Il Comando Interregionale Carabinieri “Ogaden” di Napoli, dal 6 al 27 novembre, ha disposto l’effettuazione di un servizio di controllo coordinato del territorio, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dell’inquinamento ambientale. Nella provincia di Brindisi, sono stati effettuati in collaborazione con personale del Gruppo Carabinieri Forestale, servizi finalizzati al contrasto del fenomeno della dispersione e dell’abbandono incontrollato di rifiuti, che hanno portato all’individuazione di 29 siti adibiti ad abbandono incontrollato di rifiuti; all’identificazione di sei persone per abbandono incontrollato di rifiuti, di cui cinque denunciate in stato di libertà ed una sanzionata amministrativamente; una persona denunciata in stato di libertà per realizzazione di opere in assenza di permesso; una persona denunciata in stato di libertà per inosservanza da parte del datore di lavoro in materia di salute e sicurezza; una persona denunciata in stato di libertà per combustione illecita di rifiuti; una persona denunciata in stato di libertà per scarico di acqua e gestione di rifiuti non autorizzati e infine, una persona denunciata in stato di libertà per abusivismo edilizio.
E’ Bolzano la provincia italiana in cui si vive meglio. E’ quanto emerge dalla classifica annuale sulla Qualità della vita, curata dal dipartimento di statistiche economiche dell’Università La Sapienza di Roma per ItaliaOggi, con il supporto di Cattolica Assicurazioni. La seconda e terza posizione, sono occupate rispettivamente da Trento e Belluno, mentre in coda alla classifica c’è Trapani. Migliora a sorpresa Roma, in salita al 67° posto, mentre perdono posizioni Torino e Milano, rispettivamente al 77° e 57° posto.
Uno zaino sospetto è stato rinvenuto stamani, presso la stazione di Brindisi. Sul posto si sono recati gli Artificieri della Polizia di Stato, allertati dalla Polfer. La zona è stata isolata per consentire agli agenti di ispezionare lo zainetto, che era stato abbandonato sulla banchina tra il secondo e il terzo binario. Fortunatamente l’esito del controllo è stato negativo. All’interno c'erano un barattolo di gel per capelli e un ferro da stiro. Qualche lieve disagio alla circolazione dei treni, spostati per il transito sul quarto e quinto binario.
Dirigenti e funzionari dell’ufficio lavori pubblici, insieme al personale della Multiservizi, al lavoro, con uomini e mezzi, lungo la litoranea a nord di Brindisi, dove il forte vento delle scorse ore, ha formato sulla sede stradale vere e proprie dune di sabbia, rendendo pericolosa la circolazione stradale. Particolarmente interessata dal fenomeno, la zona di Giancola. L’intervento d’urgenza, è stato richiesto dagli agenti della polizia locale, che ovviamente raccomandano la massima prudenza alla guida.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, hanno denunciato in stato di libertà A.R., classe 1935 del luogo, per detenzione di una carabina. La donna, a seguito di una perquisizione domiciliare, è stata trovata in possesso di una carabina ad aria compressa priva di marca e matricola, appartenuta al defunto coniuge. L’arma è stata sottoposta a sequestro.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno segnalato alla competente Autorità amministrativa, un 19enne del luogo, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale. Il ragazzo, attualmente sottoposto al regime degli arresti domiciliari, a seguito di un controllo eseguito presso la sua abitazione, è stato trovato in possesso di 4,60 grammi di marijuana, suddivisa in 4 dosi.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, hanno tratto in arresto un uomo per maltrattamenti in famiglia. Lo stesso è stato colpito da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, poiché dall’inizio dell’anno 2016, ha intrattenuto una relazione sentimentale con una donna, rapporto sfociato in continui maltrattamenti che hanno indotto la vittima, in uno stato di sottomissione psichica. L’uomo è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, hanno tratto in arresto Massimo Angelini, classe 1973 di Brindisi, per violazione degli obblighi imposti dalla sorveglianza speciale. L’uomo, è stato infatti sorpreso alla guida di un’auto, nonostante gli fosse stata revocata la patente di guida. L’arrestato è stato associato presso la Casa Circondariale di Brindisi.
