Si è svolto presso le Scuole Pie un convegno medico scientifico sul tema “Feed art in motion-Nutriamo l’arte in Movimento” incentrato sulle problematiche create dai disturbi del comportamento alimentare. Il convegno è stato presieduto dal dr.Antonio Caretto, direttore di Endocrinologia del Perrino e presidente nazionale ADI Onlus. Sono seguiti gli interventi tra gli altri, di Valeria Lagattolla, nutrizionista e dietologa, del presidente del Comitato provinciale CSEN Carmelo Labrini, di Giuseppe Maggi, Presidente del Lions Club, del giornalista Nico Lorusso dell’Ass.Summer Time e del presidente dell’Ass. Anima Libera Luciano Loiacono. Al termine dell’incontro, che rientra tra le iniziative della V Edizione del progetto video-fotografico “Stiamo Bene Insieme a Brindisi”, si è tenuto un evento artistico organizzato dall’Ass.Mickjldaus.
Il WWF ha organizzato sabato scorso un convegno dal titolo “Accelerare l’uscita dal carbone: il caso Brindisi, 24 anni di danni alla salute e al clima”. Insieme ad esperti del settore, il WWF di Brindisi ha inteso fare il punto dei danni sanitari provocati dalla centrale a carbone Federico II, illustrando alcune idee e proposte per uscire dal carbone e garantire una transizione equa verso lo sviluppo sostenibile. Il WWF spinge per un radicale e tempestivo cambio di rotta, che parta dalla fine delle produzioni inquinanti e dal risanamento dell’area, per poter poi avviare un nuovo processo basato sullo sviluppo pulito e rinnovabile.
Il sen.Gaetano Quagliariello ieri a Brindisi presso Palazzo Granafei, per presentare il suo libro “Sereno è: scena e retroscena di una legislatura spericolata”, in cui racconta, non solo le testimonianze, ma anche i retroscena dei protagonisti di questi ultimi anni, dal pareggio elettorale alla nascita e alla fine del governo Letta, l’ascesa di Matteo Renzi, con il suo tracollo referendario, fino al bis di Napolitano e l’elezione di Mattarella, passando per la diaspora del centrodestra fino alla sua rinascita. Insomma, un libro che narra le vicende politiche degli ultimi anni, anche attraverso il racconto del dietro le quinte di una legislatura che lo stesso autore definisce “spericolata”.
Auto in fiamme nella notte, al rione S.Elia dove si sono verificati due incendi a distanza di pochi minuti l’uno d’altro. Il primo intervento dei vigili del fuoco è stato in piazza Giotto dove stava andando a fuoco un’auto parcheggiata a ridosso di una palazzina. L’altro incendio si è verificato subito dopo in piazza Favretto, ai danni di una Fiat Panda. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri del Nucleo operativo radiomobile della compagnia di Brindisi.
Incendio stamani presso la sede della Camera di Commercio di Brindisi dove è andata a fuoco una plafoniera, in una stanza posta al terzo piano dell’edificio. Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco che nel giro di pochi minuti hanno spento il rogo e messo in sicurezza l’area
A Oria, i Carabinieri della locale Stazione, nella notte del 14 dicembre, hanno rinvenuto, nel tratto che collega Oria a Torre Santa Susanna, un veicolo Fiat Fiorino, in stato di abbandono, oggetto di furto, denunciato il 13 dicembre presso lo stesso Comando Arma. A Francavilla Fontana invece, i Carabinieri del Nucleo operativo e Radiomobile della locale Compagnia, su segnalazione di un cittadino, nella mattinata del 15 dicembre, hanno rinvenuto, nel centro cittadino, un'auto Lancia Y, oggetto di furto, denunciato il 12 dicembre u.s. presso la Stazione CC del luogo. E ancora, i carabinieri di Oria, nella mattinata del 16 dicembre, su segnalazione di un cacciatore, hanno rinvenuto, in contrada Spadone, un trattore agricolo marca Landini, oggetto di furto, denunciato presso la Stazione CC di Martina Franca il 4 dicembre, mentre, nella serata del 17 dicembre, su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto lungo la SP51 Oria – Carosino, un'auto Lancia Delta, oggetto di furto, denunciato il 9 dicembre scorso presso la Stazione CC di San Marzano di San Giuseppe.
