Trovare casa a mille cani anziani prima della fine dell'inverno questo l'obbiettivo della campagna AIDAA che partirà lunedi 27 e coinvolgerà i cani anziani presenti nei cento canili italiani monitorati dall'associazione (e dagli altri che vorranno aggiungersi), l'operazione si svolge su due piani, il primo quello della comunicazione attraverso una campagna online e giornalistica per far conoscere le situazioni dei cani anziani nei canili delle singole regioni italiane e dei cani anziani seguite dalle volontarie AIDAA in tutta Italia attraverso la pubblicazione di foto e immagini e possibilità di adozione sul LE BELLE NOTIZIE SUGLI ANIMALI dove saranno postate le foto dei cani in cerca di casa visibili a chiunque che potrà cosi prendere contatti direttamente con il canile o le volontarie che si occupano di cani anziani ed avviare le pratiche di adozione, invece chi vorrà a sua volta adottare o informarsi su un cane anziano potrà farlo lasciando un messaggio sullo stesso blog. "Sono centinaia ogni giorno le richieste di adozioni per i cani anziani per questo abbiamo lanciato questa operazione- ci dice Lorenzo Croce presidente di AIDAA- per aiutare a trovare casa a mille cani anziani entro la fine dell'inverno".
La magia del Natale in danza. Sabato 30 dicembre (ore 20.30) al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi l’appuntamento è con il balletto classico «Lo Schiaccianoci» con le coinvolgenti musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Portata in scena del «Balletto del Sud», la versione firmata dal coreografo Fredy Franzutti è dedicata al genio visionario del regista e drammaturgo statunitense Tim Burton. Un classico tra i classici, tanto famoso quanto amato dal pubblico, «Lo Schiaccianoci» ha fatto innamorare generazioni di spettatori ed è lo spettacolo più rappresentato nel mondo durante le festività natalizie.
Dopo il successo dello scorso anno, torna l’appuntamento con l’evento “Vino e Musica, letteratura e poesia promosso dalla Camera di Commercio in collaborazione con l’associazione commercianti e il movimento consumatori. Ieri, presso il Bastione Porta Lecce, si è tenuta una serata all’insegna della degustazione di vino novello, proposta dai sommelier dell’AIS Puglia che ha accompagnato le declamazioni della poetessa Fabiana Agnello e la presentazione del romanzo di Maria Serena Camboa, “L’Avvocato del re”. Il tutto condito dalla buona musica del Miracle Duet e del Laboratorio corale Miracle Gospel Choir
Ha preso il via ieri, la stagione 2017-2018 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Di scena, la commedia “Sisters – Come stelle nel buio”, interpretata da Iaia Forte ed Isabella Ferrari, sotto la regia di Valerio Binasco. La storia narra della vita di due sorelle, Chiara e Regina, che convivono con il dolore insanabile procurato dalla perdita del loro padre. Entrambe vivono rinchiuse nella loro villa, immerse nei ricordi, in un rapporto di convivenza combattuto fra la disperazione e la speranza, l’odio e l’amore, il coraggio e la paura. Una commedia dai forti tratti umoristici e nello stesso tempo commoventi. Lo spettacolo ha catturato decisamente l’attenzione del folto pubblico presente, che ha apprezzato l’ottima interpretazione di due attrici di grande livello come Isabella Ferrari e Iaia Forte, dirette da uno dei registi più apprezzati e premiati della scena italiana
Si è tenuta ieri presso la Feltrinelli Point la presentazione del libro del dott. Claudio Pagliara, oncologo e ricercatore, “L’amore è la medicina più potente”. Un’opera, in cui viene per la prima volta scientificamente provato, che l’essere umano ha dentro di se immense risorse a volte anche più forti dei farmaci e che grazie a tecniche consce e inconsce, è possibile farle emergere. In sostanza, non esistono limiti, ma solo leggi che permettono alla scienza e alla coscienza, di rendere possibile anche ciò che appare impossibile.
Il Csv Poiesis ha organizzato ieri un convegno presso la sede dell’Associazione Vivere Insieme, dal titolo “Minori e Giustizia, marginalità sociale e devianza”. Hanno aperto i lavori, il presidente del CSV Isabella Lettori e Annamaria Dello Preite, direttrice del carcere di Brindisi. Sono seguiti gli interventi tra gli altri del dott. Ludovico Abbaticchio Garante regionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e del dr. Pietro Rossi, Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive.
In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, presso l’Istituto Giorgi si terrà una maratona di sensibilizzazione di 48 ore. Insieme all’Adoc e alla Scuola di recitazione della Puglia Talìa, il “Giorgi” ha organizzato in mattinata l’evento dal titolo “L’amore non ha lividi”, un convegno rivolto in particolare agli studenti delle classi terze, allo scopo di sensibilizzare i giovani sul fenomeno della violenza di genere, con un focus anche sulla situazione nel territorio brindisino. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, Massimo Protopapa, avvocato Adoc Brindisi, Francesca Cafarella, Psicologa e psicoterapeuta Adoc e Antonio Sfameni, vice questore aggiunto e dirigente della Squadra Mobile di Brindisi.
