Le Socie del Comitato A.N.D.O.S. onlus di Brindisi, Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, presidente Mirella Tondo, in occasione del Santo Natale hanno donato un Albero di Natale, completo di addobbi, al reparto di Chirurgia Senologica dell’Ospedale Perrino di Brindisi, diretto dal dott. Stefano Burlizzi e allestito nella sala d’attesa.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato libertà un uomo 40enne del luogo, per aver ceduto a terzi un’auto, sottoposta a sequestro amministrativo e a lui affidata in giudiziale custodia, poiché sprovvista della prescritta copertura assicurativa.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni, al termine di attività di indagine scaturita da una querela presentata da un 81enne luogo, hanno deferito in stato di libertà, per minacce, un uomo classe 1982 del posto, che al culmine di una lite per futili motivi, ha minacciato l’anziano.
A Brindisi, i Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, nella mattinata del 19 dicembre, hanno rinvenuto, nel tratto che collega Brindisi a Tuturano, un'auto Audi A4, in stato di abbandono, oggetto di furto, denunciato il 18 dicembre presso la Stazione Carabinieri di Brindisi. A Oria invece, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, il 19 dicembre, hanno rinvenuto, in contrada San Cosimo, un'auto Ford Fiesta, oggetto di furto, denunciato il 15 dicembre presso la Stazione di Oria. Dopo le formalità di rito, i veicoli sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
Incendio nella notte in un’officina meccanica a San Pietro Vernotico, di proprietà di un 50enne del luogo. Sono stati alcuni residenti a chiedere l’intervento dei vigili del fuoco. Sul posto si è recata una squadra del comando provinciale di Brindisi, con il supporto di un’autobotte. L’incendio, provocato a quanto pare da un corto circuito, ha danneggiato anche un paio di veicoli che si trovavano all’interno dell’officina. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione che hanno effettuato i rilievi del caso.
Intervento dei vigili del fuoco nella notte in piazza Cairoli dove alcuni residenti avevano segnalato la presenza di un antenna parabolica pericolante. I pompieri giunti sul posto con un camion dotato di autoscala, hanno provveduto a mettere in sicurezza la parabola che era stata installata sul balcone di un appartamento al quarto piano di una palazzina che si affaccia proprio su piazza Cairoli.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine, hanno deferito in stato libertà, per truffa, un uomo classe 1965 della provincia di Bari. L'uomo ha tratto in inganno una ragazza di Villa Castelli facendosi versare dalla stessa la somma di 262 €, quale corrispettivo per la vendita on line di una macchina fotografica, mai recapitatale.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione di indagini, hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1969 del posto, per spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate. Lo stesso infatti, ha tentato di acquistare prodotti alimentari in un esercizio commerciale del luogo, corrispondendo denaro falso.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito un ordine di carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di un cegliese di 45 anni, dovendo lo stesso espiare la pena di 7 mesi di reclusione, per i reati di violazione degli obblighi di assistenza familiare, violenza privata e lesioni. Il provvedimento è stato notificato nel carcere di Brindisi dove l'uomo si trova ristretto.
A Carovigno, i Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni, unitamente al personale dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Davide Costa, classe 1998 di San Vito dei Normanni. Nel corso della notte, il giovane è stato sorpreso dagli operanti, all'interno di un'abitazione rurale, in contrada Pati, mentre era intento ad asportare mobili, insieme a due complici, inizialmente fuggiti e poi rintracciati dai i militari. Si tratta di un giovane classe 1999 di Carovigno e di un minore di 17 anni, entrambi deferiti in stato di libertà. L’arrestato è stato invece accompagnato presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
Incidente stamani sulla strada provinciale che collega Oria a Carosino, dove un’autocisterna carica di benzina si è ribaltata, terminando la sua corsa nelle campagne. Il conducente, un 55enne di Monopoli, è rimasto ferito ed è stato condotto in ospedale. L’uomo, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo, dopo aver superato il passaggio a livello, direzione Oria. Sul posto, sono subito intervenuti i sanitari del 118 e i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana, mentre i rilievi sono stati effettuati dalla polizia locale di Francavilla, con l’ausilio dei carabinieri del Norm della compagnia di Francavilla
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, nella serata di ieri, durante un servizio di controllo del territorio, hanno notato la presenza di un'auto Seat Leon con due persone a bordo, aggirarsi per le vie del centro abitato con fare sospetto. Il conducente, accortosi della presenza dei militari, con una manovra repentina si è allontanato a velocità sostenuta in direzione Nord, oltrepassando una serie di intersezioni stradali incurante della segnaletica. Inseguito dai Carabinieri, al fine di sottrarsi al controllo hanno invertito repentinamente il senso di marcia dirigendosi frontalmente contromano verso l'auto dell'Arma, per poi dileguarsi. Sono in corso accertamenti al fine di individuare il veicolo, del quale i militari sono riusciti a prendere parte della targa.
