Il notaio Errico non ci sta e replica alle affermazioni della ex sindaca Carluccio, rilasciate all’emittente studio 100, ricordando quali erano le condizioni alla base dell’accordo che lo portò a fare il garante della legalità per la sua gestione. Un accordo sottoscritto da tutti compreso la Carluccio e che ha esibito durante l’intervista, poi puntualmente disatteso dall’intero organigramma politico che sosteneva l’ex sindaca.
A conclusione dell’iniziativa “Usa il cuore e fai bene al cuore”, stamani presso la Farmacia Cannalire in corso Umberto, i commercianti di via Conserva, insieme all’Adoc e ai commercianti del centro di Brindisi, hanno consegnato ufficialmente, il primo defibrillatore nel centro della città, acquistato grazie alla raccolta fondi dello scorso 17 giugno.
La Croce Rossa ha promosso un progetto denominato “Tracing Bus”, una sorta di ufficio mobile a bordo del quale migranti, rifugiati e richiedenti asilo hanno la possibilità di ristabilire un collegamento con i propri familiari, usufruendo di una telefonata di tre minuti e del supporto di operatori e volontari della Croce Rossa. Il progetto, ideato dalla Croce Rossa olandese sarà operativo in Italia fino alla fine di gennaio. Ieri, il camper della Croce rossa ha fatto tappa a Brindisi in piazza Crispi.
Presso la Sala Università dell’ex Ospedale Di Summa, si è svolta ieri la cerimonia di inaugurazione dell’Anno accademico 2017-2018 dei corsi di laurea nelle professioni sanitarie in Fisioterapia e Infermieristica, in collaborazione con l’Università di Bari. Erano presenti tra gli altri, il Magnifico Rettore, il prof. Antonio Felice Uricchio e il direttore generale della ASL dott.Giuseppe Pasqualone
Sit in stamani davanti all’Istituto Morvillo-Falcone, promosso a livello unitario da Cisl e Uil Scuola, Snals-Confsal e Flc Cgil, nell’ambito della manifestazione nazionale “La scuola è di tutti e di tutte”. Nel corso del sit in, al quale hanno aderito il personale docente e ATA, studenti e cittadini, è stato presentato il Manifesto per la Scuola, in vista del rinnovo del Contratto Collettivo nazionale di Lavoro del comparto
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi unitamente ai militari della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione di attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà D.L.F, classe 1974 di Brindisi, per truffa. Gli accertamenti eseguiti, hanno permesso di verificare che il proprietario di un’imbarcazione, lo scorso 11 novembre aveva presentato una denuncia querela nei confronti dell’uomo, poiché gli aveva corrisposto due assegni bancari, per un importo complessivo di € 9.600 quale corrispettivo della vendita del natante in questione, poi risultati falsi.
I Carabinieri della locale Stazione, nell’ambito di un servizio finalizzato al controllo della circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, DM.S., classe 1993 di San Pietro Vernotico, per guida in stato di ebbrezza e inottemperanza all’alt, nonché segnalato alla competente Autorità per guida di un mezzo sprovvisto della prescritta copertura assicurativa. Il giovane, alla guida della sua auto, nel centro cittadino di San Donaci, non si è fermato all’alt impostogli dai militari, dandosi alla fuga. Le immediate ricerche, hanno consentito di rintracciarlo e sottoporlo agli accertamenti del caso.
I Carabinieri di Cisternino, hanno denunciato in stato di libertà Z.F., classe 1980 de luogo, per porto di armi o oggetti atti ad offendere. Lo stesso, a seguito di perquisizione veicolare, è stato trovato in possesso di due coltelli a serramanico, sottoposti a sequestro.
Incidente questa mattina sulla strada statale 379. Tre le auto coinvolte, una delle quali è andata a finire sullo spartitraffico. Due le persone ferite. Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118, gli agenti della Polizia stradale e della Polizia locale, che hanno effettuato i rilievi stabilire la dinamica dell’incidente e si sono occupati di gestire la viabilità.
Di seguito, una nota congiunta di Giannicola De Leonardis e Luigi Morgante, del Gruppo Alternativa Popolare alla Regione Puglia.
“Questa mattina (venerdi 17) nella sede del Consiglio regionale a Bari, prima della seduta in programma, si è tenuto un vertice tra Giannicola De Leonardis, presidente del gruppo e coordinatore regionale, Luigi Morgante, collega consigliere regionale e coordinatore per la provincia di Taranto, e i coordinatori provinciali di Lecce Francesco Chirilli e di Brindisi Ciro Argese. L’attenzione è stata dedicata interamente all’area salentina, e in particolare alla ricerca e all’individuazione, alla luce della nuova riforma elettorale, di ‘Alfieri popolari’, figure in grado di rappresentare degnamente Alternativa Popolare nei rispettivi territori, incarnandone valori e programmi, e al tempo stesso lavorare proficuamente per consolidare e ampliare il radicamento del partito nei territori di riferimento e nei comuni rientranti nei collegi. Il lavoro e l’impegno di Alternativa Popolare procede spedito, alla luce della scadenza del prossimo 24 novembre, della Direzione nazionale che rappresenterà un fondamentale punto di arrivo e partenza, con la definizione di strategie e l’avvio della campagna elettorale. E la Puglia e il Salento vogliono non solo essere pronti, ma recitare un ruolo da protagonista”.