Il 16 dicembre, i Carabinieri del NAS di Taranto hanno eseguito un'ispezione nei locali di un panificio della provincia nel corso della quale hanno accertato che il laboratorio e il punto vendita presentavano gravi carenze strutturali e igienico–sanitarie. Nella circostanza, il personale sanitario dell'ASL provinciale, intervenuto su richiesta dei militari, ha disposto la chiusura della struttura.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a seguito di intervento effettuato la sera del 16 dicembre per un'autovettura uscita di strada, hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1967 di origine rumena residente a Grottaglie, per essersi posto guida della propria auto, in stato di ebbrezza alcolica, con un tasso alcolemico superiore al limite consentito. Nella circostanza, è stata ritirata la patente di guida e l'autovettura sottoposta a sequestro amministrativo.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine delle indagini avviate a seguito di una querela presentata il 30 novembre da una cittadina romena residente a Villa Castelli, hanno deferito stato libertà un uomo classe 1952 e una ragazza classe 1996, nipote convivente di quest’ultimo. L'attività investigativa ha permesso infatti di accertare che l'uomo, al termine di una relazione sentimentale, con reiterate condotte da aprile a novembre 2017, ha minacciato e molestato la querelante, mentre la 21enne, il 29 settembre scorso, per futili motivi, ha danneggiato il telefono cellulare della querelante.
A Villa Castelli, i Carabinieri della locale Stazione e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di maltrattamenti in famiglia, un uomo classe 1972 del posto, sorpreso, in una via del centro, al termine di un'aggressione fisica nei confronti del fratello. Le immediate indagini hanno fatto emergere ripetuti danneggiamenti di suppellettili e minacce di morte, nel corso del mese di dicembre, da parte del 45enne nei confronti del fratello e della madre convivente. L'arrestato, è stato condotto nel carcere di Brindisi.
Dopo l'arresto, il 13 dicembre scorso, da parte dei Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, di Francesco Bandini, classe 1989 residente a Manduria, per violazione delle prescrizioni imposte con la sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel Comune di residenza, il Tribunale di Brindisi, ha emesso la sentenza di condanna definitiva nei confronti dell’arrestato, che dovrà scontare la pena di 10 mesi di reclusione.
Cinque arresti, quattro denunce a piede libero, due segnalazioni all'Autorità Amministrativa, sequestrati oltre 10 grammi di sostanze stupefacenti, controllate 245 persone sottoposte agli arresti domiciliari o a misure di sicurezza e 5stranieri, fra cui uno irregolare, accompagnato in Questura per l'adozione del provvedimento di espulsione, 718 le persone identificate e 455 automezzi controllati. Questo è il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio a largo raggio disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi.
Venerdì scorso, Il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Nistri, Comandante Interregionale "Ogaden" di Napoli, nel corso della visita per lo scambio di auguri di fine anno presso il Comando Legione Carabinieri "Puglia", ha premiato il Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi per il brillante esito dell'operazione "Omega", che aveva portato all'emissione di 56 provvedimenti restrittivi nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili di associazione di tipo mafioso, concorso in omicidio, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, attentato dinamitardo, porto e detenzione illegale di armi da fuoco. A riprova dell'efficacia dell'azione investigativa, su 56 soggetti arrestati, 54 hanno chiesto il patteggiamento e 2 il rito ordinario.
Si è svolto a Roma nella giornata di sabato 16 dicembre il Consiglio Nazionale del Partito Repubblicano Italiano con all’ordine del giorno l’elezione del Segretario e della Direzione Nazionale. Alla guida del Partito è stato designato all’unanimità il Dottor Corrado DE RINALDIS SAPONARO, primo brindisino a ricoprire un incarico di tale prestigio a livello nazionale. Nella Direzione Nazionale sono stati nominati l’Avvocato Vito BIRGITTA, Segretario Cittadino del PRI, e Gabriele ANTONINO, Responsabile del Movimento Giovanile.
A quanto pare l 'esperienza della Carluccio non ha insegnato nulla ne' ai diretti interessati, e cioe'coloro che con la Carluccio sono stati messi fuori dal consiglio ,ne' a coloro che fino a pochi mesi fa sparavano a zero contro la Carluccio e tutti coloro che sedevano con Lei attorno ad un tavolo .Eppure alcuni molto sapienti della nostra politica avevano invocato i dodici mesi di commissariamento per far rinsavire la nostra politica locale e ripartire da zero dopo un resettaggio che,a detta di tutti. a maggio scorso sembrava indispensabile. Sono passati sette mesi ma semrba che nulla sia accaduto in questa citta' e che quanto detto a maggio scorso sia stato spazzato via dalla nostra tramontana .
