Il 16 novembre scorso, presso l’Emodinamica del Reparto di Cardiologia dell’Ospedale Perrino di Brindisi diretto dal dr. Gianfranco Ignone, è stato effettuato il primo impianto di sistema di assistenza ventricolare sinistra percutaneo Impella CP (Abiomed) in un paziente di 51 anni con shock cardiogeno conseguente ad un grave infarto miocardico acuto rivascolarizzato mediante angioplastica primaria.
L'associazione VITE INQUINATE di Brindisi svolgerà il il giorno 07/12/2017 con inizio alle ore 10.00 un evento culturale nell'auditorium del Liceo Linguistico PALUMBO di Brindisi intitolato:
7/12/1977 – 7/12/2017 L'ESPLOSIONE DEL P2T
“Un boato nella notte e niente fu più come prima”
Proteo Fare Sapere e Flc Cgil hanno promosso ieri, un nuovo incontro, questa volta di approfondimento, in merito al percorso formativo per aspiranti dirigenti scolastici o docenti con incarichi funzionali. Relatore della serata è stato il dr.Giancarlo Cerini, Ispettore Ufficio Scolastico Regionale ed esperto nei processi formativi
Si è tenuto presso la Provincia di Brindisi il secondo concerto della stagione 2017-2018 dell’Associazione musicale Giacomo Puccini. Di scena, il trio composto dal sassofonista Roberto Rosato, la cantante Lashion Banks e il pianista Marco Destino, che hanno proposto il concerto “Omaggio a Fausto Papetti-Musica per sognare”
E’ stata inaugurata ufficialmente stamani, al rione Casale, la palestra della scuola elementare Marinaio d’Italia e il nuovo edificio, che finalmente, dopo 5 anni, è stato messo in sicurezza. Sono intervenuti tra gli altri, il commissario Santi Giuffrè e il prof. Antonio Caputo della Società di storia patria per la Puglia che ha fatto un excursus sulla storia della scuola.
E’ stata inaugurata ieri presso i locali della Casa del Turista sul lungomare Regina Margherita, la sede operativa della Società di Storia Patria per la Puglia, associazione impegnata nello studio, la tutela e la diffusione del patrimonio storico pugliese. Al taglio del nastro erano presenti tra gli altri, il vice presidente della Società di Storia Patria il Prof.Giacomo Carito, Maria Stella Calò e Antonio Caputo, componenti della Società di storia patria per la Puglia, che hanno illustrato le attività di ricerca e studio in corso e le linee di indirizzo lungo le quali si svilupperà la biblioteca territoriale che la Società aprirà alla pubblica fruizione
La sede della Questura è stata illuminata di arancione ieri sera, per simboleggiare l’impegno contro la violenza sulle donne e l’occasione è stata il convegno organizzato dall’Ordine degli avvocati dal titolo “Misure di prevenzione e tutele giuridiche”. Erano presenti tra gli altri il prefetto Vittorio Rizzi, direttore della Centrale anticrimine del Dipartimento della pubblica sicurezza, il Questore Maurizio Masciopinto e il presidente dell’ordine degli avvocati Carlo Panzuti.
I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana e dei Reparti dipendenti, nel corso di servizi di prevenzione e repressione di reati in genere, hanno rinvenuto ad Erchie due veicoli rubati. In particolare, il 21 novembre scorso, i carabinieri hanno rinvenuto un'auto Fiat Bravo, il cui furto era stato denunciato lo stesso giorno presso la Stazione dei Carabinieri di San Marzano di San Giuseppe (TA), mentre il 22 novembre, è stato rinvenuta nel centro abitato, un'auto Lancia Musa il cui furto era stato denunciato 17 novembre scorso presso la Stazione di Torre Santa Susanna
I carabinieri di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita dalla denuncia sporta il 10 ottobre 2017 dal titolare di una farmacia del posto, hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato un giovane classe 1998 del luogo, poiché ritenuto responsabile del furto di 30 € contenute all’interno del distributore automatico di parafarmaci della farmacia in questione.
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, al termine di attività di indagine scaturita dal rinvenimento, lo scorso 3 novembre, di un autocarro il cui furto era stato denunciato l’11 luglio 2015 presso il commissariato di Lanciano (CH) da un uomo, classe 1941 da Altino (CH), hanno deferito in stato di libertà lo stesso per simulazione di reato, poiché ritenuto responsabile appunto, di aver simulato il furto del veicolo dopo averlo invece venduto a un 39enne del luogo.
