Rocco Papaleo incontra Sabato 18 Novembre il pubblico al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi nella veste di protagonista di «Talk Show», la rassegna di incontri con interpreti e registi del cinema italiano, per indagare la loro esperienza sul set, le impressioni sui luoghi e i retroscena delle produzioni.Papaleo, impegnato a Taranto nelle riprese de Il Grande Spirito, il nuovo film di Sergio Rubini, racconterà al pubblico gli impegni tra cinema e teatro e passerà in rassegna i momenti più importanti della sua carriera: attraverso ricordi, aneddoti di set e di vita, e scorrendo i suoi film più significativi.
Anche a Brindisi si accende la “luce blu” che simboleggia “la Giornata mondiale del diabete” che si celebra ogni anno il 14 novembre. Dalla sera del 12 alla sera del 18 novembre, la facciata del Teatro “Verdi” di Brindisi sarà illuminata con il “Cerchio blu”, simbolo universale del diabete. Durante la Giornata Mondiale del Diabete e sino al 18 Novembre verranno coinvolte 500 città d’Italia con migliaia di attività. Nelle piazze, nei gazebo e nei banchetti organizzati dai volontari sarà possibile ricevere suggerimenti e materiale informativo dedicati alla prevenzione e alla corretta gestione del diabete.
Si e’ svolta nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 novembre 2017 a Ravenna , la prima prova nazionale di scherma riservata alle categorie under 14 nella specialità della spada, nel corso della quale splendida e’ stata la prestazione dello schermidore Colaci Raffaele dell’Enel scherma lame azzurre “Maestri Zumbo” che ha conquistato il 6° posto su 155 partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia, ottima la partenza già dai gironi conclusi con ben cinque vittorie e nessuna sconfitta risultava il numero dieci di tutta la gara, superava quattro eliminazioni dirette raggiungendo i quarti di finale battendo rispettivamente Davide Troise del Club Schermistico Partenopeo e Pietro Baldazzi (Bernardi Ferrara) per 10-6, poi ha regolato col punteggio di 10-4 Andreas Stefanetti (Circolo Scherma Anzio) e Simone Ricciardi (Delfino Ivrea), mettendo in mostra grandi doti tecniche e caratteriali elementi fondamentali per ottenere risultati di prestigio come questo.
Ancora un grande risultato per la “Pugilistica Rodio Brindisi”, che con Andrea Argento, categoria Elite 64 chilogrammi, approda alla fasi finali dei campionati assoluti in programma a Gorizia dal 5 al 10 dicembre 2017: un evento per il quale si era già qualificata Cristina Mazzotta (categoria 75 chilogrammi), altra atleta della Rodio. Argento ha conseguito questo importante risultato imponendosi nel campionato Elite del comitato regionale di Puglia e Basilicata della Fpi (Federazione pugilistica italiana) organizzato dall’Asd Quero Chiloiro, che dal 10 al 12 novembre si è svolto a Martina Franca (Taranto), in presenza di un pubblico numeroso ed entusiasta.
Modificare la legge Fornero dando la possibilità di estendere ai lavoratori agricoli e stagionali l’Ape sociale e la pensione anticipata; correggere la legge 335 del 1995 ovvero il calcolo pensionistico con sistema contributivo; dare al settore la possibilità di rigenerarsi, attraverso l’ingresso di giovani assunti con contratti di lavoro rispettosi della legge. Sono questi i tre obiettivi principali della raccolta di firme promossa dalla Flai Cgil nazionale, anche nel territorio provinciale, per la modifica delle norme di previdenza nel settore agroalimentare.
Grande successo di pubblico presso Palazzo Granafei per la mostra itinerante My Fashion World, del fotografo e blogger brindisino Danilo Fornaro. Domenica è stato l’ultimo giorno di esposizione delle opere del blogger, grande appassionato di fotografia e della sua terra. La mostra, che farà tappa a Milano, rientra nelle attività dell’associazione In Photo.
Si è tenuto sabato presso l’Antico Palmento, un incontro promosso dell’associazione Italia Nostra dal titolo “La storia dei Palmenti di Brindisi. I manufatti della tradizione vinicola ed enotecnica”. Presente in qualità di relatore il giornalista e studioso di storia locale Giovanni Membola.
Nuovo appuntamento con il Teatro Kopò, che sabato ha proposto lo spettacolo Master Shakespeare, di e con Giulio Federico Janni. Liberamente ispirato ad un’idea di Harold Pinter, la storia narra di un anziano attore, che ripercorre i successi della sua lunga carriera, fatta però anche di rivalità, fischi, incidenti e fughe. Ma quei ricordi, si scopre che in realtà appartengono a qualcun altro, Anew McMaster, l’ultimo dei grandi capocomici britannici, al quale Pinter ha dedicato un breve saggio, che ha ispirato questo spettacolo per la prima volta in scena a Brindisi e che replicherà il 21 novembre alle ore 18.00.