Sabato 2 dicembre Forza Italia discuterà con la cittadinanza sulla nuova legge elettorale con la quale tra qualche mese gli italiani sceglieranno il prossimo Parlamento. Ne parleranno Francesco Paolo Sisto, deputato di Forza Italia, e Luigi Vitali, coordinatore regionale di Forza Italia in Puglia. L’evento, previsto per sabato 2 dicembre, si terrà alle ore 17.00 presso la Sala Conferenze di Palazzo Nervegna-Granafei a Brindisi, Via Duomo. Le relazioni saranno precedute dai saluti introduttivi di Ernestina Sicilia, coordinatore cittadino, e di Antonio Andrisano, coordinatore provinciale di Brindisi.
COMUNICATO STAMPA COORDINAMENTO CITTADINO DI FORZA ITALIA BRINDISI
Il coordinamento cittadino di ’Lega-Noi con Salvini’ Brindisi attiva la raccolta firme contro lo Ius soli. Nel fine settimana di sabato 2 e domenica 3 dicembre 2017 in piazza Vittoria, nel cuore del centro storico di Brindisi sarà presente un gazebo sotto il quale sarà allestito un banchetto che vedrà la presenza di simpatizzanti, militanti, dirigenti del partito, guidati dal coordinatore e presso il quale i cittadini potranno recarsi per firmare.
Gli orari saranno così distribuiti
“Ci lascia sgomenti questa idea del Governatore di far approdare a fianco al tubo del Gas anche uno che trasporti acqua dall’Albania. Rilanciare sulle compensazioni con TAP è da irresponsabili, farlo tirando in ballo la crisi idrica come merce di scambio è vergognoso”. Così il consigliere regionale M5S Cristian Casili vice presidente della Commissione Ambiente, che prosegue: “Il Presidente Emiliano avrebbe potuto risparmiare questo ulteriore schiaffo a un’intera comunità che non vuole quest’opera inutile e dannosa per il territorio".
Anche a Brindisi domenica si è svolta l’assemblea provinciale per preparare l’appuntamento nazionale che darà vita ad una proposta che punta a cambiare la vita delle persone e restituire speranza a milioni di cittadini che oggi non si sentono più rappresentati. Nel preambolo del documento, preparato da Art1, SI, Possibile, per l’assemblea popolare del 3 dicembre, si afferma nella parte finale “ ....con questo spirito ci impegniamo a costruire una lista comune alle prossime elezioni politiche...”
In attesa della pubblicazione del decreto della Regione Puglia, inerente l’assegnazione delle risorse destinate ai Comuni per l’implementazione di sistemi innovativi nella raccolta dei rifiuti, l’ADOC di Brindisi esprime apprezzamento per il risultato raggiunto dall’amministrazione comunale considerata l’aggiudicazione di un importo pari a 950.000 euro. Siamo, inoltre, soddisfatti in quanto tale risultato è il frutto di un confronto, a volte aspro, con la gestione commissariale che è servito a mettere in luce e colmare alcune lacune circa l’atavico mancato reperimento di risorse e l’assenza di progettualità volte ad agevolare i cittadini nel traguardare una maggiore tutela ambientale, un minore carico fiscale ed una città più decorosa. Le risorse ottenute, integrate da una quota di circa 50.000 euro a carico del Comune, serviranno per la realizzazione di un centro per il riuso, per le isole ecologiche itineranti e per l’acquisto di contenitori per grandi utenze.
L’I.I.S.S. “Marzolla-Leo-Simone-Durano” di Brindisi, in occasione della European Basketball Week, organizza, per la prima volta in Provincia di Brindisi, una manifestazione sportiva che si terrà il 29 Novembre prossimo presso il Palazzetto dello Sport “Palamelfi”, sito in via Ruta a Brindisi dalle ore 08.30 alle ore 14.00.
