Brindisi, Territorio ormai compromesso “ , “Brindisi non ha vocazione turistica “, “ I Brindisini incapaci di difendere i propri beni”…che altro dobbiamo ascoltare prima di ribellarci alle offese costanti di personaggi che dopo aver condizionato per anni questa terra, scoprono la purezza di cuore e cercano di dare ogni giorno lezioni di moralità a tutti.Dispiace per loro, per chi ha memoria corta, per chi ha dimenticato la superficialità con cui sono state fatte le scelte per Brindisi, per chi ha dimenticato la lunga e dolorosa battaglia contro il rigassificatore , per chi cambia la storia per decreto, per chi vuole danneggiare in maniera scientifica ciò che funziona( Aeroporto di Brindisi, Reparti Ospedale Perrino , ecc.) .
--Impegno Sociale, quale movimento socio politico e culturale, si prefigge tra i propri obiettivi quello di realizzare una società basata sulla solidarietà, sull’equa distribuzione dei servizi e delle risorse, con una organizzazione politica ed amministrativa atta a rimuovere gli squilibri sociali ed assicurare una migliore qualità della vita difendendo la dignità umana nei suoi molteplici aspetti, primo fra tutti la libertà individuale.
Gli ultimi eventi ci inducono ad interessarci ancora una volta della fragilità dello stato sociale a livello locale e di come il Comune di Brindisi intenda prendere posizione.Impegno Sociale quale osservatore attento delle problematiche del territorio brindisino è vicino a quelle famiglie che maggiormente necessitano di sostegno e per tale motivo ha richiesto all’Amministrazione Comunale un incontro per discutere in ordine ai possibili tagli che interesserebbero settori di primaria importanza per il Welfare come ad esempio l’integrazione scolastica.
Concluso il TAEKWONDO CHAMPIONSHIP CSEN-JiDOKWAN del 25/26 novembre con il successo della squadra ATTANASI TAEKWONDO ACADEMY della nostra Città. Prevalendo sulle compagini avversarie provenienti dalla Grecia, Calabria, Piemonte, Basilicata. il flair play ha lasciato la coppa del primo e secondo posto alle rappresentative greche. Bravi gli Atleti/e brindisine: Sara Filomarino, Mariapia Salerno, Dalila Varallo al loro esordio, mentre si sono confermati campioni: Lorenzo De Giorgi, Yuri Elia, Matteo Romanelli. Dopo i meritati festeggiamenti, si pensa al prossimo TAEKWONDO CHAMPIONSHIP 2018 che si svolgerà il prossimo 27/28 gennaio sempre al PALASPORT ZUMBO in BRINDISI-ITALY.vi aspettiamo
“La notte bianca dei bambini” è l’iniziativa destinata ai più piccoli fatta di giochi, animazione, attrazioni, colori, musica e tanto divertimento in programma nel centro di Fasano giovedì 7 dicembre. La grande festa, che si aprirà alle ore 19.30 per svilupparsi fino alle ore 23, è organizzata da “Lab Communication” di Concetta Renna col patrocinio del Comune di Fasano e vedrà interessate, come location, piazza Ciaia, piazza Mercato Vecchio e i due corsi Garibaldi e Vittorio Emanuele.A rendere magica la serata saranno un trenino vero, itinerante da piazza Mercato Vecchio a piazza Ciaia, per il divertimento dei bambini che si ritroveranno accanto dei passeggeri speciali come le mascotte di Marsha e Orso,
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 30 NOVEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 18
SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA’, FREQUENTE ATTIVITA’ ELETTRICA, POSSIBILI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. VENTI FORTI O DI BURRASCA MAREGGIATE SULLA COSTA Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
Il responsabile della protezione civile ing. Giuseppe Augusto
Il comune di Francavilla Fontana si aggiunge da oggi ai tanti comuni commissariati della nostra provincia. Le forze politiche, in primis, sono obbligate a porsi tra le varie domande, una in particolare: cosa sta accadendo nelle Istituzioni democratiche della nostra provincia, perché il rispetto del mandato amministrativo sta lasciando il posto ad altri aspetti che, spesso, non possono essere annoverati tra le ragioni politiche, quelle reali, ossia quelle che dovrebbero mettere sempre al primo posto il bene comune. Si è verificato a Francavilla che l'opposizione ha sfiduciato il Sindaco, non perché sia stato inoperoso o incompetente nella gestione della cosa pubblica, in quanto le numerose opere realizzate, ed altrettante avviate, parlano da sole e sono sotto gli occhi dei cittadini.
