Ha fatto tappa presso il Distaccamento brindisino, la campagna di sensibilizzazione per la raccolta fondi per la realizzazione di un progetto in favore dell’associazione di Brindisi “IL Bene che Ti Voglio”. Martedì 21 novembre, ha fatto tappa presso il Distaccamento brindisino, la campagna di sensibilizzazione per la raccolta fondi a sostegno dell’Associazione “Il Bene che Ti Voglio”, per la realizzazione di un centro di riabilitazione per bambini e ragazzi di Brindisi e provincia. Per parlare del progetto sono intervenute per l’Associazione Il Bene che ti Voglio la Signora Rosella Dematteis, sostenitrice e promotrice della Campagna Nazionale di raccolta fondi “Sporcatevi Le Mani” e le Signore Anna Carrieri e Monica Contessa.
La direzione provinciale del PD, riunitasi in data 20 Novembre 2017: Udita la relazione del segretario provinciale la approva con voto unanime; Condivide la proposta di istituire i dipartimenti tematici quali strumenti per la partecipazione, l’elaborazione del programma e la formazione politica; Condivide la necessità di avviare un confronto aperto con le organizzazioni, le imprese, i sindacati, le altre forze politiche che si riconoscono nei valori del centrosinistra, sui temi che riguardano lo sviluppo del territorio; Afferma la volontà di sostenere i circoli del PD impegnati nelle prossime consultazioni amministrative, a cominciare dal circolo della città capoluogo in cui, per i trascorsi amministrativi, è necessario investire su nuove risorse che possano riportare speranza di buon governo ai cittadini di Brindisi;
Sabato 25 novembre, a partire dalle ore 16.00, si terrà presso la Palazzina del Belvedere, che ospita la Collezione Archeologica Faldetta, sita in Viale Regina Margherita 11, un “Sabato al Museo”. L’evento promosso dalla Associazione Le Colonne, in collaborazione con la scuola “Kids&Us” di Brindisi, prevederà una rappresentazione di uno Storytime, la visita guidata alla collezione archeologica ed infine il laboratorio “Archeogiocando” rivolto ai i bambini dai 3 ai 7 anni.
Rapina in pieno giorno stamani a Brindisi ai danni della gioielleria Nataly, in viale Aldo Moro. Intorno alle 11,30, due giovani hanno fatto irruzione nel negozio e pare sotto la minaccia di un arma, hanno immobilizzato la titolare e la commessa, legando i loro polsi con delle fascette e poi hanno portato via collane, bracciali orologi e gioielli vari. Sul posto è intervenuta la polizia, i carabinieri e un'ambulanza del 118, che ha soccorso la titolare colta da malore. Ancora da quantificare il bottino. Pare che i due rapinatori siano fuggiti in scooter e che uno dei due avesse una leggera cadenza barese. Al vaglio delle forze dell’ordine ci sono le immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza
E’ stata celebrata stamani presso il Duomo, la cerimonia della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, del 76° Anniversario della Battaglia di Culqualber e della Giornata dell’Orfano. La funzione religiosa è stata officiata da Mons.Domenico Caliandro, Vescovo dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni. Al termine della celebrazione, alla presenza delle Autorità civili e militari provinciali e delle vedove e degli orfani dei militari dell’Arma, si è tenuto il discorso del Comandante provinciale Giuseppe De Magistris
Si è tenuta presso Palazzo Virgilio la conferenza stampa di presentazione della Rassegna Azzurro Salentino 2017 promossa dall’Ass.culturale “Ulisse” con il sostegno di Confindustria Brindisi. Dopo la consegna nei giorni scorsi del riconoscimento “E’ legalità” al dr.Cataldo Motta, gli organizzatori hanno incontrato la stampa per presentare l’evento che si terrà il 25 novembre prossimo presso Masseria Traetta di Ostuni
L’Associazione socio-culturale Jonathan, ha organizzato ieri un incontro, in occasione del 60° anniversario dalla morte di Tomasi di Lampedusa, incentrato sulla figura e le vicende legate alla pubblicazione del suo capolavoro “Il Gattopardo”. Relatore della serata è stato il prof.Teodoro Turco.
Domenica scorsa, presso la Casa della Sinistra, si è tenuta la presentazione del libro “Mimì Capatosta. Mimmo Lucano e il modello Riace” della scrittrice e giornalista Tiziana Barillà. All’incontro era presente, oltre all’autrice, Gianluca Nigro del Consorzio Italiano Solidarietà e Luciana Bova Vespro di Sinistra per Brindisi
Mondadori Book Store Piazzo, ha ospitato sabato scorso, la presentazione di “Sogno di un cigno” il nuovo libro di Marcella Carlucci. "Sogno di un cigno, scrive Tiziano Margiotta, giornalista e autore della prefazione del libro, è la raccolta di appunti in viaggio, un viaggio tra simboli, tra stupore e incanto. "Un viaggio fra gli intervalli e nella spaziatura di una scrittura che non è compagna della memoria e del vissuto ma che è traccia dell'indecidibile, ed è testimonianza del segreto di ogni nome e di ogni determinazione. E il viaggio è l'avventura non della vita ma nella vita: non del visibile ma nell'invisibile della visione, fuori dalla prigionia del visibile e del logos. Un viaggio alla ricerca della traccia dell'essere nel chiasma del gesto e della significanza, e non nel presente dei significati". Il libro è stato presentato presso il complesso delle ex Scuole Pie.