Frank Vitucci e' stato presentato nel pomeriggio di oggi presso il centro commerciale Brin Park di Brindisi nello stand dell'Happy casa .E' stata l'occasione non solo per fare la conoscenza diretta coon il nuovo coach ma anche per scambiare con lui qualche considerazione sulla sfortunata partita di sabato sera contro l''Orlandina che ci ha visto soccombere per solo un punto di scarto .La squadra puo' crescere, ha detto il coach, ma ci sara' da lavorare .Soddisfatto Marino del nuovo ingresso ed anche fiducioso che questo nuovo sforzo potra' dare la spinta giusta alla squadra per intraprendere un cammino positivo verso la salvezza.(video)
Siamo arrivati a fine 2017 senza concludere nulla in merito alla gestione della nuova struttura adibita a centro di Dinamicizzazione sito in Via V. Emanuele a Tuturano e consegnato al comune di Brindisi da circa un anno e più volte vandalizzato.Di recente il settore dei Servizi sociali aveva provveduto a bandire un AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DEL CENTRO DI DINAMIZZAZIONE GIOVANILE per individuare il soggetto a cui affidare la gestione di detto centro.
La centrale Enel Federico II di Brindisi rispetta sotto ogni punto di vista la normativa ambientale. Sin dagli anni duemila è stata sottoposta a un continuo processo di adeguamento tecnologico che ha anticipato la naturale evoluzione della normativa in materia, ponendosi come riferimento concreto, non solo a livello nazionale, tra i siti di analoga taglia e tipologia. Gli interventi tecnologici adottati, per oltre 900 milioni di euro, hanno portato a un costante e significativo miglioramento dell’impatto ambientale: i dati sugli abbattimenti dei macroinquinanti (SO2, NOX e polveri) evidenziano il livello di eccellenza del processo di gestione ambientale della centrale.
In politica, quanti difettano di memoria o, ancor peggio, prediligono le contumelie anziché il confronto ispirato dall’oggettività dei fatti, rischiano di beccarsi figuracce da sprovveduti; dunque non sono credibili e, in quanto tali, destinano se stessi all’oblio. All’oblio politico, s’intende.A Francavilla Fontana, in particolare, è davvero patetico chi vuol prendere di mira postuma la maggioranza a trazione Partito Democratico che ha sostenuto fino allo scorso 27 novembre la Giunta municipale di Maurizio Bruno. Costui/costoro, attori diretti o conto terzi declinano le loro visibilità, pretestuosità e contumelie come esercizio della propria esistenza in vita. Tant’è.
Martedì 19 dicembre (ore 18) nella piazzetta antistante il Teatro Verdi il concerto dell’orchestra nata per salvare centinaia di bambini a rischio, un progetto ispirato al «Sistema» di José Antonio Abreu Sarà un concerto davvero speciale quello che si terrà martedì 19 dicembre, con inizio alle ore 18, nella piazzetta antistante il Teatro Verdi di Brindisi. Lo spettacolo rientra nella rassegna «Brindisi a Natale 2017» organizzata dall’Amministrazione comunale di Brindisi con la partecipazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano, nell'ambito di servizi finalizzati al controllo delle persone sottoposte alle misure di sicurezza e prevenzione, hanno denunciato in stato di libertà P.A., classe 1963 di Bari e domiciliato a Tuturano, per evasione.Nello specifico, l'uomo, in atto sottoposto alla pena della detenzione domiciliare, durante un controllo operato dai militari è risultato assente. Immediati accertamenti hanno permesso di verificare che il predetto si era allontanato dal domicilio, senza comunicare tempestivamente il proprio improvviso spostamento, per motivi sanitari della propria convivente. Lo stesso, dopo le formalità di rito, è stato sottoposto nuovamente a regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato libertà una donna, M.M., classe 1989 del posto. La stessa, nelle prime ore pomeridiane del 16 dicembre 2017, ha abbandonato un cane meticcio di piccola taglia in località “Lendinuso”, per poi allontanarsi a bordo della propria autovettura. I militari operanti, dopo aver assicurato il recupero dell’animale, hanno eseguito immediate indagini che hanno permesso la certa identificazione della responsabile dell’abbandono del cane, per la quale evidentemente, non rappresentava il “miglior amico”, ma un peso di cui disfarsi.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno deferito in stato libertà un cittadino del Marocco, S.M., classe 1977 senza fissa dimora. Nello specifico, lo stesso non ha ottemperato al provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale, emesso dal Questore di Lecce il 4 dicembre 2017. Al termine delle formalità di rito al predetto è stato notificato un nuovo decreto di allontanamento dal territorio nazionale, emesso questa volta dalla Questura di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita da una querela presentata il 18 novembre 2017 da un 21enne del luogo, hanno deferito in stato libertà, per truffa, R.M. e M.M., rispettivamente classe 1973 e 1984, residenti a Crotone. L'attività investigativa ha permesso di accertare che le stesse hanno venduto al querelante un “personal computer” tramite la piattaforma “Subito.it” e, nonostante il versamento di 600,00 euro, non hanno mai inviato l’oggetto.
Abbiamo 393 visitatori e nessun utente online