Con il presente comunicato, i COBAS sono felici che GSE Industria Aeronautica sia stata in data odierna 27 dicembre c.a. acquistata tramite asta presso il Tribunale di Brindisi, per una cifra di 3 milioni e 600 mila euro, dalla Societa DCM di Napoli, amministrata dal Dott. Vincenzo Starace. In attesa dei “Gradimenti” da parte dei job-partners come Strata, Leonardo Spa e Boeing, che formalizzeranno la prassi di acquisto, teniamo anche NOI ad auspicare la migliore soluzione per tutti i lavoratori.
Prosegue il Natale a San Vito dei Normanni con nuovi appuntamenti tra tradizione, musica e momenti dedicati a giovani e bambini: oggi, 27 dicembre, alle ore 19.00 nell’Auditorium della scuola media “Buonsanto” sarà presentato il cd “All’ombra dell’Ulivo – Suoni e canti di altri tempi a San Vito dei Normanni” a cura del cantante Beno De Palma. Seguirà un breve concerto di anziani cantori e musicisti sanvitesi per un piacevole ritorno all’ascolto della ricca tradizione musicale locale.
La Dinamo Basket Brindisi è lieta di annunciare l’ingresso in prima squadra di Toms Upe, play guardia di 188 cm, proveniente dal campionato di lega A della Lettonia. Toms, nato il 25 novembre 1998, ha iniziato a giocare a basket a 6 anni nella sua città natale Rezekne in Lettonia. A 13 anni viene selezionato per un camp dal VEF Riga e, con lo stesso club, gioca nelle selezioni giovanili dal 2012 al 2016. Con la Nazionale della Lettonia Under 16 partecipa all’europeo di categoria conquistando una prestigiosa medaglia d’argento e, sempre con la stessa nazionale, disputa la Coppa Baltica.
Il tour itinerante di Fieragricola, rassegna biennale internazionale dedicata all’agricoltura in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio 2018 nel quartiere fieristico di Verona, arriva in Puglia per dare voce ai protagonisti del mondo agricolo e zootecnico. A ospitare la settima e ultima tappa del tour di avvicinamento all’evento, la Centrale Consortile Ortofrutticola di Bisceglie in un appuntamento nel quale è stata presentata la 113^ edizione della manifestazione, organizzata da Veronafiere.
Rapinatori in azione stamani, nel supermercato Eurospin a Carovigno. I malviventi erano in cinque, armati e con il volto coperto e hanno fatto irruzione nell’esercizio, al momento dell’apertura. Hanno atteso che il personale aprisse la porta, per introdursi nel locale e, sotto la minaccia delle armi, hanno rinchiuso i dipendenti nel bagno e hanno poi tentato di aprire la cassaforte, senza però riuscirci. Sono quindi fuggiti a mani vuote facendo perdere le proprie tracce. Sul posto si sono recati i carabinieri di San Vito dei Normanni che, insieme agli uomini della scientifica hanno effettuato i rilievi del caso e hanno acquisito le immagini riprese dalle telecamere di cui è dotato il supermercato.
A Oria, i Carabinieri della locale Stazione, nel pomeriggio del 23 dicembre hanno rinvenuto su segnalazione di un cittadino, un'auto Fiat Panda, in stato di abbandono, oggetto di furto, denunciato il 18 dicembre presso la Stazione CC di San Marzano di San Giuseppe (TA); sempre i militari della stazione di Oria hanno poi rinvenuto in contrada Santoro, un'auto Fiat Bravo, anche questa in stato di abbandono e oggetto di furto, denunciato il 16 dicembre scorso presso la Stazione CC di Fragagnano (TA). Dopo le formalità di rito, i veicoli sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
In arrivo nei giardinetti di piazza Vittorio Emanuele II di Brindisi l’allegria dei clown («C’è pista per te» - 28 dicembre, ore 18) e il fantastico mondo delle bolle di sapone («Fish and Bubbles» - 29 dicembre, ore 19): due spettacoli capaci di affascinare grandi e piccoli tra curiosità e meraviglia. In caso di pioggia gli spettacoli si terranno nel foyer del Nuovo Teatro Verdi.