Auto in fiamme nella notte in piazza Osvaldo Licini, al rione Sant’Elia. Ad andare a fuoco, una Fiat Panda alimentata a metano di proprietà di un uomo del posto. Il tempestivo intervento dei vigili del fuoco ha scongiurato il rischio che le fiamme si propagassero anche ad altri veicoli. Il rogo, sarebbe partito dal vano motore. Sul posto per i rilievi del caso, si sono recati i poliziotti della Sezione Volanti. Ancora da accertare le cause dell’incendio, ma non sarebbero state trovate tracce di dolo.
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Gabriella Dimitri, classe 1985 originaria di Melendugno (LE), ma da tempo domiciliata a S.Vito, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Brindisi, per circonvenzione di incapace, truffa aggravata ed estorsione, in danno di donne anziane e in un caso, di un giovane invalido. I reati contestati sono stati commessi da luglio 2016 a San Vito dei Normanni e Carovigno.
La riunione di ieri sera è servita tra l’altro a chiarire ai presenti e alla stampa il punto di vista della Lega-Noi Con Salvini in merito alle consultazioni o esplorazioni in corso tra partiti e movimenti politici, tracciando le linee comuni per il prosieguo del percorso elettorale che ci condurrà alle prossime consultazioni amministrative. Riteniamo opportuno chiarire che non vi è alcun braccio di ferro tra Lega-NCS e Forza Italia per il ruolo di leadership della coalizione, poichè tale ruolo spetta di diritto esclusivamente al candidato sindaco della coalizione di centro-destra della quale faremo parte.
Verra' trasmessa domani alle 21.00 per ragioni tecniche la puntata di questa settimana di Basket city ed in replica alle 00,00 ed alle 15 di giovedi prossimo sul canale 116 del digitale terrestre ed in diretta streaming sul canale you tube pugliatv canale 116 .In studio come ospiti l'assistent coach Gianluca Quarta dell'Happy casa,Gianni Russo l'opinionista di Puglia tv e Tonino Malerba istruttore arbitri.La trasmissione sara' sempre visibile sul canale you tube denominato puglia tv canale 116 e sul sito www.pugliatvcanale116 .com
Il Sindacato Cobas ha incontrato questa mattina il vicepresidente della Provincia ,Domenico Tanzarella , con il quale ha discusso della possibilità di rientro al lavoro per i dipendenti della Santa Teresa ed una riflessione sull’incontro del 24 Novembre alle ore 11,00 con la task force regionale a Bari. La riunione del 24 a Bari è per attuare il tavolo di monitoraggio , relativo all'accordo dello scorso anno , che prevedeva la cassa integrazione in deroga per un anno ed un piano di rilancio che ha subito per il 2017 i tagli economici del governo alle province , motivo per il quale il lavoro svolto nel corso dell'anno è stato estremamente limitato.
L’aver seminato bene durante il mandato amministrativo della Giunta Consales di cui ho fatto parte continua a produrre risultati positivi. L’attribuzione di un finanziamento di due milioni di euro per la riqualificazione dei capannoni ex Saca. In qualità di assessore di quell’Esecutivo mi prodigai perché il progetto fosse completato in tempo utile per partecipare all’assegnazione di risorse per l’attuazione del Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale. Oggi l’auspicio è che quel finanziamento venga impiegato per portare a compimento un primo importante passo verso la riqualificazione di quell’area che, oltre a rappresentare un polmone verde di eccezionale valore, può diventare un polo di attrazione culturale e sociale.
Lino Luperti (coerenti per Brindisi)
Fratelli d’Italia ha ritenuto di dover partecipare alle convocazioni fatte da Forza Italia e Noi con Salvini, rivolte a una pluralità di partiti e movimenti, non sempre accomunati da una coerenza di percorso storico/politico, per poter esternare e chiarire la propria posizione e per un senso di responsabilità e di rispetto verso soggetti politici possibili nostri alleati. Nelle riunioni abbiamo ribadito che nessun impegno vincolante potrà essere preso stante la necessità di un chiarimento preventivo, politico e programmatico, con quelle forze che storicamente sono coese tra loro a livello nazionale, prima di poter procedere a riunioni ed accordi con raggruppamenti locali di pari dignità dichiaratamente di centro destra.
