Conferenza stampa presso Palazzo Granafei, di presentazione della nuova “App” sul servizio di raccolta dei rifiuti. All’incontro erano presenti tra gli altri, il Commissario prefettizio Santi Giuffrè, l’amministratore delegato di Ecotecnica Luigi Zilli e il direttore generale di Ecotecnica Federico Zilli. La società, nel presentare questo nuovo strumento al servizio del cittadino, ha poi sottolineato con soddisfazione che i primi frutti cominciano a vedersi e che dal 39,09% del mese di ottobre, la raccolta differenziata è arrivata ad oggi al 48,10%. Importante e fondamentale è ovviamente la fattiva collaborazione dei cittadini, che solo grazie al proprio impegno contribuiscono al raggiungimento di risultati sempre più soddisfacenti.
Con l’entrata in vigore del decreto legislativo sulla "Formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria" è stato introdotto un nuovo sistema di formazione e reclutamento dei docenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado. Di questo si è parlato ieri, presso la scuola Marzabotto, nel corso di un incontro promosso da Proteo Fare Sapere e FLC Cgil, che ha visto gli interventi tra gli altri, di Rosa Savoia, segretaria generale FLC Cgil Brindisi, di Claudio Menga, segretario regionale e Anna Fedeli segretario nazionale
In prossimità della Giornata mondiale per i diritti del fanciullo, il consiglio comunale dei ragazzi di Brindisi ha organizzato un incontro sul valore dei diritti dell’infanzia. L’iniziativa si è tenuta stamani presso il Teatro Don Bosco e ha visto coinvolti bambini e ragazzi, in rappresentanza di tutti gli istituti comprensivi della città. la giornata, ideata dal consiglio comunale dei ragazzi con il supporto della Cooperativa Amani, ha rappresentato un momento di festa ma soprattutto di confronto e riflessione sul questo tema molto delicato. Nel corso della manifestazione è stato inoltre presentato lo stato dei lavori per quanto riguarda il percorso educativo “Quattro viaggi per sognare”, che vede coinvolti, dal mese di settembre, tutti i membri dei consigli scolastici collegati al CCR. La mattinata si è conclusa poi con la visione di un film.
Si è tenuta ieri presso la scuola secondaria di I Grado di via Mantegna, una conferenza dal titolo “I volti della violenza”. L’evento, fortemente voluto dalla dirigente scolastica dell’IC S.Elia-Commenda, allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche della violenza domestica e della violenza assistita, rientra nelle iniziative realizzate in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra in tutto il mondo il 25 novembre.
Auto in fiamme nella notte a Brindisi e a S.Vito dei Normanni. Il primo rogo si è verificato intorno alle 23 in via Basento, al villaggio San Pietro dove è andato in fiamme un furgoncino di proprietà di un 59enne titolare di un negozio di alimentari. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco e gli agenti della Sezione volanti della questura di Brindisi che indagano sull’episodio. Si segue la pista dolosa. A San Vito invece, l’incendio ha riguardato l’auto di un commerciante del posto. Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso. Anche qui si segue l'ipotesi dell’incendio di natura dolosa.
I Carabinieri di S.Donaci, hanno denunciato in stato di libertà G.C., classe 1969 del luogo, per guida in stato di ebbrezza. L’uomo, alla guida della sua auto è stato fermato nel centro abitato di San Donaci ed è stato sottoposto ad accertamenti alcolemici che hanno evidenziato il suo stato di ebbrezza. All’interessato, è stata ritirata la patente di guida.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto C.E. classe 1977 di Brindisi, per furto aggravato di energia elettrica. Gli accertamenti hanno consentito di verificare, che la donna ha sottratto energia elettrica dalla rete pubblica, per una somma stimata di € 11.000. Dopo le formalità di rito l’arrestata è stata posta in libertà.
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni, al termine di specifica attività investigativa, hanno tratto in arresto Luigi Carparelli, classe 1990 del luogo, per estorsione. I militari, dopo aver ricevuto una denuncia da parte di un cittadino che riferiva di aver subito una richiesta estorsiva da parte del predetto per un importo di € 1.300, di concerto con l’Autorità Giudiziaria, hanno organizzato un servizio di osservazione e successivo intervento, teso ad organizzare una consegna “pilotata” del denaro richiesto. L'operazione è stata organizzata presso un parcheggio di un centro commerciale a San Vito dei Normanni. Al momento della consegna della busta con all’interno i soldi da parte di Carparelli, i militari sono prontamente intervenuti per bloccarlo. L'uomo è stato quindi arrestato e tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
BRINDISI IN ALTO, Associazione politico culturale senza scopo di lucro, comunica l’ingresso di 16 nuovi membri che si aggiungono ai 43 sottoscrittori iniziali che lavoreranno con intensità ed entusiasmo, ricercando la più ampia partecipazione, per favorire lo sviluppo economico, sociale, culturale e turistico di una città dalla “altissime” potenzialità qual è Brindisi.
