Continua l’azione di contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti in città da parte dei Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Brindisi, che, coadiuvati dall’unità del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno effettuato una serie di perquisizioni domiciliari in città. L’operazione, predisposta anche sulla base di diverse segnalazioni giunte al 112, circa un continuo via vai di giovani non residenti nel quartiere Sant’Angelo, ha visto tra gli obiettivi anche l’abitazione di Sebastiano Manni, 41 anni, già agli arresti domiciliari per analogo reato commesso nell’aprile dello scorso anno. Nel corso della perquisizione, grazie al formidabile fiuto del cane Fighter, uno splendido esemplare di 3 anni e mezzo di pastore tedesco “grigione” è stata rinvenuta la droga, quasi un chilo di hashish e mezzo chilo di marijuana, in uno scantinato pertinente l’abitazione, custodita in uno zainetto in tessuto e accuratamente nascosta dietro un pannello decorativo nello scantinato. Manni è stato quindi tratto in arresto e associato alla casa circondariale di Brindisi.
Presidio dei lavoratori socialmente utili stamani in piazza S.Teresa. I sindacati sono stati ricevuti dal Prefetto Valerio Valenti, il quale ha assicurato che farà da tramite con i vari sindaci e commissari che guidano i Comuni del territorio, affinchè si giunga ad una soluzione di questa vertenza. I soldi per stabilizzare gli LSU ci sono, dicono i sindacati, sono fondi ministeriali già stanziati ad hoc per sanare questa situazione. Ora la palla passa al comune, che non può più rimandare questa vicenda che si trascina oramai da decenni.
Si è chiusa la IX edizione di RAS, “Rassegna Azzurro Salentino” 2017, manifestazione organizzata dall’associazione Culturale “Ulisse”, presieduta dal Cav. Uff. Angelo Ruggiero, e dal suo infaticabile staff di collaboratori, col supporto e il sostegno di Confindustria Brindisi, Umana e ANCE Brindisi, l’associazione costruttori edili. Nel corso della cerimonia, che si è tenuta presso la splendida cornice dei locali di Masseria Traetta ad Ostuni, alla presenza di S.E. Il Prefetto di Brindisi, Valerio Valenti, e del Commissario straordinario al Comune di Brindisi, Santi Giuffré, con la presentazione del giornalista Renato Rubino, sono stati consegnati riconoscimenti alle eccellenze imprenditoriali del territorio brindisino e del Grande Salento in vari settori dell’economia e della vita sociale.
Due giorni di partecipazione intensa e diffusa , un nastro rosso a connettere i tre plessi dell’IISS MarzollaLeo Simone Durano nella riflessione seria e creativa sul tema violenza di genere, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Performances teatrali ed artistiche, conferenze, dibattiti, questa la risposta della ragione alla furia cieca e gratuita della violenza , fisica e psicologica, attuata come atto non di sopraffazione quanto di dominio –leggi possesso- assoluto nei confronti di tante, troppe donne. La scuola, che come istituzione ha sistematizzato nella mission formativa ogni azione volta a favorire la cultura della legalità ed ha accolto nel Ptof il ripudio di ogni forma di violenza, nei termini di prevenzione ed intervento, ha quindi costruito una serie di attività formative ed iniziative territoriali di valenza trasversale ma fortemente educativa, grazie anche al coinvolgimento di esperti esterni del settore.
Di seguito una nota indirizzata dai giovani repubblicani brindisini al Commissario Prefettizio riguardante il possibile utilizzo dei beni di proprietà comunale non più essenziali perle finalità dell'Ente.
Egregio,
durante questi mesi di permanenza in città e di governo della Amministrazione Civica avrà avuto modo di constatare come una delle maggiori criticità che caratterizza Brindisi è l’alta percentuale di disoccupazione giovanile con la conseguente “fuga di cervelli” che rischia di depauperare la nostra città delle migliori energie.
Prima vittoria esterna del campionato per la Limongelli Dinamo Brindisi che espugna il parquet della Mens Sana Mesagne per 62-72. Una partita condotta dalla Dinamo per tutti i 40 minuti riuscendo, a metà del secondo parziale, ad avere un vantaggio anche di 18 lunghezze (18-36) ma con i ragazzi di coach Capodieci che non hanno mai abbassato la guardia. I mensanini, infatti, nel secondo tempo, si sono riportati sotto nel punteggio sino al meno sette (46-53 al 33’) non riuscendo però mai a completare la rimonta.