Grande attesa tra i tifosi di basket per l'arrivo a Brindisi del nuovo giocatore Donta Smith che dovrebbe entro domani avere il visto per poter giocare in Italia e quindi arrivare a Brindisi nelle prossime 48 ore.Infatti c'e' preoccupazione per la gara del tre dicembre contro Sassari in quanto la formazione brindisina senze il nuovo acquisto sarebbe molto sguarnita nel settore lunghi avendo solo Oleka e Lolanne . Con l'arrivo di Smith si potra' avere una soluzione in piu' e quindi rotazioni piu' semplici per coach Dell'Agnello .Il punto interrogativo resta sempre Oleka che dovrebbe acquisire maggiori stimoli e riuscire adare un contributo sufficiente almeno quando viene chiamato a giocare i suoi 5-10 minuti.
E' finita alle 22,53 la consigliatura retta dal sindaco Maurizio Bruno (Pd) sfiduciato da 14 consiglieri quasi tutti di centro destra ad eccezione dei consiglieri di rifondazione e Sel che pure hanno votato la sfiducia assieme ai rivali politici di centro destra ma perche' entrati in maggioranza al momento della elezione di Bruno poi hanno dovuto uscire da quell'accordo per divergenze sulla gestione da parte del sindaco. A favore invece dieci consiglieri .E' iniziato alle 17.45 il consiglio e nell'arco delle oltre cinque ore si sono susseguiti i vari interventi contro e pro il sindaco con momenti anche di tensione e con Bruno ed i suoi sostenitori che hanno rilanciato la sua ricandidatura ,anche se ovviamente sara' il partito a decidere su tale ipotesi.
Una dichiarazione di Massimo D'Alema rilasciata ad Antenna sud che recita cosi':"“ho sempre pensato che la scelta di San Foca – Melendugno per l’approdo di questa infrastruttura fosse una scelta infelice. Si poteva trovare un approdo più ragionevole che poteva essere l’area industriale di Brindisi cheè un’area che non ha vocazione turistica, dove ci sono già infrastrutture industriali, in parte anche dismesse"
D'accordo quindi con il governatore Emiliano il premier di Articolo uno che forse ha inteso farsi volere bene dalle popolazioni leccesi a discapito di quelle brindisine scegliendo peor' una agomento da tempo chiuso .purtroppo per lui e per Emiliano
Il fine settimana appena trascorso si è caratterizzato per una serie di eventi sostenibili organizzati all’interno della Riserva.
Manifestazioni nate in seno al programma regionale InPuglia 365 e di ordine sportivo, tutte pensate e realizzate per la promozione della sensibilità ambientale degli utenti, la conoscenza dell’area protetta e la fruizione eco del patrimonio naturale.
Sabato si è tenuto “Nuvole bianche di semole e farine”, cooking lab organizzato dalla cooperativa Thalassia e attraverso il quale Marisa e Antonella, due delle ospiti del Centro Diurno Pegaso di Carovigno hanno guidato i partecipanti nella preparazione delle orecchiette pugliesi.
Il coordinamento cittadino di Lega-Noi con Salvini Brindisi attiva la raccolta firme contro lo Ius soli. Nel fine settimana di sabato 2 e domenica 3 dicembre 2017 in piazza Vittoria, nel cuore del centro storico di Brindisi sarà presente un gazebo sotto il quale sarà allestito un banchetto che vedrà la presenza di simpatizzanti, militanti, dirigenti del partito, guidati dal coordinatore e presso il quale i cittadini potranno recarsi per firmare.Gli orari saranno così distribuiti:- sabato 2 dicembre 2017 dalle ore 17 alle ore 19;
- domenica 3 ottobre 2017 dalle ore 10 alle ore 13.