COMUNICATO STAMPA
Siamo giunti al terzo appuntamento dell'iniziativa ''Natale Tricolore''. Fin qui un grande successo, reso possibile dalla solidarietà dei brindisini nei confronti dei propri concittadini. Sabato 18 Novembre, dalle ore 9:00 alle ore 12:30 presso il Dok del Casale, il Movimento Nazionale per la Sovranità, coadiuvato dalla sua organizzazione giovanile, effettuerà una nuova raccolta alimentare, i cui beni, vogliamo ricordarlo con orgoglio, saranno devoluti alle famiglie brindisine che non dispongono di disponibilità economica sufficiente per potersi garantire in armonia la Santa festività del Natale. Vi aspettiamo numerosi, così come nelle precedenti occasioni.
Al Sig. Prefetto di Brindisi
Oggetto: comunicazione.
Il quattro novembre ricorre “La Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate” ed è per l’Italia e per gli Italiani una giornata celebrativa.
In questa giornata viene appunto celebrata l’Unità d’Italia e si ringraziano tutti quei cittadini che, in quanto militari, quotidianamente affrontano, così come lo hanno affrontato in passato, ogni pericolo sulla propria vita pur di difendere lo Stato Italiano e i propri compatrioti.
Incidente stradale questo pomeriggio all’incrocio della circonvallazione che collega Cellino San Marco a San Pietro Vernotico. Due auto, condotte da un giovane sanpietrano ed un brindisino, sono entrate in collisione, fortunatamente senza conseguenze per gli occupanti. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Torchiarolo che hanno effettuato i rilievi del caso
Coach Sandro Dell’Agnello ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presso la sala stampa ‘Antonio Corliano’ nel Palasport “E. Pentassuglia”.Reduce dal pesante stop in trasferta sul campo dell’Adriatic Arena di Pesaro, è momento di riflessioni in casa Happy Casa Brindisi: “Siamo consapevoli di aver fatto un passo indietro nella trasferta di Pesaro – afferma il coach - ma dobbiamo guardare avanti. Ritorniamo a giocare al PalaPentassuglia e dobbiamo essere capaci di ripetere la prestazione offerta due settimana fa con Avellino. Contiamo di bissarla per quanto riguarda la durezza mentale per tutti i 40 minuti di gioco, per le disposizioni a livello tattico come la zone press che ha sparigliato le carte e – analizza l’allenatore - per l’apporto del nostro pubblico che ci ha letteralmente trascinato. In questo modo avremo le carte in regola per vincere”.
Nuovi sequestri nel Petrolchimico di Brindisi, dopo quello del 13 scorso dove i carabinieri del Noe di Lecce, a seguito di controlli effettuati con i tecnici Arpa, hanno eseguito il sequestro di un’area di 26 ettari, vicina all'ex discarica di Micorosa, all’interno della quale è stato trovato materiale su cui sono in corso accertamenti. Ieri sera invece, sono stati posti i sigilli a un capannone dove l’Arpa, nel corso di un sopralluogo, ha scoperto amianto, guaine, pneumatici e cavi elettrici. Si procedera' con una denuncia contro ignoti, almeno fino a quando non si risalira' con certezza al soggetto giuridico che gestiva il sito. Un secondo provvedimento di sequestro è stato poi notificato nel tardo pomeriggio di oggi, al legale rappresentante della Syndial, per presunte irregolarità nella gestione dei rifiuti. I sigilli sono stati apposti a un’area di circa 3mila metri quadrati, in cui si trovavano rifiuti speciali classificati come pericolosi, tra scorie liquide, oli, filtri, parti di strumentazioni elettroniche e materiale proveniente da demolizioni.