Il Liceo artistico musicale Simone Durano partecipa alla Città del Libro, rassegna internazionale del libro che si è svolta a Campi Salentina (Le) nell’ultima settimana di novembre. Le classi prime del liceo artistico e musicale hanno incontrato lo scrittore Daniele Aristarco, autore del libro “Io dico no!”. La Chiesa Madre della città è stato il luogo prescelto dell’incontro, dove lo scrittore ha dialogato con gli alunni delle varie scuole, dimostrando una grande disponibilità a rispondere alle curiosità degli studenti presenti.
Articolo uno eletti ieri anche a Brindisi i delegati che andranno al congresso nazionale del 3 dicembre .Una lista unica che raggruppa i tre movimenti politici che si riconoscono nel partito e cioe' Mdp,possibile e sinistra che di fatto rappresentano la totalita' degli aderenti ad Articolo uno e che formeranno quindi la lista unica del partito. Anche a Brindisi e' prevalsa la linea dell'accordo e dell'unita' dopo le divisioni che si erano registrate all'interno tra la corrente che faceva capo a Romano e quella che invece si riconosceva in Matarrelli-Vizzino e poi quella che faceva riferimento a Dipietrangelo. Una scelta ponderata e che porta il partito ad assumere una posizione politica unica in Italia anti -Pd ed anche quindi per le amministrative dove Articolo uno dichiara di essere alternativo al partito di Renzi .
DALLE PRIME ORE DI DOMANI 27 NOVEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 24/36 SI PREVEDONO VENTI FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA O BURRASCA FORTE. MAREGGIATE SULLA COSTA. IL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE SEGUE L'EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE IN COSTANTE CONTATTO CON IL DIPARTIMENTO NAZIONALE E LA REGIONE PUGLIA. SI RACCOMANDA DI CONSULATRE QUI http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
Il responsabile della protezione civile ing. Giuseppe Augusto
La Commissione Bilancio del Senato ha appena approvato in mattinata l’emendamento alla Legge di Bilancio che ho presentato, in accordo con i colleghi deputati salentini Capone, Mariano e Massa, con il quale si introducono ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza derivata dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa.In particolare, si stanziano 4 milioni di euro per il biennio 2019-2020 da destinare al finanziamento di contratti di distretto per i territori danneggiati dal batterio. L’obiettivo è affiancare al sostegno economico diretto al settore olivicolo danneggiato, un contributo utile ad attivare politiche di filiera nel territorio. Si approntano in tal modo rimedi non più solo volti a riparare in tutto o in parte il danno emergente dal batterio ma a sostenere la ripresa economica e dare continuità all’attività agricola dell’area infetta.
Il prossimo 2 dicembre, presso il reparto di UOSD di Diagnostica Senologica
dell’Ospedale “Melli” di S. Pietro V.co, torna la campagna di visite ed ecografie
senologiche gratuite “Ricordati di te… Prevenire è Vivere”, promossa
dall’Associazione “Cuore di donna”.
E' cominciato sabato, e prosegue anche oggi , il campionato internazionale Taekwondo Championship organizzato presso la palestra Zumbo di Brindisi dalla associazione Attanasi Taekwondo Academy.Vi partecipano oltre ad atleti locali anche giovani under 15 provenienti dalla Grecia che si avvarranno della presenza qualificata di tecnici italiani ed anche americani.L'organizzazione curata dal maestro Giuseppe Attanasi si avvale della collaborazione del Csen,ente di promozione sportiva del Coni.
Presentato sabato presso la Feltrinelli point di Brindisi il libro scritto da Pinuccio ,il popolare inviato di Striscia la notizia, “TrumpAdvisor “ edito dalla Mondadori. Il libro tratta di un viaggio dalla Puglia alla Calabria su di una Fiat Tipo del Presidente Trump con la moglie Melania assieme proprio a Pinuccio. Nel libro Pinuccio mette in mostra il meglio della sua esilarante capacità, questa volta cimentandosi a scrivere e non come di solito fa con il microfono e la telecamera. Il risultato però è altrettanto valido a partire dalla idea dell'incontro ovviamente nato da una telefonata classica con il tormentone “Pinuccio rispondi “ e con la voce dall'altra parte che dice “I'm Donand“. Tante le situazioni esilaranti presenti nel libro che lo rendono piacevole ed originale.
