Anche quest’anno i tre club Rotary di Brindisi insieme all’Inner Wheel hanno promosso la campagna di sensibilizzazione ed informazione sul Diabete Mellito. Sabato è stato allestito presso le Scuole Pie, un banchetto informativo con una manifestazione promossa in collaborazione con l’Associazione Delfini Messapici che riunisce i genitori di bambini diabetici. All’iniziativa ha partecipato anche Monica Priore, atleta di valore e ammalata di diabete sin dall’età di 5 anni, autrice del libro “Il mio mare ha l’acqua dolce”. Presenti anche Susanna Coccioli, dirigente medico, responsabile del centro di endocrinologia e diabetologia pediatrica presso l’ospedale di Francavilla Fontana e Francesco Gallo, dirigente medico responsabile dell’ambulatorio di endocrinologia e diabetologia pediatrica dell’ospedale Perrino, insieme ovviamente ai presidenti dei club promotori della manifestazione Giuseppe Mitrotta del Rotary Brindisi, Livia Antonucci del Rotary club Brindisi Valesio, Vittorio Rina del Rotary Appia Antica e Anna Maria D’Agnano Piecei dell’Inner Wheel
Sit in dei lavoratori della Santa Teresa stamani davanti al Palazzo della Provincia, organizzato dal sindacato Cobas. I lavoratori chiedono di tornare a lavoro, lo hanno fatto giovedi, nel corso di un incontro tenutosi in Provincia in cui si è fatto il punto della situazione della vertenza Santa Teresa. Intanto è arrivata la convocazione per Venerdì 24 Novembre alle 11,00 a Bari, presso la Task Force regionale presieduta da Leo Caroli, per il tavolo di monitoraggio dell’accordo del 28 Dicembre dello scorso anno.
Incontro sabato scorso presso il Teatro Verdi con il noto attore e regista Rocco Papaleo, protagonista del primo appuntamento con “Talk Show”, la rassegna di incontri con interpreti e registi del cinema italiano, che ha quale obiettivo quello di divulgare la cultura cinematografica in Puglia. Erano presenti oltre all’attore, il dott. Nicola Zizzi in rappresentanza dell’amministrazione comunale, Roberto Romeo, responsabile comunicazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi e Simonetta Dellomonaco, consigliere di Amministrazione di “Apulia Film Commission.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà, per guida sotto l'influenza dell'alcol, un giovane, classe 1993 di Manduria. La notte del 19 novembre, il 24enne stava percorrendo la strada S.P. 71 Latiano Oria, alla guida di una Lancia Y, con a bordo un 21enne, anche lui di Manduria, quando per cause in corso di accertamento, si è ribaltato andando a sbattere contro un albero. Gli occupanti del mezzo, soccorsi dal personale del 118 intervenuto sul posto, sono stati trasportati presso l'ospedale "Perrino" e sono stati entrambi dimessi con una prognosi di 10 giorni. Gli accertamenti etilometrici eseguiti sul conducente, hanno fatto emergere un tasso alcolemico superiore al limite consentito. Al giovane è stata ritirata la patente di guida.
Gli agenti della Squadra Mobile di Brindisi hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, nei confronti del 33enne Luigi Blasi, già detenuto in carcere per una rapina ai danni di una gioielleria di Lecce il 29 giugno scorso, insieme ad un complice. La nuova ordinanza è relativa ad una tentata rapina avvenuta a Brindisi, il 24 giugno scorso ad un compro-oro di viale Commenda, quando un uomo, con il volto semi coperto da occhiali da sole e cappellino e armato di pistola, fece irruzione nell’esercizio commerciale, senza però riuscire a portare a termine il colpo. In seguito alla rapina nella gioielleria a Lecce, nella mattinata del giorno successivo, la Mobile di Brindisi effettuò alcune perquisizioni a carico di sospettati, tra cui anche Blasi.
Di seguito comunicato stampa di Antimo Tateo, resp. Rapporti con i Quartieri del PD Brindisi:
Il partito democratico di Brindisi ha subito notevoli cambiamenti in questi ultimi mesi. Il congresso cittadino ha aperto una fase nuova e molto produttiva che seppur senza troppi clamori ha dato il via alle attività dei dipartimenti. Ogni dipartimento ha un campo d'azione ben definito e rappresenta una componente autonoma all'interno del partito anche se le iniziative e le proposte si intrecciano tra loro incastrandosi in una visione più ampia.
Neanche il tempo di soprassedere sulle dichiarazioni del Vicesindaco Iaia, circa il pericolo che un commissariamento di qualche mese -si dovrebbe tornare al voto già nel mese di aprile- potrebbe comportare per le sorti del PUG, strumento che questa amministrazione, dopo "soli" tre anni, si è ricordata essere fondamentale per lo sviluppo e la crescita della città, che è la volta del Dott. Mimmo Bianco, presidente del consorzio ASI, che paventa pericoli per la realizzazione della Zes in caso di caduta della giunta.