I carabinieri della Stazione di Brindisi centro hanno tratto in arresto in flagranza di reato Antonino Leonardis, classe 1999 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, in seguito a perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di grammi 36 di marijuana e grammi 19 di hashish, già suddivisa in 39 dosi, nonché vario materiale utilizzato per il confezionamento della sostanza stupefacente e un bilancino di precisione, il tutto sottoposto a sequestro. E’ stato accompagnato preso la propria abitazione e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
Nella serata di ieri, a San Vito dei Normanni i Carabinieri della locale Compagnia unitamente a quelli del Reparto Operativo di Brindisi, sono intervenuti in un casolare di campagna, dove è stato trovato il corpo senza vita del proprietario, l’ing. Domenico Palmisano, 70enne di San Vito dei Normanni, la cui prolungata assenza era stata segnalata da alcuni suoi conoscenti. Gli accertamenti medico legali hanno permesso di appurare la presenza di ferite da arma da taglio sul torace. Sul posto si è recato anche il PM di turno della Procura di Brindisi, D.ssa Paola Palumbo che coordina le indagini condotte dai Carabinieri di San Vito dei Normanni e del Reparto Operativo di Brindisi. L'accesso all'abitazione della vittima era chiuso dall'interno. Infatti, per accedere all'interno della casa i vigili del fuoco hanno dovuto forzare una finestra. Le chiavi però non sono state trovate. Il corpo senza vita dell’ingegnere era in cucina. Anche dell’arma non vi è traccia. Palmisano non era sposato e viveva da solo.
Primo derby della storia per la Limongelli Dinamo Basket Brindisi che sabato sfiderà, sul parquet casalingo del Palazumbo (via dei mille), la Spedimpex Invicta Basket Brindisi. Una partita molto sentita in città perché in palio non c’è soltanto la leadership cittadina nel campionato di serie D ma anche la possibilità, in caso di vittoria, di un significato passo avanti per il raggiungimento dei play off promozione. La Dinamo Brindisi si presenta all’appuntamento dopo la convincente vittoria ottenuta contro la CiaurriMens Sana Mesagne (62-72) così come l’Invicta Brindisi che si è sbarazzata del fanalino di coda Calimera Basket per 77-61.
Un territorio si conquista anche emarginando le rappresentanze locali di aziende che vivono e sopravvivono in un area come quella di Brindisi, la mortificazione dell’imprenditoria locale rispetto ad appalti e/o lavori affidati a Società “forestiere”, è una situazione da me più volte denunciata e dal movimento che rappresento portata anche nelle sedi istituzionali. Il silenzio dei soggetti preposti ad essere attenti all’economia, ai livelli occupazionali e a tutte le problematiche di questo territorio mi lasciano sconcertato e pur sforzandomi non riesco a trovare le motivazioni del bavaglio presente in città,a meno che non devo pensare, ma non ne ho la certezza, a microinteressi dei singoli rispetto ad un problema del territorio.
Il problema dei parcheggi al mercato coperto del rione Commenda e' diventato veramente grave .I clienti sono in grande difficolta' perche' diventa difficile potersi servire di quella struttura per chi viene da altri quartieri e quindi deve usare la macchina.Quando si e' deciso di utilizzare quella struttura forse non si e ' valutato a pieno questa difficolta' che limita molto l'attivita' dei commercianti .Il nostro direttore Nuccio Della Rovere ha intervistato i clienti ed anche i commercianti .
Stupiscono le recenti dichiarazioni di D'Alema e Romano.
Paiono entrambi calarsi in una realtà nuova per loro: ignari delle problematiche ambientali, delle lotte democratiche, istituzionali e legali di Brindisi rispetto al Rigassificatore (@Romano), delle battaglie ancora in corso per le bonifiche delle aree inquinate, dei crediti che ancora vanta Brindisi rispetto alle ricadute negative ambientali, occupazionali e di sviluppo derivanti da insediamenti dismessi o che dovrebbero essere dismessi.
Torna alla vittoria la prima squadra della Cedas Avio Brindisi che espugna il campo di Cellamare per una rete a zero. Pari esterno invece per gli Allievi sul campo dell’Oratorio Don Pasquale mantenendo comunque la vetta della classifica. Sconfitta indolore invece per la Cedas nella gara fuori classifica contro il Lecce al termine comunque di una buona prestazione.
