I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, una donna classe 1968 di origine albanese residente a Campi Salentina (LE). La 49enne è stata identificata mediante l'acquisizione e analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza, quale una delle autrici del furto commesso lo scorso 11 novembre in un esercizio commerciale del luogo, dove tre donne avevano asportato varia merce, occultandola nelle proprie borse, e, vistesi scoperte, si erano date alla fuga a bordo di una Mercedes. Sono tuttora in corso le indagini per giungere all'identificazione delle altre complici.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno deferito in stato di libertà, per violenza o minaccia a pubblico ufficiale, un giovane classe 1996 del posto che, durante un controllo personale all’interno di un bar, senza motivazione alcuna, si è rivolto in maniera minacciosa nei confronti dei militari.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di furto di energia elettrica due persone, entrambe classe 1987 di origini rumene e domiciliati ad Ostuni. I due, mediante un sistema di “by-pass” del contatore, hanno sottratto energia elettrica dalla rete pubblica, per l’ammontare di 2.000 euro circa.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di furto aggravato di gas, un uomo classe 1981 del posto. Nel corso di un controllo presso l'impianto condominiale del gas, il personale della ditta distributrice ha appurato la manomissione dell'utenza del 36enne mediante un sistema di “bypass”. Il danno arrecato ammonta a circa 2.000 euro. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l'uomo è stato poi messo in libertà.
I Carabinieri Forestali del CITES (Convention on International Trade of endangered Species of Wild Fauna and Flora) di Bari hanno sequestrato in diverse località della Puglia oltre 300 capi di abbigliamento, soprattutto capispalla realizzati in parte con pellicce allevate e provenienti dalla Cina, in violazione a normative comunitarie e nazionali che regolano l’introduzione e l’etichettatura di tali prodotti. La normativa europea vieta l’introduzione e l’uso nella Unione Europea di pellicce ottenute da animali quali il procione, il coyote, la lince ed altri, provenienti da Paesi che non assicurino che per la loro cattura, allevamento e abbattimento non siano usate tagliole o metodi cruenti che producano gravi sofferenze.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, durante un servizio di controllo del territorio nel corso della notte, hanno notato la presenza di cinque persone e due autovetture di grossa cilindrata, all'interno dell'area di servizio Q8 lungo la S.S. 613. Alla vista dei militari, i cinque, con il volto parzialmente coperto da cappellini con visiera e felpe con cappuccio, sono saliti velocemente a bordo dei mezzi fuggendo in direzione Brindisi. I militari si sono posti all'inseguimento non riuscendo però a raggiungerli. Dai primi accertamenti è emerso che La targa di uno dei mezzi è risultata appartenere ad un’altra vettura, il cui furto era stato denunciato a Gagliano del Capo (LE). Sono in corso le indagini per risalire agli occupanti dei due veicoli anche mediante l'acquisizione e l'analisi dei filmati del sistema di videosorveglianza presenti nella stazione di servizio.
Nella tarda serata di ieri, una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia dei carabinieri di Fasano, hanno intercettato uno scooter con a bordo due giovani del posto. I militari, insospettiti dall’atteggiamento dei due e dal fatto che il passeggero non indossasse il casco, hanno deciso di intimare l’ALT. Ne è scaturito un breve inseguimento, terminato poco dopo quando i giovani sono stati bloccati dai carabinieri. Si tratta di due studenti originari di Fasano. Il conducente del ciclomotore è stato trovato, in possesso di 501 grammi di hashish e 350 euro in banconote di piccolo taglio, verosimilmente riconducibili all’attività di spaccio. Il giovane, che si è visto anche sequestrare il ciclomotore ai fini della confisca, dovrà rispondere quindi di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. E’ stato arrestato e condotto presso l’Istituto di Pena per i minori di Lecce. Il passeggero, invece, è stato deferito in stato di libertà per il concorso nel reato.
Alta formazione riservata al personale delle AdSP in materia di ordinamento e legislazione portuale; diritto della navigazione; contratti pubblici, appalti e concessioni di lavori servizi e forniture; pianificazione strategica urbana e portuale; ambiente e sviluppo sostenibile e green ports; amministrazione del demanio marittimo; economia dei trasporti e management.