In un momento in cui non si sta capendo molto nel contesto della politica locale fa notizia che uno dei consiglieri comunali “storici”di Brindisi e cioe' Salvatore Brigante abbia deciso di non candidarsi alle prossime elezioni amministrative .La scelta e' giustificata dal fatto di aver dato molto alla citta' e di ritenere che sia ora di cambiare i volti del consiglio comunale. Lo ha ascoltato il nostro direttore Nuccio Della Rovere
Il Notaio Errico continua la sua battaglia per sensibilizzare la citta' su quelli che saranno gli appuntamenti importanti che Brindisi dovra' sostenere nella prossima consigliatura 2018-23 .Uno di questi e' sicuramente la questione energetica che Errico ricorda prima che il governo lanciasse il suo progetto per la decarbonizzazione e' stato da sempre uno dei suoi cavalli di battaglia .Con lui abbiamo realizzato una intervista che per intero potrete seguire dopo il tg di Puglia tv al canale digitale terrestre 116 o su you tube sempre al canale denominato puglia tv canale 116 oppure su questo sito:per il tg abbiamo proposto un frammento che potete vedere su questo sito.
L’I.C.Casale e il l’I.I.S.S. “Marzolla-Simone-Durano” di Brindisi, aderiscono all’iniziativa Nessun parli…promossa dal Miur con nota del 21.09.2017 in collaborazione con il “Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti”, presentando l’evento “Arte Musica Poesia e Spettacolo”. Il 22 Novembre 2017 dalle ore 10.30/13.00 e dalle 14.30/19.00 la scuola si apre al territorio con una manifestazione dedicata alle pratiche musicali e artistiche, alla poesia e alla lettura, rivolta alla comunità scolastica alle famiglie oltre l’orario scolastico.
Una vittoria che sicuramente non corrisponde (almeno per il momento) al bel gioco e al consolidamento degli schemi, ma intanto consegna punti e primato al Brindisi di mister Rufini. Finisce 4 a 0 l’incontro al Fanuzzi con l‘Ugento, con una prima frazione di gara che, in buona sostanza, non ha lasciato completamente soddisfatti i tifosi locali. Ma, alla fine, come prevedibile, ha prevalso il miglior tasso tecnico e qualitativo di un Brindisi che doveva soprattutto ritrovare fiducia in se stesso. Il Brindisi che subito parte forte, nei primi cinque minuti, anche con una bella azione sotto porta che tuttavia si ferma sul piu’ bello.
Nella mattina di domenica 19 novembre, a Cisternino (Br), il Senatore Gaetano Quagliariello ha incontrato i componenti della Direzione provinciale di "IDeA Popolo e Libertà" e gli amici del movimento "Opportunità Civica". L'incontro, moderato dal prof. Nicola Vignola (coordinatore cittadino di Opportunità Civica Cisternino) e tenutosi presso la locale sede di via Principe Amedeo, ha visto, inoltre, il saluto alla cittadinanza portato dal segretario provinciale di Brindisi, Pierdonato Costa, e la presenza di numerosi esponenti regionali e locali dei due movimenti, federati ufficialmente dallo scorso anno.
In tutti i quartieri della città, come si evince anche dalle numerose segnalazioni che si leggono sui social, è ben evidente il problema relativo al precario funzionamento della pubblica illuminazione. E’ il caso, ad esempio, di piazza Sapri, che resta sempre più spesso nel buio totale, o del rione Bozzano dove da anni l’impianto funziona a fasi alterne. Nello stesso rione, come è noto, un bambino nel 2015 rischiò di rimanere fulminato per la dispersione di energia da un paolo situato in viale Belgio. All’epoca io ero assessore con delega all’impiantistica e chiedemmo alla struttura tecnica comunale ed all’Energeko di fare chiarezza sull’accaduto e soprattutto di verificare se c’erano altre situazioni a rischio nello stesso quartiere.
Ciò che i giovani repubblicani brindisini chiedono a tutte le forze politiche cittadine è di dedicare maggiore attenzione al mondo giovanile inserendo nei propri programmi il potenziamento dei centri di aggregazione giovanile oggi esistenti nella città di Brindisi; l'attivazione di uno sportello gratuito a sostegno di quei giovani che vogliano intraprendere iniziative imprenditoriali; la messa a disposizione degli immobili comunali non più essenziali per l'attività della Amministrazione Comunale al fine di favorire l'avvio di intraprese di cui siano protagonisti i giovani; la creazione di stretti legami tra il mondo della scuola e quello del lavoro; il rafforzamento della presenza dell'Università in città, destinando a questo obiettivo risorse adeguate; la organizzazione della terza Conferenza sulla emarginazione giovanile; il completamento e la riqualificazione degli impianti sportivi presenti nei diversi quartieri.
Parziali: 18-17, 34-29, 56-58, 79-75
Happy Casa Brindisi: Suggs 10, Tepic 10, Oleka, Mesicek 13, Cardillo 2, Sirakov n.e., Moore 26, Canavesi n.e., Giuri 4, Petracca n.e., Lalanne 8, Randle 6. Caoch: Dell’Agnello
Virtus Segafredo Bologna: A.Gentile 20, Chessari, Umeh 5, Pajola, Petrovic, Ndoja 10, Lafayette 6, Aradori 24, Lawson 2, Slaughter 8. Coach:Ramagli
Arbitri: Begnis, Bartoli, Grigioni.
I Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà V.V., classe 1978 del luogo, per danneggiamento seguito da incendio.Gli accertamenti eseguiti, hanno permesso di verificare che il predetto, a seguito di un dissidio di natura familiare, ha provocato mediante l’utilizzo di liquido infiammabile, un incendio che danneggiava parzialmente un’autovettura parcata nella pubblica via, fuoco che interessava anche un’altra macchina parcheggiata nelle immediate vicinanze.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, Giorgio PAGANO, classe 1991 del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.L'uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di dodici (12) grammi di cocaina, abilmente occultata all’interno di una borsetta e di un contenitore per caramelle, nonché vario materiale utilizzato per il confezionamento e la somma di € 195,00, ritenuta provento dell’attività illecita, il tutto sottoposto a sequestro.Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato accompagnato presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
Abbiamo poc'anzi appreso le dichiarazioni del tesserato di FI Massimiliano Oggiano ed intendiamo chiarire che la sue esternazioni e le sue posizioni sono a titolo esclusivamente personali.
Occorre puntualizzare, chiarire e ribadire che la posizione di FI viene stabilita e decisa dal Coord. Regionale e dal Coord. Provinciale.
A questo punto, onde evitare inutili e sterili polemiche e fermo restando e ribadendo - ancora una volta- che FI BR intende perseguire il progetto fortemente voluto dal Presidente Berlusconi di aggiungere ai tre petali (FI -FDI - Noi con Salvini) il quarto petalo dei moderati chiariamo, una volta per tutte, che Forza Italia era, e' e restera' un partito inclusivo, aperto e liberale ove, però, il rispetto delle regole e dei ruoli - pur nella diversità delle posizioni- e' fondamentale.
On.le Luigi Vitali
(Coord. Reg. FI Puglia)
avv. Antonio Andrisano
(Coord. Prov. FI BR)
Leggendo tra le pagine dei giornali, captando di sfuggita per strada i commenti della gente riguardo le recenti riunioni di quei movimenti politici appartenenti alla "galassia" del centrodestra brindisino, in me si faceva sempre più spazio una sensazione insolita. Che fosse un periodo particolare, dal punto di vista istituzionale, ce ne eravamo resi conto un po' tutti, anche chi, come me, naviga da poco nelle acque della politica locale. Eppure mi pareva che, in qualche modo, uno spettacolo simile fosse stato già rappresentato da qualcun'altro.
Un nuovo modello di sviluppo economico basato sulla cultura. E’ questo l’obiettivo della Regione Puglia che, venerdì scorso, ha presentato il Piano Strategico della Cultura nell’ambito della seconda edizione della Manifestazione “All Routes Lead to Rome”, evento ufficiale dell'Anno Mondiale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo, proclamato dall'Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO).
Facendo seguito alla costituzione del comitato provinciale, in piena sinergia con il Sen. Colucci quale delegato nazionale designato dal Presidente e dal Coordinatore Nazionale per la riorganizzazione del partito in terra di Brindisi, e conformemente alle direttive nazionali di radicamento e consolidamento territoriale di AP, come Comitato Provinciale si comunicano le seguenti nomine dei coordinatori cittadini:
Nomina del coordinamento Direzione Italia ad Erchie, l’avvocato Alfredo Russo rinuncia all’incarico di responsabile elezioni e primarie per sopraggiunti problemi di famiglia. Con una nota indirizzata al coordinatore di Direzione Italia ad Erchie, Domenico Mancini, l’avvocato Russo ha annunciato, con suo rammarico, di essere costretto a rinunciare all’incarico di responsabile elezioni e primarie in seno al coordinamento per sopraggiunti problemi di famiglia.
“Commette un grave errore chi ritiene che il vantaggio che oggi il centrodestra registra in proiezione nazionale possa sic et simpliciter trasferirsi anche nella consultazione amministrativa che vedrà impegnato il capoluogo. A Brindisi, ancora oggi, il centrodestra rimane di qualche lunghezza indietro rispetto ad altre coalizioni, e pertanto sarebbe demenziale frapporre steccati privi di reale significato politico, far prevalere risentimenti personali, o, ancor peggio, rivendicare primogeniture non confortate né da ruoli politici, né, tantomeno, da numeri elettorali”,
Thomas Bocchimpani incontra i fan in occasione del Firmacopie che si terrà lunedì 20 novembre, alle ore 18.30, presso la libreria Feltrinelli point Brindisi in corso Umberto I, 113. Il giovane cantante, uscito dal talent show di Amici di Maria de Filippi, a soli 17 anni ha pubblicato il suo Cd, intitolato semplicemente “Thomas”, anticipato dal singolo “E’ un attimo”. In precedenza aveva esordito con l’Ep “Oggi più che mai”.
Abbiamo 139 visitatori e nessun utente online