Di seguito un comunicato stampa di Augusto Scivales, resp. Dipartimenti Trasporti del PD Brindisi.
Nella mattinata di ieri 30/11/2017, presso la sede della Coldiretti di Brindisi, si sono incontrati per la stessa Organizzazione di categoria: il Direttore Provinciale, il Segretario Comunale di Brindisi, un rappresentante della Coldiretti Puglia nonché l’agronomo Cosimo D’Angelo in rappresentanza di alcune aziende agricole. È stato affrontato l’annoso problema dell’eccessiva densità di popolazione delle lepri presenti nel territorio comunale di Brindisi e soprattutto nell’Oasi di protezione chiamata “Caracci Trullo”.
Si è tenuta ieri presso Palazzo Virgilio, la sesta tappa del Beta Tour 2017, evento rivolto ad avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro, che ha avuto per tema “Smart Working e Industry 4.0 Il professionista nel sistema legalità ed etica dell’impresa”. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, la dott.ssa Martina Dall’Olio, Presidente Beta Imprese, Vincenzo Gatto, vicedirettore Confindustria Brindisi e il dott. Benedetto Pirrone Presidente di Beta Formazione, oltre naturalmente ai presidenti dei vari ordini professionali.
E’ stato presentato ieri presso la Camera di Commercio, il bando per la concessione di voucher per percorsi di alternanza scuola lavoro a beneficio di micro e medie imprese del territorio di competenza dell’ente camerale. Nel corso dell’evento ha avuto inoltre luogo la cerimonia di premiazione dei video realizzati dagli Istituti scolastici provinciali vincitori del Premio delle Camere di Commercio “Storie di alternanza” intitolato a Valentina Luchena. Tra gli istituti premiati, il liceo Marzolla- Leo-Simone-Durano di Brindisi.
Il Manifesto 4 ottobre ha promosso ieri presso Palazzo Granafei un dibattito dal titolo “Questa economia uccide” tra silenzi, rifiuti e possibili risposte. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, Alba Monti, antropologa, Don Piero Calamo e lo scrittore Leonardo Palmisano
I Carabinieri della Stazione e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno avviato le indagini per l'identificazione dell'autore di un tentativo di truffa messo in atto nei confronti di un pensionato, 76enne del posto. Nel pomeriggio di ieri, l'uomo è stato contattato sulla propria utenza telefonica fissa da un ignoto sedicente "avvocato", il quale gli ha riferito che il figlio era rimasto coinvolto in un incidente stradale per il quale occorreva la somma di 2.400 euro per il pagamento della polizza auto scaduta. Poco dopo, il pensionato ha ricevuto una seconda telefonata da un soggetto qualificatosi come Maresciallo dei Carabinieri, al quale ha risposto di non voler pagare alcuna somma di denaro, informando poi dell'accaduto i Carabinieri di Fasano.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Cosimo Di Summa, classe 1975 del posto. L'uomo, in seguito a una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 80 gr. di marijuana e vario materiale utile per il confezionamento della droga. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, il 42enne è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
I poliziotti della Squadra Volante del Commissariato di Ostuni, hanno tratto in arresto un uomo del posto, già noto alle forze dell’ordine. Si tratta di Francesco Cirasino, classe 1983. L’uomo, già sottoposto agli arresti domiciliari per il reato di tentata estorsione aggravata, a seguito di un controllo da parte degli agenti, non è stato trovato presso la sua abitazione. Gli immediati accertamenti hanno permesso di appurare che in mattinata, l’arrestato aveva contattato il Commissariato di polizia, riferendo che sarebbe uscito per recarsi dal suo medico curante. Il personale della Squadra Volante si è recato sul posto, accertando che invece lo studio era chiuso. Gli accertamenti sono proseguiti nelle ore successive ma di Cirasino nessuna traccia. L’uomo, è stato successivamente fermato nei pressi dell’abitazione della madre. L’arrestato è stato nuovamente posto in regime di arresti domiciliari presso la sua abitazione.
La Guardia di Finanza del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi, ha eseguito una complessa attività investigativa, al termine della quale sono state sottoposte a sequestro somme di denaro per 1,5 milioni di euro e denunciati all’Autorità Giudiziaria 2 responsabili di altrettanti Consorzi di garanzia collettiva dei fidi, che in concorso con 2 funzionari di banca avrebbero truffato lo Stato erogando prestiti a piccole e medie imprese in violazione alla vigente normativa.
