanale L'amico Nuccio ed in replica domani alle 23.45 e domenica alle 12.30 con argomento la Fondazione Giannelli. Nuccio della Rovere ne ha parlato con l'ex presidente della Fondazione il dott. Salvatore Brigante che ha ricordato le tante difficolta' passate ed ha anche fotografato la situazione attuale .Uno spaccato della storia della nostra citta'.La trasmissione e' visibile sempre su you tube al canale denominato puglia tv canale 116 o su questo sito alla pagina Tv e selezionando il nome L'amico Nuccio .
Si attendono per la settimana prossima le designazioni dei vari collegi per la camera e per il senato. Il Rosatellum ha previsto 30 gg per il governo per varare gli assetti geografici dei collegi che poi hanno grande rilevanza per i diversi candidati e saranno di circa 210 mila abitanti ma possono anche variare in aumento fino a trecentomila .Nessuno fino ad allora potra' decidere nulla perche' solo dopo la sistemazione dei vari collegi si capira' meglio chi ha possibilita' di essere eletto e chi invece rischia.Certo dormono sonni tranquilli solo coloro che saranno nominati nel cosidetto listino perche' gli spostamenti di voti riguarderanno solo i partiti e quindi le coalizioni ma 'e facilmente prevedibile chi ha possibilita' di passare indenne questa tornata elettorale.
Incidente questa sera nei pressi della scuola media Marco Pacuvio tra una moto e un’auto. I due giovani a bordo dello scooter sono stati sbalzati sull’asfalto a seguito dell’impatto. Il conducente dell’auto si e’ subito fermato per prestare soccorso ai due ragazzi, fino all’arrivo di un’ambulanza del 118. Sul posto si sono recati anche i carabinieri, mentre i rilievi sono stati effettuati dagli agenti della polizia municipale. I due feriti sono stati condotti in ospedale.
Rapina questa sera intorno alle 20, ai danni dell’Eurospin di viale Arno, dove una persona, con il volto coperto da passamontagna e armata di pistola, ha fatto irruzione nel supermercato e sotto la minaccia dell’arma, si è fatto consegnare l’incasso, circa mille euro. Il bandito e’ poi fuggito a piedi facendo perdere le proprie tracce. Sul posto si sono recati i poliziotti della Sezione volanti, che hanno acquisito le immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza.
Era sfuggito all’arresto il 7 settembre scorso, il 48enne di origini calabresi Giancarlo Matitecchia, da tempo residente a Villa Castelli, destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Lecce, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, insieme al 38enne Pierluigi Caforio e al 49enne Salvatore Margherita, indagati per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di armi da fuoco, nell'ambito dell'operazione "Ponte". Matitecchia è stato intercettato martedì scorso a Erchie dai carabinieri del Ros insieme ai militari della compagnia di Francavilla Fontana. Il 48enne, aveva trovato ospitalità presso l’abitazione di un 35enne del posto, già noto alle forze dell’ordine, Valentino Emanuele Fazzi, arrestato anche lui per il reato di favoreggiamento personale. I due sono stati fermati a bordo di un’auto, all’interno della quale i carabinieri hanno rinvenuto apparati telefonici dedicati, documenti falsi, uno scanner e denaro contante. Entrambi sono stati condotti presso il carcere di Brindisi.
Un agricoltore 60enne di Erchie, e’ stato aggredito e rapinato martedi scorso nelle campagne tra Erchie e Salice Salentino. L’uomo era a bordo della sua auto e stava rientrando nella sua proprieta’ in contrada San Paolo, quando quattro persone, con il volto coperto, lo hanno bloccato e intimato di consegnare il denaro. La vittima ha opposto resistenza e i malviventi lo hanno picchiato e scaraventato fuori dall’auto, poi si sono impossessati del mezzo e sono fuggiti. Sull’episodio indagano i carabinieri della compagnia di Campi Salentina.