Auto in fiamme nella notte a Brindisi, in via Osanna. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso per stabilire la causa del rogo. Un altro incendio si è verificato poi intorno alle 4 del mattino, a Villa Castelli e qualche ora dopo sulla provinciale Francavilla-S.Vito. Nel primo caso, ad andare a fuoco è stata un’auto, mentre alla prime luci dell’alba i pompieri sono intervenuti per l’incendio di un camion. Sul posto anche i questi casi si sono recati i carabinieri che hanno eseguito i rilievi per stabilire gli incendi siano o meno di natura accidentale.
Destano preoccupazione le dichiarazioni del dott. Domenico Distante, vice presidente vicario nazionale e presidente delegazione Puglia SAPAR (Servizi apparecchi per le pubbliche attrazioni Riceative). Il voler ricondurre il problema del gioco d’azzardo ad un mero conteggio numerico trascurando effetti sia sulla salute che sul tessuto sociale ed economico del territorio è quanto di più errato possa essere compiuto. La situazione di Brindisi è preoccupante se rapportiamo I dati sul volume di gioco ai dati economici ed occupazionali del territorio senza trascurare il flusso di denaro intercettato dalle giocate illegali.
Un anno che se ne va che certamente per Brindisi ed i brindisini non sara' ricordato tra i migliori della storia della ctta'.Il fallimento ,ennesimo ,della giunta Carluccio ha segnato negativamente ogni possibilita' di investimenti e di programmi per il futuro.I sindacati si battono per cercare d'invertire una situazione a dir poco drammatica, ma purtroppo le forze politiche, quelle presenti ,e cioe' le regionali ,non sembrano avere a cuore le sorti della nostra citta'.Antonio Licchello segretario della Uil
Vanoli Cremona-Happy Casa Brindisi: 92-83
Parziali: (16-23; 47-32; 65-56; 92-83)
VANOLI: T.Diener 11, Martin 16, Johnson Odom 31, Sims 5, Fontecchio 11, Milbourne 10, Ruzzier 2, Ricci, Portannese 6, Gazzotti, D.Diener ne. All.: Sacchetti.
HAPPY CASA: Mesicek 4, Suggs 8, Tepic 12, Oleka 5, Lalanne 22, Giuri 5, Smith 9, Moore 18, Cardillo ne, Donzelli ne, Sirakov ne, Canavesi ne. All.: Vitucci.
Sarà la Basilica Santa Maria della Vittoria, fondamentale luogo di culto e di ritrovo della comunità sanvitese, ad accogliere la FilArmonia Orchestra col Gran Concerto di Natale in programma questa sera, 26 dicembre, alle ore 19.30.Musica grande protagonista della rassegna 2017 “Natale a San Vito” voluta dall'Amministrazione comunale: lo conferma l’appuntamento odierno diretto dal M° Margherita Apruzzi con voci soliste, coro polifonico ed orchestra sinfonica.
Nell'ambito dell'attività disposta in ambito nazionale dallo speciale Reparto dell'Arma, i Carabinieri del NAS di Taranto, in Mesagne, hanno accertato la mancanza dell'autorizzazione al funzionamento nonché delle caratteristiche strutturali, organizzative e gestionali di una casa di riposo. Pertanto, è stata disposta la chiusura dell'infrastruttura e il trasferimento degli anziani ospiti in altro luogo. Nell'ambito dello stesso contesto operativo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi hanno accertato, in seno alla casa di riposo, la presenza di tre dipendenti occupati senza la preventiva comunicazione di assunzione al competente centro di impiego.
