Si è conclusa oggi l’iniziativa Natale Tricolore promossa dal Movimento Nazionale per la Sovranità e dal Gioventù identitaria. In mattinata i rappresentanti del movimento si sono ritrovati per l’ultima raccolta alimentare presso il supermercato Eurospin di Piazza del Popolo. Nei prossimi giorni, sarà convocata una conferenza stampa nel corso della quale sarà annunciato il programma per la distribuzione dei beni donati dai cittadini, destinati alle famiglie brindisine in difficoltà in occasione delle festività natalizie
È stato inaugurato presso Palazzo Granafei, il festival di arti visive, sonore e performative «Frammenti senza tempo», progetto di arte contemporanea internazionale curato da Dores Sacquegna e organizzato da Primo Piano LivinGallery con il patrocinio del Comune di Brindisi, nell’ambito del cartellone di eventi Brindisi a Natale 2017. Alla conferenza inaugurale erano presenti il sub commissario del Comune di Brindisi, Michele Albertini e la responsabile delle attività culturali nelle sedi monumentali, Antonella Grassi. Alla manifestazione hanno preso parte sessanta artisti internazionali, provenienti da Europa, Usa, Medio Oriente, Russia e Australia. La mostra sarà ospitata presso Palazzo Granafei fino al 7 gennaio
Domenica alle 18.15 Brindisi incontra il Trento di Buscaglia rivelazione lo scorso anno per aver disputato la finale scudetto ed averla persa di un soffio contro Venezia. Come spesso accade nella serie A italiana pero' si deve cambiare squadra e Trento,malgrado le belle cose messe in mostra l'anno scorso, ha dovuto cambiare molto nella sua formazione mantenendo una ossatura con soli due titolari dell'anno scorso e cioe' Sutton e Shields ed un gruppo di seconde linee ,che poi seconde non lo sono affatto, come Forray.Flaccadori ,Gomes, Lechthaler e Conti .
Tutti concordi i movimenti politici brindisini nel giudicare inutile la conferenza stampa del commissario Giuffre' sui dati di bilancio,.Unica voce fuori dal coro quella del movimento Brindisi in alto che con Marino ha esaltato il commissario e la sua iniziativa. Pesante il commento dei centristi su questa scelta di Marino e company che e' stata da loro definita “stucchevole”.In sostanza il commissario ha ripetuto quello che i brindisini sanno da anni e cioe' che ci sono difficolta' strutturali nel bilancio comunale,che la situazione e' seria ma non tragica.
Per l’intera mattinata, a partire dalle 10, il team del Simone-Durano (docenti e studenti) sarà disponibile a farvi visitare la nostra Scuola (che si trova nel centro di Brindisi in via Assennato 1, un bellissimo edificio storico di epoca mussoliniana interamente rinnovato nel look da recenti lavori di ristrutturazione). Oltre all’offerta indoor, abbiamo previsto eventi e manifestazioni en plein air: una mostra vendita dei manufatti realizzati dagli alunni, performance di disegno e pittura e un flash mob musicale che coniuga tradizione, innovazione e sperimentazione.
È stato inaugurato ieri 7 dicembre nella sala Colonna di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi, il festival di arti visive, sonore e performative «Frammenti senza tempo», un progetto di arte contemporanea internazionale curato da Dores Sacquegna e organizzato da Primo Piano LivinGallery con il patrocinio del Comune di Brindisi. Alla conferenza inaugurale erano presenti il sub commissario del Comune di Brindisi, Michele Albertini, e la responsabile delle attività culturali nelle sedi monumentali, Antonella Grassi.
Le tardive dimissioni di Argese costituiscono l’epilogo di una triste vicenda che, se vi fosse stato un minimo di rispetto per il partito che lo ha accolto e gli ha permesso di uscire dall’oblio nel quale era sprofondato, avrebbe dovuto concludersi ben prima di ieri.Il tono rancoroso e irriguardoso che permea la sua nota conferma lo “stile” dell’uomo e tutte le sue palesi debolezze.Argese si è dimesso al pari del “coraggioso” Schettino, che dopo aver deliberatamente portato al disastro l’imbarcazione, pavido e meschino abbandona la nave sostenendo che la colpa sia degli altri...
Un trionfo di 135mila luci al led fittamente abbarbicate su una struttura metallica alta più di 10 metri dal piano stradale fino alla stella in punta, illuminerà da oggi, vigilia dell’Immacolata, le festività natalizie di Francavilla Fontana e, simbolicamente data la peculiare posizione, di tutto il nord Salento.E’ il più luminoso albero di Natale attualmente esistente in Italia (basti pensare che quello di Milano, di luci, ne conta “appena” 100mila) e sorge al centro della rotatoria di Borgo Croce.