Stamani, le Cantine Risveglio agricolo di Brindisi, hanno ospitato i piccoli alunni della scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo Sant’Elia- Commenda. Giunti nella struttura, in C.da Torre Mozza, i bambini del plesso Modigliani 16 e del plesso Crudomonte hanno trascorso un’intera giornata presso l’azienda vitivinicola, seguendo tutte le fasi del ciclo produttivo, dalla pesa, dove i mezzi salgono per pesare l’uva acquistata dalla cantina per essere trasformata in vino a tutto il resto dei macchinari utilizzati, fino alle botti nelle quali matura il vino più pregiato.
Sono state presentate presso la sede dell'assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia, le attività in programma sul territorio regionale in occasione della “Giornata nazionale dell’Albero”, per sensibilizzare all’importante funzione che svolge a tutela dell’ambiente, il patrimonio arboreo e dei boschi. “Vivai Forestali aperti” il titolo dell’iniziativa, in programma il 21 novembre, dedicata alle scuole e organizzata in collaborazione con l'ARIF, l’Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali della Puglia e la Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e Forestali della Puglia.
La Uil di Brindisi, con il suo segretario Antonio Licchello, interviene in merito al decreto interministeriale sulla Strategia nazionale energetica approvato nei giorni scorsi, esprimendo forte preoccupazione per il futuro dei dipendenti diretti e indiretti, in vista dell’abbandono del carbone per usi industriali a partire dal 2025. Il documento, sottolinea Licchello, non contiene nessuna indicazione per investimenti sostitutivi nel settore elettrico/energetico e d’altro canto, l’alternativa non può essere quella delle fonti rinnovabili che ad oggi hanno prodotto solo danni all’agricoltura, utilizzando terreni di qualità per costruire gli impianti, senza nessun vantaggio dal punto di vista occupazionale. Il sindacato ha chiesto quindi che da subito nel decreto siano inseriti progetti con investimenti sostitutivi, che garantiscano rispetto ambientale ed occupazione certa per il territorio.
Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Ostuni hanno eseguito una complessa attività di polizia giudiziaria nei confronti di un uomo, accusato di aver circuito un’anziana signora, originaria di Carovigno, allo scopo di procurare a se stesso ed alla propria famiglia un profitto derivante dall’illecita acquisizione delle disponibilità finanziarie della donna. Inizialmente le fiamme gialle hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo, emesso d’urgenza dall’Autorità Giudiziaria, per preservare i beni della vittima, nello specifico, 3 immobili del valore complessivo di 200 mila euro.
I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno rinvenuto tre veicoli oggetto di furto: il 5 novembre, in contrada Farai a San Pancrazio Salentino, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto un'auto Fiat Bravo, completamente incendiata, il cui furto era stato denunciato il 28 ottobre presso la Stazione CC di Nardò (LE); il 6 novembre, a Francavilla Fontana, su segnalazione di un cittadino, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto nel centro abitato una Ford Focus rubata il 4 novembre e infine, l'11 novembre, nella periferia di Oria, sempre su segnalazione di un cittadino, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto una Fiat 500 il cui furto era stato denunciato lo stesso giorno presso la Stazione CC di Latiano.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita da una querela presentata il 16 agosto 2017 da un pensionato del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di frode informatica, un giovane classe 1991 del posto. L'attività investigativa ha permesso di accertare che lo stesso, presentatosi quale tecnico informatico, aveva conquistato la fiducia della vittima, che aveva la necessità di effettuare acquisti on-line e dopo aver carpito il numero della carta di credito e il relativo codice segreto, li ha utilizzati indebitamente per trasferire sulla propria carta di credito, in più occasioni tra il 9 e il 17 marzo 2017, la somma complessiva di 1.067 euro.
Si è riunita l’assemblea degli aderenti al Movimento Politico Culturale “BRINDISI Prima di Tutto”,in cui dopo aver discusso della situazione politica ed amministrativa della città di Brindisi, rivolgendo una maggiore attenzione al particolare momento che vive la nostra città, legato ad un aumento significativo della disoccupazione giovanile e non, alla situazione ambientale, al degrado sociale e strutturale di alcuni quartieri, alla situazione preoccupante del Comparto del Commercio, della piccola e media impresa, all’allarmante fenomeno dell’aumento della microcriminalità e non, si è passati a valutare le possibilità e potenzialità di riscatto che la città può e deve avere utilizzando tutti gli strumenti possibili dai finanziamenti comunitari
Il Comune di Brindisi rende noto che, con decreto del 12 ottobre 2017 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 25 del 26 ottobre 2017, il Ministero per le Politiche Agricole e Forestali ha dichiarato l'esistenza del carattere eccezionale dell'evento calamitoso a seguito delle gelate verificatesi in agro di Brindisi dal 5 al 7 gennaio 2017. Il termine per la presentazione delle istanze, tese ad ottenere i benefici previsti dalla normativa, scadranno l'11 dicembre 2017. Sul sito istituzionale del Comune di Brindisi sono pubblicati il relativo avviso nonché i modelli di domanda da inoltrare.
