La Spedimpex Invicta Brindisi si aggiudica il derby della serie D per 55-65 contro la matricola Limongelli Dinamo Brindisi. Una partita equilibrata per trenta minuti e decisa nell’ultimo periodo grazie alla buona difesa dei viaggianti che ha concesso ai padroni di casa solo 5 punti. Per gli ospiti una partita molto regolare dal punto di vista fisico e tecnico e con la buona regia dell’under Colucci, mvp del match con 24 punti e tanti assist per i suoi compagni. Per la Dinamo, viceversa, dopo un buon avvio di gara, una partita in equilibrio ma con un ultimo quarto brutto da rivedere con tanti errori e una evidente stanchezza fisica da parte di tanti giocatori.
Alcuni organi di informazione hanno dato notizia di una possibile nomina del sottoscritto ad assessore regionale ai lavori Pubblici. La notizia è totalmente destituita di fondamento (come del resto è già accaduto in passato nei miei confronti), in quanto non assumerei mai un incarico nell’Esecutivo in una materia che non mi appartiene e dove non sarei in grado di fornire il mio contributo in termini propositivi.
Leggevo con preoccupazione ed ansia il rapporto del Censis fatto dalla Fondazione DE RITA, una fotografia di un paese “dal rancore polverizzato”,da un ascensore sociale bloccato, dall’aumento della povertà assoluta + 16% rispetto al 2007,da un ceto medio disintegrato. Ma soprattutto un boom di sfiducia nella politica,nei partiti ,nei sindacati,che trova nei social e nella tecnologia una sponda pericolosa per una deriva democratica.Bisogna sforzasi di trovare degli anticorpi per frenare quel 84% di italiani che non ha più fiducia nei partiti,nel parlamento,negli enti locali,che non è una insoddisfazione momentanea,ma è diventata sistemica,strutturale,per cui seriamente preoccupante.
Un altro importante risultato è stato conseguito dalla società Ecotecnica srl, di concerto con l’Amministrazione Comunale di Brindisi.
Nel corso del mese di novembre 2017 la percentuale di raccolta differenziata è salita al 51%. Si tratta di un dato eccezionale, mai raggiunto a Brindisi ( tra i più significativi in Puglia), che va a premiare anche gli sforzi compiuti dai cittadini di Brindisi per rendere la città più pulita e per allinearla a capoluoghi di provincia del Nord e del Centro Italia.Non va dimenticato, peraltro, che a luglio 2017 (mese del subentro di Ecotecnica) la raccolta differenziata era ferma al 12% e che si viveva una condizione di grave emergenza igienico-sanitaria.
Mercoledi’ 6 dicembre alle ore 10.30 nella sala conferenze del Terminal crociere del porto di Bari, Corso Antonio De Tullio n.1, verrà presentato il progetto ISMAEL, voluto dall’AdSP per rendere i propri porti sempre più “smart”. Oltre alla scelta di investire nella tecnologia 5G nel porto di Bari, l’Ente portuale si dota, ora, sperimentalmente, di ISMAEL, un software capace di predire l’impatto ambientale delle attività logistiche. Progettato dal Dipartimento Ricerca & Sviluppo di DBA Lab SpA di Villorba (Treviso), nella sede di Lecce, il progetto industriale ha un costo complessivo di un milione e 351 mila euro, in parte finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del Fondo di Sviluppo e Coesione - APQ Sviluppo Locale 2007/2013 sulla linea degli aiuti ai programmi integrati promossi dalle PMI per attività di ricerca e sviluppo.
In occasione della Giornata mondiale delle persone con disabilità, l’Associazione culturale Le Colonne, ha promosso l’iniziativa denominata “La Collezione Archeologica Faldetta, una realtà museale in tutti i sensi”. L’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Brindisi e di Fiaba Onlus, ha visto nella giornata di sabato, “Arte accessibile”, una visita guidata gratuita nel museo, dedicata a persone con disabilità e ridotta mobilità, mentre ieri, si è tenuta “L’arte si tocca”, un’esclusiva esperienza di riscoperta tattile delle riproduzioni tridimensionali di alcuni reperti archeologici della Collezione Faldetta, con ascolto simultaneo di un audio in cuffia, con la descrizione dettagliata dei diversi manufatti.