Ma come si può convocare una conferenza stampa per utilizzare i mass media ai propri usi e consumi,cercando di dimostrare che il Comune di Brindisi non gode di buona salute e che i costi tagliati hanno una loro ragion di essere, pensando di fare una passarella per dimostrare la propria efficienza e capacità.Bugie semplici ma profonde bugie,anzi bugie strutturali tese solo ad obiettivi credo di immagine e personali.
La polemica 'e nata su facebook subito all'apertura del nuovo centro Pittarosso nei locali ex Upim al Corso Umberto. Mancano gli ingressi per i disabili.Dimenticanza incredibile e segno di incivilta'.Subito Mauro D'Attis e' intervenuto denunziando il fatto ai vigili urbani ed al commissario Giuffre':Questo il teso del suo comunicato: “È incivile oltre che illegittimo che, mentre in Europa si affronta con corale impegno il tema delle disabilità, a Brindisi inauguri un esercizio commerciale inaccessibile alle persone disabili. Su Pittarosso la Polizia Municipale, alla uale ho presentato una denuncia, deve verificare e sulla legittimità del procedimento autorizzativo deve verificare il Commissario straordinario Giuffrè. Su questo argomento non possono esserci scuse: un esercizio commerciale inaugura se è tutto in regola soprattutto per la tutela dei diritti dei disabili”.
L’atteggiamento del commissario prefettizio del Comune di Brindisi appare sempre più incomprensibile e poco rispettoso del ruolo che il sistema democratico attribuisce alle forze politiche. La città di Brindisi si appresta, peraltro, a votare per il rinnovo degli organismi di governo della città ed è importante che la gestione commissariale informi correttamente chi si approccia ad un impegno diretto nella conduzione della cosa pubblica.
Partiti e movimenti di diversi orientamenti hanno chiesto più volte un confronto sulla situazione finanziaria del Comune, partendo dalla conoscenza dei dati di bilancio, ma l’unica risposta ricevuta è stata quella della convocazione di una conferenza stampa durante la quale è stata data una lettura molto superficiale dei conti dell’Ente
In occasione del decennale dell'inaugurazione, Domenica 10 dicembre 2017, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 l'Ambulatorio delle Infermiere Volontarie della CRI sarà aperto a tutti per le consuete prestazioni gratuite e per fa conoscere le proprie attività."L'ambulatorio, ormai aperto e operativo da dieci anni, è' una delle attività che la Croce Rossa Italiana svolge in favore della comunità: cerchiamo di dare il nostro piccolo contributo allo sviluppo di servizi territoriali gratuiti, in aggiunta al complesso dei servizi di medicina di prossimità già erogati dalla ASL.
La nostra opera si rivolge in particolar modo a chiunque si trovi, anche transitoriamente, in condizione di vulnerabilità" - dichiara il Presidente della Croce Rossa di Brindisi, Alessandra Palmisano Peccerillo.
A Torre Santa Susanna, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto in flagranza di reato, MARGHERITI Antonio Vincenzo, classe 1996 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L’uomo, a seguito di perquisizione, è stato trovato in possesso di gr. 43 di marijuana e vario materiale per il confezionamento, sia in casa che nella vettura di sua proprietà, il tutto sottoposto a sequestro. Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della locale Stazione, hanno eseguito un’ordine di esecuzione pena emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di DE VIRGILIS Roberto, classe 1959 del posto, dovendo espiare la pena di anni 1, mesi 1 e giorni 5 di reclusione, per detenzione illegale di arma comune da sparo clandestina e relativo munizionamento, reato commesso in Oria il 24.02.2013. L’arrestato dopo le formalità di rito, è stato collocato in regime di detenzione domiciliare come disposto dall’A.G. mandante.
I Carabinieri della locale Stazione, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Corte di Appello di Lecce nei confronti di un uomo resosi responsabile di reiterate minacce nei confronti dei familiari conviventi. L’arrestato dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Lecce.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal Tribunale di Brindisi – Sezione Penale, nei confronti di un uomo, riconosciuto colpevole di maltrattamenti in famiglia, inosservanza dei provvedimenti dell’A.G. e illecita detenzione di oggetti atti ad offendere, reati commessi nei confronti della ex coniuge in Mesagne lo scorso 6 dicembre. La rapidità dell’emissione del provvedimento è stata determinata dalla grave situazione di pericolo in cui versava la donna. L’arrestato dopo le formalità di rito, è stato collocato in regime di arresti domiciliari presso altra abitazione fuori dal comune di Mesagne.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno denunciato in stato di libertà S.R., classe 1995 del luogo, per inosservanza degli obblighi imposti dall’A.G.. L’uomo, attualmente sottoposto al regime degli arresti domiciliari, nel corso di un controllo è stato sorpreso in compagnia di persona controindicata non facente parte del proprio nucleo familiare.
