L’A.N.D.O.S. Comitato di Brindisi Onlus, continua con grande impegno la campagna di informazione e sensiblizzazione rivolta alle donne operate al seno e a coloro che combattono quotidianamente la battaglia più difficile. La presidente Mirella Tondo e il Direttore Scientifico dr. Stefano Burlizzi, Direttore U.O. di chirurgia senologica dell’Ospedale Perrino di Brindisi sono presenti attivamente sul territorio per dare il loro contributo attraverso numerose iniziative grazie alla assidua partecipazione delle socie.
LA Regione Puglia ha stabilito il termine ultimo del 20/12/2017 per piano di stabilizzazione dei Lavoratori Socialmente Utili presso gli enti utilizzatori. Ricordiamo, per chi legge sulla stampa, che nella provincia di Brindisi, sono circa 200 i lavoratori Socialmente Utili (LSU) e dopo 20 anni di lavoro precario, percependo solo una indennità mensile di circa 580,00, senza i diritti previsti dal contratto di lavoro nazionale, rischiano di perdere anche tale contributo.
Ancora auto in fiamme nella notte a Brindisi. Il primo incendio ha riguardato un mezzo parcheggiato in viale Europa, al quartiere Bozzano, appartenente alla compagna di un soggetto noto alle forze dell’ordine. Sul posto si sono recati i carabinieri e i vigili del fuoco. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo. Un altro incendio si è verificato sempre a Brindisi, in piazza Raffaello, al quartiere Sant’Elia. Anche in questo caso indagano i carabinieri
Principio di incendio a Mesagne dove del legname accatastato in un giardino, ha cominciato a prendere fuoco. Il fumo ha invaso l’appartamento di un anziano del luogo, che è rimasto intossicato nel tentativo di domare il rogo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e i carabinieri.
“Te la do io la barriera, il PEBA questo mostro sconosciuto”. Questo il titolo di un Convegno promosso stamani presso Palazzo Granafei, dall’Ass.ItaliAbile Onlus, con il patrocinio del Consiglio regionale, della Provincia e del Comune di Brindisi. Un incontro rivolto in particolare a tutti i tecnici delle amministrazioni comunali che operano a vario titolo, sugli ambienti stradali, sugli spazi di relazione come piazze e aree pedonali e sul verde pubblico, allo scopo di illustrare soluzioni tecniche per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Erano presenti tra gli altri, l’architetto veneto Stefano Maurizio, l’architetto Francesco Nardini, l’on.Toni Matarrelli e l’allenatore del Brindisi Calcio mr. Rufini.
Nell’ambito delle iniziative in programma in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Polo Biblio Museale di Brindisi e l’UOSD promozione della salute della Asl di Brindisi hanno organizzato presso la Biblioteca provinciale, l’evento “Donne violate tra cultura e società. Ieri, oggi e domani”. Dopo mesi di inattività, riapre quindi i battenti la biblioteca provinciale, grazie ad un accordo tra Regione Puglia e Provincia di Brindisi e si è scelta questa occasione per inaugurarla, alla presenza dell’ass.regionale Sebastiano Leo. L’incontro ha visto protagonisti anche gli studenti dell’istituto De Marco-Valzani, Ipsia Ferraris, Marzolla-Simone-Durano e Fermi-Monticelli, che attraverso alcune performance musicali, artistiche e teatrali, hanno dialogato con alcuni illustri ospiti impegnati in percorsi di lotta e prevenzione alla violenza di genere
Dopo il primo sciopero del 13 Ottobre scorso, gli studenti sono tornati a manifestare contro l’alternanza scuola-lavoro e si sono ritrovati stamani in piazza Crispi, per chiedere una riforma dei progetti di formazione-lavoro, ma anche per rivendicare un’edilizia scolastica sicura, trasporti gratuiti e di qualità e scuole completamente vivibili.
I poliziotti del Commissariato di Ostuni, all’esito di una complessa ed articolata attività d’indagine hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di detenzione di droga ai fini di spaccio Giovanni Moro, classe 1993. Nella tarda serata di mercoledì scorso, all’esito di una attività di osservazione nei confronti dell’arrestato, svolta presso la sua abitazione, i poliziotti lo hanno notato, giungere a bordo del proprio mezzo e poi dirigersi nel giardino e trafficare vicino alla cuccia del suo cane, per poi ritornava in auto e andare via a velocità sostenuta. Nutrendo il sospetto che lo stesso si fosse approvvigionato di droga, gli agenti lo hanno fermato e sottoposto a controllo, trovandolo in possesso di un involucro trasparente contenente marijuana oltre che della somma contante di 75 euro in banconote di vario taglio. Nel corso poi della perquisizione nel giardino, sono stati rinvenuti ulteriori 4 cipollotti sempre di marijuana, oltre ad un bilancino elettronico di precisione. In tutto sono stati sequestrati circa 40 grammi di marijuana. Il giovane è stato quindi tratto in arresto e tradotto presso il carcere di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno avviato le indagini per l'identificazione degli autori di due tentativi di truffa messi in atto nella mattinata del 23 novembre nei confronti di due pensionate del luogo, rispettivamente di 88 e 76 anni. Nel primo caso, la donna è stata contattata sulla propria utenza telefonica fissa da un ignoto interlocutore, qualificatosi quale carabiniere, che le riferiva che il figlio era stato coinvolto in un sinistro stradale. Il malfattore alla risposta dell’anziana, che avrebbe informato un altro figlio di quanto accaduto, ha interrotto la comunicazione, tentando nuovamente poco dopo, qualificandosi però quale maresciallo, ma la donna fortunatamente non è caduta nella trappola.