Conferenza stampa stamani presso la sede di via Osanna, di presentazione della nuova segreteria provinciale del Partito democratico di Brindisi. Alla riunione erano presenti, la segretaria provinciale Rosetta Fusco, Corrado Tarantino e tutti i componenti della segreteria provinciale
I poliziotti del Commissariato di Ostuni, all’esito di una complessa ed articolata attività d’indagine svolta nell’agro di Carovigno, hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di detenzione di droga ai fini di spaccio, Cosimo Nacci, classe 1986 di Carovigno, con precedenti per reati specifici. Gli agenti lo tenevano sotto controllo, a seguito di alcune segnalazioni circa il fatto che lo stesso, fosse dedito all’attività di spaccio di droga. Nel corso del servizio di osservazione, i poliziotti hanno notato arrivare presso l’abitazione dell’arrestato, un soggetto, anche questo di Carovigno. Dopo una breve sosta nell’appartamento, l’uomo è uscito ed è stato protnamente bloccato e sottoposto a perquisizione. Nella tasca del giubbotto gli agenti hanno rinvenuto una dose di marijuana del peso di 0.7 grammi.
Fiamme la scorsa notte fra i rioni Commenda e Sant’Angelo, ai danni delle pattumelle della Ecotecnica. Diverse le richieste di intervento ai vigili del fuoco intervenuti sul posto insieme ai poliziotti della Sezione volanti. Le pattumelle distribuite dalla Ecotecnica, realizzate con materiale ignifugo, non hanno riportato danni, ma la combustione dei rifiuti, come è noto, comporta seri rischi per la salute dei cittadini, vista la presenza di sostanze tossiche immesse nell’aria.
E’ stato trovato e tratto in arresto a Cerignola, Ugo Ugolini, 42enne residente a Brindisi. L’uomo deve scontare la pena di tre anni di reclusione per quattro rapine messe segno negli uffici postali del Brindisino tra marzo e aprile 2013. L'ordine di carcerazione, conseguente a condanna diventata definitiva, era stato emesso dall'ufficio esecuzioni penali della Procura di Brindisi il 9 novembre scorso, ma l’uomo era riuscito a sottrarsi all’arresto. Ieri gli agenti della questura di Foggia lo hanno rintracciato nell'abitazione di un foggiano, già noto alle forze dell'ordine. Al momento del controllo, l’uomo ha fornito generalità false, ma gli agenti, insospettiti dal suo atteggiamento hanno proceduto ad ulteriori accertamenti, da cui è poi emerso a suo carico l’ordine di carcerazione per sospensione cautelativa di misure alternative alla detenzione. Gli era stata sospesa la misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali, per violazione delle relative prescrizioni, misura alla quale era sottoposto per i reati di rapina aggravata, ricettazione e contrabbando.
A Cisternino, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, il 22 novembre, hanno rinvenuto un'auto Fiat Stilo, il cui furto era stato denunciato lo stesso giorno presso la locale Stazione CC. Dopo le formalità di rito, il veicolo è stato restituito al legittimo proprietario
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà, per minaccia, un uomo, classe 1985 di Francavilla Fontana, poiché per problematiche connesse a motivi di natura personale, ha minacciato, mediante l'esibizione di una pistola successivamente risultata giocattolo il suo vicino, un pensionato 83enne di Francavilla Fontana. I militari, contattati dalla vittima, sono prontamente intervenuti e hanno provveduto al sequestro dell’arma giocattolo, priva di tappo rosso.
A Carovigno, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno deferito in stato di libertà, per inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità, un uomo, classe 1982 del posto. Lo stesso, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, durante un controllo non è stato trovato in casa.
Nel corso di un servizio coordinato a largo raggio finalizzato al contrasto dell'inquinamento ambientale, a San Pancrazio Salentino, i militari della locale Stazione hanno deferito stato libertà, per attività di gestione rifiuti non autorizzata, due coniugi residenti a San Pancrazio, i quali, nelle rispettive qualità di titolare di ditta individuale di "cernita di materiale ferroso" e proprietaria di un terreno di 155 mq., avrebbero esercitato un’attività di gestione di rifiuti speciali non pericolosi, in assenza della prescritta autorizzazione, realizzando nel terreno una discarica abusiva composta da materiale ferroso, plastica e pneumatici. A Carovigno invece, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà una donna, classe 1976 del posto, amministratrice unica di una società di produzione di materiali edili, poiché nel corso di un’ispezione presso la sua attività, hanno accertato la realizzazione di opere strutturali, mediante l’impiego di ferro e lamiere, in assenza di permesso a costruire.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura coercitiva personale del "divieto di avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa", emessa nei confronti di un uomo, classe 1984 del posto. Il provvedimento è scaturito al termine delle indagini dei militari che hanno evidenziato le reiterate condotte moleste poste in essere dal 26 settembre al 15 novembre 2017, nei confronti della ex convivente.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno eseguito un ordine di esecuzione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di un uomo, classe 1970 del posto, che dovrà espiare la pena di 1 anno di reclusione, poiché riconosciuto colpevole dei reati di maltrattamenti in famiglia, lesioni, minacce, per fatti commessi a Carovigno da luglio 2012 al gennaio 2013. Il 47enne è stato sottoposto alla detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno eseguito una ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di Michele Muscogiuri, classe 1990 del posto, ritenuto responsabile di rapina impropria e violenza a pubblico ufficiale. Il giovane era stato tratto in arresto in flagranza di reato la sera del 20 novembre, all'interno del centro commerciale "Leroy Merlin", dopo aver asportato delle lampade a led e tentato di fuggire colpendo al volto con un pugno un addetto alla sicurezza. E’ stato sottoposto agli arresti domiciliari.
