Caso Veneto Banca, l’Arbitro per le controversie finanziarie riconosce il diritto di un associato della Confconsumatori ad ottenere da Banca Apulia il risarcimento del danno patito pari all’intero importo investito in azioni della Veneto Banca.L’Arbitro ha, infatti, stabilito che la responsabilità per la condotta grava sull’intermediario.Si apre, così, la strada alle azioni legali di tutti quei risparmiatori che hanno visto andare in fumo i propri risparmi.
La SSD Brindisi FC comunica di aver raggiuto l’accordo con il forte centrocampista colombiano Jaime Leon Merito, che va a rinforzare l’attuale rosa dei centrocampisti. Nato a Medelin nel 1983, Merito tira i primi calci nei giovanissimi della propria città. Trasferitosi in Italia, nel 2000 ad Acireale, entra nel giro della prima squadra in C2 come under. Da allora ha collezionato oltre 200 presenze tra i professionisti: Noto, Vittoria, Asti e Bellaria in serie D, Catanzaro, Gela, Barletta ed Arzanese in C2, Latina, Pergocrema ed Acireale in (C1). Proviene dal Pedara in Sicilia, campionato di Eccellenza, dove ha totalizzato 30 presenze e 5 goal. Merito è un combattente di centrocampo ma gioca anche da esterno destro. La società informa che è in trattativa con altri giocatori, per rinforzare l’attuale rosa.
Dopo una settimana di stop, in cui siamo stati fermi per dare spazio ad altre organizzazioni la possibilità di effettuare la raccolta alimentare, riprendiamo le attività avviandoci verso le ultime battute della nostra iniziativa del ''Natale Tricolore''. Fin qui le collette promosse sono state più che soddisfacenti, i cittadini hanno risposto presente quando hanno saputo che il fine è quello di aiutare le famiglie brindisine in difficoltà in vista delle festività natalizie. Nella mattinata di domani, dalle ore 9 alle ore 12:30, saremo nuovamente presenti presso il Dok di Bozzano sito in via Belgio. Vi aspettiamo numerosi come nelle passate occasioni!
#MOVIMENTONAZIONALE
#NATALETRICOLORE
Cesare MEVOLI, Presidente Provinciale Movimento Nazionale per la Sovranità
Jacopo STICCHI, Presidente Provinciale Gioventù Identitaria
Con la presente Vi chiediamo un incontro per il necessario aggiornamento sullo stato delle autorizzazioni, alla luce delle ultime recenti Conferenze dei Servizi svolte a livello ministeriale.Così come illustrato negli ultimi incontri svolti presso la centrale di Brindisi, alle attività di presidio e sorveglianza da parte dei lavoratori diretti si sono aggiunti i lavori, con ditte specializzate, per la necessaria messa in sicurezza degli impianti, la bonifica - smontaggio del parco serbatoi e si è in attesa della successiva apertura del cantiere per la fase di demolizione dei gruppi 1 e 2.
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà 18 persone, ultras delle tifoserie del Fasano e del Bitonto, ritenute responsabili degli scontri avvenuti il 29 ottobre u.s. al termine della partita di calcio “US Fasano – Bitonto” valevole per il campionato d’eccellenza pugliese.In particolare, al termine dell’incontro, i tifosi bitontini, dopo aver danneggiato le gradinate delle tribune del settore a loro dedicato, hanno cominciato ad opporre forte resistenza ai militari impegnati nel servizio di Ordine Pubblico che li stavano scortando verso il pullman con cui si erano recati allo stadio Vito Curlo di Fasano.
Con deliberazione del 22 novembre scorso la ASL di Brindisi ha approvato il progetto per l’Istituzione Tavolo Permanente Coordinamento Integrazione Socio Sanitaria, con l’obiettivo di far convergere, in un'unica direzione, le azioni e le risorse destinate a quella fascia di popolazione in condizioni di fragilità sociale e sanitaria.L'idea di costituire il Tavolo Permanente di Coordinamento dell'Integrazione Socio-Sanitaria (TAPECISS), nasce dalla sollecitazione dei rappresentanti delle Associazioni che costituiscono la Rete "Disabilità Insieme", ma anche per rispondere agli adempimenti previsti dal vasto quadro normativo nazionale e regionale.
“Non è una città per disabili” potrebbe sembrare il titolo di un film ed invece avviene a Brindisi. Già perché nel capoluogo, oltre alle barriere architettoniche, molti concittadini sono costretti a fare i conti con l'indifferenza e la mancanza di servizi adeguati. Al "Diversamente abile" - termine coniato ad arte più per coprire le inadempienze della comunità che per altro - non è consentito muoversi liberamente ed in autonomia a causa dell'assenza di appositi parcheggi (quelli presenti sono, peraltro, puntualmente occupati dai non aventi diritto), per l'inaccessibilità agli esercizi commerciali sprovvisti di rampe, per l'assenza di bagni pubblici, per il mancato funzionamento delle pedane sugli autobus di linea, per l'assenza di ascensori nelle scuole, e quant’altro, rendendo impossibile finanche il sacrosanto diritto a partecipare ai colloqui di un proprio figlio.