Last minute per lo spettacolo «Appunti di viaggio - Biografia in musica» con Lina Sastri, in arrivo al Teatro Verdi di Brindisi mercoledì 13 dicembre (ore 20.30). Il biglietto, per posti di secondo settore e galleria, è disponibile a 10 euro limitatamente al giorno stesso dello spettacolo (apertura botteghino ore 11.30-13 e dalle 19 fino a inizio spettacolo, info 0831 562 554).
Il mese di dicembre si presenta ricco di appuntamenti imperdibili e di una serie di attività organizzate nell’ambito del SAC - La Via Traiana che vede i comuni di Brindisi, Carovigno, Ceglie Messapica, Ostuni, Fasano e San Vito dei Normanni, il Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo e la Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto, impegnati insieme nella creazione e promozione di prodotti turistico culturali innovativi per la valorizzazione dei beni del sistema e la destagionalizzazione dei flussi turistici.
Il conto alla rovescia dei bambini dell’Accademia Calcio San Vito a precedere l’attimo in cui il centro cittadino si è acceso dei suoi argentei colori: una piazza Leonardo Leo gremita ieri, 10 dicembre, per l’accensione dell’albero di Natale ideato dal giovane artista Simone Saracino. E via, proprio dalla simbolica accensione, al calendario degli eventi natalizi promosso dall’amministrazione comunale tra tradizione, solidarietà, musica e tanti bei momenti dedicati ai più piccoli.La cerimonia di ieri è stata organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Carabinieri, sezione di San Vito dei Normanni, che ha accolto i cittadini con tazze di cioccolata calda, ottimo escamotage contro il freddo della serata.
Il consigliere M5S Gianluca Bozzetti, interviene sull'annoso problema del randagismo: “Il problema del randagismo in provincia di Brindisi continua a non trovare soluzione e ci troviamo tutt'oggi nuovamente di fronte a numerose richieste di intervento per cure veterinarie ad animali randagi; cure di cui, nella maggior parte dei casi, si devono fare carico i volontari in prima persona in quanto i Comuni non riescono a smaltire e a far fronte all’emergenza.”“Oggi, nei fatti, – continua il consigliere pentastellato - la cura dei randagi finisce per essere affidata nelle mani di instancabili volontari che si trovano ad accudire e spesso pagare di tasca propria gli interventi di prima emergenza.
Nelle campagne cegliesi, i Carabinieri Forestali della locale Stazione hanno rinvenuto, all’ interno di uno stabilimento per la lavorazione del marmo, una striscia di cumuli diffusi di rifiuti speciali non pericolosi, derivanti dalla stessa attività, ed evidentemente abbandonati da lungo tempo.La striscia, della superficie complessiva di 160 metri quadri, è stata sottoposta a sequestro probatorio dai Militari, che hanno anche denunciato a piede libero l’ amministratore unico della società, R.F., 40enne di Ceglie Messapica, per deposito incontrollato di rifiuti non pericolosi, in violazione del “Codice dell’ Ambiente “ (Decreto Legislativo n. 152 del 2006), art. 256, comma 1 lettera a).
Brindisi, 11 dicembre 2017 - Abbiamo letto attentamente e valutato con molto interesse i temi resi noti da “Direzione Italia” nella giornata di ieri, coerenti con i più impellenti bisogni di riqualificazione complessiva del territorio brindisino.Un insieme di punti chiari e precisi, apparsi profondamente in linea con le radici motivazionali alla base del programma elettorale che Brindisi In Alto sta mettendo a punto con estrema cura, competenza e senso di responsabilità, al fine di predisporre e valorizzare al massimo una serie di fondamentali azioni a vantaggio di tutti i brindisini e per un futuro di duraturo miglioramento della città.