Interrogazione a risposta orale : Tasso mortalità e salute pubblica
Premesso che
sono stati pubblicati nei giorni scorsi , da parte della società Urbistat leader nel geomarketing e nelle ricerche di mercato, i dati riguardanti l'intera provincia di Brindisi e, conseguentemente del nostro Comune, con riferimento ai tassi di mortalità, natalità, crescita, migratorio, vecchiaia. Quanto emerso da tale analisi è preoccupante e crea sconcerto ed allarme sociale, soprattutto con riferimento al tasso di mortalità, indicato nello specifico in 15.5 morti/1000 abitanti, dato questo che porta il nostro Comune ad avere il triste primato nella classifica provinciale, seguito dai Comuni di Mesagne, Ostuni, San Pietro V.co, Ceglie M.ca.
Il Partito Democratico di Francavilla Fontana esprime particolare soddisfazione per gli obiettivi raggiunti al termine dell’ultima riunione del Consiglio comunale. Si è innanzitutto rispettato l’impegno di abbassare le tariffe relative al tributo della Tari per il 2018; un abbattimento del 20% ottenuto grazie all’impegno degli Uffici comunali, degli assessori Alessandra Latartara ed Alfredo Iaia e grazie soprattutto ai cittadini francavillesi che stanno differenziando i rifiuti sempre di più e sempre meglio. Aumentare la percentuale della raccolta differenziata e migliorarne la qualità rappresentano, infatti, elementi necessari al fine di abbattere i costi della tariffa.
In occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il centro storico della città di Mesagne si “veste” di rosso. L’iniziativa promossa dall’Associazione “Gruppo Pari Opportunità”, ha raccolto subito il consenso e il favore dei commercianti del Centro storico, che sosterranno la campagna di sensibilizzazione promossa, esponendo all’esterno del proprio esercizio, quello che oramai è diventato il simbolo della battaglia contro la violenza sulle donne, ossia le scarpe rosse.
Nell’ambito della campagna di ascolto che il PRI ha avviato nei quartieri cittadini e con le categorie produttive si è svolto nella giornata di ieri un incontro con la CONFESERCENTI BRINDISI. Per il Partito Repubblicano erano presenti il Segretario Provinciale Giovanni ANTONINO, il Segretario Cittadino Vito BIRGITTA, il Vice Segretario Cittadino Francesco FALCONE e la Responsabile del Movimento Femminile Lucia DE GIORGIO. La delegazione della CONFESERCENTI era composta dal Presidente Simona PETROSILLO, dal componente della Direzione Nazionale Antonio D’AMORE, dalla Direttrice Elisa FORESTIERI, dalla Dottoressa Sonia PORTOGHESE e dal Signor Francesco GALIANO.
367 euro: a tanto ammonta la tassa annuale nel 2017 sui rifiuti urbani in Puglia, rispetto ai 300 euro di media nazionale e in aumento (+3,4%) rispetto ai 355€ del 2016. In testa Trani (496 euro), che registra anche l’incremento maggiore rispetto al 2016 (+8,8%), seguita da Brindisi (376 euro). Crescono i livelli di raccolta differenziata: nel 2016, dati ISPRA, siamo arrivati a livello nazionale al 52,5% (+5% rispetto al 2015), stabile lo smaltimento in discarica che nel 2016 si attesta al 25%. In Puglia si registra una percentuale di raccolta differenziata pari al 34,3% (+4,2 % rispetto al 2015).
La Riserva di Torre Guaceto rappresenta un’importantissima area di transito e di svernamento per numerose specie di uccelli migratori. La presenza di importanti ambienti, la vicinanza alla costa e la gestione attiva degli ecosistemi fanno di Torre Guaceto un sito di riferimento per un numero sempre maggiore di specie. Ogni anno, infatti, si osservano “nuove specie” che si aggiungono alla checklist di quelle che eleggono il sito a propria area di nidificazione e/o di svernamento. L’avvicinarsi dell’inverno fa si che nella Riserva si concentrino numerosi uccelli provenienti dai quartieri nordici di nidificazione. Le presenze più significative sono quelle a carico della zona umida, nella quale l’Ente gestore investe da anni importanti energie per la riqualificazione. Un tempo area di bonifica oggi sta riassumendo la “funzionalità ecologica” come attestano le rilevanti presenze ornitiche.
Abbiamo 383 visitatori e nessun utente online