Saranno disponibili a partire da lunedì 4 a giovedì 7 dicembre presso la biglietteria del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi i tagliandi per assistere, con ingresso gratuito, al tradizionale appuntamento con la «Notte Viennese - Gran concerto di inizio anno», in programma martedì 2 gennaio 2018 alle ore 20.30. Stesso periodo di distribuzione (4-7 dicembre) dei biglietti gratuiti anche per «Maredentro Live Tour», il concerto per la città di Bungaro in arrivo al Teatro Verdi giovedì 4 gennaio, sempre alle 20.30.
Presso l'Istituto scolastico I. S. S. P. E. O. A. "Sandro Pertini", servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera di Brindisi, le classi 5^ di Scuola Primaria e 3^ di Scuola Secondaria di 1 gr., della Scuola Primaria Cappuccini, parteciperanno, in orario curricolare, ad attività di tipo laboratoriale, presso i Laboratori di Pasticceria e di Panificazione. Le attività, che si svolgeranno dalle ore 9.00 alle ore 12.00, hanno la finalità di favorire l'attuazione di percorsi verticali e orizzontali di continuità didattico-educativa. Le attività si svolgeranno nei seguenti giorni: 23, 24 e 30 novembre, 1, 14 e 15 dicembre, 11, 12, 18 e 19 gennaio.
Di seguito un comunicato stampa di Augusto Scivales, resp. Dipartimenti Trasporti del PD Brindisi.
Nella mattinata di ieri 30/11/2017, presso la sede della Coldiretti di Brindisi, si sono incontrati per la stessa Organizzazione di categoria: il Direttore Provinciale, il Segretario Comunale di Brindisi, un rappresentante della Coldiretti Puglia nonché l’agronomo Cosimo D’Angelo in rappresentanza di alcune aziende agricole. È stato affrontato l’annoso problema dell’eccessiva densità di popolazione delle lepri presenti nel territorio comunale di Brindisi e soprattutto nell’Oasi di protezione chiamata “Caracci Trullo”.
Si è tenuta ieri presso Palazzo Virgilio, la sesta tappa del Beta Tour 2017, evento rivolto ad avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro, che ha avuto per tema “Smart Working e Industry 4.0 Il professionista nel sistema legalità ed etica dell’impresa”. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, la dott.ssa Martina Dall’Olio, Presidente Beta Imprese, Vincenzo Gatto, vicedirettore Confindustria Brindisi e il dott. Benedetto Pirrone Presidente di Beta Formazione, oltre naturalmente ai presidenti dei vari ordini professionali.
E’ stato presentato ieri presso la Camera di Commercio, il bando per la concessione di voucher per percorsi di alternanza scuola lavoro a beneficio di micro e medie imprese del territorio di competenza dell’ente camerale. Nel corso dell’evento ha avuto inoltre luogo la cerimonia di premiazione dei video realizzati dagli Istituti scolastici provinciali vincitori del Premio delle Camere di Commercio “Storie di alternanza” intitolato a Valentina Luchena. Tra gli istituti premiati, il liceo Marzolla- Leo-Simone-Durano di Brindisi.
Il Manifesto 4 ottobre ha promosso ieri presso Palazzo Granafei un dibattito dal titolo “Questa economia uccide” tra silenzi, rifiuti e possibili risposte. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, Alba Monti, antropologa, Don Piero Calamo e lo scrittore Leonardo Palmisano
I Carabinieri della Stazione e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno avviato le indagini per l'identificazione dell'autore di un tentativo di truffa messo in atto nei confronti di un pensionato, 76enne del posto. Nel pomeriggio di ieri, l'uomo è stato contattato sulla propria utenza telefonica fissa da un ignoto sedicente "avvocato", il quale gli ha riferito che il figlio era rimasto coinvolto in un incidente stradale per il quale occorreva la somma di 2.400 euro per il pagamento della polizza auto scaduta. Poco dopo, il pensionato ha ricevuto una seconda telefonata da un soggetto qualificatosi come Maresciallo dei Carabinieri, al quale ha risposto di non voler pagare alcuna somma di denaro, informando poi dell'accaduto i Carabinieri di Fasano.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Cosimo Di Summa, classe 1975 del posto. L'uomo, in seguito a una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 80 gr. di marijuana e vario materiale utile per il confezionamento della droga. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, il 42enne è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
I poliziotti della Squadra Volante del Commissariato di Ostuni, hanno tratto in arresto un uomo del posto, già noto alle forze dell’ordine. Si tratta di Francesco Cirasino, classe 1983. L’uomo, già sottoposto agli arresti domiciliari per il reato di tentata estorsione aggravata, a seguito di un controllo da parte degli agenti, non è stato trovato presso la sua abitazione. Gli immediati accertamenti hanno permesso di appurare che in mattinata, l’arrestato aveva contattato il Commissariato di polizia, riferendo che sarebbe uscito per recarsi dal suo medico curante. Il personale della Squadra Volante si è recato sul posto, accertando che invece lo studio era chiuso. Gli accertamenti sono proseguiti nelle ore successive ma di Cirasino nessuna traccia. L’uomo, è stato successivamente fermato nei pressi dell’abitazione della madre. L’arrestato è stato nuovamente posto in regime di arresti domiciliari presso la sua abitazione.