I carabinieri di Tuturano hanno deferito in stato di libertà A.A., classe 1990 e M.G., classe 1991, residenti a Taranto, per truffa in concorso. I due, dopo aver posto in vendita su un social network alcuni capi di abbigliamento al prezzo di € 130, hanno riscosso la somma mediante una transazione su carta prepagata, senza mai spedire i prodotti acquistati. I carabinieri della stazione di Brindisi Casale invece, hanno deferito in stato di libertà P.C., classe 1973 di Brindisi, per truffa. L'uomo, dopo aver posto in vendita, sempre su un social network, alcuni capi di abbigliamento al prezzo di € 180, ha riscosso la somma con transazione su carta prepagata, senza mai spedire i prodotti acquistati
I Carabinieri della locale Stazione, al temine di attività investigativa scaturita da una denuncia presentata da una donna, hanno denunciato in stato di libertà un uomo del posto, per appropriazione indebita. Lo stesso è ritenuto infatti responsabile di essersi appropriato di una somma di denaro, proveniente da una pensione di reversibilità destinata alla denunciante.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni, al termine di attività investigativa scaturita da una denuncia presentata da una donna del luogo, hanno denunciato in stato di libertà un uomo, classe 1978 di Carovigno, per minaccia. Costui, a seguito della fine della relazione sentimentale con la donna, le ha inviato sul suo telefono cellulare, un sms dal contenuto minaccioso.
Nella serata di ieri è stata effettuata da CasaPound Italia una raccolta alimentare in favore delle famiglie italiane in difficoltà residenti a Brindisi. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo e ampia partecipazione da parte dei cittadini, che hanno contribuito con estrema generosità donando beni di prima necessità: pasta, farina, zucchero, sale, alimenti in scatola, altro cibo a lunga scadenza non deperibile e prodotti per l’infanzia. “Sono ormai mesi che CasaPound Brindisi organizza queste raccolte alimentari in città, in particolare nei quartieri Santa Chiara e Casale, al fine di aiutare più di trenta famiglie brindisine strozzate dalla crisi e dimenticate dalle istituzioni, residenti prevalentemente nel quartiere Paradiso”, si legge nella nota diffusa da Cpi Brindisi.
Esprimo soddisfazione nell’apprendere che con delibera 72 e 73 il Cipe ha modulato ed assegnato le risorse messe a disposizione all’interno del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie. Attraverso ciò la città di Brindisi beneficerà di circa 19 milioni di euro. Uno dei due progetti, e precisamente quello legato alla realizzazione di un centro per l’autismo, fu fortemente voluto dalla scrivente nel suo breve mandato di Assessore al P.E.S. nell’Amministrazione Carluccio. Tale progetto porterà nella città di Brindisi la somma di 17 milioni di euro. Molti ricorderanno il fiume di polemiche che accompagnò sia la fase istruttoria che quella deliberativa del progetto.
Si è aperto un dibattito in città, oserei dire alcune volte stucchevole e pieno di demagogia, riguarda il ruolo delle liste civiche e delle associazioni culturali che vogliono dare il loro contributo in politica. Qualcuno in forma dispregiativa lo chiama civismo di opportunità, scorciatoie per raggiungere un obiettivo, ancore di salvezza per chi ha bisogno di candidarsi e non trova posto negli schieramenti e partiti tradizionali. L’analisi è un po' più complessa, il ceto medio, i cittadini, sono schiacciati da una crisi perenne ,da un carico fiscale insopportabile, dalla confusione ideologica regnante. Nascono così a livello locale le associazioni, le liste civiche che presidiano il territorio lo guardano lo osservano, sottolineano le cose che non vanno dal macro problema al micro problema, cercano e suggeriscono soluzioni scevre da interessi di parte, ma con un unico obiettivo migliorare la qualità e la vivibilità della propria città, oserei dire delle “Sentinelle del territorio”.
Sabato e domenica prossimi presso il PalaZumbo di Brindisi si terra' un incontro internazionale tra una rappresentativa americana ,una greca e quella locale under 15 di Taekwondo organizzata dalla associazione sportiva Tae club Attanasi del maestro Giuseppe Attanasi.Una nuova occasione per i nostri ragazzi di confrontarsi sportivamente con realta' diverse da quelle solite ed arricchire cosi' il personale bagaglio di conoscenze .Una occasione turistica anche per la citta' perche' i giovani che arriveranno con i rispettivi gruppi potranno visitare Brindisi.