Era nell'aria ed e' avvenuto :quando le squadre non vanno a pagare sono sempre gli allenatori ed anche questa volta 'e stato cosi'.Sandro Dell'Agnello e' stato esonerato ed e' a lui che la societa' presenta il conto dei tanti errori commessi questa estate quando e' stato allestito un roster che per essere buoni potremmo definire azzardato per il campionato italiano.Intanto aver scelto come play Barber che tutto e' fuorche' un play ,poi aver scelto un giocatore riflessivo come Tepic che al fianco di un giocatore velocissimo come Barber ha poco da spartire. A questi si aggiunga un' altra scommessa e cioe' Randle fermo da mesi ed in odore di fine carriera per avere il quadro di cio' che nessun coach avrebbe mai accettato al momento di sedersi in panchina.
Happy Casa Brindisi comunica di aver sollevato Sandro Dell'Agnello dall'incarico di allenatore della prima squadra.
Al tecnico vanno i più sentiti ringraziamenti dalla società per il lavoro svolto e l’augurio per le migliori fortune personali e professionali.
Alla ripresa degli allenamenti la squadra verrà affidata temporaneamente al vice allenatore Massimo Maffezzoli.
Ufficio Stampa Happy Casa Brindisi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno eseguito un ordine di carcerazione per cumulo pene, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Ignazio Carpitella, classe 1971 di Oria. L'uomo deve espiare la pena complessiva di 3 anni, 6 mesi e 12 giorni di reclusione, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, commesso a Oria nel 1998 e inosservanza degli obblighi derivanti dalla sorveglianza speciale di P.S. commessi negli anni 2007 e 2008. Il provvedimento è stato eseguito presso la casa circondariale di Brindisi dove l’uomo era già ristretto.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno segnalato all'Autorità Amministrativa un 25enne di Gallipoli (LE), trovato in possesso di una dose di marijuana per uso personale. La sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro.
E’ stato presentato ieri presso la sede dei No al Carbone, il libro di Serena Fiorentino, attivista No Tap, “Tanto non lo fanno- racconti No Tap. Un libro che nasce per i bambini, nel cui futuro vive il motivo della battaglia dei loro genitori contro il gasdotto, per quei bambini che, liberi da ogni sovrastruttura, sono gli unici ad avere realmente capacità di capire l’inutilità e la dannosità di questo progetto, ha spiegato l’autrice. Il ricavato delle vendite del libro, andrà alla cassa di resistenza del presidio No Tap.
Presso il liceo musicale Durano, si è tenuto stamani un incontro sul tema del femminicidio. Presenti in qualità di relatori, l’avv. Antonio La Scala, referente associazione Penelope e la fotografa Daniela Ciriello che ha presentato il libro Un granello di colpa. L’incontro è stato organizzato dal Rotary club Brindisi Valesio e dall’Inner Wheel di Brindisi
Scambio di auguri per il Comitato Andos di Brindisi che ha organizzato una serata di festa sabato scorso, con musica e pettole in Piazza mercato. Per l’occasione, è stato anche tracciato un bilancio delle attività poste in essere nel corso di quest’anno, dedicate in particolare alla prevenzione.ma anche al sostegno delle donne operate al seno
Open day ieri presso il liceo artistico e musicale Simone-Durano che ha aperto per tutta la mattinata le porte dell’istituto, per illustrare l’offerta formativa del liceo e far visitare i locali dell’edificio interamente rinnovato grazie ai recenti lavori di ristrutturazione. Per l’occasione sono state promosse una serie di iniziative tra cui una mostra vendita di manufatti realizzati dagli alunni, performance di disegno e pittura e un flash mob musicale. Scopo dell’evento, è stato quello di presentare agli studenti prossimi all’ingresso nelle scuole superiori, la variegata offerta formativa che il liceo propone, basata su una preparazione culturale rigorosamente liceale, umanistica e scientifica, oltre che su specifiche competenze in campo artistico e musicale. Il prossimo Open Day si terrà il 17 dicembre.
Grande successo per la V edizione de La Magia del cioccolato, la manifestazione che ha animato in questi giorni il centro cittadino con stand espositivi, laboratori e iniziative dedicate ai bambini. Ieri, ultima giornata dell’evento promosso dall'Ass.Puglia Insieme si può che, tra le novità più gustose e interessanti, ha visto il Baciocco, cioccolatino brindisino doc, realizzato interamente con le materie prime messe a disposizione da Caffarel, ancora una volta main sponsor dell’evento
Abbiamo 148 visitatori e nessun utente online