Prima riunione convocata da Forza italia con diverse forze politiche e molti movimenti civici che erano ,oltre ai padroni di casa e cioe' Forza Italia ,Fratelli d'Italia,Pri. i movimenti Noi centro,Brindisi prima di tutti .Progetto per l'italia ,I democratici e socialisti. Tutti a fineincontro hanno mostrato interesse per il progetto che intende andare oltre al tradizionale centro destra ed apririsi alle diverse e variegate realta' dell'associazionismo .Parole positive per l'iniziativa sono arrivate un po' da tutti ed in particolare soddisfatti i due rappresentanti di Forza italia mentre altri,come il senatore Curto, hanno auspicato un rientro dei partiti e movimenti di centro destra che hanno disertato questo primo incontro . Intanto Noi con Salvini ha convocato un tavolo per il prossimo 20 presso la sua sede ma con tutti i movimenti che stasera erano assenti
Approvato oggi all’unanimità dalla VI Commissione il DDL n. 167 del 13.09.2016 che modifica la legge regionale del 2012 in materia di formazione per il Lavoro, a cui sono stati aggiunti quattro articoli, assorbendo completamente gran parte della legge proposta dal M5S sull’occupabilità dei giovani pugliesi a prima firma il consigliere Gianluca Bozzetti.“Grazie al nostro contributo la legge è stata riempita di contenuti e notevolmente migliorata prevedendo ad esempio -spiega Bozzetti - maggiori tutele sull’apprendistato grazie all’introduzione dell’attività di monitoraggio in capo all’Osservatorio del mercato, dei protocolli tra Regione e Ispettorato del Lavoro ed un controllo con cadenza biennale dei risultati ottenuti dalla Legge.
testo della convocazione ad una riunione esplorativa inviato da Paolo Taurino, coordinatore provinciale della “Lega – Noi Con Salvini” ai segretari provinciali e cittadini dei seguenti soggetti politici: Movimento Nazionale per la Sovranità, Partito Liberale Italino, Forza Italia, Direzione Italia, Fratelli d’Italia, Partito Repubblicano Italiano, Associazione Periferia, Associazione Proiezione Futuro, Associazione Movimento + 39, Associazione Noi Centro Confederato con Idea di Quagliariello, Progetto per l’Italia.
Il Responsabile della Protezione Civile del Comune di Brindisi, ing. Giuseppe Augusto, ha diramato una ulteriore Allerta meteo arancione – Criticità Moderata.Sino al primo mattino di dopodomani 18 novembre si prevede il persistere di precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale.I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento. venti da forti a burrasca con raffiche fino a burrasca forte o locale tempesta.
Possibili intense mareggiate.Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e la regione puglia.
L'A.N.D.O.S. Comitato onlus di Brindisi “Associazione Nazionale Donne Operate al Seno”, nell'ambito del programma "OTTOBRE IN ROSA" dedicato alla prevenzione del carcinoma al seno, prosegue nel suo impegno rivolto alle donne. A tal fine sono state programmate per sabato 18 novembre p.v. le visite senologiche con ecografia gratuite presso l’ambulatorio di radiologia senologica del distretto ASL S.S. 1 di via Dalmazia, il cui responsabile è il dr. A.Galiano, radiologo-senologo. Numerosi medici specialisti volontari hanno aderito a tale iniziativa dando la loro disponibilità ad effettuare le visite gratuite.
Ammontano a “10 milioni di euro” i fondi stanziati dalla Regione Puglia per il bando “Luoghi Comuni” che finanzierà progetti di innovazione sociale proposti da organizzazioni giovanili (associazioni, cooperative e imprese) da realizzare in spazi pubblici.“Luoghi Comuni”, attraverso la mappatura del patrimonio pubblico sottoutilizzato, mette in rete giovani ed enti pubblici (non solo i Comuni) che vogliono valorizzare il proprio patrimonio nella stragrande maggioranza dei casi letteralmente dimenticato.
I due atleti brindisini della società sportiva “Taekwondo Gold Team” del Maestro Marco Cazzato parteciperanno al torneo internazionale di Parigi “French Open” il prossimo 18 novembre; Una competizione di alto livello che vede la partecipazione dei migliori atleti nel panorama europeo e mondiale nonché la presenza di squadre nazionali, un torneo che regala ai vincitori ben dieci punti nel ranking mondiale.
Abbiamo 210 visitatori e nessun utente online