Nel'aula magna dell'istituto Palumbo di Brindisi ieri e' stato organizzato un corso sulla legalita' per gli insegnanti di Brindisi e provincia.L'iniziativa e' stata curata dalla associazione Libera con la collaborazione della Cooperativa Amani e dell'associazione Proteo far sapere .Presenti il dirigente nazionale di Libera Michele Gagliardo e quello regionale Mario Dabbicco
Buon successo di pubblico ieri sera al Verdi di Brindisi per la Principessa Sissi un musical organizzato nell'ambito della stagione musicale della associazione Nino Rota denominata Brindisi classica .Grande professionalita' di tutta la compagnia con ottime individualita' nel canto e nella recitazione. Uno spettacolo curato nei particolari e con costumi d'epoca di vero pregio. IL pubblico ha seguito con grante attenzione lo spettacolo ed ha spesso applaudito gli attori a scena aperta mostrando di aver gradito particolarmente la grande capacita' di interpretazione .
E’ condiviso da molti l’auspicio di dialogare serenamente e in modo inclusivo tra coloro che hanno voglia di confrontarsi senza la presunzione di dettare condizioni a nessuno. La città di Brindisi, in particolare, ha oggi bisogno di grande condivisione e apertura alla cittadinanza e alle forze che essa esprime per ritrovare innanzitutto il senso della comunità e dell’appartenenza ad un territorio che, proprio perché in difficoltà, ha bisogno del lavoro responsabile di tutti. Insieme si potranno affrontare le criticità e le legittime aspirazioni dei brindisini.
Giungono alla VI edizione le Mattinate FAI d’Inverno, il grande evento nazionale del FAI – Fondo Ambiente Italiano dedicato al mondo della scuola, dove gli studenti sono chiamati a mettersi in gioco in prima persona per scoprire le loro città da protagonisti. Da lunedì 27 novembre a sabato 2 dicembre 2017, infatti, la Fondazione invita gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado a conoscere il patrimonio storico e artistico del loro territorio, accompagnati da altri studenti, gli Apprendisti Ciceroni, giovani appositamente preparati che, indossati i panni di narratori d’eccezione, racconteranno alle classi in visita il valore dei beni che verranno aperti in occasione delle Mattinate e le storie che custodiscono.
Domani, 24 novembre, in tantissime piazze in tutta la Puglia gli studenti e le studentesse delle scuole superiori e delle Università scenderanno in piazza in occasione della manifestazione nazionale convocata dalla Rete della Conoscenza - Unione degli Studenti e Link. “In tantissimi domani riempiremo le piazze della nostra Regione per rivendicare il nostro diritto ad un’istruzione gratuita e di qualità, ad un’alternanza scuola-lavoro inerente con i percorsi formativi, l’approvazione dello Statuto dei diritti degli studenti e delle studentesse in alternanza scuola-lavoro e nei tirocini universitari ed un Codice Etico che impedisca di svolgere percorsi di alternanza scuola-lavoro in aziende colluse con la mafia, che devastano il territorio e non rispettano i diritti dei lavoratori” dichiara Sara Acquaviva, Coordinatrice della Rete della Conoscenza Puglia.
Federpreziosi Confcommmercio – Federazione Nazionale delle Imprese Orafe Gioielliere Argentiere ed Orologiaie Confcommercio Imprese per l'Italia, in collaborazione con la Confcommercio della provincia di Brindisi, organizza un incontro con gli operatori del settore orafo gioielliero della provincia di Brindisi per affrontare le novità introdotte dal D.lgs. 92 del 2017 relativamente alla regolamentazione dei c.d. “compro oro”, con particolare riferimento alla norme introdotte per la prevenzione del settore dai reati riferiti al reimpiego dei proventi di attività illecite, al riciclaggio, al finanziamento del terrorismo e ad alle altre gravi violazioni che possono interessare il settore.
Sabato 25 novembre, presso Masseria Traetta, ad Ostuni (strada prov. Ostuni-Ceglie), con inizio alle ore 18.00, ci sarà la cerimonia conclusiva di Rassegna Azzurro Salentino 2017, la manifestazione organizzata dall’associazione Culturale “Ulisse”, presieduta dal Cav. Uff. Angelo Ruggiero e dal suo infaticabile staff di collaboratori, col supporto e il sostegno di Confindustria Brindisi, Umana e ANCE Brindisi, l’associazione costruttori edili. RAS, nel corso di questi anni, è divenuta punto di riferimento per l’assegnazione di importanti riconoscimenti alle eccellenze imprenditoriali del territorio brindisino e dell’intero Grande Salento, nei settori del Marketing territoriale, del turismo e dell’imprenditoria.
Abbiamo 159 visitatori e nessun utente online