Festeggiati i quarant'anni della costituzione dell'Avis con una sfilata con sbandieratori nelle vie del centro cittadino e poi con una messa presso la cattedrale. Grande soddisfazione e' stata espressa dal presidente Dragone che ha evidenziato i risultati ottenuti dall'Avis in questi lunghi anni.Una presenza costante nel territorio provinciale a fianco di chi ha bisogno grazie alla donazione spontanea di tanti cittadini.Lo stesso Dragone ha sottolineato come sia importante per il futuro che ci sia una sempre piu' costante presenza di donatori per affrontare le tante criticita' mediche che ogni giorno si presentano sempre piu' urgenti .-
Dieci anni di attivita' per la Boxe Iaia un sodalizio sportivo che oramai si e' consolidato in citta' grazie alla passione ed ai sacrifici del suo ideatore e cioe' Carmine Iaia.Sabato si e' tenuto un torneo tra le rappresentative della Puglia e dell'Abruzzo per festeggiare questa importante ricorrenza che premia il lavoro dei dirigenti e dell'intero staff tecnico con risultati di indiscusso prestigio ottenuti in questo anni con diversi titoli italiani e moltissimi riconoscimenti sportivi dei tesserati della societa'
Sabato al museo cosi' e' stata denominata l'iniziativa curata dalla Associazione Le Colonne che ha voluto mettere a disposizione dei giovani studenti brindisini la collezione Faldetta presso l'omonimo museo. Una scelta ben precisa, ha detto Anna Cinti per conto della Fondazione Faldetta, per avvicinare i piccoli studenti fin da giovanissimi a vivere una giornata diversa con una esperienza culturale che permetta loro di essere protagonisti e di viaggiare idealmente nel mondo della storia .-
Il Futsal Brindisi perde 7-3 a Margherita di Savoia nell’ultima trasferta di un girone di andata che sabato prossimo avrà il suo epilogo con l’impegno casalingo dei biancoazzurri con il Futsal Castellaneta. La partita al tensostatico “Piazzolla” si può descrivere come disciplina del calcio a cinque soltanto per nel primo tempo conclusosi con i salinari in vantaggio per 3-0 nonostante una buona prestazione dei brindisini trafitti dalla distanza con dei tiri sui quali si doveva far meglio. La ripresa è meglio non commentarla perché controllare il pallone e stare in piedi è stata un’impresa ardua a causa del campo pieno di condensa dovuta all’umidità.
I Carabinieri della locale Stazione, nell’ambito di uno specifico servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti, hanno deferito in stato di libertà G.R., classe 1997 del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, e segnalato alla competente Autorità Amministrativa T.S., classe 1997 del posto, per detenzione di stupefacente per uso personale.
I due giovani, notati a bordo di un’autovettura condotta da G.R., venivano fermati e sottoposti a perquisizione personale e veicolare, che permetteva di rinvenire, negli indumenti intimi di T.S., grammi 5 di marijuana, mentre le successive perquisizioni estese alle rispettive abitazioni dei due, permetteva di rinvenire presso quella di G.R., grammi 20 di marijuana, già suddivisa in 17 dosi, nonché materiale utilizzato per la pesatura e confezionamento delle dosi, il tutto sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati dai militari della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto in flagranza di reato BELLANOVA Silvio, classe 1987 del posto, per detenzione e porto illegale di arma in luogo pubblico e tentato omicidio nei confronti di persona diversa da quella a cui l’offesa era diretta. Nella serata di ieri 25 c.m., presso l’abitazione dei coniugi BELLANOVA – PASTORE, si presentava l’ex convivente della donna per discutere con questa su problematiche economiche riguardanti il mantenimento del figlio minore nato dalla loro relazione. La discussione ben presto degenerava in un acceso diverbio durante il quale il BELLANOVA faceva ingresso nell’attigua abitazione della madre da cui prelevava un fucile sovrapposto cal. 12, regolarmente detenuto dalla donna, scendendo in strada, dove puntava l’arma all’indirizzo dell’ex compagno della moglie che ne afferrava le canne, riuscendo a spostarsi dalla traiettoria di tiro, sulla quale si trovava invece la donna che rimaneva attinta alla gamba sinistra dal colpo esploso dal BELLANOVA.