D’intesa con l’Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, con la Direzione Centrale per gli Affari Generali della Polizia di Stato e con la Direzione Centrale per gli Istituti di Istruzione della Polizia di Stato, che ne hanno riconosciuto le apprezzabili finalità, la Questura della Spezia darà corso al Progetto “2.500 Miglia per Telethon – ANDARE LONTANO E’ POSSIBILE”. L’iniziativa, che trae origine da un’idea dell’Ispettore Capo Tecnico Walter Di Camillo, dipendente di detta Questura, vuole sottolineare l’attenzione della Polizia di Stato nei confronti dei soggetti più deboli attraverso una raccolta di fondi da destinare alla ricerca medico scientifica per la cura di bambini e giovani affetti da malattie genetiche rare, ricerca che, come noto, viene attivamente sostenuta dalla Fondazione Telethon.
Appuntamento con il 1° Congresso Regionale del n. C.D.U. a Bari nell' hotel Excelsior (angolo di via Capruzzi) in data 25 novembre dalle ore 9.30 e fino ad elezione del nuovo segretario regionale che prenderà il posto, fino ad ora, ricoperto dall'amico dott. Tonino Borsci. Persona che ha portato avanti, con onestà, abnegazione e dignità le tematiche e gli impegni a cui il nostro partito è stato chiamato in questi anni nel nostro territorio regionale.
La vertenza Santa Teresa si sposta a Bari nella giornata di Venerdì 24 Novembre con due iniziative:
- Ore 8,30 appuntamento in Piazza Prefettura da dove partirà un corteo per Corso Vittorio Emanuele , via Araldo di Corollanza , lungomare Nazario Sauro , per fermarsi davanti la Presidenza della Regione Puglia.Arrivati alla Regione chiederemo un incontro con il Presidente della Regione Puglia , Michele Emiliano , a cui spiegare la necessità di un accordo con la Provincia di Brindisi sugli 8 milioni di euro per spese sostenute dalla stessa provincia , ma che competevano alla Regione perché assegnate a loro per legge.
Il presidente dell’AdSP MAM, professor Ugo Patroni Griffi, ha ricevuto ieri negli uffici di Bari, il Console generale di Francia, Jean-Paul Seytre, accompagnato dal Console onorario Stefano Romanazzi. Nel corso del cordiale e significativo incontro, il presidente Patroni Griffi ha illustrato ai massimi esponenti del Governo francese gli interventi avviati dall’Ente portuale, finalizzati a rendere la rete e i servizi logistici associati ai porti sempre più agevoli e dinamici. Una vision strategica volta non solo a favorire gli scambi commerciali delle imprese che hanno già avviato attività imprenditoriali nei due Paesi, ma anche a offrire nuove opportunità di business.
Vincenzo Pugliese titolare dell'azienda agricola pugliese di Brindisi ha presentato ieri presso il locale La cantina degli artisti la sua produzione di vino novello ad amici ed ai giornalisti.Lo scopo e' stato quello non solo di far assaggiare la nuova produzione ma anche di spiegare le differenze tra il vino e quello novello e quali sono le caratteristiche di quest'ultimo .
Comunicato Stampa
Oggi, 21 novembre, in occasione della ricorrenza nazionale dedicata agli alberi, la Riserva di Torre Guaceto si è aperta ai ragazzi con un’iniziativa ideata ad hoc per loro.Il Consorzio di Gestione dell’area protetta ha accolto gli studenti due scuole secondarie “A.M. Cavallo” ed “S. Morelli” di Carovigno. Accompagnati dagli operatori della Riserva e dalle guide della cooperativa Thalassia, i ragazzi di scuola media hanno svolto una visita guidata all’interno dell’area protetta attraverso la quale hanno potuto approcciarsi, in alcuni casi per la prima volta, all’ambiente naturale.
