Stiamo assistendo da alcuni giorni ad un dibattito politico forte intorno alle possibili alleanze e raggruppamenti di Centro-Destra e/o Centro-Sinistra in vista delle prossime elezioni amministrative. Da Cittadino prima e, soprattutto, da persona che ha a cuore gli interessi e lo sviluppo economico di Brindisi, ritengo che tutte le forze oggi in campo debbano interrogarsi prima sulla capacità di rappresentanza politica della città a livello nazionale.
Visita stamani alla Base di Pronto Intervento umanitario delle Nazioni Unite, del presidente della Camera Laura Boldrini. Presso l’ex Base Usaf, era presente anche il vice direttore esecutivo del World Food Programme Ramiro Lopes Da Silva. La presidente Boldrini ha visitato i nuovi spazi espositivi della Base, i magazzini dove sono stoccati i generi di prima necessità per gli interventi umanitari e il laboratorio della Base.
In contemporanea con tutti i capoluoghi di provincia del paese, si è tenuta stamani una conferenza stampa promossa dal Movimento Animalista che ha presentato le sue linee programmatiche in vista dei diversi appuntamenti elettorali del prossimo anno. A Brindisi, presso Palazzo Granafei, erano presenti il coordinatore provinciale del Movimento Silvana Camposeo, insieme alla vice Erika Mazza e alla tesoriera l’avv.Erika Camarda. Non solo tutela degli animali e difesa dell’ambiente, che ovviamente sono una priorità dell’agenda per il cambiamento, stabilita dal Movimento animalista, piuttosto un programma generalista per il rilancio del paese e dei territori. Tra le proposte principali del Movimento, la tutela dei diritti degli animali e loro riconoscimento in Costituzione, la protezione della fauna selvatica e dell’ambiente e in generale la tutela degli esservi viventi più deboli.
Nuova iniziativa promossa dal Movimento Nazionale e da Gioventù Identitaria che stamani si sono ritrovati in piazza Cairoli per la seconda raccolta alimentare da devolvere ai brindisini in difficoltà. L’iniziativa, denominata Natale Tricolore, ha riscosso notevole successo già sabato scorso, con una grande partecipazione da parte della cittadinanza.
Ultimo appuntamento ieri, con il corso di aggiornamento e formazione politica promosso da Fratelli D’Italia. Relatori d’eccezione ieri l’ex consigliere regionale Roberto Ruocco e il sen.Michele Saccomanno, che hanno parlato di competenze del Parlamento Europeo e della legge costituzionale.
Convegno promosso da Art.1 MDP presso Palazzo Granafei dal titolo “ancora responsabili? No, serve una sinistra esagerata”, durante il quale si è discusso della strada da intraprendere nel prossimo futuro affinchè la sinistra torni a fare la sinistra. Al di là delle possibili alleanze, sia a livello nazionale che locale, Art.1 intende innanzitutto parlare di programmi e tornare ad avere contatto diretto con la gente, ascoltando le loro istanze e mettendosi dalla parte delle fasce più deboli. All’incontro erano presenti Carmine Dipietrangelo e Peppino Caldarola, direttore della rivista Italianieuropei. Mentre non ha potuto partecipare il governatore della Regione Toscana, Enrico Rossi.
Assemblea provinciale del Pd ieri, presso il Salone Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, per l’elezione degli organismi dirigenti. Si chiude così l’ultima fase della campagna congressuale che sancisce di fatto l’inizio di un nuovo percorso per il Pd brindisino, un partito rinnovato che intende dar vita ad nuova classe politica con la quale individuare un indirizzo politico condiviso da tutti per la soluzione dei problemi del territorio. Non sarà facile ha ribadito la segretaria provinciale Rosetta Fusco, ma l’impegno è forte e c’è tanto entusiasmo. In vista delle prossime elezioni amministrative a Brindisi, il Pd deve essere pronto anche a ragionare su politiche di alleanze intelligenti, ha spiegato la Fusco, le migliori per restituire alla città quella voglia di riprendere in mano il proprio futuro.