Il movimento Direzione Italia ha individuato anche a San Vito dei Normanni i rappresentanti del coordinamento cittadino. Il coordinare, Enzo Nigro, il senatore Vittorio Zizza, coordinatore provinciale DI, Alberto Magli componente dell'Assemblea Nazionale e Vincenzo Attore, hanno definito le figure con le quali si porteranno avanti le proposte del movimento sul territorio.“ Un gruppo di amici , professionisti, rappresentanti della società civile di indubbia moralità. Con questo coordinamento si coniuga la volontà dei giovani a conoscere e impegnarsi nell’arte della politica e quella della gente di comprovata esperienza nell’amministrare la cosa pubblica.
Oggi, dopo 3 sabati consecutivi, non abbiamo condotto la raccolta alimentare a sostegno dei nostri concittadini più indigenti, ci siamo infatti fermati per non oscurare la giornata della colletta promossa nei giorni scorsi da altri gruppi politici e nella giornata odierna da una associazione no profit, le cui iniziative però, seppur lodevoli, non dovrebbero essere soltanto spot, ma azioni di sostegno continuativo. Convinti della giustezza di simili iniziative, chiunque le organizzi, riprenderemo il Natale Tricolore a partire già da sabato prossimo. Nel frattempo, dopo aver ricevuto i complimenti dal segretario nazionale di Gioventù Identitaria per il successo riscosso, l'iniziativa promossa da noi sul territorio di Brindisi, essendo piaciuta ai quadri nazionali del Movimento Nazionale per la Sovranità, è stata presa come riferimento anche nelle altre comunità in cui siamo presenti. Vi diamo appuntamento a sabato prossimo, per informarvi su locazione e orario attraverso un comunicato.
#NATALETRICOLORE
#MOVIMENTONAZIONALE
Cesare MEVOLI, Presidente Provinciale Movimento Nazionale per la Sovranità
Jacopo STICCHI, Presidente Provinciale Gioventù Identitaria
La nomina del segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico Meridionale si è protratta oltremodo per non considerare del tutto legittimi gli interrogativi che da giorni si pongono gli attori istituzionali e gli stessi operatori del cluster portuale adriatico, interessati alla piena funzionalità ed efficacia dell’azione di un così importante e decisivo ente.
Al di là dei tempi tecnici necessari ed utili ad istruire una scelta così delicata, che ha visto raccogliere curriculum e validarli tramite l’Anac con una procedura non scontata nè richiesta dalle norme e per questo ancora più apprezzabile per trasparenza, é pur vero che la nomina del Presidente Patroni Griffi risale ad aprile e ormai siamo alle porte di dicembre.
E' geniale! Bisogna ammettere che l'Amministrazione Comunale di Brindisi, quando deve scaricare sui cittadini costi aggiuntivi, ce la mette tutta. Riesce sempre a dare il meglio di sè. Anche se nelle previsioni quei costi avrebbero dovuto far carico ad altri. Un esempio ci viene fornito dai maggiori costi sostenuti per quei rifiuti che invece di essere destinati alla differenziata, secondo le previsioni contrattuali,vengono invece conferiti in discarica. La vicenda attualefa riferimentoal capitolato speciale descrittivo e prestazionale dello scorso giugno 2017, che regola i rapporti fra Comune di Brindisi ed azienda incaricata del servizio relativo alla raccolta dei rifiuti solidi urbani, raccolta differenziata e accessori.
Trovare casa a mille cani anziani prima della fine dell'inverno questo l'obbiettivo della campagna AIDAA che partirà lunedi 27 e coinvolgerà i cani anziani presenti nei cento canili italiani monitorati dall'associazione (e dagli altri che vorranno aggiungersi), l'operazione si svolge su due piani, il primo quello della comunicazione attraverso una campagna online e giornalistica per far conoscere le situazioni dei cani anziani nei canili delle singole regioni italiane e dei cani anziani seguite dalle volontarie AIDAA in tutta Italia attraverso la pubblicazione di foto e immagini e possibilità di adozione sul LE BELLE NOTIZIE SUGLI ANIMALI dove saranno postate le foto dei cani in cerca di casa visibili a chiunque che potrà cosi prendere contatti direttamente con il canile o le volontarie che si occupano di cani anziani ed avviare le pratiche di adozione, invece chi vorrà a sua volta adottare o informarsi su un cane anziano potrà farlo lasciando un messaggio sullo stesso blog. "Sono centinaia ogni giorno le richieste di adozioni per i cani anziani per questo abbiamo lanciato questa operazione- ci dice Lorenzo Croce presidente di AIDAA- per aiutare a trovare casa a mille cani anziani entro la fine dell'inverno".
Abbiamo 352 visitatori e nessun utente online