I carabinieri della stazione di Latiano hanno denunciato a piede libero, il titolare di una industria di casalinghi della zona, a seguito di un controllo effettuato con l’ausilio dei Nas, del Nil e degli agenti della polizia municipale di Latiano. I militari si sono recati all’interno dell’attività, riscontrando la presenza, di una donna che non aveva regolare contratto di lavoro, così come altri due operai che stavano completando i lavori per la realizzazione di un capannone, dell’estensione di circa 420 metri quadri, privo delle prescritte autorizzazioni. L’imprenditore è stato diffidato a sospendere i lavori e l’attività fino a quando non pagherà le sanzioni amministrative che gli sono state inflitte.
Conferenza stampa stamani presso Palazzo Granafei, di presentazione della V edizione d ”La Magia del Cioccolato”, in programma a Brindisi dal 6 al 10 dicembre prossimi. Nel corso della conferenza stampa, è stato tra l’altro presentato ufficialmente il Baciocco, il cioccolatino brindisino e sono state illustrate tutte le novità dell’edizione 2017. Sponsor ufficiale della manifestazione come sempre sarà la Caffarel. Parte degli introiti saranno devoluti in beneficenza al reparto di Pediatria dell’ospedale “Perrino” di Brindisi. Alla presentazione erano presenti tra gli altri, l’organizzatore dell’evento Fabio Pochi dell’Ass.Puglia insieme si può, il commissario Santi Giuffrè e Vincenzo Micia, dirigente scolastico dell’Istituto Alberghiero
Sono profondamente grato a tutti coloro che nella giornata di ieri mi hanno indirizzato messaggi di vera solidarietà dopo gli sconcertanti e squallidi insulti subiti ad opera di soggetti che per l’indole dimostrata dovrebbero vivere ed essere relegati ai margini della società civile. Ovviamente, una gratitudine particolare va riservata a chi, pur avendo orientamenti politici diversi dai miei, ha assunto l’iniziativa di reagire all’inquietante degrado che ormai caratterizza i social ridotti ogni giorno di più ad una cloaca che ad un luogo di confronto.
Domenica prossima, 3 dicembre 2017, a partire dalle 11, l'On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) incontrerà i cittadini presso la sua segreteria politica in via Cristoforo Colombo 5, a Ceglie Messapica, per tracciare un consuntivo della sua attività parlamentare. Il deputato si concentrerà, in particolare, sul suo impegno quale componente della Commissione Agricoltura della Camera. L'incontro, aperto al pubblico, sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook di Ciracì e sulla pagina fb di "Video Emme Italia".
La chiusura definitiva del reparto di nefrologiacostituisce per Francavilla Fontana un oltraggio sanitario, istituzionale e politico. Sopprimere un repartoda sempre fiore all’occhiello del Dario Camberlingo è l’ulteriore perla regalataci dalla Asl brindisina, fino ad oggi distintasi i danni arrecati al sistema sanitario locale che per altro. Assenti pure tutti coloro che per il ruolo rivestito avrebbe dovuto battere i pugni per evitare questo scempio.
Dopo la sosta di domenica scorsa si torna a giocare il 3 dicembre e Brindisi andra' in Sardegna a far visita al Sassari di coach Pasquini,confermatissimo dopo l'anno scorso nel quale ha confermato le sue doti di tecnico e di buon conoscitore della realta' isolana. Quest'anno grandi modifiche nella formazione e rivoluzione tecnica voluta proprio dal coach . Le guardie sono Hatcher e Bamforth che assicurano tiri e percentuali alte da tre anche se non sono particolarmente forti fisicamente. Due ali invece molto fisiche con Pierre e Polonara con il primo che in Germania ha fatto faville a rimbalzo ed il secondo che tutti conosciamo e che in questa nuova squadra spera di trovare stimoli diversi dopo anni passati a Reggio Emilia .
Si è tenuto ieri sera, (venerdì 30 novembre), l’incontro dibattito del direttivo cittadino del circolo “Cantieri Sociali” del Movimento Nazionale per la Sovranità, incentrato sui temi dell’agricoltura e delle possibilità di interazione tra l’amministrazione comunale e il settore agricolo. Ospiti dell’incontro il Dott. Aldo De Sario, Direttore di Coldiretti e il Dott. Adriano Abate, Direttore di Confagricoltura.
Si sono riuniti i rappresentanti del Movimento Brindisi Prima di tutto, Noi Centro, Idea,Democratici per Brindisi e Partito Repubblicano Italiano per discutere ed approfondire tra le varie tematiche la situazione riguardante il grido di allarme lanciato dai genitori dei bambini diversamente abili in età scolare e degli operatori impegnati nel Servizio di Integrazione Scolastica ,alla luce del Bando di gara approvato dal Commissario Prefettizio del Comune di Brindisi.