Santiago, MARCO Muraglia, cantautore brindisino, parteciperà a SARA' SANREMO il 15 dicembre su Rai Uno, con la canzone NESSUNO, passaporto, ce lo auguriamo, per le NUOVE PROPOSTE di SANREMO 2018, con la guida artistica di Claudio BAGLIONI.
Santiago, già protagonista dei CiccioRiccio in Tour la scorsa estate con il singolo LA STANZA torna su CICCIORICCIO in diretta, da domani 28 novembre alle 14.30, ospite fisso de I CAVALLI DI BATTAGLIA con Marcello Biscosi.
Nel corso de LA STANZA DI SANTIAGO, rubrica appositamente creata per l'artista brindisino, Santiago si racconterà attraverso le sue canzoni e quelle che ha sempre amato. Con Santiago si potrà comunicare inviando email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e con whatsapp 3880584141. Appuntamento domani 28 novembre ore 14.30 con SANTAIGO, da CiccioRiccio a SANREMO.
Nella folle corsa verso l’abisso in cui la sinistra ed Emiliano hanno lanciato la sanità pugliese, la maglia nera spetta purtroppo alla popolazione brindisina, priva, più delle altre, di assistenza sanitaria: se gli operatori chiamassero i carabinieri per denunciare l’abbandono terapeutico degli ammalati brindisini - come inqualificabilmente Emiliano ha suggerito a un medico che, disperato, chiedeva cosa fare per la sua gente - a finire sotto accusa dovrebbe essere proprio il Presidente-Assessore!» è quanto afferma il Consigliere Regionale della Lega-Sud In Testa, Andrea Caroppo.
Di seguito l'ntervento dell'on.Tassone sul Congresso Regionale del nuovo CDU della Puglia che si é celebrato sabato 25 a Bari, evento storico in questa fase di ricostruzione dell'area cristiano-democratica.
Vi é stata una grandissima partecipazione che non si vedeva da tempo e tutti gli intervenuti nel dibattito hanno offerto contributi preziosi di analisi e di proposte. Bisogna raccogliere, oggi, le diffuse sollecitazioni, inimmaginabili nel recente passato, a ridare vita al polo del popolarismo cattolico. E' il tempo delle assunzioni di responsabilità. È il tempo di colmare vuoti.
Un cellulare della polizia penitenziaria è rimasto coinvolto in un incidente stradale stamani sulla strada statale 7 Brindisi-Taranto, all’altezza di Francavilla Fontana. A bordo del mezzo viaggiavano tre agenti e un detenuto. Pare che il veicolo, probabilmente a causa di un pneumatico forato, sia prima andato a finire contro il guard rail e poi contro lo sparti traffico di cemento, per concludere la sua corsa fuori strada. Sul posto si sono recate diverse ambulanze del 118 e le forze dell’ordine. I feriti sono stati trasportati in ospedale, mentre la strada è stata chiusa al traffico.
Continua l’azione di contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti in città da parte dei Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Brindisi, che, coadiuvati dall’unità del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno effettuato una serie di perquisizioni domiciliari in città. L’operazione, predisposta anche sulla base di diverse segnalazioni giunte al 112, circa un continuo via vai di giovani non residenti nel quartiere Sant’Angelo, ha visto tra gli obiettivi anche l’abitazione di Sebastiano Manni, 41 anni, già agli arresti domiciliari per analogo reato commesso nell’aprile dello scorso anno. Nel corso della perquisizione, grazie al formidabile fiuto del cane Fighter, uno splendido esemplare di 3 anni e mezzo di pastore tedesco “grigione” è stata rinvenuta la droga, quasi un chilo di hashish e mezzo chilo di marijuana, in uno scantinato pertinente l’abitazione, custodita in uno zainetto in tessuto e accuratamente nascosta dietro un pannello decorativo nello scantinato. Manni è stato quindi tratto in arresto e associato alla casa circondariale di Brindisi.
Abbiamo 381 visitatori e nessun utente online