Il comitato Cittadino dell’UCD di Brindisi si è riunito il 28 novembre 2017 per dare seguito ai programmi organizzativi stilati nella precedente riunione
Oltre alla presenza del Commissario Provinciale Giovanni Barletta e del Commissario cittadino Raffaele Iaia, la nutrita platea dei partecipanti tra i quali Pisanelli, Giannace, Ferrari, Ostuni,Saponaro, Comunale, Catamerò, Cavalera, Cocciolo, Morleo, Levante, Amari, Iaia, Pisani, De Lorenzo, Ribezzi, Cafarella, Lafauce è stata molto folta, oltre a componenti storici del partito ma anche tanti altri amici nuovi che condividendo le idee del partito, come ad esempio la politica Nazionale sulla Famiglia che è un tema sul quale si sta ponendo molta attenzione proprio perché sostenendo la famiglia farebbe risalire la natalità e darebbe respiro al nostro sistema pensionistico, il bonus bebe ecc., si sono avvicinati all’UDC.
Giovedì 30 novembre è una data importante per il Classico Marzolla : ben due cerimonie di premiazione nello stesso giorno. Si comincia al mattino con lo storico Premio “Alfieri del Lavoro” , (istituito nel 1961 , premiati già più di 1330 Alfieri), onorificenza che il Presidente della Repubblica riserva ai 25 migliori studenti che abbiano terminato la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti. La selezione , su segnalazione dei Dirigenti scolastici, tiene conto del voto ottenuto all’esame di Stato e dei risultati scolastici dei primi quattro anni delle scuole superiori. Ad essere insignito del riconoscimento è Giuseppe Muto, maturato con il massimo dei voti presso il liceo Marzolla nello scorso anno scolastico, ora studente bocconiano iscritto al corso di laurea in Giurisprudenza.
La vicenda del gasdotto Tap ritorna, inspiegabilmente, al centro del dibattito politico di questi giorni. Infatti risulta incomprensibile il motivo per il quale noti esponenti politici a cui, al netto dell'appartenenza, si riconosce esperienza e preparazione, utilizzino espressioni disdicevoli e impregnate di becero campanilismo non giustificate neanche dal clima di campagna elettorale alle porte. Il riferimento è alle gravi dichiarazioni dell'On. Massimo D'Alema secondo il quale Brindisi, in quanto città con scarsa vocazione turistica, dovesse essere il naturale terminale del Trans Adriatic Pipeline.
La ASL di Brindisi partecipa alla 12° edizione del Forum Risk Management in Sanità attualmente in corso a Firenze (28 novembre - 1 dicembre 2017), evento di portata nazionale sulle tecnologie applicate alla sicurezza del paziente. La partecipazione delle Aziende Sanitarie pugliesi è stata richiesta dall’ARES Puglia - presente all’evento con uno spazio espositivo - e condivisa dal Dipartimento di Promozione della Salute, del Benessere Sociale e dello Sport per Tutti della Regione Puglia.
Dopo circa dieci mesi, dalle nevicate eccezionali che hanno colpito il nostro territorio, finalmente gli agricoltori di Brindisi e di Taranto potranno essere risarciti per i danni subiti. Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Mipaaf) ha, infatti, emanato il “Decreto di declaratoria eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei territori della Regione Puglia dal 5/1/2017 al 12/1/2017”, con lo stanziamento di 250 milioni per risarcire gli agricoltori pugliesi danneggiati.