Il Movimento Lega-Noi con Salvini di Brindisi, ha promosso lo scorso week end una raccolta firme contro lo Ius Soli. Sabato e domenica infatti, i rappresentanti del movimento hanno allestito un gazebo in piazza Vittoria, dove i cittadini hanno potuto partecipare alla petizione. Ieri mattina poi, è stata indetta una conferenza stampa proprio in piazza Vittoria alla presenza tra gli altri dell’on.Roberto Marti e dei coordinatori provinciale e cittadino di Noi con Salvini Brindisi, Paolo Taurino e Giovanni Signore
E’ stato consegnato ieri presso la farmacia Nuzzaci, in corso Roma, un defibrillatore a disposizione della cittadinanza, acquistato grazie ad una raccolta fondi organizzata dal giornalista Carlo Amatori, colpito lo scorso maggio da un arresto cardiaco mentre camminava su Corso Garibaldi. In quell’occasione, provvidenziale fu l’intervento della Polizia con il defibrillatore posto nell’auto di servizio. Alla cerimonia di consegna, sono intervenuti tra gli altri il Prefetto Valerio Valenti, il Questore Maurizio Masciopinto e il presidente dell’Ordine dei Farmacisti Gabriele Rampino
Stamani, il Comando provinciale dei vigili del fuoco di Brindisi hanno festeggiato la ricorrenza di Santa Barbara, patrona del corpo. E’ stata depositata una corona d’alloro in memoria dei vigili del fuoco caduti, con la benedizione del Parroco della Chiesa San Nicola, cui è seguita la celebrazione eucaristica. Erano presenti tra gli altri, il Prefetto Valerio Valenti, il commissario prefettizio Santi Giuffrè, il questore Maurizio Masciopinto e il nuovo comandante dei Vigili del Fuoco, Federico Panaro, il quale ha poi consegnato menzioni d’Onore a chi si è distinto in diverse emergenze di rilievo nazionale
I militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi hanno concluso una complessa attività investigativa nel Settore della Spesa Pubblica che ha consentito di accertare un mancato introito per il Servizio Sanitario Nazionale quantificato in oltre 130 mila Euro. L’indagine ha riguardato i processi di riscossione dei ticket sanitari per il periodo dal 2013 al 2016, dovuti per le prestazioni di pronto soccorso eseguite nei presidi ospedalieri dipendenti dalla Asl di Brindisi.
Auto in fiamme la notte scorsa a Carovigno. Il rogo ha interessato il mezzo di proprietà di un tecnico dell'istituto di vigilanza privato la volante. Sul caso stanno indagando i carabinieri del Norm della compagnia di San Vito dei Normanni e della locale stazione. Non si esclude la matrice dolosa
Paura per una donna che stava percorrendo la statale 172 a bordo della sua auto, quando all’improvviso il mezzo ha preso fuoco. La conducente fortunatamente ha fatto in tempo ad abbandonare l’abitacolo prima che venisse avvolto dalle fiamme. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e i carabinieri del Norm di Fasano. Il rogo è stato causato da un guasto all’impianto di Gpl.
Supermercati e medie strutture di vendita nel mirino degli agenti di polizia locale del comando di Brindisi, impegnati nei controlli sul conferimento dei rifiuti. Questa mattina, due degli esercizi controllati, di cui uno al rione Paradiso e l’altro al quartiere S.Angelo, sono risultati non in regola. Per i trasgressori, sanzione pecuniaria di € 300.
Andrà in onda domani il consueto appuntamento con la trasmissione sportiva di Puglia Tv Basket Cuty, condotta da Mario Scotto. Ospiti in studio, Tonino Malerba, istruttore arbitrale, Oreste Pinto di Brundisium.net e il giornalista Dario Recchia. Appuntamento domani, sul canale 116, alle 21.00, in replica a mezzanotte e mercoledi alle 15.00 e poi ovviamente sul nostro sito internet www.pugliatvcanale116.com e sul canale youtube pugliatvcanale116
Incidente stradale questa notte, sulla ss 379 Brindisi-Bari, altezza Rosa Marina di Ostuni, dove un autoarticolato, probabilmente a causa di un colpo di sonno dell’autista, è uscito fuori strada finendo di traverso sulla carreggiata. Illeso il conducente. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e la Polizia Stradale. La strada è stata chiusa al traffico con deviazione sulla complanare, fino alla completa rimozione e messa in sicurezza del mezzo pesante
“Brindisi, Portus Apertus”-Giornata di studi ciceroniani. Questo il titolo del convegno promosso ed organizzato dal Liceo Classico Benedetto Marzolla di Brindisi con il patrocinio del comune ed in collaborazione con il Centro Studi umanistici “Marco Tullio Cicerone” di Arpino, città natale del famoso oratore latino, in programma il 6 dicembre prossimo presso la Sala dell’Università di Palazzo Granafei Nervegna.
Il 29.10.217 è scaduto il termine per la presentazione delle osservazioni sul progetto della Tozzi Green di un parco eolico, con potenza nominale di 34,5 MW, denominato “Eolico Brindisi – Santa Teresa”. Detto parco è costituito da n. 10 aerogeneratori con torri alte 117 m, del tipo tripala con diametro di 126 m. Opere connesse sono 24,5 km di cavidotti interrati, la costruzione di strade temporanee e definitive e la costruzione di una sottostazione elettrica da realizzare in località “Cerrito”, sempre nel territorio comunale di Brindisi.