Positivo il risultato conseguito dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi nell'ambito di questo primo segmento delle feste di fine anno. L'attività svolta mediante la “simultanea” effettuazione di posti di controllo a cinturazione degli abitati, nonché pattuglie mobili di zona a saturazione d’area, è stata orientata prevalentemente alla prevenzione dei reati predatori al fine di garantire un elevato target di sicurezza a tutela dei cittadini, oltre a garantire la sicurezza stradale nelle più importanti arterie di collegamento nell'ambito provinciale.
Giornata dedicata ad alcuni controlli ad opera della polizia locale all interno dei parchi cittadini che , se pur non particolarmente affollati , si prestano a salutari passeggiate sotto un tiepido sole . Come mostrano le foto scattate in tarda mattinata ,la situazione si presenta normale e visive sono le azioni di manutenzione poste in essere dal comune . Nella parte periferica del meglio noto parco " cillarese" _ in prossimità della diga _ , sono stati allontanati alcuni individui senza fissa dimora ed è stato dismesso un giaciglio di fortuna . I controlli si stanno spostando sulla litoranea a nord del capoluogo dove , anche in una giornata festiva particolare , sono state segnalate moto da cross prive di targhe sfrecciare la dune e terrapieni
Come si sta evolvendo a Brindisi la situazione politica in vista delle elezioni amministrative della primavera prossima ?Intanto si regista una grandissima confuione frutto delle scelte nazionali per le prossime elezioni alla camera ed al senato ,ma comunque qualcosa si e'mossa durante queste ultime settimane e sta prevalendo la ragione del dover stare assieme anche per dare una mano ,come si dice in questi casi, a coloro che tenteranno la scalata agli scanni romani .Chi ha capito questo semplice fatto sembra la sinistra che a Brindisi ha deciso di lasciar perdere le vecchie ruggini e probabilmente si mettera' assieme con i gruppi di Brindisi bene comune dell'ingegnere Rossi ,Liberi e uguali , ed il Pd .
Sono feste di Natale molto tese in casa dei partiti alla ricerca di soluzioni possibili per i diversi collegi in Italia per la nuova legge il Rosatellum che secondo molti era un replay del Mattarellum del 1993 ma in realta' e' molto ma molto piu' complessa per la geografia politica italiana per come si e' scomposta in tutti questi anni. Infatti nel 1993 c'erano i partiti ora invece ci sono i resti di quei partiti divisi e frammentati come non mai. Intanto Forza italia era appena nata e poteva contare sull'entusiasmo del suo fondatore l'imprenditore giovane e rampante Silvio Berlusconi “prestato alla politica”, poi c'era la Lega nord di Bossi ,una formazione battagliera che rilanciava il vecchio separatismo tra Nord e Sud che in quel periodo era sentito come essenziale ,almeno per le popolazioni della cosidetta Padania,letteralmente inventata da Bossi e company.
Si conclude il 26 dicembre con Enza Pagliara, voce solista dell’Orchestra de La Notte della Taranta, una delle più note e affermate voci della riscoperta della tradizione salentina, accompagnata da Dario Muci e Marco Bardoscia nella chiesa medievale del chiesa del Cristo dei Domenicani, a Brindisi, la fortunata rassegna, coniugata quest’anno al femminile dei Suoni della Devozione. La sua voce arcaica, affonda le radici nell’esperienza della tradizione popolare salentina; una ricerca che attraversa la spontaneità e la fatica del mondo contadino dell’Italia meridionale e si nutre delle sonorità della cultura orale di queste terre. Enza Pagliara ha portato con la sua voce il “canto contadino” nei più importanti teatri d’Europa e del mondo. una voce dal timbro eclettico, deciso e passionale che le consente di interpretare in modo duttile ed efficace brani tra loro molto diversi.