Ma che sta succedendo in Alternativa popolare in terra di Brindisi ?Da qualche mese e' in atto una guerra per la gestione del partito che lo ha diviso in due parti e cioe' una che fa capo a Pierri,De michele e Bianco e l'altro ,quella tradizionale, che invece fa riferimento al segretario provinciale Ciro Argese. Ogni tanto si legge d' interventi del senatore Colucci che cancella il potere del segretario provinciale ed affida il partito a presunti commissari o nell'ultimo caso addirittura ad un direttorio ,salvo poi ad essere tutto puntualmente smentito dal partito . Resta in sella ,almeno secondo l'ultimo comunicato ,il segretario Argese e con lui quindi cadono nuovamente in disgrazia,politica, i vari De Michele,Pierri e Bianco che continuano a parlare di direttorio provinciale mentre Argese partecipa agli incontri regionali nella veste di segretario provinciale ,forte anche di una smentita circa le nomine di presunti commissari provinciali .
Nella riunione di ieri preso la sede di Noi con Salvini sono emerse diverse posizioni tra le componenti di centro destra di Brindisi ,movimenti civici che fanno ri ferimento appunto alla coalizione nazionale che vede assieme Forza Itali, Noi con Salvini e Fratelli d'Italia .Ieri nel corso dell'incontro ognuno ha espresso le sue valutazioni in merito al primo incontro organizzato da Forza Italia ed hanno chiesto maggiore coesione ai principi nazionali e che poi sono alla base del nuovo centro destra .-
Riunione convocata da Noi con Salvini con tutto il centro destra ma che ha avuto poco successo dimostrando che da noi il cammino per l'unione di tutti i partiti che lo compongono a livello nazionale e' lunga e difficile .Assenti infatti Forza Italia che e' sicuramente la piu'significativa senza nulla togliere agli altri.ma assenti anche Direzione Italia, Noi centro ,partito repubblicano ,un paio di movimenti civici
Ancora numerosi i controlli e gli appostamenti eseguiti da personale della polizia locale in abiti borghesi . Stamane sanzioni complessive per oltre 1.000,00 € contestate sia a cittadini incivili per condotte di conferimento che ad amministratori di condominio . Le zone di maggior controllo , ancora una volta , i quartieri commenda , cappuccini , san angelo e casale . Si rinnova l invito a rispettare modalità , orari e giorni di conferimento dei rifiuti domestici come , a più riprese , pubblicizzato su molti.organi di informazione . Suddivisione presente anche sul sito ufficiale del comune di brindisi
E’ partita ufficialmente in Provincia di Brindisi la raccolta firme per la presentazione di due proposte di Legge di iniziativa popolare promosse dalla UILA. Sabato scorso, durante la conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Piazzo a Mesagne, hanno sottoscritto le proposte legislative anche il sindaco di Mesagne Pompeo Molfetta, il primo cittadino di San Michele Salentino Giovanni Allegrini, il Consigliere Regionale Mauro Vizzino e l’Onorevole Toni Matarrelli“.Quelle proposte dalla UILA sono due battaglie che offrono prospettiva e tutela a chi oggi ha particolarmente bisogno – ha spiegato il segretario territoriale UILA, Luigi Vizzino -.
Dopo le ultime due fantastiche vittorie interne contro Avellino e Bologna, la Happy Casa Brindisi tornerà a disputare una partita interna al PalaPentassuglia il prossimo 10 dicembre. Grandi emozioni per il popolo biancoazzurro pronto a gremire di calore e passione nuovamente il proprio fortino, blindato nelle ultime due occasioni. A partire dalle ore 12:00 di lunedì 20 novembre è possibile acquistare i tagliandi per assistere al match Happy Casa Brindisi-Dolomiti Energia Trentino, valido per la decima giornata di Lega A in programma domenica 10 dicembre alle ore 18:15 al PalaPentassuglia. L’acquisto potrà essere effettuato al New Basket Store di Corso Garibaldi, 29 (lun 17-20:30 | mar-sab 09:30-13 e 17-20:30), presso tutti i punti vendita Vivaticket abilitati sul territorio nazionale o online sul sito www.vivaticket.it.
Tutti insieme: #ForzaBrindisi!
Ufficio Stampa Happy Casa Brindisi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’Enel Ginnastica La Rosa Brindisi ottiene importanti risultati nei campionati interregionali di ginnastica artistica maschile e femminile, staccando così il pass per i prossimi campionati italiani. Il palazzetto di Castellamare di Stabia ha infatti ospitato gli ultimi campionati interregionali, con la società del presidente Antonio Spagnolo che torna in Puglia con una serie di piazzamenti importanti. La squadra brindisina maschile di serie C1 si è infatti piazzata al secondo posto, sia a livello regionale, sia a livello interregionale. Protagonista la squadra composta da Christian Zammillo, Alessandro Manco, De Beneddittis Angelo e Samuel Pace.
Si è tenuto presso l’Istituto Giorgi, un seminario dedicato agli studenti dell’ultimo anno che presto dovranno inserirsi nel mondo del lavoro. L’evento, organizzato da Gi Group Brindisi con il coinvolgimento di Jindal Films Europe srl, è stato organizzato con l’obiettivo di preparare gli studenti ad affrontare le tipologie di colloquio più utilizzate nei percorsi di selezione per i neodiplomati. Erano presenti tra gli altri, l’ing.Laus e il dr.Calisi, di Jindal Films Europe
Abbiamo 229 visitatori e nessun utente online