In occasione della European Basketball Week, il liceo Marzolla-Leo-Simone-Durano, ha organizzato, per la prima volta in provincia di Brindisi, una manifestazione sportiva che si è svolta stamani presso il PalaMelfi al rione Casale. L’iniziativa rientra nel programma internazionale Special Olympics, associazione benemerita riconosciuta dal Comitato Olimpico Internazionale, dal Coni e dal Cip, comitato italiano paraolimpico, che si occupa di promuovere lo sport e le competizioni anche nelle scuole, con il coinvolgimento nelle varie discipline sportive, anche di atleti affetti da disabilità intellettiva. Un evento di grande valenza sociale e culturale, ha sottolineato la dirigente scolastica Carmen Taurino, al quale hanno aderito anche altri istituti di scuola superiore di primo e secondo grado della Provincia.
Conferenza stampa di saluto stamani, convocata dal presidente della provincia uscente Maurizio Bruno. Dopo infatti la caduta dell’amministrazione comunale di Francavilla, Bruno è decaduto dalla carica di sindaco e conseguentemente anche da quella di presidente della Provincia di Brindisi, che nei prossimi mesi sarà retta dal vicepresidente Domenico Tanzarella. Intanto a Francavilla Fontana è stato nominato il commissario. Fino alle elezioni del prossimo maggio, a guidare il comune sarà Guido Aprea, attuale vice prefetto vicario di Lecce.
E’ ripartita l’iniziativa di Campagna amica, con il Mercatino della Coldiretti, dove sarà possibile acquistare prodotti a chilometro zero, esposti da decine di agricoltori della nostra provincia. Il mercatino viene allestito, ogni mercoledi, al rione Bozzano
Federpreziosi Confcommercio-Federazione nazionale delle Imprese orafe gioielliere argentiere ed orologiaie Confcommercio imprese per l’Italia, in collaborazione con Confcommercio Brindisi, hanno organizzato ieri un incontro con gli operatori del settore della provincia di Brindisi, per discutere delle novità introdotte dal decreto legislativo 92 del 2017, in materia di regolamentazione dei cosiddetti compro oro, con particolare riferimento alle norme introdotte per la prevenzione del settore, dai reati riferiti al reimpiego dei proventi di attività illecite, al riciclaggio, al finanziamento del terrorismo e altre gravi violazioni riferite a questo specifico settore.
Sicurezza e qualità della vita nella città di Brindisi. Si è parlato di questo nel corso di un incontro dibattito promosso presso l’Hotel Internazionale, dal Rotary Club Brindisi Valesio, con ospite il Prefetto Valerio Valenti. Si è parlato di sicurezza dal punto di vista ambientale e sanitario, ma anche di microcriminalità, terrorismo e criminalità organizzata. Ha introdotto i lavori il presidente del Rotary Club Brindisi Valesio, Livia Antonucci.
Si è svolto ieri presso la scuola media Salvemini, “Insieme contro la violenza sulle donne”, una iniziativa promossa dalla Cgil di Brindisi che ha visto gli interventi tra gli altri, del segretario generale Antonio Macchia, dell’avv.Tonia D’Oronzo, della Consulta giuridica U.V.L. della Cgil di Brindisi e della dr.ssa Rosalba Contardo commissario della Polizia di Mesagne. Ha concluso i lavori, Antonella Morga, segretario Cgil Puglia
Ancora auto in fiamme la notte scorsa tra Brindisi e provincia. Un incendio di sicura matrice dolosa, si è verificato a Francavilla Fontana, ai danni di una Fiat Panda di proprietà di una bracciante agricola. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del locale distaccamento e i carabinieri. Sul luogo è stata rinvenuta una bottiglietta in plastica contenente residui di liquido infiammabile. Si indaga sul movente del gesto. Un altro rogo si è verificato poi a Brindisi in via Ticino, al rione Perrino. Anche in questo caso sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri, che hanno effettuato i rilievi del caso per stabilire la natura dell’incendio.