Black out stamattina in alcune abitazioni dei rioni Santa Chiara e Sant’Elia a causa di una serie di guasti che si sono verificati nella notte, che hanno interessato i cavi interrati di media tensione. I tecnici di E-Distribuzione si sono subito attivati per risolvere il problema e nel giro di alcune ore il servizio è stato ripristinato.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi, hanno denunciato in stato di libertà un uomo, classe 1966 di Brindisi, per inosservanza degli obblighi della Sorveglianza Speciale di P.S.. L’uomo, è stato infatti sorpreso in giro, in compagnia di una persona controindicata.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività indagine scaturita da una querela presentata il 25 ottobre 2017 da Groupama Assicurazioni Spa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, una donna classe 1975, cittadina ucraina residente a Poggiomarino. L'attività investigativa ha permesso di accertare che la stessa aveva denunciato, richiedendo un rimborso alla compagnia assicurativa, un sinistro stradale simulato a Somma Vesuviana l’1 dicembre 2016.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto Giovanni Cinieri, classe 1953 del luogo, poiché colpito da ordine di esecuzione pena in regime detenzione domiciliare, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi. L’uomo, deve espiare la pena di 1 anno di reclusione per abusivismo edilizio e violazione di sigilli. L’arrestato, è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
Gli investigatori della Mobile di Brindisi e dell’Unità Anticorruzione, coadiuvati dai colleghi della specializzata Sezione Antidroga, hanno svolto una mirata attività che li ha portati a perquisire l’abitazione del 30enne brindisino Giuseppe Cappilli al rione S.Elia. Nel suo garage in particolare, gli agenti hanno rinvenuto 805 grammi di sostanza risultata poi al narcotest del tipo marijuana, materiale per il taglio ed il confezionamento delle dosi tra cui un bilancino elettronico di precisione, varie buste di cellophane trasparente, un apparecchio per il sottovuoto e un secchio di plastica utilizzato per contenere la droga. L’uomo è stato quindi tratto arresto e tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
Al termine di una frenetica attività di ricerca, i Carabinieri della locale Compagnia insieme ai colleghi del Reparto Operativo del Comando Provinciale, hanno tratto in arresto, nel pomeriggio di ieri, Diego Pupino, 21enne e Angelo Ferrari, 50enne e hanno poi rintracciato, nella tarda serata successiva, in un appartamento del centro, Claudio Rillo 22enne e Michael Maggi 23enne, quest’ultimo sottrattosi lunedì scorso dall’esecuzione di un decreto di fermo emesso dal Pubblico Ministero Simona Rizzo. Tratto in arresto anche con l’accusa di favoreggiamento, Alessio Giglio, 24enne. I militari hanno inoltre sequestrato, denaro contante e un revolver con 11 proiettili. Tutti i particolari dell’operazione sono stati resi noti oggi nel corso di una conferenza stampa presso il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi.
Al Coordinatore Provinciale di Forza Italia
Avv. Antonio ANDRISANO
Coordinatore Cittadino di Forza Italia
Avv. Ernestina SICILIA
Cari Antonio ed Ernestina, crediamo di poter rappresentare la volontà di quanti non hanno accettato l’invito nelle ultime ore. Condividiamo la bontà e la necessità di un incontro esplorativo (alle 18.00 del 16 novembre presso la vostra sede in via Cavour 49), e confermiamo la nostra presenza purché lo svolgimento del meeting sia concordato con una paritaria tavola rotonda che veda come unico interesse “Brindisi” e i destinatari siano: Lega Noi con Salvini, Fratelli d’Italia, Partito Repubblicano italiano, Movimento Nazionale per la Sovranità, Movimento +39, Brindisi Avanti Insieme, Direzione Italia, con l'inserimento delle associazioni Periferia e Proiezione Futuro da sempre vicine ai nostri ideali.
Giovedì 16 novembre alle ore 20.00, nell'Auditorium del Liceo "Ettore Palumbo" di Brindisi, è in programma il terzo appuntamento con la stagione concertistica "BrindisiClassica" per lo spettacolo "Nel Solco del Musical". In scena l'eccezionale quintetto di ottoni "BimBumBrass" composto da Carlo Beltrami (tromba e trombino), Andrea Bonaldo (tromba e flicorno), Francesco Meucci (corno), Sergio Bernetti (trombone), Gianluigi Paganelli (basso tuba).
I parlamentari del Partito Democratico sen. Salvatore Tomaselli e on. Elisa Mariano, insieme al segretario provinciale Rosetta Fusco, si sono recati in visita ieri dal Prefetto di Brindisi Valerio Valenti.