Il 27 dicembre alle ore 17:30, presso il wine bar Binario 23 si apre la prima edizione della rassegna “Aperitivo Filosofico”, curata dalla dottoressa Federica Caniglia , organizzata dall’associazione il Giunco ed il wine bar Binarion23, con la collaborazione della Società Dante Alighieri – Comitato di Brindisi e la Mondadori Store di Brindisi e con il patrocinio del Comune di Brindisi. Nel primo appuntamento, l’avvocato, scrittore e compositore Giuseppe Calogiuri, dialogherà con Gabriella Putignano, curatrice del libro Cantautorato e Filosofia. Un (In)Canto possibile. (Edito da Petite Plaisance), nonché autrice del contributo, Claudio Lolli: “vivere forte” contro “il grande freddo” della sclerocardia.
Sale ufficialmente a 100 (16 donne e 7 minori dai 7 ai 12 anni) la quota dei goliardici che il prossimo 1° gennaio 2018 raggiungeranno La Conca, in zona Sciaia sulla Litoranea Nord di Brindisi per partecipare alla nona edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” dato aggiornato alla mattinata del 24 dicembre 2017.Oltre al raggiungimento della tripla cifra, la vigilia di Natale ha regalato all’evento, marchio di fabbrica dell’Associazione Culturale-Ricreativa “Amici della Conca” del Presidente Gino Crastolla, una doppia soddisfazione.
Il Tribunale di Brindisi – Giudice Silvia Nastasia - con una esemplare sentenza 2006/2017 del 22.12.2017 ha dichiarato che il Comune di Brindisi non ha consegnato ad una cittadina disabile un appartamento di edilizia residenziale pubblica conforme alla norma sull’abbattimento delle barriere architettoniche.Lo stesso Comune potrà provvedere alla sostituzione dell’alloggio asserito come adatto ad ospitare un soggetto disabile e assegnato alla cittadina invalida al 100% con severe patologie e difficoltà deambulatorie od in alternativa dovrà corrisponderle un risarcimento per equivalente in misura di €. 500,00 mensili.
Brindisi, 23 dicembre - Dopo le distribuzioni di generi alimentari alle famiglie italiane in difficoltà, continua l’opera di solidarietà da parte di CasaPound Italia. Si è svolta infatti nella mattinata di oggi la consegna dei giocattoli ai bambini delle famiglie bisognose residenti nei quartieri di Brindisi: Sant’Elia, Sant’Angelo e Paradiso. “L’ iniziativa è stata promossa per donare un sorriso ai bambini meno fortunati, residenti in quei quartieri della città spesso dimenticati dalle istituzioni”, spiega in una nota Cpi Brindisi.
Partecipata, come sempre, la riunione del consiglio territoriale UILA di fine anno. L'occasione è stata utile per fare un consuntivo dell'anno che è stato particolarmente impegnativo e soddisfacente poiché ha visto il rinnovo del Contratto Provinciale del lavoro per gli operai agricoli e florivivaisti, il contratto integrativo aziendale alla Srb (zuccherificio), la stabilizzazione degli operai ex sma presso l'Arif, il primato nella rappresentanza del settore agricolo (confermato e consolidato). Il 2017 ha registrato anche l'avvio della campagna di promozione di due leggi di iniziativa popolare su Naspi, Ape Social e misure di sostegno alla genitorialità sulle quali l'impegno della UILA di Brindisi si è fatto particolarmente impegnativo e si preannuncia esplosivo per i mesi cruciali della campagna (gennaio/febbraio/marzo).
Durante l’anno appena trascorso il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, con le sue 4 Compagnie (Brindisi, Francavilla Fontana, San Vito dei Normanni e Fasano) e 23 Stazioni, dislocate in tutti i comuni della Provincia, nonché un Reparto Operativo, da cui dipende un Nucleo Investigativo che si occupa di indagini di criminalità organizzata, reati contro la persona, reati contro il patrimonio, ricerca latitanti catturandi, stupefacenti e infine di repertamenti e rilievi sulla “scena criminis”, ha contribuito significativamente nel 2017, in perfetta sinergia con le altre FF.PP, alla sicurezza e alla tutela dell’ordine pubblico della Provincia brindisina.
Abbiamo 219 visitatori e nessun utente online