SECONDA CATEGORIA
CELLAMARE – CEDAS 0 -1
Cellamare: Girolamo, Genchi (Forcelli), Marchionna, Vernone (Casanova), Fusano, Notarnicola, Carbone, Addario, Gravina, Taccagno, Balice (Suglia). A disp.: Lazzaro. All.: Cassano
Cedas: Falcone, Maggio, Montinaro, Greco, Ligorio, Mangione, Lopez, Volgo (Minelli), Stefano (Medico), Suti, Pagliara. A disp.: Rizzello, Cagnazzo, Manisco, Stefano, Miglietta. All.: Marangio
Espulsi: Casanova
Marcatori: 23’pt Stefano
Il Sindacato Cobas chiede il blocco immediato di qualsiasi percorso autorizzativo alla società A2A fintanto che le ditte che stanno realizzando interventi di bonifica per conto della suddetta azienda all’interno della centrale denominata “Brindisi Nord” non assumono quote significative di personale locale .I lavori di smantellamento parziale e bonifica sono iniziati in gran silenzio e vedono la presenza di numerose società di Milano, Civitavecchia, Milazzo, etc. etc… portando al seguito centinaia di lavoratori.Sono anni che il Sindacato Cobas lotta con i disoccupati brindisini per conquistare un pezzo di lavoro anche di una durata breve.
Dalle 11.00 in diretta presso Galleria Auchan, Ilia D’Arpa ospita il cast dei Maestri di Ballando con le Stelle, Veera Kinnunen,Simone Di Pasquale, Stefano Oradei e Anastasia Kuzmina che giungeranno nella postazione di CiccioRiccio in occasione della tappa brindisina di Ballando On the Road, sabato 2 e domenica 3 dicembre.A loro seguirà, intorno a mezzogiorno, Milly Carlucci che, come lo scorso anno parlerà agli ascoltatori di CiccioRiccio di questa nuova edizione, sicuramente scintillante come lo scorso anno, sempre su Rai Uno.
E' arrivato a Brindisi Donta Smith il nuovo acquisto dell'Happy casa che andra' a sostituire nel ruolo Brian Randle che e' stato per certi versi il suo sponsor perche' lo ha invogliato a scegliere Brindisi .Smith e' un giocatore di grande esperienza perche' ha girato il mondo in lungo e largo ed ha sempre lasciato un buon segno nelle formazioni nella quali ha militato .Adesso l'esperienza italiana che mancava alla sua lunga carriera
Dopo circa dieci mesi, dalle nevicate eccezionali che hanno colpito il nostro territorio, finalmente gli agricoltori di Brindisi e di Taranto potranno essere risarciti per i danni subiti. Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Mipaaf) ha, infatti, emanato il “Decreto di declaratoria eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei territori della Regione Puglia dal 5/1/2017 al 12/1/2017”, con lo stanziamento di 250 milioni per risarcire gli agricoltori pugliesi danneggiati.La Ugc Cisl Taranto Brindisi, al pari di tutta la Ugc della regione e del nostro presidente Giuseppe Scorrano, è al fianco degli agricoltori colpiti dalla calamità atmosferica, per offrire loro le nostre competenze ed i servizi per la compilazione delle domande, da consegnare ai comuni di appartenenza entro il 7 dicembre p.v.
Nella serata di Lunedì 27 Novembre la segreteria provinciale, guidata dalla segreteria Rosetta Fusco, ha preso parte all’assemblea degli iscritti del PD di San Pietro Vernotico che si è svolta alla presenza del segretario regionale Marco Lacarra, nonché commissario del circolo, e dei tre sub-commissari. La segreteria provinciale, come da impegno preso nel corso della prima direzione, ha voluto dimostrare da subito tutta l’attenzione necessaria per la situazione di questo circolo che da Lunedì è tornato a riunirsi e a discutere. I presenti, tanti nonostante le vicende che in questi anni hanno riguardato quella comunità di iscritti, hanno dato prova di grande dignità, orgoglio per la storia del loro circolo e grande senso di appartenenza.
Brindisi, Territorio ormai compromesso “ , “Brindisi non ha vocazione turistica “, “ I Brindisini incapaci di difendere i propri beni”…che altro dobbiamo ascoltare prima di ribellarci alle offese costanti di personaggi che dopo aver condizionato per anni questa terra, scoprono la purezza di cuore e cercano di dare ogni giorno lezioni di moralità a tutti.Dispiace per loro, per chi ha memoria corta, per chi ha dimenticato la superficialità con cui sono state fatte le scelte per Brindisi, per chi ha dimenticato la lunga e dolorosa battaglia contro il rigassificatore , per chi cambia la storia per decreto, per chi vuole danneggiare in maniera scientifica ciò che funziona( Aeroporto di Brindisi, Reparti Ospedale Perrino , ecc.) .
Abbiamo 362 visitatori e nessun utente online