I carabinieri di Oria hanno tratto in arresto Mario Iurlaro, classe 1992 del luogo, già sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di Oria. L’uomo è stato destinatario di esecuzione dell’ordinanza di aggravamento della misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di residenza, con custodia cautelare emessa dalla Corte di Appello di Lecce. Il provvedimento è scaturito dalla violazione della misura cautelare a cui era sottoposto, accertata il 16 novembre scorso a Corigliano d’Otranto. L’arrestato, è stato associato presso la Casa Circondariale di Brindisi.
Banditi in azione ieri sera a Latiano. In due, di cui uno armato di fucile ed entrambi con il volto coperto da passamontagna, hanno assaltato intorno alle 20, il supermercato “Tutto sconti surgelati”, ma non sono riusciti a portare a termine il colpo e sono così fuggiti a mani vuote. Sul posto si sono recati i carabinieri di Latiano che ora indagano sull’episodio. Al vaglio ci sono anche le immagini riprese dalle telecamere dell’attività commerciale.
Il Prefetto Dr. Valerio Valenti, a seguito della approvazione da parte del Consiglio Comunale di Francavilla Fontana lo scorso 27 novembre di una mozione di sfiducia ai sensi dell’art. 52 del D. L.vo 267/2000 , ha avviato la procedura di scioglimento del medesimo consiglio comunale ai sensi dell’art. 141, del citato D.L.vo e, nelle more, ha sospeso lo stesso consesso nominando il commissario prefettizio nella persona del Viceprefetto Vicario Dr. Guido Aprea in servizio presso la Prefettura di Lecce.
COMUNICATO STAMPA PREFETTURA
Con la lettera aperta al Presidente della Regione Puglia Emiliano del 15 novembre 2017 avevamo richiamato la sua attenzione sul declino di Brindisi anche come conseguenza delle politiche regionali e locali degli ultimi lustri. Un declino per la perdita di importanti centri decisionali e di progettazione e per la inadeguatezza di politiche regionali di promozione e di sostegno. Quel declino, da noi e da più voci denunciato, riceve oggi conferma sul versante della “qualità della vita” dalle classifiche di “Italia Oggi” e del “Sole 24 Ore”, che collocano la provincia di Brindisi, il primo organo di informazione, al 70° posto e il secondo, alla 106esima posizione vale a dire al quintultimo posto.
“Avrebbe potuto avere conseguenze molto più disastrose l’incidente che nella mattinata di lunedì, intorno alle ore 8.30, si è verificato sul tratto stradale che da Taranto conduce a Brindisi, a pochi metri dallo svincolo per Francavilla Fontana centro. Un cellulare della Polizia Penitenziaria, proveniente da Matera e diretto a Lecce, in seguito allo scoppio di uno pneumatico, si è dapprima ribaltato per poi terminare rovinosamente la sua corsa impattando il guardrail.
La Polizia di Stato ha svelato oggi presso la sede della Business School dell’Università LUISS di Roma l’edizione 2018 del calendario istituzionale. Gli scatti sono stati affidati ad undici giovani fotografi professionisti dell’Agenzia Fotografica “Contrasto”, una realtà di riferimento per l’intero mondo della fotografia, che hanno messo a disposizione la propria sensibilità artistica per rappresentare il delicato ruolo degli uomini e delle donne della Polizia di Stato in veri scenari operativi. Giovani fotografi tra i trentadue e i quarantasette anni che hanno voluto puntare i propri obiettivi verso coloro i quali, tutti i giorni, in maniera anche silenziosa offrono la propria dedizione e professionalità per garantire il pacifico vivere quotidiano. Offrire una possibilità per i giovani e per i più deboli, questo è anche il messaggio intrinseco di questo calendario.
Abbiamo 352 visitatori e nessun utente online