La Guardia di Finanza del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi, ha eseguito una complessa attività investigativa, al termine della quale sono state sottoposte a sequestro somme di denaro per 1,5 milioni di euro e denunciati all’Autorità Giudiziaria 2 responsabili di altrettanti Consorzi di garanzia collettiva dei fidi, che in concorso con 2 funzionari di banca avrebbero truffato lo Stato erogando prestiti a piccole e medie imprese in violazione alla vigente normativa.
I carabinieri della stazione di Latiano hanno denunciato a piede libero, il titolare di una industria di casalinghi della zona, a seguito di un controllo effettuato con l’ausilio dei Nas, del Nil e degli agenti della polizia municipale di Latiano. I militari si sono recati all’interno dell’attività, riscontrando la presenza, di una donna che non aveva regolare contratto di lavoro, così come altri due operai che stavano completando i lavori per la realizzazione di un capannone, dell’estensione di circa 420 metri quadri, privo delle prescritte autorizzazioni. L’imprenditore è stato diffidato a sospendere i lavori e l’attività fino a quando non pagherà le sanzioni amministrative che gli sono state inflitte.
Conferenza stampa stamani presso Palazzo Granafei, di presentazione della V edizione d ”La Magia del Cioccolato”, in programma a Brindisi dal 6 al 10 dicembre prossimi. Nel corso della conferenza stampa, è stato tra l’altro presentato ufficialmente il Baciocco, il cioccolatino brindisino e sono state illustrate tutte le novità dell’edizione 2017. Sponsor ufficiale della manifestazione come sempre sarà la Caffarel. Parte degli introiti saranno devoluti in beneficenza al reparto di Pediatria dell’ospedale “Perrino” di Brindisi. Alla presentazione erano presenti tra gli altri, l’organizzatore dell’evento Fabio Pochi dell’Ass.Puglia insieme si può, il commissario Santi Giuffrè e Vincenzo Micia, dirigente scolastico dell’Istituto Alberghiero
Sono profondamente grato a tutti coloro che nella giornata di ieri mi hanno indirizzato messaggi di vera solidarietà dopo gli sconcertanti e squallidi insulti subiti ad opera di soggetti che per l’indole dimostrata dovrebbero vivere ed essere relegati ai margini della società civile. Ovviamente, una gratitudine particolare va riservata a chi, pur avendo orientamenti politici diversi dai miei, ha assunto l’iniziativa di reagire all’inquietante degrado che ormai caratterizza i social ridotti ogni giorno di più ad una cloaca che ad un luogo di confronto.
Domenica prossima, 3 dicembre 2017, a partire dalle 11, l'On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) incontrerà i cittadini presso la sua segreteria politica in via Cristoforo Colombo 5, a Ceglie Messapica, per tracciare un consuntivo della sua attività parlamentare. Il deputato si concentrerà, in particolare, sul suo impegno quale componente della Commissione Agricoltura della Camera. L'incontro, aperto al pubblico, sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook di Ciracì e sulla pagina fb di "Video Emme Italia".
La chiusura definitiva del reparto di nefrologiacostituisce per Francavilla Fontana un oltraggio sanitario, istituzionale e politico. Sopprimere un repartoda sempre fiore all’occhiello del Dario Camberlingo è l’ulteriore perla regalataci dalla Asl brindisina, fino ad oggi distintasi i danni arrecati al sistema sanitario locale che per altro. Assenti pure tutti coloro che per il ruolo rivestito avrebbe dovuto battere i pugni per evitare questo scempio.
Dopo la sosta di domenica scorsa si torna a giocare il 3 dicembre e Brindisi andra' in Sardegna a far visita al Sassari di coach Pasquini,confermatissimo dopo l'anno scorso nel quale ha confermato le sue doti di tecnico e di buon conoscitore della realta' isolana. Quest'anno grandi modifiche nella formazione e rivoluzione tecnica voluta proprio dal coach . Le guardie sono Hatcher e Bamforth che assicurano tiri e percentuali alte da tre anche se non sono particolarmente forti fisicamente. Due ali invece molto fisiche con Pierre e Polonara con il primo che in Germania ha fatto faville a rimbalzo ed il secondo che tutti conosciamo e che in questa nuova squadra spera di trovare stimoli diversi dopo anni passati a Reggio Emilia .
Abbiamo 220 visitatori e nessun utente online