E' in onda da oggi su Puglia tv canale 116 la nuova puntata della trasmissione L'amico Nuccio . Questa settimana si parla di coltivazione di prodotti agricoli naturali dell'azienda Musio di Brindisi ma anche di problemi di viabilita' al quartiere Paradiso .La puntata e' on line sul canale you tube denominato pugliatvcanale 116 e su questo sito alla sezione “la tv” nella play list L'amico Nuccio dove potrete trovare tutta la produzione del conduttore ed ideatore del programma Nuccio Della Rovere
La Pro Brindisi ha organizzato, come ogni anno, una festa per lo scambio degli auguri natalizi invitando la prima squadra calcistica della città. Nell'occasione sono stati invitati alcuni giocatori che contribuirono in modo importante alla promozione del Brindisi in serie B: Aldo Sensibile, Tonino La Palma, Diego Giannattasio e Mimmo Renna. Prima di raccontare e rivivere le emozioni trascorse a Brindisi negli anni 70, è stato ricordato il Presidente dell'Associazione Rino Lecci, scomparso recentemente. A conclusione della serata, dopo aver brindato, sono stati donati a tutti i presenti panettoni e spumanti messi gentilmente a disposizione da Crocifisso Lamarina.(VIDEO)
Firmata la convezione tra il Comune di Brindi ed ENEL, che promuove nuove modalità di intervento a favore della città in stretta sinergia con le istituzioni locali e in linea con i bisogni e le opportunità del territorio.Al via il “Piano di Sostenibilità” di Enel per la città di Brindisi che prevede interventi mirati allo sviluppo del tessuto sociale ed economico del territorio attraverso un’integrazione sempre più forte tra azienda e realtà locale.
E’ stata inaugurata questo pomeriggio a Roma la sede nazionale di “Noi con l’Italia” , la nuova coalizione di centrodestra che vede tra i fondatori Raffaele Fitto (presidente), Saverio Romano (vicepresidente), Maurizio Lupi (coordinatore), Flavio Tosi ed Enrico Zanetti. “Inizia il nostro percorso, inizia un nuovo progetto, oggi inauguriamo la nostra sede, nei prossimi giorni procederemo con i nostri responsabili territoriali e metteremo in campo le proposte per dare credibilità a questo progetto politico- ha detto Raffaele Fitto, in qualità di presidente della coalizione-
Il 20 dicembre, nel corso di una conferenza è stato presentato l'annuale rapporto sui “Comuni
Ricicloni” in Puglia.
Fra i comuni capoluogo di provincia, come al solito si distinguono quelli della BAT, ma
Legambiente ha voluto riconoscere con una menzione speciale (start up) il risultato
conseguito dal comune di Brindisi che è passato da un desolante 19 % di raccolta differenziata
di inizio anno (con punte ancora più basse in seguito) ad un più che lusinghiero 51%
raggiunto alla fine di novembre ed in costante crescita in questi giorni.
L'iniziativa della Onlus fa tappa presso il Distaccamento messapico per raccogliere fondi a sostegno dell'Associazione Italiana Persone Down.Mercoledì 20 Dicembre, operatori e ragazzi della Onlus "Associazione Italiana Persone Down" (AIPD) di Brindisi sono stati ospitati dal Distaccamento Aeroportuale di Brindisi per raccogliere fondi a sostegno delle attività della sede brindisina attraverso la vendita del calendario “Beauty and the best 2018", che contiene gli scatti dei ragazzi dell’Associazione in occasione della omonima rappresentazione posta in scena nei mesi scorsi.