In vista dell’inaugurazione della Scuola Istituto Comprensivo Casale, Scuola Primaria Marinaio d’Italia, a seguito dei lavori di ristrutturazione effettuati dalla società vincitrice del bando pubblico indetto dal Comune di Brindisi per centinaia di migliaia di euro, sentiamo il dovere di porre l’attenzione sia per la Sicurezza di chi opera all’interno della scuola, sia per la salvaguardia dell’incolumità dei bambini che frequentano la stessa, se le verifiche poste in essere dai Tecnici del Comune per fine lavori siano corrispondenti e lineari all’effettiva esecuzioni dei lavori compresi nel Capitolato d’Appalto.
Finalmente ci siamo. Il sipario del Teatro Verdi di Brindisi annuncia una storia nuova. È la stagione numero undici al politeama brindisino, uno sguardo alla scena che gira in tondo tra i generi. A tenerla a battesimo venerdì 24 novembre (ore 20.30) «Sisters - Come stelle nel buio», spettacolo interpretato da Isabella Ferrari e Iaia Forte. La regia è di Valerio Binasco, testi di Igor Esposito. Produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo.
Una nuova puntata di Basket city stasera alle 21.00 su puglia tv canale 116 e sul canale streaming you tube puglia tv canale 116 ed in replica alle 00,00 e domani alle 15.00.La trasmissione sara' sempre visibile sul sito di you tube gia' citato e su questo sito alla sezione Tv cliccando su basket city .Ospiti in studio Tonino Bray coach del Lecce basket,Gigi Fischetto della redazione della rivista trezerocinque e Enrico Lamarra un tifoso storico dell'Happy casa .-
IMPEGNO SOCIALE prende atto della neo costituzione del movimento sociale, culturale e politico di BRINDISI IN ALTO ad opera di Nando Marino e dei soci sottoscrittori, auspicandosi che l’impegno profuso possa consentire nuove opportunità e progetti per la Città. Fare sistema e creare nuove sinergie è proprio ciò che IMPEGNO SOCIALE attraverso i propri associati propone all’elettorato per affrontare le problematiche che interessano il Territorio realizzando una società basata sulla solidarietà, sull’equa distribuzione dei servizi e delle risorse, con una organizzazione politica ed amministrativa atta a rimuovere gli squilibri sociali ed assicurare una migliore qualità della vita difendendo la dignità umana nei suoi molteplici aspetti, primo fra tutti la libertà individuale.
Giovedì 16 novembre alle 21, al Teatro Impero di Brindisi, andrà in scena lo spettacolo interpretato da Enrico Lo Verso e diretto da Alessandra Pizzi. Nell’anno in cui ricorre il 150esimo anniversario della nascita di Luigi Pirandello, Uno Nessuno Centomila sta percorrendo l’Italia, per omaggiare uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi, attraverso una originale messa in scena del più celebre dei suoi romanzi, il “più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita”, quello che sintetizza meglio il pensiero del suo autore.
Anche a Brindisi si accende la “luce blu” che simboleggia “la Giornata mondiale del diabete” che si celebra ogni anno il 14 novembre. Dalla sera del 12 alla sera del 18 novembre, la facciata del Teatro “Verdi” di Brindisi sarà illuminata con il “Cerchio blu”, simbolo universale del diabete. Durante la Giornata Mondiale del Diabete e sino al 18 Novembre verranno coinvolte 500 città d’Italia con migliaia di attività. Nelle piazze, nei gazebo e nei banchetti organizzati dai volontari sarà possibile ricevere suggerimenti e materiale informativo dedicati alla prevenzione e alla corretta gestione del diabete.
Nel mese di ottobre 2017 si è costituita a Brindisi l’Associazione Culturale “IL TIMONE 3.0” per volontà di un gruppo di persone amanti del territorio e con l’obiettivo di promuovere la cultura, l’arte, la democrazia ed i diritti individuali in tutte le loro espressioni attraverso iniziative, incontri e dibattiti. L’obiettivo é quello di stare accanto alla gente comune, ai precari, alle famiglie bisognose, ai disoccupati e soprattutto ai giovani che hanno perso la fiducia nel futuro a causa delle molteplici problematiche che stanno caratterizzando la loro vita quotidiana.
Abbiamo 216 visitatori e nessun utente online