Nell’ambito della campagna di ascolto che il PRI ha avviato nei quartieri cittadini, con le categorie produttive e con il mondo del volontariato si è svolto un incontro con l’ANTA (Associazione Nazionale Tutela Ambiente). Per il Partito Repubblicano erano presenti il Segretario Provinciale Giovanni ANTONINO, il Segretario Cittadino Vito BIRGITTA, il Vice Segretario Cittadino Francesco FALCONE, la Responsabile del Movimento Femminile Lucia DE GIORGIO, il Responsabile della Federazione Giovanile Gabriele ANTONINO e la Vice Responsabile Maria QUATRARO.
Pensiamo che negli ambienti lavorativi il grave e diffuso problema delle molestie sia un fenomeno complesso. Nelle banche, sia negli sportelli che nelle strutture centrali, si praticano differenti tipi di molestie, ad esempio quelle per indurre a prestazioni commerciali al top, colpisce uomini e donne, per quest’ultime si aggiungono spesso anche le molestie di tipo sessuale, sempre esistite, è risaputo, e raramente denunciate. In questi ultimi mesi abbiamo assistito alla spettacolarizzazione delle molestie sessuali, dramma che ha coinvolto il mondo dello spettacolo. Un processo mediatico, però, che rischia di banalizzare e di ridurre il problema a puro gossip e a non cercare, invece, possibili soluzioni.
Con riferimento alla avvenuta assegnazione di alcuni pezzi di proprietà statale, già esposti nelle sale del Museo Archeologico Ribezzo di Brindisi, al Museo di recente istituzione a Francavilla Fontana (MAFF) e, da ultimo, all’articolo comparso su “il 7 magazine Brindisi” venerdì 1 dicembre u.s. si riportano di seguito alcune considerazioni . Mi ero ripromessa di non intervenire nella recente querelle fra la direttrice del Museo Ribezzo e la Soprintendenza Archeologica della Puglia (attuale Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di BR-LE-TA), ma, tirata in ballo incautamente, mi corre l’obbligo di fare chiarezza su alcuni punti, a tutela della mia onorabilità e per la verità dei fatti, al centro del dibattito in corso.
Mentre i partiti si contendono i vari collegi del Rosatellum spostando a loro piacimento deputati e senatori in pectore ipotizzando la geografia delle canere e del senato edizione 2018 ,a livello locale si assiste ad una corsa alle allenze senza alcun riferimento logico ad appartenenze politiche o peggio a programmi condivisi .Infatti ci si affanna a far firmare ipotetiche liste civihe a personaggi piu' o meno noti della politica locale ,si firmano richieste ,le piu' varie,al commissario Giuffre' ,che non mostra molta attenzione a cio' che avviene al di fuori del palazzo di citta' e meno che meno agli inviti che gli arrivano da piu' parti ,il tutto in attesa che si formino questi benedetti collegi e che i partiti nazionali decidano che devono fare da grandi, per poi passare alle amministrazioni locali .
Parziali: 30-9, 43-20, 67-38, 90-66
Dinamo Sassari: Spissu 10, Bamforth 8, Planinic 11, Devecchi 7, Randolph 7, Pierre 6, Jones 11, Stipcevic, Hatcher 12, Polonara 14, Picarelli 1, Tavernari 3. Coach: Pasquuini
Happy Casa Brindisi: Suggs 10, Tepic 5, Oleka 7, Smith 6, Mesicek 11, Cardillo, Sirakov n.e., Moore 12, Donzelli, Canavesi n.e., Giuri 2, Lalanne 13. Coach: Dell’Agnello
Arbitri: Sabetta, Baldini, Calbucci
L'Happy casa perde contro il Sassari in uan gara ,la piu' brutta fatta fin'ora che l'ha vista indietro sempre tra i venti ed i trenta punti di scarto
Si sono concluse le operazioni elettorali per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Brindisi. Arturo Oliva e’ il nuovo Presidente dell’Ordine. Leccese di nascita, ma radicato sul territorio della città di Brindisi dal 1984, Oliva e’ Responsabile della struttura semplice di angiologia dell’Ospedale Perrino di Brindisi. Completano l’esecutivo i dottori: Giuseppe Martello, vice Presidente (medico di medicina generale -Brindisi), Francesco Legrottaglie, segretario (medico di medicina generale -Ostuni), Mario Criscuolo, tesoriere (anatomopatologo - Brindisi). Gli altri consiglieri eletti sono i dottori: Francesco Di Tano, Antonio Frascaro, Giuseppe Lanzilotti, Vito Lenoci, Madia Magrì, Donato Monopoli, Pierpaolo Peluso, Elisabetta Quaranta, Alessandro Spina, Antonia Maria Taliento, Ermanno Vitto. Eletto anche il collegio dei revisori dei conti. Ne fanno parte i dottori: Aurelio Moles (Presidente), Augusto Arsieni, Giuseppe Pulito, Donatella Carmen Semerano.
Abbiamo 220 visitatori e nessun utente online