Qui, gli scolari hanno potuto comprendere che non tutte le piante sono uguali tra loro e che ciascuna svolge un importante ruolo nell’ecosistema protetto. Successivamente, l’inaspettato evento: la piantumazione degli arbusti.
"Il Consiglio regionale ha dato il via libera alla proroga di validità del piano casa al 31 dicembre 2018 sulla base della mia proposta di legge. Il nuovo testo legislativo contiene novità in materia di impianti fotovoltaici in zona A". Lo dichiara Fabiano Amati, Presidente della Commissione bilancio della Regione Puglia, primo firmatario della legge - approvata oggi in Consiglio - che di fatto ha modificato gli articoli 5 e 7 della Legge regionale del 30 luglio 2009, n. 14 – “Misure straordinarie e urgenti a sostegno dell’attività edilizia e per il miglioramento della qualità del patrimonio edilizio residenziale”.
Si comunica che l'atleta Anthony Barber ha rescisso il contratto in essere con la Happy Casa Brindisi.Da parte della società vanno al giocatore i migliori auguri di buon prosieguo della propria carriera, ringraziandolo per l'impegno profuso durante la sua permanenza a Brindisi.
Ufficio Stampa Happy Casa Brindisi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nella giornata di ieri ha fatto il suo ingresso in Radioterapia il nuovo acceleratore lineare Unique che completerà l'ammodernamento, iniziato nel 2015, di entrambi gli apparecchi disponibili nell'Ospedale Perrino di Brindisi. L'installazione sarà completata entro il mese di gennaio 2018 e l'apparecchio entrerà in uso clinico entro la fine di febbraio. Si prevede di trattare circa 40 pazienti al giorno per trattamenti ad intensità modulata, arcoterapia, stereotassici e guidati dalle immagini di elevata precisione.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, nel corso di controlli in materia di armi, hanno deferito in stato di libertà N.G., classe 1965 del posto, per aver omesso di comunicare all'Ente competente, il trasferimento dei fucili di sua proprietà in luogo diverso da quello indicato in precedenza all'Autorità di Polizia.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno deferito in stato di libertà, per detenzione abusiva di munizionamento, M.B., classe 1980 del posto. I militari, in seguito a una perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto 35 cartucce calibro 6,35 occultate all’interno della caldaia, illegalmente detenute.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto, per rapina impropria e percosse, Michele Muscogiuri, classe 1990 di Brindisi. Il giovane, nella serata del 20 novembre, all'interno del centro commerciale "Leroy Merlin", ha asportato delle lampade a led nascondendole in una borsa, poi ha tentato di allontanarsi superando le casse ma è stato raggiunto e fermato da un addetto alla sicurezza. Il malvivente poi, nel tentativo di guadagnarsi la fuga, ha colpito al volto con un pugno il vigilante. E’ stato sottoposto agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Cisternino, coadiuvati da quelli della Stazione di Ostuni e le unità cinofile del Nucleo CC di Modugno (BA), hanno rinvenuto all’interno del comodino della camera da letto di Pietro Loparco, classe 1957 del luogo, una penna–pistola cal. 22 con 20 cartucce dello stesso calibro. L’arma rinvenuta è estremamente subdola poiché facilmente confondibile con una penna stilografica e soprattutto letale se utilizzata a brevi distanze.
Non solo critiche ma vere e proprie offese, dopo aver pubblicato un video amatoriale montato con titoli e pubblicato sul canale “Youtube”, finisce sotto processo un soggetto di Carovigno D.L. di 29 anni, che dovrà rispondere del reato di diffamazione a mezzo web (articoli 342 e 595 del codice penale). La denuncia risale a settembre 2016, quando nel corso di una generale attività investigativa da parte dei militari della Sezione di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Brindisi, è stata effettuata una ricerca sui più comuni social network.
Il giorno 18 Novembre u.s. la stampa locale riportava la notizia del Sit-in, presso la Prefettura, del personale dell’Ispettorato del Lavoro di Brindisi per manifestare contro i tagli del Fondo Unico di Amministrazione (FUA) del Ministero e la mancata valorizzazione delle professionalità di tutti il lavoratori dell’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro).Il Sindacato di categoria CGIL eCislFunzione Pubblica e UILPA territoriali, in rappresentanza dei manifestanti sono stati ricevuti dalla dotto.ssaUilivieri,delegata dal Prefetto.
Abbiamo 220 visitatori e nessun utente online