L’occasione è stata propizia per esprimere gratitudine per l’impegno con cui le forze dell’ordine agiscono quotidianamente a tutela della legalità in questa provincia. Un controllo del territorio – è stato ribadito dalla delegazione del PD – che costituisce un argine nei confronti della criminalità organizzata e del malaffare.
Nasce BRINDISI IN ALTO, Associazione politico culturale senza scopo di lucro, che a partire dal proprio atto costitutivo e dalla scelta del nome stesso, lavorerà con intensità ed entusiasmo, ricercando la più ampia partecipazione, per favorire lo sviluppo economico, sociale, culturale e turistico di una città dalla “altissime” potenzialità qual è Brindisi.
Lunedì 13 novembre, alle ore 11.30, presso la Federazione provinciale del Partito Democratico (Via Osanna), il senatore Salvatore Tomaselli e l’on. Elisa Mariano terranno una conferenza stampa sul tema “Strategia Energetica Nazionale “ (provvedimento varato stamani dal Consiglio dei Ministri). sarà presente anche il segretario provinciale Rosetta Fusco.
ALLERTA METEO ARANCIONE CRITICITA' MODERATA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92
DAL TARDO POMERIGGIO DI OGGI 10 NOVEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 18-24 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI TEMPORALE DI FORTE INTENSITA'. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA’, FREQUENTE ATTIVITA’ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
Il Responsabile della Protezione Civile del Comune di Brindisi ing. Giuseppe Augusto
Il Presidente Bruno - forse nemmeno legittimato a ricoprire ancora l’incarico di Sindaco e Presidente della Provincia di Brindisi - in una parentesi di ultrattivismo senza precedenti, propone alla INVIMIT di acquistare Cittadella, Sede della Prefettura di Piazza Santa Teresa e Palazzo Montenegro, attuale residenza del Prefetto.Il tutto per rimpinguare le casse e guadagnare del danaro utile a prorogare le attività fondamentali della Provincia di qualche mese.
Continua serrato il lavoro di informazione della Confesercenti, per cercare di promuovere gli
adempimenti previsti dalla L.R. 30/2016 (c.d. Legge GAS RADON).
Scadono oggi, infatti, i 90 giorni entro i quali avviare i monitoraggi da parte degli esercenti.
Allo scopo di aiutare i propri iscritti e di evitare le pesanti sanzioni previste dalla legge, già domani
mattina i delegati Confesercenti incontreranno a Bari i responsabili regionali dell’ARPA Puglia, per
definire ambiti di collaborazione e verificare le nuove linee guida emanate a livello regionale.
Movimento Nazionale e Gioventù Identitaria, si ritroveranno nella mattinata di domani presso il supermercato Conad di Piazza Cairoli, dalle ore 9:00 alle ore 12:30 per effettuare la seconda raccolta alimentare da devolvere ai brindisini in difficoltà economica. La nostra iniziativa sociale ''Natale Tricolore'', intrapresa sabato scorso, ha riscosso grande e sentita partecipazione da parte della cittadinanza, che si è dimostrata solidale verso la propria comunità.
Presentato nel pomeriggio il play dell'Happy casa Nic Moore .Certo non si tratta per Brindisi di un nuovo giocatore ma certamente e' l'innesto giusto al momento giusto.Nic Moore ha accetttato Brindisi perche' si e' trovato bene come lui stesso ha confermato in conferenza stampa e perche' conosce la societa' e l'ambiente .
Noi del Movimento+39 ringraziamo Forza Italia per la considerazione e l’attenzione riservataci con l’invito all’incontro politico del prossimo 16 novembre. L’iniziativa di Forza Italia, come accade abitualmente per ogni opportunità, proposta o iniziativa, è stata valutata collegialmente in seno alla nostra organizzazione politica.Ebbene, riteniamo che qualsiasi tavolo politico, soprattutto se promosso per aprire un confronto in chiave elettorale e dunque per tracciare percorsi programmatici comuni tra più forze politiche, possa interessare la nostra organizzazione a patto che le forze stesse e le singole persone coinvolte siano accomunate da una coerenza storico-politica e dalla chiara e comprovata appartenenza al Centrodestra.
Abbiamo 139 visitatori e nessun utente online