La SSD Brindisi FC comunica che dal primo di dicembre Francesco Scarciglia e Claudio Morleo per limitato utilizzo e Luigi Di Giorgio e Giuseppe De Fazio per loro esigenze familiari, non fanno più parte della rosa della squadra. Per la collaborazione e disponibilità data, la società li ringrazia e gli augura maggiori fortune. Comunica altresì che, per dare maggiore possibilità di mettere in mostra le proprie doti tecniche, gli under Anthony Calabrese ed Daniel Errico sono stati dati in prestito al Novoli nel campionato di eccellenza. Dopo il tesseramento del centrocampista Merito, per rinforzare ancora di più l’attuale rosa, lo staff tecnico sta provando diversi giocatori in vari ruoli. Per quanto riguarda il settore medico, al team già presente, con il dott. Sterpini ed il massaggiatore Lopez, si è aggiunta la brava ortopedica dott.essa Maria Angela Monfregola; importante sarà il suo contributo nella terapia del dolore, nelle diagnosi precoci e nel curare con trattamenti naturali, come l’agopuntura o le infiltrazioni omeopatiche, per quei giocatori che ne avessero bisogno.
Intervento
Leggevo sugli organi di stampa del grave rischio occupazionale al quale sono esposti i dipendenti della Cooperativa “Terra VIVA”, la quale svolge le sue funzioni all’ interno del Canile Municipale per conto della Brindisi Multiservizi ed in particolare si occupa della pulizia delle cucce e dell’assistenza completa ai cani.La Cooperativa negli anni ha operato bene come certificato dalla Asl competente e dalla stessa Multiservizi, grazie alla professionalità degli operatori e al loro naturale attaccamento agli animali.
Coppa Puglia
ATL. PEZZE – CEDAS 3 – 2
Pezze: De Leo, Carbone P., Memolla (Cargone G.), Mancini (Visconti), Fanizzi, Amati, Ancona C. (Petrella), Pertosa, Spinosa (Musa), Ancona M., Patronelli (Olive). A disp.: Marchese, Caroe L.; All.: Carbone
Cedas: Panarese, Quaranta, Montinaro, Lepera, Ligorio, Mangione (Venera), Lopez (Turco), Maggio, Stefano (Manisco M.), Greco, Zito. A disp.: Rizzello, Mevoli, Perrino, Manisco D.; All.: Marangio
Marcatori: 7’pt Ancona M., 12’pt e 11’st Spinosa, 27’pt Mangione (r), 7’st Zito
Dai Media rilevo dell’incontro tenuto ieri (06/12/2017) fra il Commissario Giuffrè e le delegazioni di Legambiente (nazionale, regionale e locale) e Arpa in merito al Rapporto sullo ”Ecosistema Urbano”; esprimo compiacimento circa la ritrovata armonia sulla condivisione del “difetto di comunicazione”. Apparrebbe superfluo ribadire che Legambiente è portatrice di interessi “diffusi” e che quindi i richiamati “difetti di comunicazione” non possono essere attribuiti alla sfera di “chi”, come lo scrivente, ha vissuto direttamente la vicenda, pur non essendone stato promotore; tutto ciò nel rispetto dei ruoli assunti da ciascuna delle parti (Legambiente e Comune).
Coach Sandro Dell’Agnello ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presso la sala stampa ‘Antonio Corliano’ nel Palasport “E. Pentassuglia”.Reduce dal pesante KO in trasferta sul parquet del PalaSerradimigni di Sassari, è momento di reagire in casa Happy Casa Brindisi: “Sono ancora molto arrabbiato per l’approccio disastroso a Sassari. Il 3/16 al tiro è un episodio che può anche avvenire ma subire 6 contropiedi in pochi minuti è stato un vero delitto. Fatichiamo a reagire in trasferta agli schiaffi che riceviamo, al contrario di quanto avviene in casa vista la capacità di lottare, reagire e attenerci al piano tattico mostrata nelle vittorie contro Avellino e Bologna”.
Brindisi, 07 dicembre 2017 - Abbiamo ascoltato attentamente e molto apprezzato, per la consueta serietà e puntualità informativa, le dichiarazioni rilasciate dal Commissario Prefettizio Dott. Santi Giuffrè sullo stato dell’arte dei conti pubblici del Comune di Brindisi.Le indicazioni emerse ci danno ulteriore convincimento circa la validità delle fondamenta programmatiche di “Brindisi In Alto”, che intende porsi quale nuova realtà politico culturale moderata, alternativa e a vocazione maggioritaria, impegnata ad ascoltare e studiare a fondo le esigenze dei brindisini per trasformarle in servizi di valore, conciliando rapidità, messa a frutto delle risorse disponibili e qualità diffusa.
Abbiamo 232 visitatori e nessun utente online