Si terrà venerdì 22 dicembre p.v. , alle ore 17.00, nella sala convegni di Palazzo Virgilio, in Corso Umberto I° a Brindisi, un incontro dibattito organizzato dal Coordinamento Provinciale del Movimento Nazionale, dal titolo: “le ragioni del Sovranismo”, durante il quale saranno trattati i temi caratterizzanti le politiche declinate dal fronte dei partiti sovranisti in chiave anti Bruxelles, laddove al benessere delle Nazioni e dei Popoli si preferiscono i pareggi di bilancio e l’austerity, che tanti danni stanno cagionando alla nostra Nazione e agli italiani in genere.
L’incontro, aperto al pubblico ed al quale sono invitati a partecipare cittadini e forze politiche, sarà introdotto dal Coordinatore Provinciale e componente della Direzione Nazionale del MNS Cesare MEVOLI, e prevede il saluto e le relazioni di Paolo TAURINO, Coordinatore Provinciale di Noi con Salvini, e di Rossano SASSO, Coordinatore regione Noi con Salvini.
La conclusione dei lavori è affidata all’intervento di Gianni ALEMANNO, - già Ministro delle Politiche Agricole e Forestali e Sindaco di Roma Capitale - , Segretario Nazionale del Movimento Nazionale per la Sovranità.
Cesare MEVOLI
Coordinatore provinciale
Al via il “Piano di Sostenibilità” di Enel per la città di Brindisi che prevede interventi mirati allo sviluppo del tessuto sociale ed economico del territorio attraverso un’integrazione sempre più forte tra azienda e realtà locale.Il “Piano di Sostenibilità” nasce da un’approfondita analisi del territorio realizzata con il mondo delle istituzioni, delle associazioni, della scuola con lo scopo di individuare in maniera condivisa le priorità e i bisogni, contemplando attività a breve, medio e lungo termine che garantiranno migliori pratiche in materia di sicurezza, ambiente, tutela delle fasce più deboli, efficienza energetica e innovazione.
Ieri, martedì 19 dicembre, si è costituita a Milano, presso il ristorante “Le petit jarden” l’associazione “Puglia nel cuore”, promossa da pugliesi, di prima e seconda generazione, trasferitisi da tempo nel capoluogo meneghino e in Lombardia. La finalità è quella di preservare e tramandare le tradizioni della più numerosa comunità che vive in quella regione, fornire informazioni e consigli utili ai corregionali che giungono a Milano soprattutto per ragioni di studio e di salute, ma anche turistiche, far conoscere i prodotti tipici del settore agroalimentare pugliese come olio, vino, dolci tipici, ecc.
Sabato 30 dicembre, alle ore 20.30, arriva a Brindisi l’acclamata versione di uno dei balletti più amati dal pubblico che, con le sue calde atmosfere familiari, regala agli spettatori la magia evocativa del Natale. La musica di Čajkovskij sarà eseguita dall’Orchestra di Stato ungherese «Alba Regia Symphonic Orchestra» diretta da Árpád Nagy.La magia del Natale torna in scena sul palcoscenico del Teatro Verdi di Brindisi. Sabato 30 dicembre (ore 20.30) l’appuntamento è con il balletto classico «Lo Schiaccianoci» con le coinvolgenti musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij.
In questi giorni si apprende, purtroppo, della chiusura dell’Ufficio Postale del
quartiere S. Elia di Brindisi a far data dal 21 novembre sino al 31 dicembre
per “manutenzione straordinaria”.
Ebbene, non è proprio chi non veda come l’assenza di un primario servizio,
come lo è quello postale in un quartiere così popoloso, abbia arrecato e stia
tuttora arrecando un considerevole e prolungato disservizio collettivo (trattasi,
per l’appunto, di un disagio che si perpetra da un mese).
Si avvicinano giorni di spreco e di inquinamento. Ogni volta, soprattutto dopo la notte di Capodanno, assistiamo al triste bilancio di feriti e morti da petardi e fuochi di artificio. A monte di queste discutibili manifestazioni di festa ci sono condizioni di lavoro e di rischio pesantissime per la produzione dei cosiddetti fuochi pirotecnici (non è un caso che la merce proviene dalla Cina, Albania e territori con analoghe contraddizioni, vedasi la recentissima strage in Messico con 36 morti e un centinaio di dispersi per esplosioni).
Abbiamo 149 visitatori e nessun utente online