La società SSD Brindisi FC comunica le gare in programma del proprio settore giovanile in questa settimana sabato 18 c.m. per la 5^ giornata d’andata, la Juniores Regionale, allenata da mister Vito Sabatelli, coadiuvato da Paolo Massaro, giocherà a Copertino (LE), alle 14,30, contro i pari grado del Salento Football Leverano; sempre sabato 18 c.m. gli Allievi Regionali, allenati da Paolo Morelli, coadiuvato da Cosimo Nives, per la 9^ giornata d’andata, giocheranno contro il Memory Campi, presso il pre campo dello stadio F. Fanuzzi alle 15,00;
I Giovanissimi Regionali, di mister Cosimo Semeraro, osserveranno un turno di riposo
"Dopo la denuncia lanciata dall'UGL sullo stato dei lavori realizzati per la ristrutturazione e messa in sicurezza dell' Istituto Comprensivo Casale, Scuola Primaria Marinaio d’Italia e la risposta della Direzione dell'Istituto appare evidente che i dubbi sollevati dal segretario provinciale, Ercole Saponaro, sono tutt'altro che fantasiosi - lo dichiara il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia, Luciano Cavaliere. Avevamo avuto segnalazioni in tal senso e ci eravamo riservati di parlarne direttamente con il Commissario Prefettizio, il vaso di Pandora è stato aperto, invitiamo pubblicamente lo stesso Commissario ad intervenire in prima persona, il Comune ha speso soldi pubblici per un capitolato che, a quanto pare, non corrisponde a quanto certificato. Si chiarisca l'accaduto oppure il Commissario non esiti a portare tutta la documentazione in Procura. La sicurezza dei nostri bambini resta prioritaria e non può essere in alcun modo sacrificata a logiche economiche, siano esse trasparenti o ancor peggio, torbide.
Una nota del presidente della III Commissione sanità, Giuseppe Romano
L’approssimarsi della campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio Comunale di Brindisi sta determinando tanto attivismo, ma una parte di questo ha dei connotati sospetti. Oggi, ad esempio, è sceso in campo a sostegno della città di Brindisi e del suo abbandono da parte del presidente della Regione Michele Emiliano finanche il notaio Michele Errico.
Presso il teatro Impero, è andato in scena lo spettacolo “Uno nessuno centomila”, interpretato da Enrico Lo Verso e diretto da Alessandra Pizzi. Lo spettacolo è un adattamento teatrale del celebre romanzo di Luigi Pirandello, che sta riscuotendo grande successo di pubblico ovunque e che ha ricevuto tra l’altro, il Premio nazionale Enriquez 2017 per la migliore regia e miglior attore della stagione 2016-2017.
Nuovo appuntamento con la musica ieri nell’ambito della stagione concertistica BrindisiClassica. Di scena, presso l’auditorium del Liceo Palumbo, “Nel solco del Musical”, concerto del quintetto di ottoni BimBumBrass, che si è esibito in una selezione di brani di celebri musical e film internazionali.
Si è svolta stamani presso il Liceo Palumbo, la cerimonia di riconsegna alla città, del bassorilievo in bronzo posto sul muro perimetrale dell’istituto. L’opera, dell’artista brindisino Nino De Gennaro, raffigurante “Dante, miti e simboli urbani”, per lungo tempo vandalizzata e deturpata da graffiti, è stata ripulita dagli studenti e dai migranti dell’Associazione Migrantes nell’ambito del progetto “L’opera invisibile”, corso teorico di restauro e laboratorio di pulitura. Presenti tra gli altri alla cerimonia, il prof.Massimo Guastella, docente di storia dell’arte contemporanea dell’Università del Salento, il dr.Maurizio De Gennaro, figlio dell’artista e i ragazzi che hanno partecipato al progetto.
Anche a Brindisi i dipendenti dell’Ispettorato del lavoro hanno aderito alla mobilitazione nazionale indetta da Fp Cgil, Cisl Fp, UilPa, Unsa, Usb, organizzando un’assemblea presidio in piazza S.Teresa, davanti alla Prefettura. Il personale dell’Ispettorato del lavoro chiede più dignità, tutele e il rispetto dei basilari principi del diritto del lavoro primo fra tutti, l’avvio della procedura per l’equiparazione normativa ed economica del personale in forza all’Ispettorato Nazionale del lavoro al personale degli Enti INPS ed INAIL.
Interventi di manutenzione da parte del personale della Bms e di Ecotecnica sull’asse stradale di via p.ta Lecce, volti alla sicurezza stradale e al decoro urbano. Rondò, cigli, canali e griglie sono stati rimessi in regola al fine di favorire sia la visibilità nella guida che appunto, il decoro urbano. Sul posto anche una pattuglia della polizia locale di Brindisi.
Rapinatori in azione a Francavilla Fontana in una tabaccheria situata in via San Vito. I banditi erano in due, incappucciati e uno armato di pistola. Sotto la minaccia dell’arma si sono fatti consegnare dalle commesse, il denaro presente nel registratore di cassa, circa 2mila euro, per poi dileguarsi a piedi. Sul posto si sono recati i carabinieri che ora indagano sull’episodio. Sono state anche acquisite le immagini riprese dalle telecamere presenti in zona.
Abbiamo 134 visitatori e nessun utente online