Nando Marino ha presentato ieri pomeriggio il suo movimento Brindisi in alto,nato dalla volonta' di tante persone per bene come le definisce il patron del basket ,che puntano a far risollevare la citta' con le proprie forze .Il movimento, che ha chiaramente ispirazione politica ,si pone al centro e ben distanziato dal Pd ,troppo a sinistra, e dai movimenti della destra ,troppo spostati dall'altra parte .Cominceremo ad incontrarci con altre forze moderate di centro ,ha detto Marino, che si e' auto definito l'allenatore di questa nuova lista civica
Dopo le ultime affermazioni dei dirigenti di Ecotecnica sulle percentuali di raccolta differenziata a Brindisi c'e' bisongo di un po' di chiarezza soprattutto per riportare la verita' in primo piano. Prima il 39 per cento poi il 48 poi il 51, i numeri si susseguono con una esaltazione che poi in concreto va riportata per terra e riferita a cio' che in realta' sta avvenendo .In sostanza Brindisi non aveva fino ad ottobre scorso i due quartieri pi popolosi nel conteggio della differenziata perche' mancava la raccolta porta a porta.Avviata ad Ottobre 'e chiaro che ha cominciato ad incidere nei calcoli e quindi l'incremento e'dovuto esclusivamente a quella novita' .
Ancora una volta il Governo non tiene fede alle promesse fatte. L’emendamento sulle pensioni alla proposta di legge di Bilancio 2018 conferma e rafforza le valutazioni negative già espresse dalla Cgil.Per questo il 2 dicembre in 5 piazze d’Italia - Roma, Torino, Bari, Palermo e Cagliari - si terrà una mobilitazione nazionale, Noi saremo tutti in Piazza Prefettura a Bari per chiedere che si cambi il sistema previdenziale, per sostenere sviluppo e occupazione e per garantire futuro ai giovani del nostro paese.
Ancora una volta sulla tratta ferroviaria regionale Brindisi - Taranto centinaia di pendolari sono costretti a fare i conti con disservizi e situazioni al limite della sicurezza. Tali situazioni oltre a provocare disagi determinano perdite di ore lavorative e quindi danni economici. La situazione diviene ancor più grave in considerazione del fatto che numerosi pendolari sono costretti a mettersi in viaggio alle prime luci dell’alba se non prima senza avere la certezza né di giungere sul posto di lavoro né di rientrare in orario nelle proprie abitazioni. Mentre stiamo denunciando ciò il convoglio proveniente da Taranto con orario di arrivo a Brindisi alle 13.50 ha un ritardo di circa due ore sembrerebbe a causa di un impatto con dei massi posti sui binari. Se tale episodio non è direttamente addebitabile alla Trenitalia sentiamo a necessità di lamentare la mancata assistenza dei passeggeri a bordo e la carenza di informazioni. In altri casi la mancata chiusura di passaggi a livello sempre sulla stessa tratta ha comportato ritardi se non analoghi ma altrettanto intollerabili. E’ paradossale, inoltre, il fatto che mentre a livello regionale ci si accapiglia per l’accaparramento di collegamenti aerei nazionali ed internazionali nel 2017 non si riesca a garantire un collegamento ferroviario puntuale ed efficiente.
Brindisi li, 30 Novembre 2017
IL PRESIDENTE PROVINCIALE
ZIPPO GIUSEPPE
ALLERTA METEO GIALLA ORDINARIA CRITICITA' vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA SERATA DI OGGI 30 NOVEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 24 SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CON QUANTITATIVI MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
il Responsabile della Protezione Civile ing. Giuseppe Augusto
Il presidente dell’AdSP MAM, Ugo Patroni Griffi, e il segretario generale, Salvatore Giuffrè, presenti alla cerimonia di maiden call per MSC Seaside che si è svolta questa mattina a Trieste nel palazzo della Regione Friuli. Presentata la più grande nave da crociera mai realizzata in un cantiere navale italiano, Fincantieri, per conto del gruppo crocieristico guidato da Gianluigi Aponte.All’evento hanno partecipato i massimi esponenti del cluster marittimo nazionale, rappresentanti istituzionali e politici, nonché i vertici di MSC con i quali il management dell’AdSP ha avuto l’opportunità di confrontarsi sulle strategie finalizzate a intensificare una collaborazione già da tempo avviata.
Assisto e, mio malgrado, partecipo pure ed anche vivacemente, (comunque e sempre nel rispetto dei ruoli), al dotto esercizio sviluppato circa la posizione di Brindisi nelle varie graduatorie nazionali, relative alla così detta “qualità della vita”. Ammetto, da brindisino verace ed ancorato a questa terra, di essere fortemente mortificato, quasi offeso, per come ed inarrestabilmente si continua a precipitare, non tanto nelle richiamate graduatorie, quanto nella convinzione che queste inducono a chi le legge, prefigurando un pessimo “quadro” rappresentativo della città.
Abbiamo 349 visitatori e nessun utente online